Marsiglia, capitale della Cultura del 2013, è una città dinamica che ha molto da offrire: dalle attrazioni culturali del centro storico allo shopping di alta qualità, dai tramonti in spiaggia ai paesaggi dei calanchi. Il clima mite permette una visita senza particolari intoppi atmosferici tutto l'anno, e i voli per raggiungere questa destinazione sono diventati ormai decisamente abbordabili.
VEDI ANCHE: 10 cose da vedere a Marsiglia
Clima, Temperature medie e Precipitazioni
A Marsiglia il clima è di tipo mediterraneo, quindi prevalentemente mite tutto l'anno. Gli inverni non sono particolarmente freddi, ma piovosi (5-6 giorni di pioggia al mese previsti da ottobre ad aprile); mentre le estati sono calde e secche (da giugno a settembre si hanno mediamente 10 giorni di pioggia totali).
Il mese più freddo dell'anno è gennaio, quando la temperatura può scendere anche fino a 3 gradi; mentre il mese più caldo è luglio, quando la temperatura massima può sfiorare anche i 40 gradi.
Mese | Temperature medie (min/max) | Giorni di pioggia |
---|---|---|
Gennaio | 3/11 °C | 6 |
Febbraio | 4/13 °C | 5 |
Marzo | 6/15 °C | 5 |
Aprile | 8/18 °C | 6 |
Maggio | 13/22 °C | 5 |
Giugno | 16/26 °C | 3 |
Luglio | 19/30 °C | 1 |
Agosto | 19/29 °C | 3 |
Settembre | 15/25 °C | 4 |
Ottobre | 12/20 °C | 6 |
Novembre | 7/15 °C | 5 |
Dicembre | 4/12 °C | 6 |
Marsiglia in Primavera
Il clima mite permette di passeggiare per le vie del centro non ancora affollatissimo di turisti per scoprire gli edifici più importanti, dedicarsi allo shopping o fare jogging nei parchi cittadini in fiore.
Per quanto riguarda i dintorni, la primavera è il periodo della fioritura della lavanda nella zona circostante Marsiglia e anche il periodo migliore per visitare le Calanques, scogliere bianche che caratterizzano il paesaggio a est della città.
VEDI ANCHE: cosa vedere a Marsiglia in un giorno
Marsiglia in Estate
La città offre diverse spiagge dove assaporare l'estate facendo il bagno o passeggiando in riva al mare (la più amata dai marsigliesi è Plage du Prado).
Nel mese di luglio un evento da non perdere è quello legato alla Presa della Bastiglia, festa nazionale francese.
A settembre si può partecipare gratuitamente al Festival del Vento, un festival internazionale di aquiloni di Francia ed Europa presso prati e spiagge di Prado Beach Park.
Marsiglia in Autunno
Se l'autunno è una delle stagioni più piovose, si può scegliere di visitare i tanti musei e luoghi di interesse che la città propone, come per esempio il MAC, Museo di Arte Contemporanea, la cattedrale Notre-Dame de la Garde e la fortezza resa famosa dal romando di Dumas "Il conte di Montecristo", il Chateau d'If.
Ogni anno, generalmente la prima settimana di ottobre, un evento gratuito da non perdere presso il Giardino Botanico del Parco Borèly è il Festival d'autunno giapponese, con dimostrazioni di arti marziali e proiezioni cinematografiche..
Marsiglia in Inverno
Da non perdere a Marsiglia in inverno è la sua atmosfera natalizia. Il mercatino natalizio si caratterizza per più 80 casette in legno disposte in vari angoli della città, la cui particolarità principale è dato dalla presenza dei "santons", le statuine tipiche del presepe provenzale.
VEDI ANCHE: cosa mangiare assolutamente a Marsiglia
Quando conviene andare a Marsiglia: il periodo più economico
Per una vacanza economica potrebbe essere una buona idea, come per qualsiasi altra destinazione, evitare i mesi di grande afflusso turistico come luglio e agosto e le festività principali (Natale, Capodanno e Pasqua) dove sicuramente i prezzi lievitano.
Come vestirsi: cosa mettere in valigia
- In inverno: sempre utile avere l'ombrello ed un abbigliamento pesante.
- In estate: non deve mancare il cappello, la crema solare, il costume se avete intenzione di fare il bagno in spiaggia e un abbigliamento leggero (t-shirt e pantaloncini).
- In autunno e in primavera: non deve mancare l'ombrello, un impermeabile e un abbigliamento medio pesante.
Non hai ancora prenotato il tuo viaggio? Scopri le nostre offerte!
- Voli low cost: a partire da €33,98 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €58,65 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Marsiglia: pass per l'autobus turistico - City pass Marseille: 24, 48 o 72 ore - Parco Nazionale delle Calanques: tour in catamarano e pranzo
Ultimi commenti
Vorrei andare in INDIA, DOVE SCRIVONO DESTINO SUL FOGLI DI PALMA , CHI VUOLE ANDARE INSIEME ME PUO SCRIVERE SKYPE Nadia…
Le Foglie del Destino: il Tempio di Vaithiswarankoil in India Scritto da Nadia Stella Tutova il 18/01/2019Salve, sto pensando con mia moglie e mio figlio di 9 anni, di andare in vacanza a Capo Verde in Agosto. Cerchiamo una…
Capo Verde: dove si trova, quando andare e cosa vedere Scritto da MORGHY il 19/01/2019Buongiorno Elisa, mercoledi'6 frebbaio 2019 ho visitato Macao in un giorno, provenendo da Hong Kong tramite Ferry e…
Cosa vedere a Macao in un giorno Scritto da Mestrine il 08/02/2019La Verità è che fare impresa alle Canarie è difficile quanto farlo in Italia. Diciamo che se hai la forza e le capacità…
Vivere alle Canarie: costi, come trasferirsi, pro e contro Scritto da Umberto Belli il 01/02/2019Buongiorno Morghy, dunque per una vacanza in famiglia con bambini, l'isola più indicata a parer nostro è Sal (Ilha do…
Capo Verde: dove si trova, quando andare e cosa vedere Scritto da Travel365 il 29/01/2019