- Dove si trova
- Come arrivare a Vulcano e come muoversi
- Quando andare? Info su clima e periodo migliore
- 10 cose da vedere: spiagge e luoghi di interesse
- Dove mangiare a Vulcano: i migliori ristoranti
- Vita notturna: cosa fare la sera a Vulcano
- Quanto costa una vacanza a Vulcano? Prezzi, offerte e consigli
- Immagini e video di Vulcano
Famosissime sono le sue Acque Termali e Acque sulfuree, Vulcano è un piccolo paradiso per il corpo e per la mente.
L'antica Hierà (la sacra), nome antico di Vulcano, è, insieme a Stromboli, una delle più affascinanti mete per i viaggiatori di tutto il mondo per i suoi fenomeni vulcanici, frequenti e facilmente visibili!
Ecco dove si trova Vulcano, quando andare e cosa vedere!
Prenota in anticipo il traghetto: specie in alta stagione, è davvero difficile trovare posto a bordo dei traghetti in partenza per Vulcano, pertanto ti consigliamo caldamente di prenotare i posti con largo anticipo (almeno 1 o 2 mesi prima).
Dove si trova
Isola appartenente all'arcipelago delle isole Eolie, in Sicilia. Situata a 20 km a nord della Sicilia (Golfo di Patti, Mar Tirreno), è la più meridionale e la più vicina all'Italia. Amministrata dal comune di Lipari, l'isola si estende per circa 21 kmq.
Come arrivare a Vulcano e come muoversi
- In aereo: l'aeroporto di riferimento è il Fontana Rossa di Catania e da lì occorre poi raggiungere Milazzo (130 km) per imbarcarsi e raggiungere l'isola (voli da €46,00)
- Via mare: i principali collegamenti marittimi sono operati da Liberty lines (aliscafi tutto l'anno da Milazzo e stagionale da Palermo), S.N.S. (traghetti tutto l'anno da Milazzo) e SNAV (aliscafi stagionali da Napoli). Durata media: 45 minuti in aliscafo, 1 ora e mezza in traghetto, €14,00 e €35,00 - confronta i traghetti
- Come muoversi a Vulcano: con un'estensione di circa 21 kmq, la si può girare tranquillamente a piedi. In alternativa vanno benissimo anche con uno scooter o una bicicletta
Quando andare? Info su clima e periodo migliore
Mese | Temperature medie (min/max) | Precipitazioni (giorni/mm) |
---|---|---|
Gennaio | 11 / 15° | 9 gg / 50 mm |
Febbraio | 11 / 15° | 8 gg / 50 mm |
Marzo | 12 / 17° | 7 gg / 35 mm |
Aprile | 14 / 19° | 5 gg / 40 mm |
Maggio | 17 / 22° | 3 gg / 20 mm |
Giugno | 20 / 26° | 1 gg / 10 mm |
Luglio | 24 / 29° | 1 gg / 5 mm |
Agosto | 24 / 30° | 1 gg / 20 mm |
Settembre | 21 / 27° | 4 gg /55 mm |
Ottobre | 19 / 24° | 7 gg / 75 mm |
Novembre | 15 / 20° | 9 gg / 75 mm |
Dicembre | 11 / 16° | 9 gg / 65 mm |
- Clima: mediterraneo, con inverni miti e relativamente piovosi; non mancano periodi soleggiati. Le estati sono calde e soleggiate, un po' afose ma temperate dalla brezza. In inverno il vento fa aumentare la percezione del freddo
- Periodo migliore: da giugno ad agosto per vacanze balneari; maggio e settembre sono perfetti per compiere escursioni
- Periodo da evitare: è una meta prettamente estiva. Da ottobre a marzo le giornate sono più corte ed aumenta il rischio pioggia
- Consigli: abbigliamento informale, scarpe comode, felpa o maglioncino per la sera, le escursioni e le uscite serali in barca. Ombrellino o antipioggia per il semestre autunno/inverno
10 cose da vedere: spiagge e luoghi di interesse
Foto di Carla Nicastro.
- Scalata al Cratere, sentiero che segue tutto il fianco della montagna e da dove si possono ammirare le migliori visuali sull'arcipelago. Il percorso è impegnativo ma il paesaggio circostante è davvero suggestivo.
- Cratere della Fossa, grande voragine che offre uno spettacolo di grande effetto, tra nuvole di vapori sulfurei bollenti che, emergendo dalla terra, colorano la pietra di giallo ocra e di rosso.
- Valle dei Mostri, valle caratterizzata da rocce che richiamano alla mente profili di animali, figure mostruose o fiere. Effetto amplificato dalla suggestiva penombra del post tramonto.
- Spiaggia dell'Asino, caletta di sabbia nera intima e tranquilla di giorno, mondana la notte. Raggiungibile in taxi boat o percorrendo una ripida discesa a piedi tra ginestre e fichi d'India. Unica spiaggia attrezzata dell'isola.
- Spiagge Nere, vero e proprio must dell'Isola di Vulcano, apprezzate in tutto il mondo. Mare cristallino che fa da specchio a suggestivi arenili di finissima sabbia nera.
- Spiaggia delle Fumarole, chiamate così per le acque riscaldate dal capore sulforeo
- Spiaggia del Gelso, si raggiunge facilmente in auto o in barca dalle spiagge nere. Conosciuta per il suo grande faro e il mare limpido
- Grotta del Cavallo o Grotta dell'Eremita, si presenta con passaggi costituiti da gallerie, pozzi, laghetti e formazioni di stalattiti, stalagmiti e cannule. Raggiungibile solo via mare; molti i pescatori che si offrono per un gita in barca.
- Piscina di Venere, una piscina naturale con acqua limpidissima raggiungibile in barca
- Antica via reale (‘a strada vecchia), fu realizzata ai tempi dell'imperatore Ferdinando di Borbone per consentirgli di percorrere l'isola da Vulcano Porto fino alla contrada Gelso. Oggi è meta degli appassionati di trekking.
Dove mangiare a Vulcano: i migliori ristoranti
- Ficodindia Pane Cunzato e Sapori Eoliani: ristorantino caratteristico. Specialità è il pane cunzatu ricco di ingredienti del territorio freschi, saporiti e di prima qualità.
Prezzo medio a persona: €25,00
Indirizzo e contatti: via Anna Magnani isola pedonale (Ottieni indicazioni) / tel: 335 760 9452 - Ristorante La Forgia Maurizio: locale accogliente in stile orientale. Cibo ottimo, di qualità e ricercato.Pane fatto in casa. Specialità: zuppe, frittate e pasta all'eoliana.
Prezzo medio a persona: €30,00
Indirizzo e contatti: strada provinciale, 45 (Ottieni indicazioni) / tel: 334 766 0069 - Gaetano: location splendida con terrazza fronte al mare, in posizione tranquilla, defilata e leggermente in collina. Pesce freschissimo.
Prezzo medio a persona: €60,00
Indirizzo e contatti: strada provinciale Gelso (Ottieni indicazioni) / tel: 347 721 6532
Vita notturna: cosa fare la sera a Vulcano
Insieme a Lipari e Panarea, è una delle isole Elie più animate. Non a caso, già negli anni 60 ed inizio 70 si riunivano a Vulcano i più famosi attori ed artisti Italiani quali Pasolini, Moravia, Enrico Maria Salerno, Mike Bongiorno, Walter Chiari, Gino Paoli...
Per l'aperitivo al tramonto, il punto di incontro della popolazione "giovane" è la spiaggia delle sabbie nere al Bar da Conti A' Zammara'. La festa prosegue quindi nei vari locali dell'isola che soddisfano tutti i gusti. La scelta varia tra locali storici e molto famosi come le Cantine Stevenson.
I migliori pub, locali e discoteche
- Bar da Conti A' Zammara': pizzeria-ritrovo, punto di riferimento per tutte le ore. Happy hour, DJ set con lounge beachhouse e open buffet su una delle spiagge più suggestiva
Indirizzo: via Riccardo Conti, 8 (Ottieni indicazioni) - Il Castello: rinomato per le serate di musica dal vivo nella sua ampia terrazza dove si mescolano generi più noti alle tradizioni musicali della terra siciliana. Locale privilegiato anche dai VIP.
Indirizzo: contrada porto Levante (Ottieni indicazioni) - Il Covo: piccolo locale con tavolini ricavati su delle botti. Unico per qualità e varietà dei distillati e delle birre, hambuger insuperabili.
Indirizzo: via porto Levante (Ottieni indicazioni)
Quanto costa una vacanza a Vulcano? Prezzi, offerte e consigli
Foto di Carla Nicastro. L'isola di Vulcano, soprattutto in estate, è una meta molto ambita. E questo può portare ad un aumento dei prezzi.
Se si è costretti a recarsi in alta stagione, vi suggeriamo di giocando d'anticipo prenotando un bel po' di mesi prima il volo: da vari aeroporti italiani partono numerosi low-cost a partire da €46,00.
Per il soggiorno, una camera in un un hotel di medio livello costa attorno ai €60,00/70,00. Si può risparmiare alloggiando in appartamento in affitto.
L'isola si gira tranquillamente a piedi, ma è anche possibile noleggiare uno scooter (da €15,00 al giorno).
Un must imperdibile è l'escursione sul Cratere: a partire da €28,00.
Per mangiare, i ristoranti di pesce hanno prezzi medio alti; non mancano però pizzerie e rosticcerie, ben più economiche.
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €54,00 a camera - guarda le offerte
- Voli low cost: a partire da €46,00 - guarda le offerte