Città affascinante, Zagabria è la capitale della Croazia.
Meta turisticamente non molto rinomata ha invece moltissimo da offrire: dal suo stile architettonico, che richiama quello austro-ungarico del XVIII - XIX secolo, fino alle sue meravigliose Chiese, tra le quali spicca la Cattredale.
Città verde, piena di parchi e giardini botanici (il parco Maksimir di Zagabria è uno fra i più antichi d'Europa), monumentale e artistica.
Zagabria è inoltre famosissima per i suoi mercatini natalizi, che le hanno conferito un prestigioso premio a livello europeo per due anni consecutivi.
1 - Castello di Trakoscan
Poco distante da Zagabria, immerso nel verde tipico del paesaggio collinare, al confine con la Slovenia, sorge il fiabesco castello di Trakoscan.
Fiancheggiato da torri bianche che si affacciano sul lago, si pensa che risalga al 1334 e appartenne alla famiglia nobiliare Draskovic fino al 1944.
All'interno sarà possibile vedere la mostra che espone gli arredi orginali, all'esterno invece un meraviglioso giardino risalente al 1860, ricco di piante esotiche e profumate. Meraviglioso inoltre il laghetto artificiale, sulle cui acque sarà possibile rilassarsi con una romantica gita in barca.
Da Zagabria partono alcuni tour organizzati che permettono di ammirare sia il castello che la città barocca di Varazdin, di cui parleremo nel prossimo paragrafo.
- Distanza: 71,6 km
- Come arrivare: consigliato l'acquisto di tour organizzati con transfer incluso. In alternativa usare l'auto. Distanza 71,6 km; tempo di percorrenza 1 ora e 10 minuti. Ottieni indicazioni
- Orari: 9:00 - 18:00 (1 Aprile - 31 Ottobre); 9:00 - 16:00 (1 Novembre - 31 Marzo).
- Costo biglietto: 29.57 kn (€4,00).
- Card, ticket e tour consigliati: Da Zagabria: tour a Varazdin e al Castello di Trakoscan
2 - Varazdin
Poco distante da Zagabria, sulle rive del fiume Drava, sorge Varazdin: ex capitale della Croazia, considerata addirittura la Praga croata. Barocca e piena di storia ha fatto dei suoi Palazzi più belli degli interessantissimi musei e gallerie d'arte. Fra i più importanti: il Museo civico, che sorge all'interno del Castello situato nella città vecchia (Stari grad), un baluardo affascinante, risalente al XV secolo, che ospita al suo interno collezioni di reperti e vestigia antichi; Palazzo Herczer, in cui sarà possibile ammirare una collezione entomologica composta da più di 4.500 insetti; Palazzo Sermage, che ospita numerose e sempre diverse mostre temporanee. Ancora, imperdibili la Cattedrale, in stile Barocco del 1646, e la Chiesa di San Giovanni Battista, in cui sarà visitabile un'antichissima farmacia settecentesca. Come già detto, si consiglia di visitare la città in combinazione con il Castello di Trakoscan, approfittando di uno dei tanti tour in partenza da Zagabria.
- Distanza: 74,9 km
- Come arrivare: consigliato l'acquisto di tour organizzati con transfer incluso, in alternativa usare l'auto. Distanza 74,9 km; Tempo di percorrenza 1 ora e 9 minuti. A disposiizone anche mezzi Flixbus. Tempo di percorrenza: 2 ore; costo biglietto €21,98 a/r. Ottieni indicazioni
- Orari: Visitabile sempre. Attrattive e musei sono aperti indicativamente fra le 9:00 e le 17:00.
- Costo biglietto: Gratis. I prezzi per attrattive e musei partono dai 25kn per adulti (€3,38)
- Card, ticket e tour consigliati: Da Zagabria: tour a Varazdin e al Castello di Trakoscan
3 - Lubiana
Durante un viaggio a Zagabria è impossibile non fare un salto nella vicina Lubiana, la capitale della Slovenia.
Romantica, verde e pittoresca, si affaccia sulle sponde del fiume Ljubljanica (sul quale sarà doveroso un giro in battello), attraversato da numerosissimi ponti che offrono panorami meravigliosi e romantici scorci da fotografare.
Imperdibile una visita all'antico castello di Lubiana, che sorge sulla collina Grajska Planota, proprietà degli Asburgo sin dal 1335. Venne adibito a penitenziario intorno alla metà dell'ottocento sino alla seconda Guerra Mondiale; successivamente venne acquistato dal comune e divenne una delle mete turistiche più gettonate. Al suo interno oggi si svolgono inoltre numerosi concerti ed eventi culturali.
Meravigliosa anche la barocca cattedrale di Lubiana, dedicata a San Nicola e decorata all'interno in marmo rosa e stucchi bianchi e dorati, e all'esterno da una bellissima cupola verde. Da Zagabria partono tantissimi tour organizzati che permettono di visitare Lubiana in combinazione con il vicino Lago di Bled.
- Distanza: 141 km
- Come arrivare: consigliato l'acquisto di tour organizzati con transfer incluso. In alternativa usare l'auto. Distanza 141 km; tempo di percorrenza 1 ora e 40 minuti. Sono disponibili bus Flixbus che impiegano circa 2 ore e 35min; costo da €43,98 a persona a/r. Ottieni indicazioni
- Orari: Lubiana è visitabile in qualunque momento. le principali attrattive sono visitabili indicativamente fra le 9:00 e le 21:00.
- Costo biglietto: Lubiana è visitabile gratis, ma alcune attrattive sono a pagamento. La visita al castello costa 96.11 kn (€13,00) quella alla Cattedrale 14.78 kn (€2,00).
- Card, ticket e tour consigliati: Lubiana e lago di Bled: tour da Zagabria
4 - Lago di Bled
Un salto ancora nella vicina Slovenia, alla volta del bellissimo Lago di Bled. Interamente circondato da montagne che si specchiano sulle sue acque, incastonato fra piccoli moli e canneti, attraversato da cigni bianchi, costellato da ristorantini che offrono ottima cucina locale, vi incanterà con la sua atmosfera romantica.
Perfetto per una passeggiata a piedi o per una gitarella in pletna (un'imbarcazione tipica), che vi condurrà sull'isolotto che sorge al centro del lago, in cui si trovano una chiesetta e un piccolo borgo. Incantevole, sicuramente imperdibile.
Come già detto, da Zagabria partono diversi tour organizzati che permettono di visitare il Lago di Bled insieme alla bella città di Lubiana.
- Distanza: 186 km
- Come arrivare: consigliato l'acquisto di tour organizzati con transfer incluso. In alternativa usare l'auto. Distanza 186 km; tempo di percorrenza 2 ore e 9 minuti. Sono disponibili anche bus Flixbus che impiegano 3 ore e 59 minuti; costo biglietto €53,96 a/r. Ottieni indicazioni
- Orari: Sempre aperto.
- Costo biglietto: Gratis.
- Card, ticket e tour consigliati: Lubiana e lago di Bled: tour da Zagabria
5 - Laghi Plitvice
Il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice e uno dei patrimoni dell'Unesco: e si compone di sedici meravigliosi laghi terrazzati che hanno la curiosa caratteristica di cambiare colore durante la giornata, in base alla posizione del sole e alla particelle minerali che lo compongono. Sono uno dei luoghi più belli da visitare in Croazia.
Da Zagabria partono alcuni tour organizzati che includono anche la visita di Turanj (campo di battaglia durante la guerra d'indipendenza croata) e Rastoke (villaggio costellato da casette tipiche che si affacciano direttamente sulle sponde del fiume Slunjcica).
- Distanza: 128 km
- Come arrivare: consigliato l'acquisto di tour organizzati con transfer incluso, in alternativa usare l'auto. Distanza 128 km; Tempo di percorrenza in auto: 2 ore e 3 minuti. Sono disponibili anche bus Flixbus che raggiungono Plitvicka Jezera in 2 ore e 17 minuti. Costo biglietto €24,00 (andata e ritorno). Ottieni indicazioni
- Orari: Laghi aperti dalle 7:00 alle 20:00
- Costo biglietto: 60.00 kn (€8,11) dall'1 Novembre al 31 Marzo, 100.00 kn (€13,52) dall'1 Aprile al 31 Maggio e dall'1 al 31 Ottobre, 150.00 kn (€20,28) dall'1 al 30 Giugno e dall'1 al 30 Settembre, 250.00 kn (€33,81) dall'1 Luglio al 31 Agosto.
- Card, ticket e tour consigliati: Da Zagabria: tour ai laghi di Plitvice e Rastoke