
Guida di Pisa
Toscana - ItaliaMust da vedere
Cosa vedere a PisaGuide alle singole attrazioni
Itinerari
-
Itinerario di 1 giorno
+- Mattina
Luoghi visitati: Lungarno e Chiesa di Santa Maria della Spina (gratis), Centro Storico (gratis), Piazza dei Cavalieri (gratis)
- Pomeriggio
Luoghi visitati: Campo dei Miracoli (Duomo, Torre di Pisa, Battistero biglietto unico €18,00)
- Sera
Luoghi visitati: Centro Storico e Lungarno (gratis)
- Mattina
-
Itinerario di 3 giorni
+-
Giorno 1
Luoghi visitati: Camposanto Monumentale (€5,00), Museo dell'Opera del Duomo (€5,00) o Museo delle Sinopie (€5,00), Duomo, Battistero e Torre di Pisa (tour guidato all inclusive da €29,00)
Distanza percorsa: 900 m -
Giorno 2
Luoghi visitati: Piazza dei Cavalieri, Borgo Stretto e Borgo Alto, Museo Nazionale di Palazzo Reale (€5,00), Lungarno e Chiesa di Santa Maria della Spina, Tuttomondo di Keith Haring, Giardino Scotto, Palazzo Blu (€3,00)
Distanza percorsa: 3,6 km -
Giorno 3
Luoghi visitati: Mura di Pisa (€3,00), Orto e Museo Botanico (€4,00), Marina di Pisa / Alternativa di giornata: escursione alle Cinque Terre o escursione nel Chianti
Distanza percorsa: 13,5 km
-
Giorno 1
-
Itinerario di 7 giorni
+-
Giorno 1
Luoghi visitati: Torre (€18,00), Cattedrale (gratuito), Battistero, Camposanto e Museo del Duomo (€5,00 per 1 monumento a scelta; €7,00 per 2 monumenti ed €8,00 per tutti e 3 i monumenti) Lungarni (gratuito)
Distanza percorsa: 3 km -
Giorno 2
Luoghi visitati: Piazza dei Cavalieri (gratuito), Borgo Stretto (gratuito), Palazzo Blu (€3,00), Chiesa di santa Maria della Spina (gratuito), Orto e Giardino botanico (€2,50), Lungarni (gratuito)
Distanza percorsa: 3,4 km -
Giorno 3
Luoghi visitati: Piazza Anfiteatro (gratuito), Torre Guinigi (€10,00); ticket cumulativo Orto Botanico + Torre Guinigi + Torre delle Ore (€12,00), Duomo di San Martino (€3,00)
Distanza percorsa: 53,4 km / 1 h 25 min in auto compreso tragitto da -
Giorno 4
Luoghi visitati: Museo della Grafica (€9,00), Giardino Scotto (gratuito), Chiesa di San Michele desgli Scalzi (gratuito), Marina di Pisa (gratuito)
Distanza percorsa: 26,3 km -
Giorno 5
Luoghi visitati: Galleria degli Uffizi (€20,00), Ponte Vecchio (gratuito), Piazza della Signoria (gratuito), Piazza Duomo (gratuito), Complesso del Duomo (€18,00)
Distanza percorsa: 172 km / 2 h 41 min in auto compreso tragitto da -
Giorno 6
Luoghi visitati: San Giminiano Torre Grossa, Duomo, pinacoteca, museo della tortura (San Gimignano Pass: €13,00 include tutto). Volterra: piazza dei Priori, palazzo comunale, Duomo, porte della città, Teatro romano, Fortezza Medicea, Rocca del Mastio (Volterra Card: €22,00 include tutto)
Distanza percorsa: 182 km / 3 h 14 in auto compreso tragitto da -
Giorno 7
Luoghi visitati: Museo nazionale di Palazzo Reale e Museo San Matteo (€5,00, ticket cumulativo €8,00), Museo delle Sinopie (€5,00), Cimitero ebraico (visite guidate su prenotazione)
Distanza percorsa: 3,2 km
-
Giorno 1
Come arrivare e come muoversi
-
Aeroporto di Pisa San Giusto (PSA)
3,77 km da Pisa -
Aeroporto di Firenze Peretola (FLR)
64,91 km da Pisa -
Aeroporto di Siena Ampugnano (SAY)
85,56 km da Pisa -
Aeroporto di Bologna Borgo Panigale (BLQ)
114,67 km da Pisa
-
- Orari: dalle 6:00 alle 21:00, notturno dalle 21:00 alle 24:00;
- Costo ticket/corsa singola: €1,50, acquistato a bordo €2,50, con Carta Mobile €1,10;
- Costo carnet di biglietti/abbonamento: carnet 10 biglietti €14,00.
-
- Orari: 24 ore;
- Costo ticket/corsa singola: €3,25 alla partenza, poi ogni km €1,10 di giorno, e €2,60 a km di notte;
- Costo carnet di biglietti/abbonamento: 1 ora / circa €24,50.
Clima e periodo migliore
Mese | Temperature | Piovosità |
---|---|---|
Gennaio | da 7° a 11° | 39% |
Febbraio | da 8° a 12° | 43% |
Marzo | da 9° a 16° | 39% |
Aprile | da 14° a 20° | 36% |
Maggio | da 16° a 23° | 38% |
Giugno | da 20° a 28° | 33% |
Luglio | da 24° a 31° | 28% |
Agosto | da 24° a 32° | 23% |
Settembre | da 20° a 28° | 31% |
Ottobre | da 14° a 22° | 32% |
Novembre | da 12° a 17° | 41% |
Dicembre | da 9° a 13° | 34% |
Cosa e dove mangiare
Specialità e piatti tipici
Questi sono i posti più indicati per assaporare le specialità della città e goderti l'anima gastronomica di Pisa
-
Bordatino alla pisana
-
Pasta e ceci
-
Pallette
-
Trippa alla pisana
-
Tagliata al mucco pisano
-
Stoccafisso alla pisana
Locali e ristoranti consigliati
Questi sono i posti più indicati per assaporare le specialità della città e goderti l'anima gastronomica di Pisa
- Antica Trattoria da Bruno Prezzo medio: da €25,00 a persona Specialità: baccalà coi porri/stoccafisso con patate
- L'Ostellino Prezzo medio: da €10,00 a persona Specialità: tagliere con salumi e formaggi tipici
- Osteria dei Cavalieri Prezzo medio: da €35,00 a persona Specialità: trippa e tagliata di manzo
- Ristorante Galileo Prezzo medio: da €15,00 a persona Specialità: tortelli al ragu toscano e pasta fresca fatta a mano
- Jhonny Paranza Pisa - Alla maniera di Grace Prezzo medio: da €10,00 a persona Specialità: frittura di pesce misto
- I Porci Comodi Prezzo medio: €8,00 a persona Specialità: panini, cristini e taglieri
Prezzi medi
Questi sono i posti più indicati per assaporare le specialità della città e goderti l'anima gastronomica di Pisa
- Pasto economico 15 euro
- Pasto da tre portate 25 euro
- Birra da 0,5L 4 euro
- Cappuccino 1,40 euro
- Acqua 0,5L 1 euro
- Coca/Pepsi 0,33L 2,10 euro
Escursioni nei dintorni
-
Viareggio Distanza: 21,7 km
-
Parco naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli Distanza: 5,1 km
-
Firenze Distanza: 78,2 km
-
Arezzo Distanza: 148 km
-
Lucca Distanza: 20,4 km
-
Siena Distanza: 105 km
Confronta i voli
Il grafico mostra il trend dei prezzi dei voli per Pisa nei vari mesi
Dove dormire
Il grafico mostra il trend dei prezzi degli alloggi a Pisa nei vari mesi