Gtsz3ywwzjy 1 Praga è senza dubbio una città romantica, sospesa in un tempo magico dove i vicoli si alternano ai ponti. Ma anche la sua architettura più moderna mostra un lato affascinante e trova la sua espressione romantica nella Casa Danzante (Tancici Dum in ceco), una delle attrazioni più famose della città.
Se la vostra meta di viaggio è la capitale della Repubblica Ceca non potete assolutamente mancare la visita di questa costruzione unica nel suo genere.

Dove si trova e come arrivare

  • A piedi: è situata sul lungofiume Rašínovo nábřeží, nella Città Nuova, a 22 minuti di cammino da piazza della Città Vecchia tramite Spalena - Ottieni indicazioni
  • In bus: nelle immediate vicinanze ferma il tram 17 che parte da Staromestska (5 minuti a piedi da piazza della Città Vecchia) e impiega 11 minuti per raggiungere l'edificio.
  • In metro: si trova a pochi metri dalla stazione della Metropolitana Korlovo Namesti (linea gialla B), da Mustek (10 minuti a piedi da piazza della Città Vecchia) per 2 fermate.

Orari e prezzi

All'interno della Casa Danzante si trova una galleria d'arte con bookshop. La galleria espone le opere d'arte moderna di artisti contemporanei cechi e di tutto il mondo e dispone di biglietteria. Il resto dell'edificio è adibito a uffici, mentre due piani sono ad uso del Dancing House Hotel. Al settimo piano troverete il Ginger & Fred un ristorante molto bello ma non economico. La terrazza sul tetto, a libero accesso, offre uno splendido panorama.

  • Orari: la galleria è aperta tutti i giorni, tutto l'anno, dalle 9:00 alle 20:00. La vigilia di Natale, chiusura anticipata alle 16:00
  • Biglietto intero: €8,00 - acquista online
  • Riduzioni: studenti fino a 26 anni e anziani sopra i 65 anni €4,50; ragazzi dai 3 ai 15 anni €2,50; bambini sotto i 3 anni, invalidi, giornalisti ingresso gratuito
  • Speciale famiglie: 2 adulti + 2 bambini fino a 15 anni €15,50

Tour, visite guidate e biglietti online

Consigli utili per visitare l'attrazione

  1. Alzati presto: per evitare inutili ed estenuanti code, è bene arrivare alla Casa Danzante nel momento in cui apre la biglietteria della galleria.
  2. Tempo minimo: L'arte moderna e contemporanea è vasta e l'esposizione merita di essere visitata con calma. Ti consigliamo di riservarti almeno 3 ore per godere al meglio della galleria.
  3. Sali alla terrazza: il tetto della Casa Danzante ospita una terrazza panoramica con vista su tutta la città. Non perdertela! Presso la terrazza troverai anche un bar dove riposare e rifocillarti.
  4. Goditi una cena di lusso: all'interno della Casa Danzante è situato un ristorante dallo stile moderno e impeccabile. Prenota un tavolo per un pranzo o una cena con una splendida vista.

Cenni storici, curiosità e info pratiche: cosa sapere in breve

casa danzante praga notte La Casa Danzante fu costruita al posto di un edificio bombardato nel 1945 dagli americani. La costruzione è stata fatta tra il 1992 e il 1996 ad opera degli architetti Vlado Milunic e Frank O. Gehry che realizzarono una bizzara e piccola costruzione che si integra perfettamente con lo stile architettonico della città; mentre gli interni sono stati parzialmente curati da Eva Jiřičná.
La forma particolare del palazzo ha dato origine al nome Casa Danzante, poi soprannominata in Ginger e Fred: la torre in vetro ricorda Ginger Rogers stretta in un passo di danza a Fred Astair, rappresentato dalla torre in pietra.
Sulla vetta della torre in pietra è presente una cupola che ricorda dei capelli aggrovigliati e funziona da piccolo riparo della terrazza panoramica.
VEDI ANCHE: Itinerario di Praga in un giorno