Croissant Basket With Cloth Wooden Table Flat Lay La cucina francese e le sue prelibatezze sono note in tutto il mondo. Siamo però portati a pensare che mangiare a Parigi significhi solo gustare raffinati piatti cucinati da grandi chef in lussuosi ristoranti. Sbagliato! La capitale francese è, oltre che incantevole, un ottimo luogo dove lasciarsi andare a peccati di gola alla portata di tutti.
Sapreste elencare i migliori? Nessun problema, vi facciamo conoscere noi le 16 specialità da assaggiare assolutamente nella Ville Lumière.

1 - Baguette

slice bread with baguette tablecloth Assolutamente imperdibile, un vero e proprio must! Dimenticatevi di quelle finora mangiate in Italia o altrove: la vera baguette francese è qualcosa di sopraffino. Non è semplice pane, è un'istituzione, e di recente è stata inclusa fra i Patrimoni Immateriali dell'Umanità dall'Unesco.

La sua crosticina deliziosa e il suo morbido interno vi faranno impazzire, specialmente se appena sfornata. Non importa che sia farcita oppure no, è semplicemente un capolavoro! Ricordatevi, quella vera è fatta solo con 4 ingredienti: acqua, farina, lievito (di birra o pasta madre) e sale.

  • Consigliato a: pranzo, cena, come spuntino...ogni volta che volete!
  • Quanto costa: €1,00 circa

2 - Croque-Monsieur e Madame

sandwich with ham cheese bechamel sauce traditional french croque monsieur sandwich served white plate gray background close up front view space text Lo troverete nei cafés e nei bar con estrema facilità. Non lasciatevi, però, ingannare dal suo semplice aspetto di sandwich farcito perché è una vera esplosione di bontà. Non si sa perché si chiami "mordi signore", ma consiste in un toast grigliato con prosciutto e formaggio (generalmente emmental o gruyère). La sua versione più elaborata comprende anche la besciamella. Esiste anche una variante "femminile", il Croque-Madame, con l'aggiunta di un uovo fritto sopra.

  • Consigliato a: pranzo o come sostanzioso spuntino
  • Quanto costa: €4,50 circa

3 - Croissant

croissant basket with cloth wooden table flat lay Pensi alla Francia e, dopo la parola baguette, pensi subito a croissant. Una dolce delizia di pasta sfoglia lievitata e burro, tanto burro. Una gioia per il palato che non potrete esimervi dall'assaggiare e poi comprare anche più volte al giorno.

Il croissant (letteralmente "crescente") viene così chiamato per la sua forma di mezzaluna crescente, appunto. Secondo diversi racconti popolari ed errati, questo tipico dolce francese avrebbe questa sagoma grazie ad un panettiere che mentre lavorava di notte udì il rumore dei turchi che stavano scavando una galleria sotterranea. Come ricompensa per aver salvato la città ricevette il diritto esclusivo di produrre pasticceria a forma di mezzaluna per commemorare l'evento.

  • Consigliato a: colazione con una tazza di caffè, come da tradizione, o a merenda.
  • Quanto costa: €3,00 circa un croissant+caffè

4 - Pain au chocolat

fresh baked chocolate croissants pain au chocolat with milk breakfast served white plate rustic table copy space text Vi farà letteralmente impazzire e vorrete mangiarne ancora ed ancora! Questa goduriosa delizia, assolutamente meravigliosa appena sfornata, è una sorta di burroso croissant quadrato arrotolato su una o più barre di cioccolato. Al solo pensiero non avete già l'acquolina in bocca?

  • Consigliato a: colazione o per gustose merende
  • Quanto costa: €3,50 circa un pain au chocolat+caffè

5 - Paris-Brest

paris brest Foto di Deror_avi. Un'altra dolce e meravigliosa creazione della pasticceria francese composta da un impasto di pasta choux (quella che si usa per fare i bigné) ripieno di crema al burro e decorato con scaglie di mandorle. Questo dolce venne creato da un pasticciere di Maisons-Laffitte, Louis Durand, nel 1891 per commemorare la corsa ciclistica Parigi-Brest-Parigi. La sua forma circolare rappresenta una ruota. Divenne popolare fra i ciclisti della corsa per via del suo notevole apporto energetico e per la sua bontà. In seguito si diffuse nelle pasticcerie di tutta la Francia.

  • Consigliato a: cena come dessert o per una sostanziosa merenda
  • Quanto costa: €4,50 circa un paris-brest monoporzione, €25,00 circa per 4 persone

6 - Macarons

coloured sweet macaron dessert wooden table I macarons sono come le ciliegie: uno tira l'altro! E poi sono così carini con le loro infinite tonalità pastello ed è praticamente impossibile resistere alla tentazione di mangiarne "ancora solo uno"... Sono pasticcini formati da due cupolette con una deliziosa crosticina croccante e ripieni di squisita cremina. Ne esistono di tantissimi colori abbinati al gusto.

  • Consigliato a: cena come piccolo dessert o per una sofisticata merenda
  • Quanto costa: €1,50 circa l'uno

7 - Soupe gratinée à l'oignon

soupe Non è una banale zuppa di cipolle, ma molto di più. E' davvero un delizioso piatto della tradizione francese, assolutamente da provare nella sua versione parigina gratinata. Non fatevi ingannare dalla parola soupe perché non si tratta di una banale minestra, bensì di un sostanzioso piatto di origine contadina talmente gustoso da essere presente in praticamente tutti i ristoranti di classe e preparata da grandissimi chef. L'antica tradizione voleva che la si mangiasse nei bistrot vicini alle Halles (i mercati generali), all'alba dopo una notte di baldoria. Ancora oggi, alcuni di questi locali, aperti tutta la notte, servono questa gustosissima zuppa.

  • Consigliato a: cena
  • Quanto costa: €10,00 circa

8 - Crêpes

concept cooking with crepes close up Un simbolo della cucina francese, impossibile da non amare. Le potete trovare sia in versione dolce che salata e sono assolutamente deliziose. Forse non tutti sanno che il nome deriva dal latino antico "crispus", ossia "arrotolato" proprio perché la pasta, una volta farcita, deve essere arrotolata ad arte su se stessa. In Francia è sicuramente un piatto tradizionale che turisti e parigini amano mangiare in ristoranti specifici: le crêperies. E' possibile, però, gustarle anche grazie a chioschetti ambulanti presenti ad ogni angolo della città. Esistono tantissime varietà di crêpes, ma indubbiamente la più famosa è la Crêpe Suzette (ripiena di salsa all'arancia e infiammata con liquore Grand Marnier).

  • Consigliato a: colazione o merenda
  • Quanto costa: €3,50 / 6,00 circa in base alla farcitura

9 - Quiche parigina (e non solo)

fish tart tart piece pie kish lauren slice wooden table Esistono moltissime varianti di quiche, tra le quali la celebre Quiche Lorraine. La versione parigina prevede, oltre all'involucro in pasta brisée, un ripieno di besciamella, prosciutto cotto affumicato e gruyère. Ad ogni modo, oltre alla versione "della capitale" fate divertire il vostro palato assaggiando tutte le varianti possibili: non ve ne pentirete!

  • Consigliato: come antipasto
  • Quanto costa: €2,50 circa a fetta, €1,50 circa per una tortina monoporzione

10 - Omelette

omelet with mushrooms and spinach in a black plate top view free space for your text 1 Già il nome rivela le sue chiare origini francesi, e in quella parigina il segreto non sta tanto negli ingredienti ma nella cottura. Innanzitutto si utilizza il burro anziché l'olio, e poi viene cotta solo su un lato, non si gira (altrimenti sarebbe l'equivalente di una frittata), e in questo modo mantiene la sua consistenza morbida. Infine, il composto da versare nella padella viene ottenuto con uova e latte. Generalmente vengono farcite con prosciutto e formaggi e una spruzzata di erbe aromatiche

  • Consigliato: colazione, antipasto, secondo
  • Quanto costa: da €8,00 circa

11 - Escargot

escargot lumache cibo spuntino Si tratta di una specialità parigina per palati e cucine raffinati. Innanzitutto puntualizziamo che le Escargot sono le lumache di terra grosse, della tipologia Helix Pomatia. Dopo la cottura vengono farcite con una crema di burro, aglio, prezzemolo tritato e pepe e poi passate in forno per far sciogliere e assorbire questa crema. Non tutti sanno che le lumache, dopo essere state spurgate, vengono estratte dal loro guscio: questo viene poi farcito con la crema, la lumaca viene di nuovo rimessa all'interno e sigillata con la crema di burro e aglio. Occhio nella cottura e tenere la bocca del guscio verso l'alto, per non far scolare il burro e quindi creare bruciature indesiderate.

  • Consigliato: come antipasto
  • Quanto costa: da €15,00 a €30,00 circa a porzione

12 - Foie Gras

foie gras la carne cucina francese Il foie gras è il fegato d'oca (o d'anatra), è un piatto molto ricercato e immancabile in banchetti di una certa rilevanza. Per prepararlo bisogna fare molta attenzione a non rovinare la carne, che è molto delicata, mentre si separa il tessuto connettivo. Poi si lascia marinare almeno 24 ore con brandy, sale, zucchero, pepe e spezie e poi si cucina in forno a bagnomaria. Poi si abbatte la temperatura mettendolo in una ciotola con del ghiaccio, e si lascia in frigo per 24 ore.

  • Consigliato: come antipasto
  • Quanto costa: da €50,00 circa al chilo, circa €40,00 la porzione al ristorante

13 - Boeuf bourguignon

close up shot of delicious boeuf bourguignon 3d illustrated Un grande classico della cucina francese specie per chi preferisce la carne. Ha origini contadine, e si tratta di una sorta di spezzatino di manzo e pancetta cotto lentamente, in una marinatura di vino, spezie, carote e cipolle. In alcune varianti viene preparato con dei funghi.

  • Consigliato: come secondo o piatto unico
  • Quanto costa: da €15,00 circa a porzione

14 - Coq au Vin

homemade french coq au vin chicken Il Coq au Vin è il Pollo al Vino, ma sarebbe troppo riduttivo limitarsi a questo. Serve infatti innanzitutto un bel pollo ruspante, e una marinatura da preparare almeno un giorno prima con vino, carote, erbe aromatiche, scalogno e bacche di ginepro. Il pollo viene versato nella marinatura e lasciato per 24 ore. Il resto della preparazione è tutt'altro che leggera: dopo aver infatti rosolato i pezzi di pollo nel grasso d'anatra (o nello strutto), viene preparata una base con pancetta, scalogno, aglio, il tutto fiammeggiato col brandy, per poi rimettere i pezzi di pollo e terminare la cottura.

  • Consigliato: come secondo o piatto unico
  • Quanto costa: da €20,00 circa a porzione

15 - Ratatouille

ratatouille casseruola piatto 1 Resa celebre dal film della Disney Pixar, la Ratatouille in effetti è esattamente ciò che si vede nel film: un piatto povero, dalle radici evidentemente contadine, che consiste in verdure tagliate a fette o a cubetti e condite con olio e aglio. In realtà pare che non esista una ricetta unica, ma ogni famiglia contadina aveva una sua versione e una sua selezione di verdure, che comunque di solito sono melanzane, zucchine, peperoni, pomodori e cipolle. Il segreto sta nel cucinare le verdure separatamente prima di unirle in un piatto unico.

  • Consigliato: come antipasto o secondo
  • Quanto costa: da €15,00 circa a porzione

16 - Cioccolata parigina

cioccolata artistica Non stupitevi di trovare la cioccolata tra questi 10 must perché a Parigi questa "banale delizia" è tutta un'altra cosa. Mâitre chocolatier creano vere opere d'arte che sono anche capolavori di bontà. Non basta la passione: ci vuole anche dedizione, preparazione e talento. E a Parigi ne troverete moltissimo in questo settore.

  • Consigliato: come delizioso sfizio
  • Quanto costa: da €4,50 circa in su a pezzo

Dove mangiare a Parigi: migliori ristoranti, locali tipici e street food

Parigi è una delle capitali della gastronomia mondiale: vi troverete il meglio della cucina francese ma anche proposte culinarie internazionali.

Un pasto francese è composto sostanzialmente da 3 portate: gli antipasti e/o primi piatti (hors-d'oeuvres o entrées), i secondi ovvero il piatto principale (i plats) e i dessert.
Avrete due modi per ordinare: à la carte, o approfittare delle vantaggiose formules, menu completi che vi consentono di prendere 2 o 3 portate insieme ad un prezzo prestabilito.

A Parigi vi è una quantità infinita di ristoranti, ma i luoghi più tipici dove provare la cucina francese sono i Bistrot e le Brasserie.
Ecco i migliori locali dove mangiare a Parigi.

1 - La Tour d'Argent

  • Descrizione: ristorante molto elegante con una bellissima vista su Notre Dame. Il locale più antico della città con una cantina che conta oltre 400.000 bottiglie. Ideale per una cena romantica
  • Specialità: anatra al sangue
  • Prezzo medio: da €190,00 a persona
  • Indirizzo: Ottieni indicazioni

2 - Brasserie Lipp

  • Descrizione: ristorante tipico i cui punti di forza sono i piatti di carne e i dessert
  • Specialità: canard ed entrecote
  • Prezzo medio: da €40,00 a persona
  • Indirizzo: Ottieni indicazioni

3 - Les Crêpes de Louis-Marie

  • Descrizione: piccolo locale caratteristico specializzato in crepes sia dolci che salate
  • Specialità: crepes
  • Prezzo medio: da €8,00 a persona
  • Indirizzo: Ottieni indicazioni

4 - Frog & Underground

  • Descrizione: locale in stile underground perfetto per trascorrere una serata in compagnia, specializzato in hamburger e birre
  • Specialità: birre e hamburger
  • Prezzo medio: da €15,00 a persona
  • Indirizzo: Ottieni indicazioni

5 - L'Aubergeade

  • Descrizione: ristorante tipico dove si possono gustare sia piatti di carne che di pesce molto ben curati e realizzati a prezzi onesti. Vini di qualità e personale cordiale
  • Specialità: tartare e canard
  • Prezzo medio: da €35,00 a persona
  • Indirizzo: Ottieni indicazioni

6 - Cafe le Zimmer

  • Descrizione: delizioso cafè in centro, di fronte alla senna, è una brasserie storica perfetta sia per un pranzo veloce che per un caffè. Interni elegantissimi, ha ospitato personalità come Jules Vernes, Emile Zola, Marcel Proust
  • Specialità: choucroute, sia nella versione alsaziana (a base di carne) che nella versione de la mer (a base di pesce)
  • Prezzo medio: da €35,00 a persona
  • Indirizzo: Ottieni indicazioni

7 - Treize au Jardin

  • Descrizione: situato lungo un fianco dei Jardin du Luxembourg, in pieno centro, è un posto perfetto per un brunch, un te o una fetta di torta. Accogliente all'interno, bellissima la terrazza esterna con bel tempo.
  • Specialità: zuppe e insalate
  • Prezzo medio: da €20,00 a persona
  • Indirizzo: Ottieni indicazioni

8 - Breizh Café

  • Descrizione: situato nel quartiere Marais, locale molto attento alla sostenibilità. Specializzato in crepe dolci e salate, con una qualità degli ingredienti eccelsa
  • Specialità: crepes
  • Prezzo medio: da €30,00 a persona
  • Indirizzo: Ottieni indicazioni

9 - Bouillon Pigalle

  • Descrizione: bistrot molto noto, si trova nel quartiere di Pigalle a 400 metri dal Mouline Rouge. Location molto curata, specializzato in secondi e dessert. Si contraddistingue per lunghi tavoli da condividere con i commensali.
  • Specialità: soupe à l'oignon, escargots persillés
  • Prezzo medio: da €25,00 a persona
  • Indirizzo: Ottieni indicazioni

10 - Derriers

  • Descrizione: un locale nel quartiere di Marais dall'animo molto bohemien, informale e poco turistico. Il cortile interno è molto intimo. Ottimi dessert e carni
  • Specialità: boeuf, Agneau
  • Prezzo medio: da €25,00 a persona
  • Indirizzo: Ottieni indicazioni

11 - Le Petit Cler

  • Descrizione: pieno centro di Parigi e piatti tipici con particolare attenzione per intolleranze, vegetariani e vegani
  • Specialità: Croque-Monsieur e Madame
  • Prezzo medio: da €10,00 a persona
  • Indirizzo: Ottieni indicazioni

12 - Cedric Grolet Opéra

  • Descrizione: pasticceria rinomata e location di lusso
  • Specialità: croissant, Pain au chocolat e psticceria moderna
  • Prezzo medio: da €10,00 a persona
  • Indirizzo: Ottieni indicazioni

13 - Le Grand Colbert

  • Descrizione: piatti tipici parigini in una location elegante
  • Specialità: Soupe gratinée à l'oignon, Escargot
  • Prezzo medio: da €70,00 a persona
  • Indirizzo: Ottieni indicazioni

14 - Eggs&Co.

  • Descrizione: Brunch e pranzi in un ambiente carino e accogliente con travi a vista.
  • Specialità: uova alla benedict, pancake e omelette
  • Prezzo medio: da €15,00 a persona
  • Indirizzo: Ottieni indicazioni

15 - L'Escargot

  • Descrizione: Ristorante elegante che serve prelibatezze e vini pregiati in uno spazio accogliente dall'atmosfera vintage.
  • Specialità: escargot, Foie Gras...
  • Prezzo medio: da €70,00 a persona
  • Indirizzo: Ottieni indicazioni

16 - Le Cochon à l'Oreille

  • Descrizione: in pieno centro, nel quartiere di Les Halles, a 10 minuti dal Louvre. E' un bistrot vecchio stampo, atmosfera dell'Ottocento, propone piatti popolare ma con qualità eccellente e prezzi modesti
  • Specialità: Entrecôte de bœuf
  • Prezzo medio: da €20,00 a persona
  • Indirizzo: Ottieni indicazioni