Dresda è una cittadina della Germania, e capitale della Sassonia. Sorge sulle rive del fiume Elba ed è stata soprannominata "la Firenze dell'Elba" da dal filosofo Johann Gottfried Herder. È la città che ha subito maggiormente le conseguenze della Seconda Guerra Mondiale, nonostante ciò ad oggi è ritenuta la più bella della Germania intera.

Oggi vogliamo soffermarci sulla gastronomia di questo paese. La sua cucina è quella tipica della Germania dell'est, a base prevalentemente di carne suina e bovina e di verdure, le specialità sono spesso accompagnate da tantissime varietà di birre e di vini. Ma vediamo nel dettaglio i 10 piatti tipici da mangiare a Dresda.

1 - Leipziger Allerlei

leipziger allerlei piatto di verdure Foto di Kemfar. Questo è il contorno per eccellenza in Sassonia, è un piatto di verdure composto da piselli, carote, fagiolini, rape, asparagi, spugnole, cavolfiore e sedano. Tutte le verdure, dopo essere state bollite, vengono miscelate con la panna e servite con i gamberi.

  • Consigliato a: pranzo e cena come contorno
  • Costo medio: €6,00
  • Ingredienti principali: verdure varie e gamberi

2 - Sachsischer Sauerbraten

arrosto di carne sauerbraten Per gli amanti della carne questo è un piatto da provare, è un arrosto di manzo all'agro servito insieme a patate, gnocchi e verdure come cavolo rosso.

  • Consigliato a: pranzo e cena come secondo piatto
  • Costo medio: €13,00
  • Ingredienti principali: carne bovina, aceto, spezie

3 - Sachsische Kartoffelsuppe

Qsachsische kartoffelsuppe tipico Foto di Dr. Bernd Gross. uesto piatto è una zuppa di patate sassone spesso accompagnato con speck o salsiccia.

  • Consigliato a: pranzo e cena
  • Costo medio: €5,00
  • Ingredienti principali: patate e carne

4 - Dresdner Christstollen

dolce tipico il dresdner christstollen Molto particolari sono i dolci, e questo è diffusissimo nell città di Dresda, assomiglia un po' al nostro famoso panettone e, come accade da noi, viene consumato durante le vacanze natalizie. Particolarmente ricco di burro, frutta secca e canditi, il dolce è coperto da indicazione geografica protetta (IGP).

  • Consigliato a: sempre durante le festività natalizie
  • Costo medio: €25,00
  • Ingredienti principali: farina, burro, frutta secca, canditi, uva passa, lievito, latte, scorza di limone

5 - Pulsnitzer Pfefferkuchen

il dolce pulsnitzer pfefferkuchen Foto di Numiscontrol. Come dice il nome, è un dolce nato nella città di Pulsnitzer, ma ben presto si è diffuso in tutta la Sassonia. È una variante di pan di zenzero, si differenzia maggiormente da una conservazione e una maturazione più lunghe.

  • Consigliato a: sempre
  • Costo medio: €3,00
  • Ingredienti principali: cannella, cardamomo, finocchio, noce moscata, miele, sciroppo, farina di grano, segale

6 - Sachsiche Quarkkeulchen

sachsische quarkkeulchen con mousse Sono delle frittelle dolci il cui nome fa pensare che contengano il formaggio fresco e cremoso che si chiama proprio Qaurk, invece ancora una volta sono le patate il vero tratto distintivo di questo dolce. Vengono accompagnate da una gustosa mousse di mela.

  • Consigliato a: sempre
  • Costo medio: €5,00
  • Ingredienti principali: patate, mele

7 - Leipziger Lerchen

leipziger lerchen dolce di noci Foto di Dr. Bernd Gross. Questo è in realtà il dolce tipico della città di Lipsia, ma ormai diffusissimo in tutta la Germania. Si tratta di un dolce preparato con noci, mandorle, marmellata di fragole e pasta frolla. Il nome significa letteralmente "allodola di Lipsia" in ricordo di una tradizione antica della città che vedeva le allodole come piatto prelibato.

  • Consigliato a: sempre
  • Costo medio: €2,00
  • Ingredienti principali: pasta frolla, marmellata di fragole, mandorle, noci

8 - Birra Radeberger

birra radeberger In Germania trovate birra a volontà, anche Dresda non se ne fa mancare. La birra Radeberger è la più consumata, in passato è stata anche la birra della corte reale della Sassonia.

  • Consigliato a: pranzo e cena
  • Costo medio: €4,00
  • Ingredienti principali: luppolo di birra

9 - Muller-Thurgau

muller thurgau Anche gli amanti del vino avranno la loro occasione per provare delle chicche tedesche. Infatti nella valle dell'Elba vengono prodotte 37 varietà diverse di vini. Tra questi, uno dei più conosciuti è il Muller-Thurgau, è un vino bianco dal profumo delicato e dal gusto acidulo con un leggero retrogusto amarognolo.

  • Consigliato a: pranzo e cena
  • Costo medio: €5,00
  • Ingredienti principali: uva bianca

10 - Weissburgunder

Questo è il famoso pinot bianco, deriva dalla regione francese della Borgogna ed è diffusissimo in tutto il mondo, in particolare in Germania dove nel 2014 c'erano 4.794 ettari di produzione di questo vino.

  • Consigliato a: pranzo e cena
  • Costo medio: €10,00
  • Ingredienti principali: uva bianca

Dove mangiare a Dresda: migliori ristoranti, locali tipici e street food

centro storico di dresda A Dresda la cucina tipica è quella della Germania dell'est, i suoi piatti tradizionali sono a base di carne, da quella bovina a quella suina, e verdure. Tutto quanto accompagnato sempre dalle birre e dai vini che il territorio tedesco produce ed esporta con grande successo. Ecco i cinque luoghi migliori dove mangiare, tra ristoranti e locali tipici.

1 - Augustus Garten

  • Descrizione: è un parco famosissimo in cui è possibile bere una birra e mangiare all'aperto
  • Specialità: birre e piatti a base di carne
  • Prezzo medio: da €20,00 a persona
  • Indirizzo: Wiesentorstrasse 2, Dresden - Ottieni indicazioni

2 - HB Kugelgenhaus

  • Descrizione: in questo edificio del quartiere Inner Neustadt si trova anche un museo dedicato al Romanticismo
  • Specialità: birra bavarese
  • Prezzo medio: da €20,00 a persona
  • Indirizzo: Hauptstrasse 13, Dresden - Ottieni indicazioni

3 - Pulvertum

  • Descrizione: potrai toranre ai tempi barocchi di Augusto Il Forte in questo ambiente storico nel centro di Dresda
  • Specialità: dolci di produzione propria
  • Prezzo medio: da €20,00 a persona
  • Indirizzo: An der Frauenkirche 12, Dresden - Ottieni indicazioni / Sito web

4 - Makamaka Burger Bar & Grill

  • Descrizione: ristorante di ultime tendenze alimentari e classici dei fast food
  • Specialità: hamburger
  • Prezzo medio: da €20,00 a persona
  • Indirizzo: Bautzner Str. 6, Dresden - Ottieni indicazioni - Sito web

5 - Zum Schiesshaus

  • Descrizione: a pochi minuti dalla famosa Theaterplatz si trova lo storico ristorante dal servizio completo e dall'eccellente cucina
  • Specialità: birra rustica
  • Prezzo medio: da €20,00 a persona
  • Indirizzo: Am Schiesshaus 19, Dresden - Ottieni indicazioni - Sito web