Siviglia è una delle principali città dell'Andalusia, può essere definita la capitale spagnola del Flamenco, ma non solo.
In una giornata ovviamente non si può vedere tutto, ma è comunque possibile cogliere la meravigliosa e antica essenza di questa città! Scopriamo allora insieme Siviglia in un giorno!
VEDI ANCHE: Cosa vedere a Siviglia
Itinerario di un giorno a Siviglia
L'itinerario prevede le tappe principali escludendo musei e attrazioni che richiederebbero troppo tempo.
Si parte da due dei simboli di Siviglia: la prima è la meravigliosa Piazza di Spagna, per poi proseguire con la visita all'Alcazar, imperdibile a prescindere dal tempo a disposizione.
Dopo pranzo ammirate il panorama dalla Giralda, torre visibile da qualsiasi punto della città, per poi visitare la famosa Catedral de Sevilla, situata proprio a fianco. Raggiungete poi la sponda del fiume per prendere parte ad un giro in barca sul Guadalquivir (durata 1 h, partenza ogni ora, ideale turno delle 16:00). Infine, raggiungete il meraviglioso Barrio di Triana, il quartiere più autentico di Siviglia, raggiungibile attraversando prima Plaza de Toros e poi il Puente de Triana.
Anche per la serata vi consigliamo di rimanere al Barrio di Triana, che con Calle Betis diventa uno dei centri della movida serale! Qui potreste anche assistere ad uno spettacolo di Flamenco, per concludere la giornata in bellezza (durata circa 1 h).
- Mattina: Piazza di Spagna (gratis), Real Alcázar de Sevilla (€14,50)
- Pomeriggio: Torre Giralda e Catedral (combinato €11,00), giro in barca sul Guadalquivir (€19,90), Barrio di Triana
- Sera: Barrio di Triana e Calle Betis / In alternativa spettacolo di flamenco in un locale tablao (€19,00)
- Distanza percorsa: 3,3 km
- Dove mangiare: Pranzo presso Bodega Santa Cruz, Calle Rodrigo Caro 1 (Ottieni indicazioni) / Cena presso Abades Triana Restaurante, Calle Betis 69 (Ottieni indicazioni)
Prima volta a Siviglia? Per ottimizzare i tempi ed avere un primo approccio con la città, ti consigliamo di prenotare un tour gratuito a piedi con guida locale o un giro in autobus panoramico scoperto.
1 - Piazza di Spagna
Iniziate la giornata dalla meravigliosa Piazza di Spagna, o Plaza de España, una delle piazze più belle al mondo (Ottieni indicazioni)! Costruita tra il 1928 e il 1929, è uno dei luoghi più amati e più fotografati di tutta Siviglia, e non è difficile capire il perché una volta giunti qui!
Si caratterizza per una forma semicircolare, ma i veri protagonisti sono i canali che attraversano la piazza, creando meravigliosi giochi di riflessi, che si enfatizzano la mattina presto o al tramonto, grazie alla luce migliore! Inoltre, sono anche navigabili noleggiando una barchetta. I canali sono attraversabili grazie ai 4 ponti che rappresentano i 4 antichi Regni di Spagna! Un'altra caratteristica sono le famose 58 panche azulejos, ognuna delle quali rappresentante una provincia della Spagna, davvero meravigliose!
Tempo di visita: 30 min
Visitala come prima tappa: trattandosi della piazza più famosa di Siviglia e uno dei luoghi più fotografati della città, è sempre molto affollata, tranne la mattina presto. Questo è il momento perfetto per raggiungerla e ammirare tutta la sua bellezza!
2 - Real Alcázar de Sevilla
Per raggiungere questa tappa: 10 min a piedi (Ottieni indicazioni).
Una volta ammirata la piazza, in appena 10 min a piedi potrete raggiungere una delle meraviglie di Siviglia: il famoso Real Alcázar de Sevilla! Fin dall'antichità questo luogo ha rappresentato il centro del potere e il palazzo racchiude tutte le dominazioni passate per la città, con una grande influenza della stagione araba, come potrete notare dalla particolare architettura.
Oggi il Real Alcázar fa parte del Patriomonio dell'UNESCO ed uno dei palazzi reali più belli della Spagna! Dal meraviglioso giardino curato nei minimi dettagli all'architettura delle parti che lo compongono: qui troverete un mix di elementi arabi, rinascimentali e romanici, una bellezza unica!
Info sulla visita: aperto da ottobre a marzo 9:30-17:00, da aprile a settembre 9:30-19:00. Intero €14,50, ridotto €6,00 / Supplemento per la Sala Reale Superiore €5,50
Tempo di visita: 1,5 ore
Partecipa ad un tour con ingresso prioritario: il Real Alcázar de Sevilla è una delle attrazioni più visitate di tutta la città! Per evitare code alle biglietterie, sprecando così tempo prezioso, vi consigliamo di prendere parte ad una visita guidata con ingresso prioritario. Inizio ore 10:30, durata 75 min. Info e costi qui
3 - Giralda e Catedral de Sevilla
Per raggiungere questa tappa: 5 min a piedi (Ottieni indicazioni).
Dopo aver pranzato nei pressi dell'Alcazar, continuate la vostra passeggiata nel centro storico raggiungendo la Torre della Giralda, vero e proprio simbolo di Siviglia, che con la sua altezza di 96 m è visibile da ogni punto della città. Si tratta inoltre di uno uno dei monumenti arabi più famosi al mondo, insieme ai minareti di Rabat e Marrakech. Dalla sua cima potrete ammirare il panorama più bello della città!
E con la Giralda è imprescindibile una visita alla Cattedrale di Siviglia, disposta proprio a fianco, tanto che molte visite guidate comprendono entrambe le attrazioni. Anch'essa dichiarata Patrimonio dell'Umanità UNESCO nel 1987, è la terza Chiesa al mondo per dimensioni! Una volta al suo interno rimarrete senza parole!
Info sulla visita: Giralda aperta da settembre a giugno lun 11:00-15:30, mar-sab 11:00-17:00, dom 14:30-18:00. Luglio e agosto lun 9:30-15:30, mar-sab 9:30-16:00, dom 14:30-18:00. Cattedrale + Giralda intero €11,00, ridotto €6,00 / Audioguida €5,00
Tempo di visita: 1,5 ore
VEDI ANCHE: Visita alla Cattedrale: come arrivare, prezzi e consigli
Approfitta di un tour combinato prioritario: è possibile prendere parte ad un'unica visita guidata prioritaria che comprende la visita alla Cattedrale e la salita alla torre della Giralda. Davvero consigliato per conoscere a pieno la storia di queste sue attrazioni. Inizio ore 14:15, durata 1 h. Info e costi qui
4 - Giro in barca e Barrio de Triana
Foto di Ajay Suresh. Per raggiungere questa tappa: 10 min a piedi (Ottieni indicazioni).
Conclusa la visita alla Cattedrale, raggiungete la sponda del fiume e prendete parte ad un meraviglioso giro in barca sul Guadalquivir, ideale per ammirare la città da un'altra prospettiva (partenza sulla sponda del fiume nei pressi della Torre del Oro, durata 1 h, partenza ogni ora, ideale turno delle 16:00).
Concluso il giro in barca, passate attraverso la meravigliosa Plaza de Toros della città, risalente al 1761, dove ancora oggi si tengono le corride. Qui una foto è davvero d'obbligo! Attraversate poi il Puente de Triana, storico ponte in ferro, e raggiungete il Barrio de Triana, il quartiere più autentico e caratteristico di tutta Siviglia! Godetevi una passeggiata tra le sue vie, ammirate dall'esterno l'antica Iglesia de Santa Ana e la Capillita del Carmen e, se fate in tempo, visitate il Centro Ceramica Triana, meravigliosa esposizione, dove viene illustrato il processo produttivo delle azulejos (aperto lun-sab 9:30-20:00, ingresso €2,00).
Nel quartiere si trova anche il Mercado de Triana, il più caratteristico e vivace della città! Valutate la possibilità di fare un salto per passeggiare tra chioschi di prodotti agricoli, carne, pietanze e anche un piccolo museo!
Tempo di visita: 3 ore
Goditi uno spettacolo di Flamenco: ve avete il tempo e la possibilità di fermarvi per la sera, dovete assolutamente assistere ad uno spettacolo di Flamenco. Proprio a Triana si trovano alcuni locali caratteristici in cui godersi quest'esperienza culturale unica.
Attività e idee per itinerari alternativi
Numerosi i musei presenti a Siviglia: ad esempio, la mattina al posto dell'Alcazar potete visitare l'Archivio delle Indie (gratis), che ripercorre la storia della domaniazione spagnola e delle relazioni con le colonie. Se amate l'arte, sicuro non potete perdervi il Museo di Belle Arti (€1,50), la seconda pinacoteca più importante di tutta la Spagna.
Siviglia è anche la città del Flamenco. Il Museo del Flamenco (€10,00) è il primo e unico museo al mondo dedicato a quest'arte! Una soluzione particolarmente affascinante è il tour a piedi di Siviglia con spettacolo di flamenco!
Se viaggiate in famiglia, la mattina al posto dell'Alcazar vi consigliamo di visitare l'Acuario de Sevilla (biglietto d'ingresso acquistabile online €17,00), mentre il pomeriggio potete dedicarlo a Piazza di Spagna e al meraviglioso Parco Maria Luisa!
- Tour della città in famiglia: mattina visita Acuario de Sevilla. Pomeriggio passeggiata a Piazza di Spagna, Parco Maria Luisa e giro in battello sul fiume. Sera centro storico
- Itinerario delle attrazioni gratuite: mattina Barrio Santa Cruz (vicino alla stazione), Archivio delle Indie e passeggiata nel centro, ammirando la Cattedrale e la Torre Giralda. Pomeriggio Piazza di Spagna, Parco Maria Luisa e passeggiata sul lungofiume. Tardo pomeriggio e sera Barrio de Triana
- Alla scoperta della dominazione spagnola: mattina visita all'Archivio delle Indie e passeggiata nel Barrio Santa Cruz. Pomeriggio visita Cattedrale (con tomba di Cristoforo Colombo) e Girarda. Pomeriggio passeggiata sul lungomare e Torre del Oro. Sera Barrio de Triana
- Itinerario sulle orme del flamenco: mattina visita al Museo del Flamenco e alla Cattedrale. Pomeriggio passeggiata nel centro storico e lezione di flamenco (1 h). Sera spettacolo di Flamenco.
- Itinerario tra arte e architettura: mattina visita al Museo delle Belle Arti. Per pranzo passeggiata nel Barrio Santa Cruz e visita al Real Alcazar. Tramonto a Piazza di Spagna e sera nel Barrio de Triana
Prima di partire: consigli utili
- Muoviti a piedi: Siviglia è una città perfetta da visitare a piedi. Passeggiando tra le sue vie potrete immergervi nella sua atmosfera, inoltre le attrazioni non sono troppo distanti tra loro - scopri di più
- Non usare l'auto: il centro storico di Siviglia è ZTL e ci sono delle zone con Limitazione per emergenza inquinamento. La soluzione migliore è parcheggiare l'auto in uno dei parcheggi P+R disponibili - scopri di più
- Scegli i biglietti salta fila: alcune attrazioni, come nel caso dell'Alcazar, possono presentare lunghe file all'esterno e in un giorno a disposizione meglio non perdere tempo prezioso. Dove possibile acquistate quindi visite o biglietti prioritari
- Attenzione al caldo: l'Andalusia è una regione molto calda in estate, con massime che arrivano anche sopra i 40°! Quindi portate con voi sempre una bottiglia d'acqua e magari evitate di stare sotto il sole nelle ore più centrali
- Concediti un pranzo veloce: per pranzo preferite qualcosa di più veloce, magari delle ottime tapas, per assaggiare così anche vari prodotti del territorio! Questo vi permetterà di rimanere dei tempi e riuscire a visitare tutto
- Valuta il bus turistico: se più che visitare le singole attrazioni all'interno volete godervi un bel giro panoramico della città, vi consigliamo di valutare l'autobus turistico, davvero molto comodo. Info e costi qui