Il Kenya è una delle mete preferite per chi ama il Safari: tantissime coppie di sposi stanno riscoprendo questo tipo di vacanza per il loro viaggio di nozze, restando entusiasti e scatenando un vero e proprio passaparola. Sono oltre 40 le riserve naturali del Kenya, capaci di offrire paesaggi inimmaginabili e la possibilità di vivere e dormire a contatto con animali come leoni, leopardi, zebre: adrenalinico, vero? Ma Kenya significa anche mare splendido: la nazione si affaccia sull'Oceano Indiano e offre spiagge a dir poco paradisiache. Anche dal punto di vista culturale il Kenya è una meta interessante: vi vivono circa 40 differenti gruppi tribali.
Indice
- Quando andare: il periodo migliore per viaggiare
- E' sicuro andare in Kenya? Info su vaccinazioni e misure di sicurezza
- Cosa Vedere: paesaggi meravigliosi fra Safari e Mare
- Le 10 spiagge più belle
- Quanto costa: prezzi e offerte
- 10 Consigli utili per un viaggio fai da te
- Domande e commenti degli utenti
Quando andare: il periodo migliore per viaggiare
Il periodo migliore per andare in Kenya se si desidera vivere una vacanza all'insegna del mare e del relax è quello compreso tra giugno e ottobre, momento dell'anno in cui anche il clima è più favorevole.
VEDI ANCHE: CLIMI E VIAGGI,I PERIODI MIGLIORI PER VIAGGIARE
Evitare aprile e maggio perché sono i mesi più piovosi dell'anno. Se invece si predilige l'idea del Safari, si consiglia di viaggiare tra febbraio e marzo.
E' sicuro andare in Kenya? Info su vaccinazioni e misure di sicurezza
Andare in Kenya è sicuro: la tendenza generale degli ultimi anni è quella di recarsi lì senza alcun tipo di precauzione. Chi lo desidera può procedere con la profilassi della malaria, tuttavia è importante ricordare - al contrario di come a volte si sente dire - che per andare in Kenya non esistono vaccini obbligatori.
VEDI ANCHE: VIAGGI E SALUTE,COSA FARE PRIMA DI PARTIRE ALL'ESTERO
Per quanto concerne invece le misure di sicurezza dovuta all'attuale situazione politica, si raccomanda particolare prudenza, evitando dimostrazioni di qualsiasi tipo e seguendo i consigli delle autorità kenyote. In ogni caso è bene aggiornarsi sull'evoluzione delle varie criticità prima di partire.
Cosa Vedere: paesaggi meravigliosi fra Safari e Mare
Il Kenya pullula di panorami meravigliosi: oltre ai Safari, le zone vicine al mare e alle spiagge regalano viste davvero incredibili. Molti tour operator consigliano di iniziare il proprio viaggio da Nairobi, la capitale del Kenya: da lì ci si può spostare verso sud-est in direzione di Mombasa, facendo una capatina al Parco Nazionale dello Tsavo, che comprende diversi tipi di habitat e in cui abitano animali come sciacalli, iene maculate, leopardi, leoni, rinoceronti neri e molti altri.
A Mombasa, la seconda città più grande del Kenya che è situata su un'isola separata dal continente da due piccoli fiumi, si possono visitare ad esempio il Forte Jesus e la Città Vecchia, con numerosi esempi di architettura islamica e i caratteristici mercati arabi e indiani.
Una volta arrivati sul mare, un'altra città molto bella da vedere è Malindi, a circa 120 km da Mombasa: qui, oltre a spiagge incantevoli, suggeriamo una visita al Malindi Marine National Park e un po' di sana vita mondana nei numerosi bar, locali e casinò.
Le 10 spiagge più belle
Come abbiamo più volte accennato, il Kenya offre spiagge indimenticabili, di una bellezza esagerata: in prevalenza sabbiose, sono in genere molto spaziose e si accompagnano a un'acqua particolarmente limpida: non per niente questo mare è molto apprezzato dagli amanti dello snorkeling. Ecco la top 10 delle più belle spiagge del Kenya.
VEDI ANCHE: LE SPIAGGE PIU' BELLE DEL MONDO
- Watamu Beach, Watam
- Garoda
- Spiaggie di Lamu, Isola di Lamu
- Vipingo Beach, Kilifi
- Tiwi, Kwale
- Gazi Beach, Gazi
- Bamburi Beach, Mombasa
- Kikambala, Mombasa
- Shanzu Beach, Shanzu
- Nyali, Mombasa
Quanto costa: prezzi e offerte
Molti tour operator offrono pacchetti volo + hotel per zone vicino al mare (ad esempio Watamu e Malindi) a circa €1.200 - 1.300 a persona per 8 giorni, con trattamento di pensione completa. Se si desidera provare l'ebbrezza di un tour nel Safari, un tour di 2/3 giorni comprensivo di assicurazione costa circa €250 a testa.
10 Consigli utili per un viaggio fai da te
Foto di Arthur Buliva. Ecco ora alcuni consigli pratici per affrontare il vostro viaggio in Kenya.
- Assicurazione privata: stipula un'assicurazione privata di viaggio. Il costo a testa per circa 9 giorni di vacanza è di soli €20.
- Prese dell'elettricità: in Kenya si usano le prese elettriche di tipo G.
- Repellente per zanzare: non può mancare in valigia un repellente per zanzare e altri animali simili.
- Moneta: la moneta ufficiale del Kenya è lo scellino kenyota. Si possono cambiare i soldi in tutte le principali città (Nairobi, Mombasa, Kisumu, Nyeri) in cui sono presenti banche internazionali.
- Abbigliamento: anche se di giorno le temperature sono assolutamente gradevoli, la sera possono scendere di qualche grado. Suggeriamo di prevedere qualcosa di pesante per le evenienze. Inoltre, pantaloni e maglie a maniche lunghe sono indispensabili per affrontare le zanzare in fascia serale.
- Documenti: per entrare in Kenya è necessario il visto di 3 mesi. Assicurarsi che il proprio passaporto abbia validità di almeno 6 mesi.
- Durata del volo: il volo in aereo dura dalle 7 alle 9 ore. Se si soffre di mal d'aereo, munirsi delle apposite pastiglie o gocce.
- Spostamenti interni: ci sono diversi aeroporti in Kenya, e per motivi di sicurezza ed economicità molti preferiscono muoversi per via aerea. Siccome i posti esauriscono alla svelta, si consiglia di prenotarli in anticipo.
- Fumo: in tutti i luoghi pubblici è proibito fumare.
- Fotografie: fotografare edifici pubblici, tra cui le ambasciate, può portare addirittura alla detenzione. Per evitare qualsiasi tipo di punizione... meglio lasciare stare la passione fotografica!
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia , che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.
Domande frequenti su Kenya
Lascia il tuo commento