Saint John è un'isola caraibica delle piccole Antille appartenente all'arcipelago delle Isole Vergini americane. Abitata da caribi aggressivi, venne conquistata dai danesi nel 1718 e colonizzata per sfruttare il suo territorio per la coltivazione di canna da zucchero. Insieme alle altre Isole Vergini, venne venduta agli USA nel 1917. Oggi, St John è considerata un vero e proprio paradiso naturale.
Viaggiare informati: info utili
- Abitanti: 120.000
- Capitale: Charlotte Amalie
- Lingue: Inglese (ufficiale), Creolo-inglese, Spagnolo, Creolo-francese
- Moneta locale: Dollaro USA(€1,00=1,15 dollari)
- Clima: tropicale, con temperature medie massime comprese fra 29°-32°C e le minime fra 22°-26°C
- Vaccinazioni: Non è obbligatorio alcun vaccino.
- Requisiti d'ingresso: per i cittadini italiani che intendono concedersi un soggiorno inferiore a 90 giorni, è sufficiente un passaporto valido ed il biglietto di ritorno. In caso contrario, sarà necessario un visto. Per ottenerlo: bisogna ritirare un modulo di domanda presso il consolato USA, da restituire compilato insieme a 2 foto, un marca da bollo da 50 euro, e il versamento dei diritti di cancelleria di 90 euro.
- Distanza dall'Italia: la distanza dall'Italia espressa in tempo, varia notevolmente a seconda degli scali compiuti dalla compagnia area. Calcolando un volo diretto, occorrono circa 14 ore mentre, con due o più scali, si passa dalle 15 alle 19 ore. Charlotte Amalie dista 7.644 km da Roma.
Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis
Dove si trova
St John fa parte delle Isole Vergini, situate nell'Oceano Atlantico, e sono divise politicamente fra Stati Uniti e Regno Unito. Agli USA appartengono le isole più occidentali, tra cui St John e Saint Croix, staccata dal resto dell'arcipelago.
Come arrivare
- Da Roma: non esistono voli diretti per ST John partendo dall'Italia. Le maggiori compagnie che compiono questa tratta sono l'Alitalia, Delta, Air France e KLM, con scalo a New York o Atlanta. I voli atterrano all'aeroporto Cyril E. King a St.Thomas. Giunti qui bisogna raggiungere il porto per imbarcarsi alla volta di St.John (raggiungibile esclusivamente via mare).
- Da Milano: cambiano le compagnie aree che sono: la United, Lufthansa, SWISS ed Helvetic. Gli scali vengono compiuti presso l'aereoporto Internazionale di Newark, in New Jersey. I voli atterrano all'aeroporto Cyril E. King a St.Thomas. Giunti qui bisogna raggiungere il porto per imbarcarsi alla volta di St.John (raggiungibile esclusivamente via mare).
- Dalle principali capitali europee: 14 ore di volo da Londra, calcolando lo scalo ad Antigua. Partendo da Parigi o da Berlino sono previste dalle 17 alle 18 ore di volo, calcolando i due scali a Londra e a New York.
Quando andare? Info su clima e periodo migliore
Mese | Temperature medie (min/max) | Precipitazioni (giorni/mm) |
---|---|---|
Gennaio | 22° / 29° | 10 gg / 50 mm |
Febbraio | 22° / 30° | 8 gg / 35 mm |
Marzo | 23° / 30° | 7 gg / 35 mm |
Aprile | 23° / 30° | 8 gg / 70 mm |
Maggio | 25° / 31° | 10 gg / 80 mm |
Giugno | 25° / 32° | 8 gg / 70 mm |
Luglio | 26° / 32° | 9 gg / 65 mm |
Agosto | 26° / 32° | 12 gg / 95 mm |
Settembre | 25° / 32° | 13 gg / 140 mm |
Ottobre | 25° / 32° | 14 gg / 155 mm |
Novembre | 25° / 32° | 13 gg / 140 mm |
Dicembre | 23° / 30° | 12 gg / 70 mm |
- Clima: tropicale, ovvero caldo tutto l'anno, caratterizzato però da due periodi: quello che va da dicembre ad aprile, con massime intorno ai 28/29 gradi, quindi con un caldo definibile "piacevole" e uno più afoso, da maggioa novembre, con massime intorno ai 31/32 °C, in cui comunque il caldo è temperato dalle brezze, ma resta comunque molto afoso.
- Periodo migliore: da dicembre ad aprile, quando il caldo è moderato ed è al di fuori del periodo degli uragani. Consigliatissimi gennaio, febbraio e marzo, che sono i mesi più secchi. Aprile è comunque un buon mese, anche se vi è un certo aumento del caldo, e in alcuni anni si sono verificate delle intense precipitazioni (caso sporadico).
- Periodo da evitare: tra giugno e novembre, quando aumenta il rischio d'incorrere in tempeste tropicali e uragani. In particolare vanno evitati i mesi di agosto, settembre e ottobre.
- Consigli: da dicembre ad aprile portare con se vestiti leggeri e una felpa per la sera. Da maggio a novembre vanno bene vestiti estivi, una felpa leggera e un impermeabile leggero per i temporali, ed eventualmente una felpa e pashmina per l'aria condizionata. Consigliato munirsi di crema solare ad alta protezione e di una lozione antizanzare. Portare con se anche delle medicazioni, in caso di tagli dovuti ai coralli. Ricordate inoltre che i pesci presenti nella zona non sono tutti innocui.
10 cose da vedere: spiagge e luoghi di interesse
- National Park Service: parco nazionale di 5160 ettari dove specie rare di animali sono inserite in apposite biosfere protette create dall'UNESCO. Qui è possibile compiere escursioni tra le rovine delle piantagioni da zucchero, fare snorkeling e visitare i petroglifi scolpiti dagli indiani.
- Annaberg Sugar Plantation: sito archeologico dove ammirare i resti del periodo coloniale danese, le antiche piantagioni da zucchero meglio conservate di tutta l'isola e gli stupendi panorami.
- Cinnamon Bay: spiaggia più lunga di tutta St. John, senonché tra le più incontaminate. La sabbia bianca, puntellate da palme da cocco e le sue acque poco profonde, rendono Cinnamon Bay ideale per chi viaggia in famiglia e per gli amanti dello snorkeling.
- Reef Bay: luogo di escursioni tra gli alberi più antichi e alti dell'isola, lungo i sentieri s'incontreranno le rovine danesi delle piantagioni da zucchero, muri in pietra, antiche incisioni ruprestri e una splendida cascata
- Trunk Bay: considerata una delle più belle spiagge al mondo, è circondata da palme e mangrovie, con il mare color turchese che si infragge sulla sabbia bianca
- Hawknest Bay: la spiaggia più frequentata, vista la sua vicinanza a Cruz Bay. A seconda delle maree la spiaggia cambia forma, ed è il luogo migliore per ammirare la bellissima barriera corallina, anche se le onde possono rendere difficile lo snorkeling in alcuni giorni.
- Cruz Bay: centro economico e sociale dell'isola caratterizzato da una vivace baia, il molo e le strade circostanti strabordanti di ristoranti e negozi. Da non perdere Mongoose Junction: una sorta di centro commerciale costruito in architettura caraibica.
Cosa fare a St John: escursioni e tour
Quanto costa una vacanza a St John? Prezzi, offerte e consigli
I turisti in vacanza alle Isole Vergini sono saliti notevolmente in questi ultimi anni. In funzione di ciò i prezzi degli alloggi sono decisamente "lievitati", allontanadosi dai canoni nostrani: il prezzo medio di una notte in un ostello è di €44,00, che si trasformano in €145,00 nel caso di hotel a 2 stelle. Cambiando estremità dell'isola il discorso non cambia quindi, si consiglia di prediligere eventuali pacchetti volo+hotel, facilmente rintracciabili su siti come Expedia.
Per quanto riguada invece i costi per pranzo e cena, i prezzi dei ristoranti battono di gran lunga quelli dei supermercati, con €13,00 richiesti per un pasto in un ristorante poco costoso, contro i €4,00 da spendere per un pagnotta. In alternativa,i listini delle grande catene di fast food sono uguali a quelli italiani.
Il noleggio di auto a St. John è gestito da privati, tutti raccomandabili, e da poche agenzie, che però chiudono molto presto. Il prezzo medio dell'affitto giornaliero è di €65,00, e la benzina costa all'incirca €0,72 al litro, contro il biglietto dei mezzi pubblici che ha un costo di €1,70 a corsa
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €283,00 a camera - guarda le offerte
- Voli low cost: a partire da €981,00 - guarda le offerte
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia
, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 20% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.