Toscana Maremma Italia Paesaggio Medaglia d'argento alla Toscana che, con ben 17 Bandiere Blu, si aggiudica il terzo posto sul podio in Italia, a pari merito con la regione Puglia.

Mare cristallino, acque limpide, spiagge ben tenute e che offrono il massimo del comfort e dei servizi, nel totale rispetto per l'ambiente. Questo il minimo comune denominatore delle spiagge toscane che vantano, ognuna, peculiarità proprie.

La Versilia è perfetta per chi al mare vuole coniugare divertimento e movida; la costa pisana, con le sue spiagge isolate e le vaste pinete è per chi ama il relax; la Riviera Apuana è l'ideale per gli sport acquatici, mentre la Costa degli Etruschi offre la possibilità di escursioni di carattere storico-archeologico; la verde Maremma è il cuore selvaggio con le spiagge migliori per le famiglie con bambini ed infine, le meravigliose baie dell'Argentario.

Ecco l'elenco delle spiagge Bandiera Blu 2021 in Toscana.

Spiagge bandiera blu a Grosseto e provincia

Spiagge bandiera blu a Livorno e provincia

Spiagge bandiera blu a Lucca e provincia

Spiagge bandiera blu a Massa Carrara e provincia

Spiagge bandiera blu a Pisa e provincia

I criteri di attribuzione della Bandiera Blu

toscana maremma italia paesaggio Ottenere la bandiere blu, che per i luoghi balneari è un riconoscimento molto importante, non è di certo una missione semplice.

I requisiti previsti sono diversi e di questi alcuni sono "imperativi" (devono essere tutti rispettati), altri sono "guida" (più requisiti guida si hanno più è facile aggiudicarsi la bamndiera blu).

I requisiti riguardano le seguenti 4 aree tematiche:

  1. Educazione ambientale e informazione: ad esempio, devono essere affisse informazioni sulla qualità delle acque, sugli ecosistemi locali, un codice di condotta, ...
  2. Qualità delle acque: ad esempio, la spiaggia deve rispettare pienamente i requisiti di campionamento e di analisi delle acque di balneazione, deve essere conforme alle direttive sul trattamento delle acque reflue, ...
  3. Gestione ambientale: ad esempio, la spiaggia deve essere pulita, devono esserci cestini per la differenziata, servizi igienici e spogliatoi, ...
  4. Servizi e sicurezza: ad esempio, deve esserci un numero adeguato di guardaspiaggia, equipaggiamento per il primo soccorso, ...