Indice
- Cosa vedere a Tangeri
- Escursioni nei dintorni
- Itinerario di un giorno
- Itinerario di 3 giorni
- Dove si trova e come arrivare
- Dove mangiare a Tangeri e cosa: specialità e i migliori ristoranti
- Cosa fare la sera: zone della movida e i migliori locali
- Quando andare? Info su clima e periodo migliore
- Organizza il tuo viaggio a Tangeri: prezzi, offerte e consigli
Tangeri, la perla del nord del Marocco, è una città che incanta con la sua miscela unica di culture, colori e profumi. Situata dove l'Atlantico incontra il Mediterraneo, è stata per secoli crocevia di artisti, scrittori e viaggiatori attratti dalla sua atmosfera bohémien e cosmopolita. Passeggiare tra i vicoli della Medina, ammirare il bianco abbagliante delle case e sentire il richiamo dei muezzin al tramonto è un'esperienza che rimane impressa nel cuore.
Ecco tutti i nostri consigli su come visitare Tangeri.
Cerchi un hotel a Tangeri? Abbiamo selezionato per te le migliori offerte su Booking.com
Cosa vedere a Tangeri
1 - Medina
La medina di Tangeri è un autentico viaggio nel tempo e nei sensi. Camminare tra i suoi vicoli stretti significa immergersi in un dedalo di emozioni, dove il bianco delle case si mescola ai colori accesi dei tappeti e delle ceramiche esposte nelle botteghe.
Qui, ogni angolo racconta una storia: artigiani che lavorano il cuoio, profumi intensi di spezie, il suono lontano dei venditori ambulanti e il calore di un tè alla menta offerto con sorriso. La medina è viva, pulsante, un luogo dove passato e presente si incontrano in un abbraccio continuo. Non è solo il cuore storico della città, ma anche il suo spirito più autentico, dove si può osservare la vita quotidiana dei suoi abitanti e lasciarsi sorprendere da mercati nascosti, cortili segreti e piccoli caffè in cui fermarsi a riposare e osservare.
La Medina si trova nel cuore della città, nei pressi del porto di Tangeri. Facilmente raggiungibile a piedi o in taxi da diversi punti - Ottieni indicazioni
Tempo di visita: 1 ora
Scoprila con una guida locale: immergiti nell'atmosfera della Medina e scopri tutti i suoi angoli e le sue storie partecipando a un tour guidato con una guida locale.
2 - Grand Socco e Petit Socco
Foto di Shbbkr. Il Grand Socco è molto più di una semplice piazza: è il centro nevralgico di Tangeri, un crocevia dove culture, storie e persone si intrecciano ogni giorno. Questa piazza ampia e vivace è punteggiata da palme e fontane marmoree che regalano un'atmosfera rilassata nonostante il via vai di mercanti, turisti e abitanti locali.
Attorno al Grand Socco si trovano caffè storici e negozi tradizionali che rendono il luogo perfetto per osservare la quotidianità marocchina, fatta di scambi, chiacchiere e contrattazioni. Nei pressi si apre anche il Petit Socco, più raccolto e intimo, dove si respira ancora l'eco degli artisti e degli intellettuali che nei decenni scorsi sceglievano questo angolo di Tangeri come rifugio creativo.
Dal Grand Socco partono molte delle stradine che conducono alla medina e alla Kasbah, facilmente raggiungibili anche a piedi (650 m, 10 min) - Ottieni indicazioni
Tempo di visita: 30 min
Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Usa il codice "Travel365" per avere lo sconto del 5% riservato a te!
Scopri di più
Scopri il mercato di Tangeri: nei pressi del Grand Socco, si sviluppa il Main Market, il mercato cittadino ricco di bancarelle che servono prodotti tipici, di artigianato e anche street food. Ottieni indicazioni
3 - Kasbah
Foto di Travel4Brews. La Kasbah è la testimonianza più imponente e affascinante della storia millenaria di Tangeri. Situata su una collina che domina l'intera città, questa cittadella fortificata è un concentrato di bellezza e storia. Le sue mura spesse raccontano di epoche in cui Tangeri era contesa da potenze europee e rifugio di popoli diversi.
All'interno, la Kasbah ospita il Dar el Makhzen, l'antica residenza del governatore, oggi trasformata in museo che espone oggetti d'arte, mosaici, tappeti e reperti archeologici. Passeggiando per i suoi giardini andalusi e le piazze interne si percepisce un'atmosfera di quiete e riflessione, lontana dal trambusto della città sottostante. Da qui, nelle giornate limpide, si gode una vista impareggiabile sul porto, sulla Medina e, in lontananza, sulla costa spagnola, un ricordo tangibile della posizione strategica di Tangeri tra due continenti.
Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
- Come arrivare in Place de la Kasbah. Facilmente raggiungibile a piedi da Grand Socco (650 m, 10 min) - Ottieni indicazioni
- Orari mer-lun 10:00-18:00, mar chiuso
- Costo biglietto intero 20,00 MAD (€1,90), ridotto 10,00 MAD (€0,95)
- Tempo di visita 1 ora
4 - Giardino della Mendoubia
Foto di Boubloub. Il Giardino della Mendoubia è un'oasi di pace e frescura nel cuore di Tangeri, situato proprio dietro il Grand Socco. Qui, giganteschi ficus secolari offrono ombra e riparo dal sole, mentre fontane zampillanti e aiuole fiorite creano un'atmosfera rilassante e rigenerante.
Questo giardino pubblico è un vero e proprio punto di incontro, con anziani che si raccontano storie, famiglie che passeggiano e turisti in cerca di una pausa dal caos cittadino. Al centro del giardino si trova una grande campana in bronzo, con una storia particolare: un tempo veniva suonata per segnalare eventi importanti come esecuzioni o riunioni pubbliche.
Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
- Come arrivare in Place du 9 Avril 1947. Facilmente raggiungibile a piedi da Grand Socco (500 m, 7 min) - Ottieni indicazioni
- Orari tutti i giorni 8:30-18:00
- Costo biglietto gratis
- Tempo di visita 30 min
5 - Tangier Grande Mosque
La Grande Moschea di Tangeri, conosciuta anche come Mohammed V Mosque, è uno dei simboli religiosi e architettonici più importanti della città. Situata vicino al Petit Socco, la sua imponente struttura si distingue per il minareto verde ricoperto di piastrelle e la grande cupola bianca, visibili da molti punti della Medina. Costruita sul sito di una chiesa portoghese, essa riflette la stratificazione storica di Tangeri, dove culture e religioni si sono susseguite nel corso dei secoli.
Sebbene l'accesso sia riservato ai soli fedeli musulmani, la sua bellezza è apprezzabile anche dall'esterno: gli archi moreschi, i mosaici intricati e il design elegante rappresentano un perfetto esempio dell'arte islamica alaouita. La moschea non è solo un luogo di culto, ma anche un punto di riferimento per la comunità e un simbolo dell'identità culturale della città.
La Moschea si trova in 76 Rue de la Marine. Facilmente raggiungibile a piedi da Grand Socco (400 m, 5 min). Sempre accessibile e gratuita dall'esterno, non è possibile entrare all'interno - Ottieni indicazioni
Tempo di visita: 15 min
Passeggia nel Terrasse Borj al-Hajoui: questo piccolo parco si trova proprio accanto alla Moschea e regala una splendida vista sugli edifici bianchi di Tangeri e sull'oceano. Ottieni indicazioni
6 - Place de France e Place Faro
La Place de France e la Place Faro sono due piazze adiacenti che raccontano un'altra faccia di Tangeri, più elegante e cosmopolita. La Place de France, con i suoi caffè all'aperto e i palazzi in stile coloniale francese, evoca l'atmosfera degli anni d'oro della città, quando Tangeri era una zona internazionale e un crocevia di culture europee e africane.
Poco distante, la Place Faro prende il nome dal faro storico che si erge vicino al porto, simbolo di orientamento e guida per le navi che solcano lo Stretto di Gibilterra. Qui il ritmo è più rilassato e il panorama sul mare invita a lunghe passeggiate, soprattutto al tramonto, quando il cielo si tinge di colori caldi e la brezza marina rinfresca l'aria.
Le due piazze si trovano nella parte più moderna di Tangeri, nel quartiere Ville Nouvelle. Facilmente raggiungibili a piedi da Grand Socco (400 m, 6 min) - Ottieni indicazioni
Tempo di visita: 30 min
Ammira il panorama da Terrasse des Paresseux: in Place Faro si trova questo meraviglioso punto panoramico, che regala una delle viste più belle del centro di Tangeri e della costa.
7 - Museo della Legazione Americana di Tangeri
Foto di Adam Jones. Il Museo della Legazione Americana rappresenta un pezzo unico di storia diplomatica e culturale, essendo la prima proprietà statunitense in terra africana, risalente al 1821. Questo museo, ospitato in una tradizionale casa marocchina restaurata nel cuore della Medina, è un luogo di incontro tra due culture, americana e marocchina.
Le stanze del museo raccontano con documenti, fotografie e oggetti la lunga storia di amicizia e cooperazione tra i due Paesi. Oltre all'aspetto storico, il museo è un piccolo gioiello architettonico, con cortili interni, giardini e decorazioni tipiche che regalano una pausa di tranquillità nel cuore del vivace centro storico. Visitare la Legazione è un'occasione per comprendere come Tangeri sia sempre stata ponte tra mondi diversi.
Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
- Come arrivare in 8 Rue d'Amerique. Facilmente raggiungibili a piedi da Grand Socco (350 m, 4 min) - Ottieni indicazioni
- Orari lun-ven 10:00-17:00, sab-dom 10:00-15:00
- Costo biglietto 50,00 MAD (€4,70)
- Tempo di visita 1 ora
8 - Tanja Marina Bay e Plage Municipale
Foto di Jobt1962. Tanja Marina Bay è uno spazio moderno e raffinato che unisce shopping, ristorazione e divertimento in riva al mare. Questa marina, una delle più recenti realizzazioni urbane di Tangeri, offre una passeggiata piacevole con vista su yacht e barche da pesca, mentre ristoranti e locali alla moda invitano a una pausa gustosa con prodotti freschi di mare.
Dalla Marina si sviluppa, inoltre, la Plage Municipale, la spiaggia cittadina per eccellenza, frequentata da famiglie e turisti in cerca di relax e sole. Questa spiaggia, facilmente accessibile dal centro, offre sabbia fine e acque limpide, perfette per una nuotata o semplicemente per stendersi e godersi il panorama sullo Stretto.
La zona della Marina si sviluppa nel centro di Tangeri, non distante dalla Medina e dal quartiere Ville Nouvelle. Facilmente raggiungibili a piedi da Grand Socco (1,2 km, 17 min) - Ottieni indicazioni
Tempo di visita: 1 ora
Abbigliamento da spiaggia: il Marocco è un paese a maggioranza musulmana e ha un approccio più conservatore rispetto all'abbigliamento in pubblico. Nei resort privati e nelle spiagge turistiche come la Plage Municipale o quelle nei dintorni di Tangeri, il bikini e il costume intero sono comunque accettati, soprattutto nelle aree frequentate da turisti internazionali.
9 - Plage de Tanger
Foto di calflier001. La Plage de Tanger è la spiaggia principale della città, un lungo tratto di sabbia dorata che si estende lungo la costa atlantica, ideale per chi vuole combinare la visita culturale con momenti di relax. Qui il ritmo è più tranquillo rispetto alle spiagge turistiche più affollate, e spesso si possono incontrare famiglie locali, pescatori e bambini che giocano sulla battigia.
La spiaggia è attrezzata con chioschi che offrono bevande e snack, ed è perfetta per passeggiate al tramonto, quando il cielo si colora di arancione e rosa. Il mare, fresco e invitante, è perfetto anche per sport acquatici come il windsurf o il kitesurf, che trovano in questo tratto di costa condizioni ideali grazie ai venti costanti.
La spiaggia si sviluppa lungo la Avenue Mohammed VI. Facilmente raggiungibile a piedi dalla vicina Plage Municipale (1,5 km, 23 min) - Ottieni indicazioni
Tempo di visita: 2 ore
10 - Tombe Fenicie
Foto di Alberto Romero. Le Tombe Fenicie di Tangeri rappresentano un'affascinante testimonianza archeologica della lunga storia della città, che affonda le radici in civiltà antiche. Situate nei dintorni della città, queste tombe risalgono a circa 2.500 anni fa, quando Tangeri era un importante centro commerciale per i Fenici, abili navigatori e mercanti del Mediterraneo.
Le tombe, scavate nella roccia, sono uno dei pochi esempi di necropoli fenicia conservati in Marocco, e offrono un collegamento diretto con il passato remoto di Tangeri. Visitare questo sito significa immergersi in un'atmosfera misteriosa, tra pietre antiche e racconti di popoli che hanno contribuito a plasmare la storia e la cultura della regione. Ma il sito merita una visita anche per il suo panorama: da qui potrete ammirare tutta la città dall'alto!
Le Tombe Fenicie si trovano all'interno del parco Roca de borde, fuori dal centro di Tangeri. A 2 km dalla Medina, raggiungibili in taxi tramite Av. Ibn Al Abbar (5 min) - Ottieni indicazioni
Tempo di visita: 30 min
Fai tappa al Café Hafa: uno dei locali storici di Tangeri, dove poter sorseggiare dell'ottimo te alla menta ammirando il panorama dalla terrazza esterna. Il locale si trova nei pressi del sito archeologico. Ottieni indicazioni
11 - Rmilat Park e Parco Perdicaris
Foto di Hamza eloudan.
Foto di Abdelkarim chaara. Rmilat Park è un'oasi verde di 70 ettari a soli 7 km dal centro, affacciata sullo Stretto di Gibilterra. Il suo grande valore oggettivo è nella natura incontaminata: sentieri tra pini e macchia mediterranea, perfetti per picnic, jogging o semplicemente ammirare il mare.
Camminare qui al tramonto regala la sensazione di essere "sospesi tra Europa e Africa", mentre l'aria profumata di pino regala pace alla mente. I visitatori spesso raccontano di essersi emozionati alla vista del panorama come "una scena da film".
All'interno della Villa di Ion Perdicaris si trova il Centro d'Interpretazione del Patrimonio Perdicaris, inaugurato nel 2022. Racconta la storia del luogo in chiave accessibile e divertente, con pannelli, mappe e arredi originali
Entrare nel "Château Perdicaris" significa sentirsi protagonisti di un romanzo d'avventura: la villa, con il suo stile architettonico eclettico, è il teatro della celebre "Perdicaris Incident" del 1904, che coinvolse in un rapimento Ion Perdicaris ad opera del capo tribù berbero Raisuli e l'intervento di Roosevelt. Un mix perfetto di mistero, natura e bellezza storica.
Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
- Come arrivare Bus linea 8 in direzione "Rmilat" per circa 20 minuti. In alternativa, 15 minuti in taxi - Ottieni indicazioni
- Orari tutti i giorni dalle 07:00 alle 23:30
- Costo biglietto Rmilat Park gratis, Parco Perdicaris 70,00 MAD (€6,00)
- Tempo di visita 2 ore
Altre attrattive da visitare
A Tangeri potrete trovare anche altri interessanti musei. Se siete amanti dell'arte, vicino la Medina troverete il Lorin Foundation Museum (gratis), all'interno di un'ex Sinagoga, mentre la Kasbah ospita anche il Musée Mohammed VI d'art moderne et contemporain (MMVI), dedicato all'arte contemporanea (60,00 MAD/€5,70). Molto interessante anche la visita al Ibn Battouta Museum (20,00 MAD/€1,90), museo dedicato a Ibn Battouta, uno dei più grandi viaggiatori della storia. Fuori dal centro, inoltre, si trova Plaza de Toros, un'arena per le corride testimonianza dell'influenza spagnola, ma ancora oggi chiusa per ristrutturazione.
Se volete godervi mare e divertimento, fuori dalla città potrete trovare la meravigliosa spiaggia di Plage Merkala e, ancora più distante, la Plage Oued Alian. Se volete godervi una giornata di divertimento con i bambini, non distante dalla Plage de Tanger si trovano il parco divertimenti Parc de Jeux e il parco acquatico Mnar Park.
Cosa fare a Tangeri
- Autobus turistico scopri la città e le sue principali attrazioni salendo a bordo del bus turistico, godendoti così anche un giro panoramico. Info e costi qui
- Tour gastronomico prendi parte a un tour gastronomico per scoprire la cultura del Marocco attraverso i suoi sapori e le sue spezie. Info e costi qui
- Relax in un hammam goditi qualche ora di relax entrando in un hammam tradizionale marocchino, con sale dedicate ai bagni di vapore. Info e costi qui
- Shopping al Tanger City Center vicino alla spiaggia si trova questo grande centro commerciale, un paradiso per gli amanti dello shopping. Ottieni indicazioni
- Passeggiata al tramonto al Promenáda Tanger ovvero il meraviglioso lungomare di Tangeri, che incornicia la Plage Municipal. Imperdibile al tramonto. Ottieni indicazioni
Escursioni nei dintorni
1 - Capo Spartel e Grotte di Ercole
In poco circa mezz'ora da Tangeri si raggiunge Capo Spartel, il promontorio spettacolare da cui si può ammirare l'incontro tra l'Atlantico e il Mediterraneo. Qui svetta il percorso del faro, un punto perfetto per scattare foto mozzafiato e respirare l'energia dei due mari in collisione. La soluzione migliore, per godere al massimo di questo luogo, è prendere parte a un tour da Tangeri con trasporto incluso.
Nelle vicinanze si trova la Grotta di Ercole, una formazione rocciosa incastonata nella scogliera: la leggenda narra che qui si riposò l'eroe greco dopo le fatiche, e la sua "finestra" naturale a forma del continente africano la rende affascinante da contemplare. Il tour da Tangeri include anche un breve giro in cammello sulla spiaggia, un'esperienza pittoresca che aggiunge un tocco memorabile alla visita.
- Distanza 12 km
- Come arrivare raggiungibile in auto tramite Rte Rahrah (20 min - Ottieni indicazioni). In alternativa, tour da Tangeri con trasporto e prelievo in hotel incluso
- Orari partenza tour ore 9:00, durata 6 h
- Costo biglietto tour da Tangeri da €55,00 a persona
2 - Asilah
A circa 30 km a sud di Tangeri, Asilah è una cittadina fortificata che coniuga storia, relax e arte. Per evitare di spostarvi in autonomia, potete raggiungerla con un taxi oppure, soluzione sicuramente più comoda e pratica, prenotare un tour da Tangeri con trasporto incluso.
Le mura portoghesi e le porte medievali di Asilah custodiscono una medina bianca abbellita da murales colorati, frutto di un festival d'arte estivo che ogni agosto trasforma Asilah in un museo a cielo aperto. Oltre a perdersi tra le sue vie tranquille e passeggiare lungo le antiche mura affacciate sull'oceano, è possibile gustare cucina iberico-marocchina nei ristoranti di pesce o godersi una pausa in un caffè a picco sul mare. È una meta perfetta per una gita rilassante e originale, con un'atmosfera raccolta e vibrante.
- Distanza 46 km
- Come arrivare raggiungibile in auto tramite Rabat - Tangier Motorway/A5 (45 min - Ottieni indicazioni). In alternativa, tour da Tangeri con trasporto e prelievo in hotel incluso
- Orari partenza tour ore 9:00 o 10:00, durata 8 h
- Costo biglietto tour da Tangeri da €140,00 a gruppo
3 - Chefchaouen
Da Tangeri in giornata potrete raggiungere anche Chefchaouen, la celebre "Città Blu" incastonata tra le montagne del Rif. Dista circa 2 h d'auto dalla città, attraversando il deserto: la soluzione più comoda e sicura è prenotare un tour da Tangeri con trasporto e guida inclusi.
Le sue stradine dipinte di tonalità azzurre, i palazzi bianchi e le porte decorate creano un ambiente fiabesco e rilassante, ideale per passeggiare con calma tra negozietti artigianali, botteghe di spezie e caffè all'aperto. Il cuore della medina è la piazza Outa el Hammam, dominata da una kasbah e dalla Moschea principale con minareto ottagonale, testimoni di un passato andaluso e berbero. Chefchaouen viene spesso celebrata come una delle città più belle del mondo, con la sua atmosfera tranquilla, i festival dello zafferano e i paesaggi montani che la circondano.
Combina l'escursione con le Cascate di Akchour: da Chefchaouen hai la possibilità di raggiungere le vicine cascate di Akchour con il suggestivo "God's Bridge", un arco naturale scolpito nella roccia. Tra foreste lussureggianti di cedri e acqua limpidissima, è il top se ami escursioni non ordinarie e avventure nella natura. Maggiori info qui.
- Distanza 112 km
- Come arrivare raggiungibile in auto tramite N2 (2 h - Ottieni indicazioni). In alternativa, tour da Tangeri con trasporto e prelievo in hotel incluso
- Orari Partenza tour ore 9:00, durata 8 h
- Costo biglietto tour da Tangeri da €50,00 a persona
4 - Tétouan
Foto di happinesswithin.
Foto di Jaro Varga. Tétouan è un gioiello autentico, lontano dalle rotte turistiche, che offre un tuffo nella tradizione marocchina. La sua Medina Patrimonio UNESCO è compatta, intima e meno affollata di quella di Tangeri. Camminare tra viuzze bianche, botteghe artigiane, e piccoli riad ti farà capire quanto il Marocco sia fatto di tesori nascosti. L'aria è percorsa da odori di cuoio, spezie e pane fresco. All'esterno, il quartiere andaluso conserva tracce del passato spagnolo in facciate e targhe. Anche il Museo Archeologico, pur di dimensioni contenute, offre reperti affascinanti della regione. Il tempo scorre lento e genuino: qui puoi semplicemente sederti in un caffè e osservare la vita che scorre, lontano dalle folle, per una giornata che sa di autentica scoperta.
Ottimizza tempi e visita: puoi combinare Tétouan e Chefchaouen in un'unica escursione. In questo modo, in un solo giorno vedrai entrambe le tappe con trasferimento A/R e una guida locale, e avrai più tempo da dedicare ad un'altra escursione.
- Distanza 65 km
- Come arrivare Tangeri-Tétouan con treno, poi taxi urbano per la Medina (Ottieni indicazioni). In alternativa, tour guidato da Tangeri.
- Orari Partenza tour ore 9:00, durata 6 h
- Costo biglietto tour da Tangeri da €35,00 a persona
5 - Larache e Sito archeologico di Lixus
Foto di Fr Maxim Massalitin.
Foto di Dans.
Foto di Radoslaw Botev. Larache è una città costiera affascinante e poco frequentata, con un centro storico dal sapore coloniale e una Kasbah affacciata sull'oceano. Da lì, a pochi minuti, si trova il sito archeologico di Lixus, antico insediamento romano, con resti di terme, templi e un anfiteatro con vista sul fiume Loukkos. Questo connubio di mare e archeologia offre un'esperienza intensa: passeggi tra rovine millenarie, respiri storia e ammiri l'Atlantico dalla collina. Il contrasto tra il bianco delle rovine, il blu del mare e il verde della vegetazione è un ottimo soggetto per fotografie.
- Distanza 90 km
- Come arrivare Taxi collettivo o grand taxi da Tangeri a Larache (100-130 MAD / €10,00-12,00 - Ottieni indicazioni). Per Lixus, taxi locale da Larache (30-50 MAD / €3,00-5,00).
- Orari Sempre accessibile
- Costo biglietto gratis
6 - Cabo Negro e Martil
Foto di Mustapha Bassouh.
Foto di Mohamed Haddi. Le spiagge di Cabo Negro e Martil offrono sabbia finissima, acque calme e atmosfera rilassata. Frequentate principalmente da famiglie marocchine, sono ideali per un tuffo al mattino o un pomeriggio di sole. Si alternano ristoranti di pesce, caffè sul lungomare e palme.
Martil è più vivace, con un piccolo vivace centro, mentre Cabo Negro è perfetta per chi cerca tranquillità. Ideali in primavera-estate, offrono la possibilità di rilassarsi dopo le escursioni nei dintorni e godersi l'oceano senza allontanarsi da Tangeri.
- Distanza 65 km
- Come arrivare Grand taxi fino a Martil o Cabo Negro (circa 80-120 MAD A/R / €8,00-11,00 - Ottieni indicazioni). Da Martil, possibile passeggiata o bus locale per Cabo Negro.
- Orari Sempre accessibile
- Costo biglietto gratis
Itinerario di un giorno
Dedicate la mattina alla Medina, ovvero la parte più antica e caratteristica di Tangeri. Al suo interno potrete perdervi tra bancarelle e mercati, oltre a visitare alcune attrazioni ricche di storia, come la Kasbah. Prendetevi poi del tempo per ammirare dall'esterno la Tangier Grande Mosque e per passeggiare nel Giardino della Mandoubia, per poi arrivare a Grand Socco, una delle piazze più famose della città.
Per pranzo fermatevi da Restaurant Ahlen, ristorante marocchino a pochi passi dalla piazza.
Il pomeriggio continuate con le visite: dedicate prima del tempo al Museo della Legazione Americana di Tangeri, per poi dedicarvi alla parte più moderna della città, dove si trova la Tanja Marina Bay con anche la spiaggia Plage Municipale: qui potrete rilassarvi, aspettare il tramonto o godervi una bella passeggiata sul lungomare.
Trascorrete la sera proprio nella zona della Marina, la più moderna e con numerosi locali. Per cena, vi consigliamo di fermarvi al ristorante Puerto Marina.
- Medina
Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 1 ora - Kasbah
Per raggiungere questa tappa: 2 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora - Tangier Grande Mosque
Per raggiungere questa tappa: 10 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 15 min - Giardino della Mendoubia
Per raggiungere questa tappa: 10 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 30 min - Grand Socco e Petit Socco
Per raggiungere questa tappa: 5 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 30 min - Museo della Legazione Americana di Tangeri
Per raggiungere questa tappa: 5 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora - Tanja Marina Bay e Plage Municipale
Per raggiungere questa tappa: 15 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 2 ore
Itinerario di 3 giorni
Con 3 giorni a disposizione, potrete dedicare la prima giornata alla scoperta di Tangeri e delle sue attrazioni, mentre la seconda giornata potrete raggiungere la zona di Capo Spartel, dove si trovano anche le Grotte di Ercole (tour da Tangeri qui). Infine, il terzo giorno utilizzatelo per scoprire un'altra meravigliosa città marocchina, considerata tra le più belle al mondo: Chefchaouen (tour da Tangeri qui).
Giorno 1
- Medina
Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 1 ora - Kasbah
Per raggiungere questa tappa: 2 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora - Tangier Grande Mosque
Per raggiungere questa tappa: 10 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 15 min - Giardino della Mendoubia
Per raggiungere questa tappa: 10 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 30 min - Grand Socco e Petit Socco
Per raggiungere questa tappa: 5 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 30 min - Museo della Legazione Americana di Tangeri
Per raggiungere questa tappa: 5 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora - Tanja Marina Bay e Plage Municipale
Per raggiungere questa tappa: 15 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 2 ore
Giorno 2
- Escursione a Capo Spartel e Grotte di Ercole
Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 6 h - Tombe Fenicie
Per raggiungere questa tappa: 25 min in auto (Ottieni indicazioni ) / Tempo di visita: 30 min
Giorno 3
- Escursione a Chefchaouen
Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 8 h
Dove si trova e come arrivare
Tangeri si trova all'estremo nord del Marocco, affacciata sullo Stretto di Gibilterra, a pochi chilometri dalle coste spagnole. Da sempre rappresenta un punto di passaggio tra Africa ed Europa.
La città è servita dall'Aeroporto Internazionale Ibn Battouta, collegato con le principali città europee e marocchine. Ci sono voli diretti dall'Italia, in partenza da Bergamo, Milano e Roma (durata media 3 h - Confronta i voli). Una volta atterrati, prenotate il vostro trasferimento aeroportuale verso la città. Dalla Spagna, è possibile raggiungere Tangeri anche in traghetto, da Tarifa o Algeciras (1 h - confronta traghetti)
Come muoversi
Una volta arrivati, la magia di Tangeri si scopre lentamente, passo dopo passo. La Medina e il centro storico sono perfetti da esplorare a piedi, tra vicoli stretti, botteghe artigiane e piazzette nascoste. Per spostarsi in altre zone della città, i petit taxi sono una soluzione pratica ed economica: sono facilmente riconoscibili dal colore azzurro e consentono di muoversi agilmente per brevi tragitti. Un'ottima alternativa è anche l'autobus turistico.
Dove mangiare a Tangeri e cosa: specialità e i migliori ristoranti
A Tangeri, la cucina è un vero viaggio dei sensi. Qui i sapori mediterranei si mescolano armoniosamente con le tradizioni marocchine, creando piatti che raccontano storie antiche. Non si può lasciare la città senza aver assaggiato un tajine di pesce, preparato con limoni confit e olive, che racchiude tutto il profumo del mare. Un'altra specialità tipica è la pastilla, una sfoglia croccante che nasconde un ripieno sorprendente di carne e mandorle, con un delicato tocco dolce dato dallo zucchero a velo e dalla cannella. Il cous cous, servito con verdure e carne, è il piatto conviviale per eccellenza, spesso preparato il venerdì nelle case e nei ristoranti tradizionali. Per un'esperienza più informale, vale la pena lasciarsi tentare dal cibo di strada: le brochette di carne speziata, il pane caldo appena sfornato e l'immancabile tè alla menta, dolce e profumatissimo, da gustare lentamente.
- Restaurant Ahlen ristorante di cucina tipica marocchina a pochi passi dal Grand Socco
Prezzo medio a persona: €10,00
Indirizzo e contatti: 8 Rue des Postes (Ottieni indicazioni) / tel: +212645007510 - Al Achab piccolo e caratteristico ristorante marocchino specializzato in piatti di pesce
Prezzo medio a persona: €15,00
Indirizzo e contatti: 30 Av. Prince Moulay Abdellah (Ottieni indicazioni) / tel: +212539949389 - Puerto Marina moderno ristorante nei pressi della spiaggia e della marina, piatti marocchini e spagnoli
Prezzo medio a persona: €10,00
Indirizzo e contatti: Av. Beethoven (Ottieni indicazioni) / tel: +212666917970 - Bachir piccolo locale molto informale, ambiente giovane e cucina marocchina a ottimi prezzi
Prezzo medio a persona: €5,00
Indirizzo e contatti: Rue Zyriabe (Ottieni indicazioni) / tel: +212642287939 - Kebdani Restaurant ristorante nel cuore della Medina, cucina tipica e arredamenti marocchini
Prezzo medio a persona: €10,00
Indirizzo e contatti: Rue Dar Baroud (Ottieni indicazioni) / tel: +212711768082
Cosa fare la sera: zone della movida e i migliori locali
Quando cala il sole, Tangeri si veste di un fascino particolare, e soprattutto offre una movimentata vita notturna. Una passeggiata sul lungomare, lungo la Corniche, è l'ideale per respirare la brezza marina e osservare la città illuminarsi. Tra i luoghi più suggestivi per trascorrere la serata c'è lo storico Café Hafa, che da oltre un secolo offre tè alla menta e una vista spettacolare sullo Stretto di Gibilterra.
Per chi ama la musica, non mancano locali con concerti dal vivo dove immergersi nelle sonorità tradizionali e moderne, mentre chi preferisce un'atmosfera più elegante può rilassarsi nei rooftop bar degli hotel più moderni, sorseggiando un cocktail con Tangeri ai propri piedi.
- Café Hafa storico locale con terrazza esterna con vista sullo stretto, ideale per una serata tranquilla
Indirizzo e contatti: Rue Hafa (Ottieni indicazioni) - 555 Famous Club discoteca nella zona della Marina, dj set e musica fino a notte fonda
Indirizzo e contatti: Ave Mohammed VI (Ottieni indicazioni) - Sky 5 Lounge e ristorante con una spettacolare vista sullo stretto, anche serate con dj set
Indirizzo e contatti: Marina Bay (Ottieni indicazioni) - Tangerinn cocktail bar nei pressi della Marina con anche serate con musica e dj set
Indirizzo e contatti: 1 Rue Magellan (Ottieni indicazioni) - Blue Pub lounge con terrazza esterna con piscina, bella vista sullo stretto e ottimi cocktail
Indirizzo e contatti: Rue Magellan (Ottieni indicazioni)
Quando andare? Info su clima e periodo migliore
Mese | Temperature | Precipitazioni |
---|---|---|
Gennaio | 8 / 17° | 10 gg / 100 mm |
Febbraio | 8 / 17° | 9 gg / 60 mm |
Marzo | 10 / 19° | 9 gg / 60 mm |
Aprile | 11 / 20° | 8 gg / 60 mm |
Maggio | 14 / 24° | 6 gg / 50 mm |
Giugno | 17 / 27° | 2 gg / 15 mm |
Luglio | 19 / 30° | 1 gg / 2 mm |
Agosto | 18 / 27° | 1 gg / 2 mm |
Settembre | 16 / 24° | 4 gg / 20 mm |
Ottobre | 12 / 20° | 8 gg / 85 mm |
Novembre | 10 / 18° | 10 gg / 125 mm |
Dicembre | 13 / 23° | 10 gg / 135 mm |
- Clima di tipo mediterraneo, con inverni miti e piovosi ed estati calde e soleggiate. La città si trova in una zona in cui soffia sia il vento di ponente che il vento di levante. Precipitazioni concentrate nei mesi invernali;
- Periodo migliore in estate (maggio-settembre, per godersi al meglio la città con le sue giornate soleggiate;
- Periodo da evitare l'inverno, nonostante le temperature miti è il periodo più piovoso dell'anno;
- Consigli abiti coprenti, in quanto si tratta di un Paese mussulmano, ma in fibra naturale per affrontare anche le giornate più calde. In inverno non dimenticare un impermeabile o un ombrello.
Organizza il tuo viaggio a Tangeri: prezzi, offerte e consigli
Organizzare un viaggio a Tangeri è più semplice e accessibile di quanto si possa immaginare, soprattutto se si pianifica con un po' di anticipo. I voli diretti dall'Italia sono operati soprattutto da compagnie low cost, trovando così ottime offerte (confronta i voli).
La vita a Tangeri ha costi decisamente contenuti rispetto agli standard europei: una cena completa in un buon ristorante locale costa in media tra €10,00 e €15,00, mentre per un tè alla menta in una caffetteria storica si spendono circa €2,00. Le escursioni partono da circa €30,00 a persona se prenotate online, mentre una giornata in hammam tradizionale con massaggio e trattamento completo costa circa €20,00-€40,00, a seconda del livello di comfort. Tangeri, con i suoi ritmi lenti e la calorosa ospitalità marocchina, permette di vivere un'esperienza autentica senza dover spendere cifre esorbitanti, rendendola una meta perfetta sia per una fuga romantica che per un viaggio all'insegna dell'avventura.
- Alloggi e sistemazioni nei tradizionali e autentici Riad nel cuore della Medina o in hotel moderni sul lungomare e nella zona della Marina - confronta gli alloggi su booking
- Voli low cost a partire da €160,00 - guarda le offerte
- Volo + hotel 7 giorni a partire da €490,00 a persona
Viaggiare informati: info utili
- Abitanti 51.000
- Lingue arabo e amazigh, diffuso il francese
- Moneta locale Dirham Marocchino / Cambio: €1,00 = 10,50 MAD
- Fuso orario -1h rispetto all'Italia
- Vaccinazioni nessuna vaccinazione richiesta
- Requisiti d'ingresso passaporto validità che copra almeno la durata del soggiorno in Marocco
- Distanza dall'Italia 1.772 km (3 ore di volo)
- Info sulla sicurezza visita la sezione Tangeri sul sito della Farnesina