Indice Mostra di più

Aqaba è una ridente località della Giordania con straordinari siti archeologici, eccellenti alberghi e strutture turistiche superbe. Ovviamente la risorsa più preziosa di questa cittadina è il Mar Rosso, luogo ideale per vivere il mare, fare snorkeling e immersioni subacquee. Inoltre il suo clima è perfetto tutto l'anno, dolce in inverno, quando le temperature non scendono sotto i venti gradi, e caldo secco in estate, rinfrescato della brezza marina.
Ecco una guida su Aqaba, Giordania: dove si trova, quando andare e cosa vedere!

Info sulla sicurezza: a causa della crisi fra Israele e i Territori Palestinesi, la situazione di sicurezza è attualmente fluida. Si raccomanda di consultare il sito Viaggiare Sicuri della Farnesina prima di prenotare un viaggio nei paesi confinanti a queste zone.

Viaggiare informati: info utili

  • Abitanti 188.160
  • Lingua arabo e inglese nei posti turistici
  • Moneta locale Dinaro giordano (JOD) / €1,00 = 0,95 JOD
  • Clima mite e temperato; inverni secchi e soleggiati con temperature che non scendono mai sotto i 20° ed estati calde ma non torride perché mitigate dai venti marini; tra il giorno e la notte c'è un po' di escursione termica soprattutto in inverno
  • Fuso orario +1h rispetto all'Italia
  • Requisiti d'ingresso passaporto con validità residua di 6 mesi; se si atterra all'aeroporto di Aqaba il visto è gratuito ed è possibile uscire dalla zona di Aqaba (per visitare Petra o altre località) solo per 48 ore, la stessa agevolazione è estesa anche a chi arriva all'aeroporto internazionale di Amman e dichiara all'ufficio immigrazione che intende recarsi ad Aqaba entro 48 ore, in questo caso, all'arrivo presso uno dei check points di Aqaba si dovrà compilare un formulario; in caso contrario, al momento della partenza dalla Giordania sarà richiesto il pagamento del visto di ingresso
  • Info sulla sicurezza a causa della crisi fra Israele e i Territori Palestinesi, la situazione di sicurezza è attualmente fluida. La località è relativamente sicura, tuttavia prima di partire vi consigliamo di consultare il sito ufficiale della Farnesina nella sezione della Giordania
  • Aeroporti più vicini l'Aeroporto King Hussein dista 10 chilometri ma non esistono bus che collegano il centro città, è necessario quindi prendere il taxi collettivo numero 8 al costo di 2,00 JOD (circa €2,50) o il taxi privato al costo di 8,00 JOD (circa €10,20); in alternativa si atterra all'Aeroporto Internazionale di Amman Regina Alia a 305 chilometri e poi si prendono transfer privati o si affitta un'auto al costo di 35,00 JOD al giorno (circa €44,50)

Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis

Dove si trova e come arrivare

Aqaba si trova a sud della Giordania, si affaccia sul Mar Rosso ed è l'unico porto del Paese. Circondata da montagne desertiche, è vicinissima a Eilat, il porto israeliano sempre affacciato sul Mar Rosso.

Da Milano esistono collegamenti diretti per Aqaba effettuati da EasyJet e Ryanair che impiegano circa 4 ore e 14 minuti; in alternativa si può arrivare ad Amman con le principali compagnie e poi prendere un collegamento interno effettuato da Royal Jordanian o Royal Wings, per una durata totale di 7 ore; da Roma, invece, l'unica compagnia che effettua collegamenti diretti per Aqaba è Ryanair, con una durata di 3 ore e 35 minuti, altrimenti Turkish, Alitalia e Royal Jordanian effettuano voli con uno scalo ad Amman, per una durata totale di 6 ore e 40 minuti - Confronta i voli da Roma o Milano
Vedi anche: Cosa vedere in Giordania

Quando andare? Info su clima e periodo migliore

Mese Temperature Precipitazioni
Gennaio 9 / 20° 2 gg / 4 mm
Febbraio 10 / 22° 1 gg / 4 mm
Marzo 13 / 26° 2 gg / 3 mm
Aprile 18 / 31° 1 gg / 2 mm
Maggio 21 / 35° 0 gg / 1 mm
Giugno 24 / 38° 0 gg / 0 mm
Luglio 26 / 40° 0 gg / 0 mm
Agosto 26 / 40° 0 gg / 0 mm
Settembre 24 / 37° 0 gg / 0 mm
Ottobre 21 / 32° 1 gg / 3 mm
Novembre 15 / 27° 1 gg / 2 mm
Dicembre 11 / 22° 2 gg / 5 mm
  • Clima mite e soleggiato tutto l'anno; in inverno, da dicembre a febbraio, le temperature medie sono di 20°, mentre negli altri mesi 28°, con vento che però rende meno afoso il clima; in inverno l'acqua del mare è di 20°, mentre negli altri mesi di 28°
  • Periodo migliore per fare il bagno i mesi migliori sono aprile e metà ottobre-metà novembre, l'estate è torrida e non è facile prendere il sole quando la temperatura supera i 40° all'ombra; in generale, i mesi migliori sono aprile, maggio e ottobre
  • Periodo da evitare sebbene non ci siano momenti poco indicati e l'inverno sia mite e soleggiato da dicembre a marzo, il mare è un po' fresco e a volte anche la temperatura dell'aria può essere fresca con escursioni termiche notturne
  • Consigli in inverno abbigliamento leggero per il giorno e una felpa e giacca a vento per la sera; negli altri mesi abbigliamento di cotone, un foulard per ripararsi dalla polvere, costumi, creme solari, maschera e pinne

Cosa vedere a Aqaba e dintorni

1 - Al-Ghandour Beach

aqaba s al ghandour beach morning 1 Foto di عباد ديرانية. Una delle attrazioni principali di Aqaba è sicuramente il Mar Rosso e lungo tutta la costa potrete trovare diverse spiagge, ideali per rilassarsi e godersi il mare. Ci sono diverse spiagge private lungo la costa, le migliori sono quelle dell'Acqua Marina Beach Hotel e del Movenpick Resort, aperte anche a clienti esterni. Una delle più famose è sicuramente Al-Ghandour Beach, situata tra la Moschea Sharif Hussein bin Ali e la Fortezza di Aqaba. Ottieni indicazioni

Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Usa il codice "Travel365" per avere lo sconto del 5% riservato a te! Scopri di più

2 - Città Antica di Ayla

ayla aqaba Foto di Bashar Tabbah. La città antica di Ayla è un'importantissima testimonianza storica del territorio. Risalente al 650 d.C. e scoperta nel 1986, si tratta di un insieme di rovine dove ben si distinguono le strade, le porte delle case, i mercati e l'antica moschea. Si trovano poco distanti dal centro di Aqaba, facilmente raggiungibili a piedi. Ottieni indicazioni

3 - Forte di Aqaba

aqaba castle panoramio Foto di Adeeb Atwan. Il Forte di Aqaba risale al XVI. A pianta quadrata, per molto tempo venne usato come Khan, ovvero come rifugio per i pellegrini diretti alla Mecca. La fortezza, parzialmente distrutta, oggi è interamente visitabile. Al suo interno si trova il Museo Archeologico, che spesso ospita mostre a tema ed eventi, oltre a esporre oggetti dell'epoca del bronzo, sculture in pietra, gioielli, ceramiche, tavolette islamiche, bassorilievi di epoca bizantina e molto altro. Ottieni indicazioni

4 - Souk by The Sea

spice shop Foto di David Stanley. Una delle esperienze più belle da fare in una nuova città è immergersi nella sua cultura e nei suoi mercati. E qui ad Aqaba potrete perdervi tra le bancarelle del Souk by The Sea, un mercato di strada organizzato tutti i venerdì sera dove gli artigiani espongono le proprie creazioni. Il ricavato aiuta la piccola economia locale. Il luogo perfetto per trovare un souvenir da portare a casa in ricordo del viaggio. Ottieni indicazioni

5 - Moschea Sharif Hussein

giordania aqaba moschea turismo La Moschea Sharif Hussein è un importante esempio di architettura araba. Si tratta di un'elegante Moschea caratterizzata dal bianco candido del marmo, dai minareti e dalle finestre in vetro decorate. Visitate gli interni e resterete affascinati dall'eleganza dell'edificio, con il suo colonnato interno riccamente ornato e un cortile tranquillo. Ottieni indicazioni

6 - Aqaba Marine Park

aqaba marine park jordan Foto di Rob. L'Aqaba Marine Park, situato a sud del centro, lungo la costa del Mar Rosso, ospita il tratto più esteso di spiaggia pubblica gratuita con numerosi caffè, un molo, negozi e ripari per proteggersi dal sole. Qui potrete fermarvi al Visitor Centre, situato tra le spiagge di Yamaniya Beach e South Beach, e potrete prendere parte anche a immersioni e attività di snorkeling per ammirare la barriera corallina. Ottieni indicazioni

7 - Aqaba Turkish Baths

Infine, una delle esperienze da fare in un Paese arabo è sicuramente quella dell'Hammam, ovvero un trattamento di benessere a base di acqua calda. L'hamman dell'Aqaba Turkish Baths, ad esempio, offre trattamenti completi con massaggi, bagni di vapore, fanghi e trattamenti esfolianti. Ideale per rilassarsi dopo una giornata di visite. Ottieni indicazioni

8 - Aqaba Bird Observatory

glossy ibis plegadis falcinellus Foto di Charles J. Sharp. Se sei un amante della natura e del birdwatching, l'Aqaba Bird Observatory è una gemma nascosta che ti sorprenderà! Situato in un'area strategica lungo una delle principali rotte migratorie di uccelli tra Europa, Asia e Africa, questo osservatorio offre l'opportunità unica di avvistare migliaia di specie diverse, specialmente durante i periodi di migrazione primaverile e autunnale. È un luogo di pace e tranquillità, dove potrai passeggiare tra la vegetazione e osservare da vicino la fauna selvatica. Per una visita ottimale, ti consiglio di portare un buon binocolo e di consultare le guide locali o il personale dell'osservatorio: sapranno indicarti i punti migliori e le specie più interessanti del momento!
L'Aqaba Bird Observatory si trova a pochi chilometri a nord del centro città, vicino all'area portuale. È consigliabile raggiungerlo in taxi o con un'auto a noleggio, in quanto non è servito direttamente dai mezzi pubblici urbani. (Ottieni indicazioni)

9 - Relitto del Cedar Pride

buceando por el cedar pride diving in the cedar pride Foto di Rafael Medina. Preparati a un'immersione che ti lascerà senza fiato, perché il relitto del Cedar Pride è una delle meraviglie sottomarine più famose e affascinanti di Aqaba! Questa nave da carico libanese, affondata intenzionalmente nel 1985 per creare un habitat artificiale, è oggi un vero e proprio ecosistema sottomarino, ricoperto di coralli duri e molli che esplodono in un tripudio di colori. Ti sembrerà di esplorare una città sommersa, nuotando tra i suoi due tronconi che giacciono pacificamente a circa 26 metri di profondità. Pesci leone, anemoni, pesci farfalla e una miriade di altre creature marine hanno trovato casa in questo gigante d'acciaio, rendendo ogni immersione un'avventura indimenticabile. Se sei un subacqueo certificato, non perdere l'occasione di esplorare l'interno della nave, ma assicurati sempre di farlo con una guida esperta: la sicurezza è fondamentale per goderti al massimo questa esperienza unica!
Il Cedar Pride si trova nel Parco Marino di Aqaba, a pochi minuti di barca da South Beach. Per raggiungerlo, dovrai affidarti a uno dei tanti centri diving o operatori turistici che organizzano immersioni o escursioni di snorkeling sul relitto. (Ottieni indicazioni)

Escursioni nei dintorni

1 - Petra

the treasury petra jordan travel photography Foto di Giuseppe Milo. Petra è un luogo che ti toglie il fiato, un'antica città scolpita nella roccia che ti fa sentire minuscolo di fronte a tanta grandezza! Raggiungibile con un tour di un giorno a Petra da Aqaba, preparati a esplorare il Siq, una stretta gola che ti condurrà, quasi come per magia, di fronte al Tesoro, il celebre Al Khazneh. Ma Petra non è solo questo: ci sono monasteri, tombe reali, anfiteatri e sentieri che ti porteranno a panorami mozzafiato. Ogni angolo racconta una storia millenaria e ti sembrerà di fare un vero salto indietro nel tempo. Un consiglio che ti do col cuore? Arriva all'apertura, alle 6 del mattino! Avrai il Tesoro quasi tutto per te, godendoti la luce migliore e l'atmosfera più magica prima che arrivi la folla.
Petra si trova a circa due ore di auto da Aqaba. Puoi raggiungerla comodamente con un taxi privato, un bus turistico o un'auto a noleggio, ed è spesso inclusa nei tour di un giorno da Aqaba. (Ottieni indicazioni)

Vedi anche: Visita a Petra: come arrivare, prezzi e consigli

2 - Wadi Rum

wadi rum Foto di Dan. Wadi Rum è un'esperienza da non perdere, un paesaggio marziano che ti farà sentire in un altro mondo! Immagina dune di sabbia rossastra che si estendono all'infinito, formazioni rocciose imponenti e cieli stellati che non hai mai visto così brillanti. Qui potrai fare un emozionante safari in jeep tra canyon nascosti, scalare ponti di roccia naturali o perderti nella tranquillità del deserto a dorso di cammello. È il luogo perfetto per chi cerca avventura e silenzio. Per un'esperienza autentica, ti suggerisco di pernottare una notte in uno dei campi beduini: la cena sotto le stelle e il risveglio all'alba sulle dune sono momenti che non dimenticherai mai!
Wadi Rum si trova a circa un'ora di auto da Aqaba. Ci si arriva facilmente in taxi o con tour organizzati che partono regolarmente da Aqaba. (Ottieni indicazioni)

3 - Mar Morto

jordan dead sea Foto di https://www.flickr.com/photos/gusjer/. Il Mar Morto è un'esperienza unica, una sensazione che devi provare almeno una volta nella vita! Facendo il tour del Mar Morto e del Wadi Al Mujib, Ti aspetta un lago così salato che galleggerai senza sforzo, leggendo un libro o semplicemente lasciandoti cullare dalle sue acque incredibilmente dense. Le sponde sono ricche di fango nero, perfetto per un trattamento di bellezza naturale che ti lascerà la pelle liscia e rigenerata. È un luogo di puro relax e divertimento, dove ogni foto è un ricordo memorabile. Un suggerimento fondamentale? Non immergere la testa e soprattutto non farti andare l'acqua negli occhi: brucia tantissimo! E ricordati di idratarti bene dopo il bagno, la salsedine può seccare la pelle.

Il Mar Morto si trova a circa tre ore e mezza di auto da Aqaba, a nord. È raggiungibile con il tour del Mar Morto e del Wadi Al Mujib, taxi privati o noleggiando un'auto, ed è spesso combinato con una visita a Petra o Madaba. (Ottieni indicazioni)

Itinerario di 1 giorno

  • Aqaba Marine Park Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 3 ore
  • Relitto del Cedar Pride Per raggiungere questa tappa: 15 minuti di barca (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 2 ore
  • Al-Ghandour Beach Per raggiungere questa tappa: 20 minuti in auto (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 2 ore
  • Souk by The Sea Per raggiungere questa tappa: 10 minuti a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1,5 ore
  • Moschea Sharif Hussein Per raggiungere questa tappa: 5 minuti a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 30 minuti

Itinerario di 3 giorni

In 3 giorni riuscirete a vedere tutte le attrazioni principali della città ad un ritmo rilassato e avrete tempo anche per una escursione sul Mar Morto.

Giorno 1

  • Aqaba Marine Park Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 3 ore
  • Relitto del Cedar Pride Per raggiungere questa tappa: 15 minuti di barca (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 2 ore
  • Al-Ghandour Beach Per raggiungere questa tappa: 10 minuti a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 2 ore

Giorno 2

  • Città Antica di Ayla Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 2 ore
  • Forte di Aqaba Per raggiungere questa tappa: 15 minuti a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora
  • Moschea Sharif Hussein Per raggiungere questa tappa: 5 minuti a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 30 minuti
  • Souk by The Sea Per raggiungere questa tappa: 10 minuti a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 2 ore
  • Aqaba Bird Observatory Per raggiungere questa tappa: 15 minuti in auto(Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1,5 ore

Giorno 3

Cosa fare a Aqaba: escursioni e tour

Quanto costa una vacanza a Aqaba? Prezzi, offerte e consigli

aqaba giordania Tenete a mente che i mesi di aprile, maggio, ottobre e novembre sono considerati alta stagione, pertanto i prezzi lievitano esponenzialmente. Aqaba tuttavia offre diverse opportunità, in quanto è possibile scegliere lussuosi resort e hotel sul mare con spiaggia privata o semplici alberghi nell'interno della cittadina che propongono servizi essenziali.

Per mangiare ci sono moltissimi locali con prezzi per tutte le tasche. Il pesce è sempre fresco e cucinato in modo semplice ma gustoso. In genere, i ristorantini lungo King Hussein ST., frequentati dai locali, sono molto economici, mentre quelli nei quartieri nuovi sono più dispendiosi.

Per spostarsi ad Aqaba i taxi non sono dispendiosi, spenderete circa 2,00 JOD a tratta (circa €2,50), ma occorre sempre trattare il prezzo. I bus, invece, collegano solo Aqaba ad Amman e Irbida, mentre per raggiungere il Wadi Rum ci sono i taxi collettivi che partono due volte al giorno ad un costo medio di 4,00 JOD (circa €5,60)

Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio

Noi ci affidiamo sempre alla compagnia Compagnia di assicurazioni, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.