Capitale della Giordania, Amman è una città affascinante e piena di contrasti ubicata su una zona collinare tra il deserto e la fertile Valle del Giordano.
Sebbene spesso i turisti la visitino di passaggio, prima di raggiungere destinazioni più famose come Petra, il Deserto Wadi Rum o Jerash, Amman ha diverse bellezze da scoprire.
La zona antica con botteghe di artigiani si mescola alla parte moderna dove abbondano gallerie d'arte, boutique e edifici lussuosi. Senza dimenticare le bellissime rovine sulla collina che sovrasta la città.
Viaggiare informati: info utili
- Abitanti: 4.995.000
- Lingua: arabo
- Moneta locale: dinaro giordano (€1,00=0,95 JOD)
- Clima: mediterraneo con temperatura media invernale di 8,5° e estiva di 26,5 °C. L'inverno è più piovoso e da dicembre a febbraio possono esserci anche rovesci nevosi. Le estati, invece, sono calde e soleggiate, ma non si superano i 34°
- Fuso orario: GMT+2 (+ 1h rispetto all'Italia)
- Requisiti d'ingresso: passaporto con validità residua di 6 mesi e visto che si ottiene all'arrivo in aeroporto (costo 40 JOD / €51,00)
- Info sulla sicurezza: paese sicuro, tuttavia prima di partire visita la sezione Giordania sul sito della Farnesina
- Aeroporti più vicini: l'aeroporto internazionale Regina Alia (QAIA), a 35 Km dal centro è l'aeroporto principale della Giordania servito dalle principali compagnie aeree. L'aeroporto Marka, a 11 Km, opera come aeroporto regionale su rotte nazionali e internazionali verso nazioni limitrofe - Confronta i voli a partire da €44,00 - guarda le offerte
Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis
Dove si trova
Amman si trova in una zona collinare del nord-ovest della Giordania a un'altezza fra i 1.029 e i 773 metri. La città è stata costruita sui sette colli, ma oggi si estende su diciannove colline che prendono il nome di Jabal o montagna.
Come arrivare
- Da Milano o da Roma: le compagnie che effettuano voli diretti da Roma per Amman sono Alitalia e Royal Jordanian (durata 3 ore e 30 min). In alternativa Lufthansa (con scalo a Francoforte) e Turkish (con scalo a Istanbul) collegano le città in circa 8 ore di volo (scali compresi). Da Milano, invece, non esistono voli diretti ma è previsto sempre almeno uno scalo, e la durata del volo è di 7/9 ore.
Il mezzo più comodo per raggiungere il centro dall'aeroporto è il taxi: il viaggio dura dai 30 ai 45 minuti e la tariffa è di circa 15 JD (€19,00). Voli da Milano da €44,00 - Voli da Roma da €170,00 - Dalle principali capitali europee: sono disponibili voli diretti; da Londra si vola con Royal Jordanian e British (durata 5 ore e 10 min), da Amsterdam con Transvia (4 ore e 40).
Quando andare? Info su clima e periodo migliore
Mese | Temperature medie (min/max) | Precipitazioni (giorni/mm) |
---|---|---|
Gennaio | 4 / 13° | 11 gg / 60 mm |
Febbraio | 5 / 14° | 11 gg / 66 mm |
Marzo | 7 / 18° | 8 gg / 35 mm |
Aprile | 11 / 23° | 4 gg / 7 mm |
Maggio | 15 / 28° | 2 gg / 3 mm |
Giugno | 18 / 31° | 0 gg / 0 mm |
Luglio | 20 / 32° | 0 gg / 0 mm |
Agosto | 20 / 33° | 0 gg / 0 mm |
Settembre | 18 / 31° | 0 gg / 0 mm |
Ottobre | 15 / 27° | 2 gg / 7 mm |
Novembre | 10 / 20° | 5 gg / 25 mm |
Dicembre | 6 / 15° | 8 gg / 45 mm |
- Clima: mediterraneo con temperatura media invernale di 8,5 gradi e estiva di 26.5 °C. L' inverno è soleggiato, mite di giorno e un po' freddo di notte, a tratti piovoso; da dicembre a febbraio possono esserci anche rovesci nevosi. Le estati, invece, sono calde e soleggiata, ma l'altitudine tempera il caldo e non si superano i 34°.
- Periodo migliore: primavera e autunno quando le temperature sono miti e le giornate soleggiate ma non afose. Le estati non sono mai torride poiché l'altura mitiga l'afa.
- Periodo da evitare: nessuno, tuttavia gennaio e febbraio potrebbero essere mesi piovosi e sulle colline circostanti ci possono essere anche rovesci nevosi.
- Consigli: abbigliamento comodo e leggero per l'estate, la primavera e l'autunno; in inverno un maglione e giacca pesante. E' importante avere un foulard per coprirsi spalle e testa nei luoghi religiosi.
10 cose da vedere a Amman e dintorni
Foto di Anna Pernice e Andrea Strazzeri.
- La Cittadella sulla collina più alta della città, dove ci sono i resti e le rovine che partono dall'età del bronzo: qui si trova il Tempio di Ercole, il Palazzo degli Omayyadi e il Museo Archeologico Nazionale.
- L'anfiteatro romano, scavato nel fianco di una delle colline, ha dimensioni enormi, è composto da 3 settori e possiede 6.000 posti. Qui in estate si tengono spettacoli e concerti.
- Rainbow Street la via più alla moda della città, piena di negozi, ristoranti, caffetterie e pasticcerie. Inoltre ci sono diversi spazi espositivi di arte moderna.
- Amman Downtown è il quartiere vecchio, con l'antico souq e numerosi negozi caratteristici. Qui potrete trovare spezie, bottiglie di profumi, frutta e verdura e il Souq Al Thabab interamente dedicato ai metalli preziosi. Nel souq femminile, invece, sono esposti veli trasparenti e lingerie.
- Darat Al Funun, la casa delle arti un tempo abitazione di un colonnello, oggi è un centro espositivo dove tutto l'anno vengono allestite mostre temporanee di artisti emergenti.
- Galleria Nazionale Giordana, rinnovata nel 2005, è un museo che espone quadri, sculture e ceramiche di 520 artisti provenienti da 43 Paesi arabi e islamici.
- La Moschea di Re Abdullah ultimata nel 1989 è l'unica aperta ai fedeli non mussulmani e può ospitare fino a 7.000 persone. Adiacente c'è una piccola sala di preghiera solo per le donne e un'area ristretta destinata alla famiglia. La sala principale è sormontata da una splendida cupola azzurra.
- Il Museo dell'Automobile inaugurato nel 2003 unico nel suo genere in un Paese Arabo racchiude oltre 70 macchine e moto di lusso di tutte le marche più prestigiose.
- I graffiti colorati e variopinti nella zona di Al Balad e nelle strade che portano alle colline che non ci si aspetterebbe in un Paese islamico.
- Terrazze panoramiche sparse per la città, dove potrete fumare narghilè e sorseggiare un caffè. Suggeriamo "Al Rashid Court Cafè" un posto indicato a clientela mista nella zona centrale.
Cosa fare a Amman: escursioni e tour
Quanto costa visitare Amman? Prezzi, offerte e consigli
La città è piuttosto economica, certamente se si cerca un alloggio confortevole il prezzo lievita.
Questa località è suddivisa in due zone: la maggior parte delle sistemazioni economiche si trovano nel centro (zona povera) mentre gli hotel di categorie superiori sono nei quartieri più signorili di Jebel Amman e Shmeisani (zona più ricca).
Per quanto riguarda i pasti, invece, si trovano numerosi ristoranti economici, sempre nel centro, dove è possibile mangiare con pochi euro. Se invece cercate locali più alla moda dovrete spostarvi nella zona dei quartieri occidentali.
Il modo migliore per muoversi nella parte antica della città è a piedi mentre per raggiungere le zone più esterne come la Cittadella e l'anfiteatro romano vi suggeriamo i taxi (dal centro ai quartieri alla moda circa 4 JOD, €5,00).
Sconsigliamo invece gli autobus che non hanno alcuna scritta in inglese e non sempre rispettano gli orari.
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €40,00 a camera - guarda le offerte
- Voli low cost: a partire da €44,00 - guarda le offerte
- Volo + hotel: Volo A/R + 7 giorni/6 notti da €360,00 a persona - guarda le offerte
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia
, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 20% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.