Agadir Marocco Africa Mare Beach Quando si pensa al Marocco, saltano subito alla mente città come Marrakech, Casablanca e Chefchaouen, chiamata anche la città blu. Ma questo Paese ha tantissime piccole perle da offrire: non è solo Marrakech ed escursioni nel deserto, ma presenta anche bellissime località sulla costa, come Agadir. Affacciata sull'Oceano Atlantico e importante porto del Marocco, questa città fa parte dell'associazione "Più belle baie del mondo". La città è infatti rinomata per la sua spiaggia a mezzaluna, ma anche per il lungomare ricco di bar e ristoranti e i tanti campi da golf!

Vi abbiamo incuriosito? Ecco allora tutte le informazioni su Agadir, in Marocco: dove si trova, quando andare e cosa vedere.

Viaggiare informati: info utili

  • Abitanti: 421.844
  • Lingua: arabo e amazigh, diffuso il francese
  • Moneta locale: Dirham Marocchino (MAD) / €1,00 = 10,66 MAD
  • Clima: temperato lungo le coste per l'influenza dell'Oceano Atlantico, con estati ventilate e inverni miti. Nel centro del Paese, invece, estati molto calde (anche 40°) e inverni miti. Nel deserto forte escursione termica giornaliera
  • Fuso orario: GMT+1 (-1h rispetto all'Italia, -2h quando in Italia vige l'ora legale)
  • Requisiti d'ingresso: passaporto con validità residua di almeno 6 mesi; nessun visto necessario per soggiorni di carattere turistico inferiori ai tre mesi; una volta giunti in aeroporto, compilare apposito tagliando fornito con i dati del viaggiatore e i motivi del viaggio, da esibire durante i controlli
  • Info sulla sicurezza: visita la sezione Marocco sul sito della Farnesina
  • Aeroporti più vicini: Aeroporto di Agadir-Al Massira ad Agadir (25 km dal centro città); Aeroporto Internazionale di Marrakech-Menara a Marrakech (258 km)

Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis

Dove si trova

Agadir è capoluogo della provincia di Agadir-Ida Ou Taname e si trova nella parte settentrionale del Marocco, ai piedi della catena montuosa dell'Anti Atlante. Affacia sull'Oceano Atlantico, che ne mitiga il clima, renendola una meta ideale anche per l'estate (temperature più basse e piacevoli rispetto a quelle di Marrakech e dell'interno del Paese). Dista 258 km da Marrakech e 175 km da Essaouira.

Come arrivare

  • Da Milano o da Roma: aeroporto Internazionale di Marrakech-Menara dista 258 km, collagata con bus, 3 h 30 min, da €7,00 - voli a partire da €76,00 - guarda le offerte
  • Dalle principali capitali europee: consigliato di riferimento l'aeroporto di Marrakech, con biglietti a/r a partire da €60,00 (durata volo dalle 3h in su in base al punto di partenza)

Quando andare? Info su clima e periodo migliore

Mese Temperature medie (min/max) Precipitazioni (giorni/mm)
Gennaio 8 / 20° 5 gg / 50 mm
Febbraio 9 / 20° 4 gg / 30 mm
Marzo 11 / 22° 5 gg / 25 mm
Aprile 12 / 21° 3 gg / 16 mm
Maggio 14 / 23° 2 gg / 5 mm
Giugno 16 / 24° 1 gg / 1 mm
Luglio 18 / 26° 0 gg / 0 mm
Agosto 18 / 26° 1 gg / 1 mm
Settembre 17 / 26° 1 gg / 6 mm
Ottobre 15 / 25° 3 gg / 20 mm
Novembre 12 / 23° 4 gg / 30 mm
Dicembre 9 / 20° 6 gg / 40 mm
  • Clima: oceanico, che risente l'influenza dell'Oceano Atlantico. Estati miti e ventilate, con alcune giornate torride a luglio e agosto, e inverni miti. Precipitazioni inesistenti nei mesi estivi, concentrate principalmente nel periodo invernale
  • Periodo migliore: per la vita da spiaggia da luglio a metà ottobre (a giugno il mare è ancora un po' fresco, 18°). Per la città e le escursioni nei dintorni da aprile a novembre
  • Periodo da evitare: nessuno in particolare, perchè anche in inverno le massime si aggirano intorno ai 20°, ma le notti possono essere molto fredde per l'escursione termica
  • Consigli: una felpa o qualcosa di caldo, in quanto anche in estate la sera la temperatura può abbassarsi notevolmente per via dell'escursione termica; portare vestiti leggeri e traspiranti, costume da bagno, crema da sole e occhiali da sole

10 cose da vedere a Agadir e dintorni

  1. Agadir Beach, attrazione numero uno della città, con i suoi 10 km. Con le sue onde è perfetta per gli amanti del surf e del Kite Surf, ma ottima anche per rilassarsi e godersi il sole
  2. Agadir Oufella, la parte vecchia della città, andata distrutta durante il terremoto del 1960. Oggi sono rimaste solo le cinte murarie, ma dalla cima di questa collina si può godere di una vista meravigliosa sulla città e sull'oceano
  3. Memory Agadir Museum, museo dedicato al terremoto del 1960 dove grand parte della città fu distrutta e dove persero la vita molte persone
  4. Jardin d'Olhao, meraviglioso giardino in stile berbero nel cuore della città, con un'area per i bambini, piccoli locali per rilassarsi e una galleria dove vengono esposte opere di artisti locali
  5. Agadir Birds Valley, parco zoologico paesaggistico situato vicino alla spiaggia di Agadir. Ad ingresso gratuito, ci sono una grande voliera, fontane, un piccolo zoo e diverse aree giochi. Perfetto se viaggiate in famiglia con i bambini
  6. Souk di Agadir, caratteristico mercato con circa 6.000 negozietti di diverse grandezze che vendono di tutto, dalle spezie a souvenir, da stoffe e tessuti a oggetti per la casa, da dedicargli qualche ora
  7. Ancienne Talborjt, antico quartiere di Agadir, che rimase fortemente danneggiato dal terremoto. Qua si trovano la Mohamed V Mosque (visitabile solo dall'esterno se non si è di fede mussulmana) e tantissimi negozietti di artigianeria localie
  8. Port de pêche, il porto della città, uno dei più importanti di tutto il Marocco. Da qui potete partire per scoprire la città e passeggiare lungo le Corniche La Côte, il bellissimo lungomare
  9. Imouzzer, caratteristico villaggio completamente immerso nella natura a 55 km da Agadir. Zona famosa per la produzione del mese e per le bellissime cascate omonime, con acqua solo nel periodo delle piogge
  10. Spiagge fuori dal centro di Agadir, rimaste incontaminate e tranquille, in alcune potrete trovare delle scuole di surf. Tra queste sono da vedere la spiaggai di Aghround, di Aourir, Banana Beach e quella di Tifnit

Cosa fare a Agadir: escursioni e tour

Quanto costa visitare Agadir? Prezzi, offerte e consigli

agadir marocco vista spiaggia Agadir, come il resto del Marocco, è una destinazione alla portata di tutti, con prezzi non eccessivi che quindi permette di organizzare un viaggio low cost.

Non ci sono voli diretti per la città, quindi la soluzione migliore è quella di arrivare prima a Marrakech, collegata all'Italia con voli diretti low cost. Da li potete spostarvi verso Agadir con i diversi bus che collegano le due città (durata media 3 h 30 min, biglietto da €7,00 a €12,00, partenze ogni ora). Per quanto riguarda gli alloggi, potrete trovare ottime soluzioni che costano in media €30,00 a notte a camera. Essendo una destinazione adatta per i surfisti, ci sono anche tanti ostelli a partire da €15,00 a notte nelle vicinanze della spiaggia e delle scuole da surf.

Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio

Noi ci affidiamo sempre alla compagnia Compagnia di assicurazioni , che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 20% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.