Soprannominata la Piccola Svizzera, Ifrane è una graziosa località del Marocco dove però, al posto di caotici bazar, ci sono giardini curati, chalet di montagna e uno stile alpino chic. A più di 1.700 m, qui la gente viene in inverno per sciare: è infatti famosa per la sua stazione sciistica che conta ben cinque piste e due skilift. Ma non è solo questo a farle guadagnare l'epiteto "montanaro": l'aria pulita, l'ordine e la cura, la fanno proprio assomigliare ad una piccola cittadina svizzera.
Insomma, un Marocco inusuale davvero difficile da immaginare. Ecco una guida per organizzare un viaggio ad Ifrane, Marocco: dove si trova, quando andare e cosa vedere. Scopriamolo insieme!
Viaggiare informati: info utili
- Abitanti: 73.782
- Lingua: arabo, berbero, francese
- Moneta locale: dirham marocchino (MAD) / cambio: €1,00 = 10,89 MAD
- Clima: continentale, con un freddo inverno e abbondanti nevicate e con estati caldi, ma mai torride. Notti fresche anche in estate e addirittura fredde ad alta quota
- Fuso orario: GMT+1 (orario identico rispetto all'Italia)
- Requisiti d'ingresso: passaporto con validità residua di 6 mesi; visto non necessario per soggiorni turistici inferiori ai 3 mesi
- Info sulla sicurezza: non essendo una delle mete turistiche più gettonate del Marocco, non si registrano particolari pericoli a livello di attentati e criminalità. Si consiglia comunque di visitare la sezione sul sito della Farnesina
- Aeroporti più vicini: il piccolo aeroporto di Ifrane è servito solo da charter provenienti da Londra e Casablanca. Per il resto, gli aeroporti più vicini sono quelli di Fez (46,3 km) e Rabat-salé (161,87 km)
Dove si trova
Città del Marocco, nella provincia omonima, nella regione di Fès-Meknès. Si trova sui monti del Medio Atlante ad oltre 1.700 metri di altitudine. È una destinazione turistica invernale la cui principale attrattiva sono le piste da sci. È soprannominata la Piccola Svizzera ed è considerata la città più pulita del mondo.
Come arrivare
- Da Milano o da Roma: scalo su Casablanca e da lì volo charter. In alternativa volo su Fez e da lì in taxi (circa 50 km). Durata media del tragitto in aereo 9 h 30 min - Confronta i voli
- Dalle principali capitali europee: neppure dalle capitali europee ci sono diretti. Le soluzioni sono come da Milano o Roma
Quando andare? Info su clima e periodo migliore
Mese | Temperature medie (min/max) | Precipitazioni (giorni/mm) |
---|---|---|
Gennaio | -1 / 10° | 11 gg / 140 mm |
Febbraio | 0 / 10° | 12 gg / 175 mm |
Marzo | 1 / 12° | 12 gg / 125 mm |
Aprile | 3 / 13° | 12 gg / 130 mm |
Maggio | 6 / 18° | 10 gg / 75 mm |
Giugno | 9 / 22° | 6 gg / 40 mm |
Luglio | 14 / 29° | 4 gg / 15 mm |
Agosto | 14 / 29° | 4 gg / 15 mm |
Settembre | 11 / 25° | 6 gg / 35 mm |
Ottobre | 7 / 18° | 8 gg / 75 mm |
Novembre | 3 / 12° | 11 gg / 180 mm |
Dicembre | 0 / 9° | 10 gg / 140 mm |
- Clima: continentale freddo a causa dell'altitudine. In estate fa caldo di giorno anche a quote abbastanza elevate, mentre le notti sono più o meno fresche a seconda della quota. Cadono 1.100 mm di pioggia all'anno e in inverno nevica spesso
- Periodo migliore: da maggio a ottobre le temperature sono piacevoli, oscillano tra i 20° e i 25°. L'inverno è freddo ma è l'ideale per chi vuole sciare
- Periodo da evitare: aprile perché è il mese più piovoso
- Consigli: nel preparare la valigia pensate di andare in montagna e non in Africa! Soprattutto nei mesi invernali, abbigliamento pesante e attrezzatura per lo sci
10 cose da vedere a Ifrane e dintorni
Non potete perdervi i cedri dell'Atlante, i boschi più fitti e maestosi del medio atlante centrale. Una passeggiata in questo luogo straordinario sarà davvero una boccata di ossigeno! E non dimenticare di ammirare il cedro Gourand, inconfondibile con i suoi giganteschi rami a forma di candeliere che raggiungono anche 10 metri di circonferenza. Durante l'escursione, state certi che ad attendervi ci saranno le simpatiche bertucce (scimmiette carine ma anche molto dispettose!).
Essendo una località di montagna sono numerosi i fiumi e le cascate; la sorgente Vittel è la più famosa e si trova all'interno di una meravigliosa foresta di aceri e pioppi. L'ideale per un'escursioni o brevi passeggiate. Organizzano anche dei tour a cavallo, imperdibili d'estate!
Altra meta imperdibile è il Mausoleo blu, situato sulla strada per Meknes. Si tratta di un mausoleo dedicato a Sidi Abdesslam, santo del XVI secolo. I turisti restano a bocca aperta per il suo splendore: coperto di zellij blu è una tappa obbligata per tutti i pellegrini. Circondate da cipressi e ulivi scoverete qualche abitazione tradizionale ora adibita a magazzino.
- Stazione sciistica: con ben cinque piste e due skilift è l'attrazione di maggior richiamo per i turisti
- Antica foresta di cedri: a pochi chilometri dal centro città, un posto incantato e incontaminato dove rilassarsi, ammirare alberi secolari e fare belle passeggiate
- Sorgente Vittel: uno dei paesaggi più suggestivi di Ifrane dove ammirare impetuose cascate. Si raggiunge attraverso un percorso che si snoda tra foreste di aceri e pioppi ed ampie vallate. Possibilità di raggiungere la zona a cavallo
- Circuit des Lacs: percorso escursionistico di quasi 50 km dove è possibile ammirare l'incantevole lago Afennourir, situato al centro di una distesa di alberi di cedro, per poi risalire verso i piccoli laghi di montagna Aoua e Daiet
- Centre-ville: la parte più moderna della città dove si trovano il teatro, alcuni locali caratteristici, la statua con il Leone, il parco attorno al lago e praticamente tutte le attrazioni collegate allo sci o all'università
- Case tipiche: il centro storico di Ifrane, di origine francese, si contraddistingue per le sue costruzioni dalla tipica architettura di base alpina: in legno e con i tetti spioventi
- Zawiya di Sidi Abdul-Salaml ed il minareto: i monumenti tipici della tradizione marocchina, moschea e relativo minareto che sovrasta l'intera cittadina. Merita assolutamente una visita, anche solo dall'esterno
- Rue de la Cascade: la strada principale di Ifrane dove si ha la maggior offerta gastronomica del luogo. Vi si affacciano il Palazzo delle Poste, il Chamonix Hotel e il famoso blocco di case dalle caratteristiche di tipica impronta alpina
- Jardin Mohamed V: il miglior parco urbano di Ifrane. Si tratta di giardini molto piccoli ma molto ben curati. C'è un piccolo stagno ed enormi abeti tipici di questa zona
- Al Akhawayn University: istituita nel 1993, è classificata come una delle università più costose dell Marocco. Spicca per la tipica architettura alpina francese con edifici ocra e tetti rossi, all'interno vi è una moschea ed altri accessori di lusso
Quanto costa visitare Ifrane? Prezzi, offerte e consigli
Foto di Tamaditi Mohamed. A Ifrane è difficile trovare alloggi a poco prezzo dal momento che la maggior parte delle strutture sono integrate nei resort di lusso, spesso dotate di spa interna, oppure si tratta di strutture ricettive internazionali di alto livello. Per una sistemazione più economica conviene cercare a Azrou, piccolo centro a soli 15 minuti di taxi (la corsa costa in media €1,00).
Altra alternativa economica è quella di affittare un appartamento, considerate una media di 150,00 MAD (€14,00) al giorno. Se avete un camper, appena fuori da Ifrane si trova l'enorme 3 Complesso ARZ, un'area attrezzata e di moderna costruzione pensata per i camperisti. Discorso simile anche per i pasti: i ristoranti del centro di Ifrane hanno costi molto simili a quelli europei.
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €31,00 a camera - guarda le offerte
- Voli low cost: per Fes (65 km) a partire da €180,00 - guarda le offerte
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia
, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 20% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.