Se avete sette giorni a disposizione e state cercando una meta per il vostro viaggio, Liverpool potrebbe essere una soluzione ideale. Conosciuta in tutto il mondo per essere la città natale dei Beatles, è anche molto di più: città di cultura, eletta Capitale Europea della Cultura nel 2008, e di sport, conosciuta per le sue squadre di calcio. Inoltre, è una delle città più importanti di tutto il Regno Unito.
Pronti a partire? Ecco l'itinerario di Liverpool e dintorni in 7 giorni!
Vedi anche: Cosa vedere a Liverpool
Giorno 1
- Distanza percorsa circa 2 km
- Luoghi visitati Royal Albert Dock, Merseyside Maritime Museum, Tate Liverpool, Beatles Story Museum
1 - Royal Albert Dock
Foto di Fernando Losada Rodríguez. Il Royal Albert Dock è un magnifico complesso di edifici portuali storici, oggi patrimonio dell'UNESCO, che brulica di vita. Qui potrai passeggiare lungo le banchine, ammirare gli edifici in mattoni rossi splendidamente restaurati e goderti l'atmosfera vivace. Troverai una miriade di musei, gallerie d'arte, ristoranti e negozi unici in cui curiosare. (Ottieni indicazioni)
Tempo di visita: 1 ora
Prima volta a Liverpool? Lasciati guidare: per un primo approccio alla città ti consigliamo di fare prima un free tour con una guida locale o un giro a bordo del bus panoramico.
Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Usa il codice "Travel365" per avere lo sconto del 5% riservato a te!
Scopri di più
2 - Merseyside Maritime Museum
Foto di Elliott Brown. Per raggiungere questa tappa: 5 minuti a piedi (Ottieni indicazioni)
Situato proprio all'interno del Royal Albert Dock, il Merseyside Maritime Museum ti porta in un viaggio affascinante attraverso la ricca storia marittima di Liverpool. Potrai esplorare mostre dettagliate sulla navigazione, la vita portuale e il commercio transatlantico, inclusa l'emozionante sezione dedicata al Titanic e alla complessa storia della schiavitù, offrendo uno sguardo profondo sull'impatto globale del porto di Liverpool.Tempo di visita: 2 ore
Fai anche una crociera sul fiume Mersey, scopri il passato musicale e marittimo di Liverpool e ammira luoghi come il Royal Albert Dock e le 3 Graces!
3 - Tate Liverpool
Foto di Tony Hisgett. Per raggiungere questa tappa: 2 minuti a piedi (Ottieni indicazioni)
Anche la Tate Liverpool, un'importante galleria d'arte moderna e contemporanea, si trova al Royal Albert Dock. Qui potrai ammirare una vasta collezione di opere d'arte internazionali e britanniche, con mostre temporanee sempre diverse e la collezione permanente che offre una prospettiva dinamica sulle tendenze artistiche più recenti.
Tempo di visita: 2 ore
4 - Beatles Story Museum
Foto di Lisa. Per raggiungere questa tappa: 5 minuti a piedi (Ottieni indicazioni)
Immergiti completamente nella storia leggendaria dei Beatles, la band più influente di tutti i tempi, in questo museo interattivo e coinvolgente, situato anch'esso al Royal Albert Dock (consigliamo di acquistare in anticipo i biglietti). Attraverso mostre multimediali, cimeli originali e ricostruzioni fedeli, ripercorrerai la loro incredibile carriera: dalle umili origini ai leggendari concerti, scoprendo i luoghi che li hanno visti nascere musicalmente e diventare icone mondiali.
Per evitare le code acquistate il biglietto salta la fila.
Tempo di visita: 3 ore
Per la sera: Goditi una cena in uno dei numerosi ristoranti al Royal Albert Dock, che offrono una vasta gamma di cucine per tutti i gusti, dalle specialità britanniche ai sapori internazionali.
Giorno 2
- Distanza percorsa circa 3 km
- Luoghi visitati Matthew Street e The Cavern Club, Le Tre Grazie, St. George Hall, Walker Art Gallery
1 - Matthew Street e The Cavern Club
Foto di spaztacular. Matthew Street è il cuore pulsante della scena musicale di Liverpool, un luogo iconico per ogni fan dei Beatles e della musica. Qui potrai passeggiare tra i numerosi pub e negozi a tema musicale e, soprattutto, entrare nel leggendario The Cavern Club. Questo storico locale è il luogo dove i Beatles si sono esibiti centinaia di volte agli inizi della loro carriera, e ancora oggi puoi assistere a spettacoli dal vivo che ricreano l'atmosfera vibrante degli anni '60. (Ottieni indicazioni)
Tempo di visita: 2 ore
2 - Le Tre Grazie
Per raggiungere questa tappa: 10 minuti a piedi (Ottieni indicazioni)
A pochi passi dal Royal Albert Dock, le "Tre Grazie" sono un trio di edifici maestosi e iconici che dominano l'orizzonte del lungomare di Liverpool. Ammira la magnificenza del Royal Liver Building con i suoi leggendari uccelli Liver, il solido Cunard Building e l'imponente Port of Liverpool Building. Questi capolavori architettonici simboleggiano la potenza marittima e commerciale storica di Liverpool, offrendo splendide opportunità fotografiche.
Tempo di visita: 1 ora
3 - St. George Hall
Foto di Michael D Beckwith. Per raggiungere questa tappa: 10 minuti a piedi (Ottieni indicazioni)
St. George Hall è un magnifico edificio neoclassico, spesso considerato uno dei più bei esempi di architettura pubblica del XIX secolo in Europa. Potrai esplorare i suoi grandi interni, inclusa la spettacolare Great Hall, con le sue colonne corinzie e il sontuoso organo. Questo edificio storico ospita sale da concerto, ex tribunali e spazi espositivi, offrendo uno sguardo sulla storia civica e culturale della città.
Tempo di visita: 1,5 ore
4 - Walker Art Gallery
Foto di L'utente che ha caricato in origine il file è.... Per raggiungere questa tappa: 2 minuti a piedi (Ottieni indicazioni)
Situata proprio accanto a St. George Hall, la Walker Art Gallery vanta una delle più importanti collezioni d'arte in Inghilterra. Qui potrai ammirare capolavori che spaziano dal Medioevo al XXI secolo, inclusi dipinti pre-raffaelliti, opere rinascimentali, e significative collezioni di arte vittoriana e moderna. È un vero tesoro per gli amanti dell'arte.
Tempo di visita: 2,5 ore
Per il pranzo: Ci sono diverse opzioni per il pranzo intorno all'area di St. George Hall, inclusi caffè e pub che offrono piatti tradizionali britannici e internazionali.
Giorno 3
- Distanza percorsa circa 4 km
- Luoghi visitati Cattedrale Anglicana, Cattedrale Metropolitana di Cristo Re (Cattedrale Cattolica), Royal Philharmonic Hall, Chinatown
1 - Cattedrale Anglicana
La Cattedrale Anglicana di Liverpool è una delle cattedrali più grandi e imponenti del mondo, un'opera architettonica maestosa in stile gotico che domina lo skyline. All'interno, potrai ammirare le magnifiche vetrate, l'altissimo soffitto e l'impressionante dimensione delle navate. Non perdere l'opportunità di salire sulla torre per godere di una vista panoramica mozzafiato su tutta la città di Liverpool e oltre. (Ottieni indicazioni)
Tempo di visita: 2 ore
2 - Cattedrale Metropolitana di Cristo Re (Cattedrale Cattolica)
Foto di Diliff. Per raggiungere questa tappa: 10 minuti a piedi (Ottieni indicazioni)
In netto contrasto con la sua controparte anglicana, la Cattedrale Metropolitana di Cristo Re, affettuosamente nota come "Paddy's Wigwam" per la sua forma unica, è uno straordinario esempio di architettura moderna. All'interno, sarai colpito dalla sua luminosa e circolare navata centrale e dalle coloratissime vetrate che creano un'atmosfera spirituale e contemporanea. È un'esperienza architettonica e spirituale unica.
Tempo di visita: 1,5 ore
3 - Royal Philharmonic Hall
Foto di Rodhullandemu. Per raggiungere questa tappa: 5 minuti a piedi (Ottieni indicazioni)
La Royal Philharmonic Hall è una prestigiosa sala da concerto, sede della rinomata Royal Liverpool Philharmonic Orchestra. Anche se non hai l'occasione di assistere a uno spettacolo, l'edificio in sé merita una visita per la sua elegante architettura art deco e la sua storia legata alla musica e alla cultura di Liverpool. Ammira la sua facciata e l'atmosfera che si respira in questo tempio della musica.
Tempo di visita: 1 ora
4 - Chinatown
Foto di Rodhullandemu. Per raggiungere questa tappa: 10 minuti a piedi (Ottieni indicazioni)
La Chinatown di Liverpool è una delle più antiche d'Europa e ti accoglierà con un imponente e coloratissimo arco cerimoniale. Questo quartiere è un luogo vivace e affascinante dove potrai passeggiare tra i negozi che vendono prodotti asiatici, esplorare le lanterne rosse che adornano le strade e, soprattutto, gustare autentici sapori orientali in uno dei numerosi ristoranti cinesi e asiatici presenti.
Tempo di visita: 2 ore
Per la sera: A Chinatown troverai autentici ristoranti cinesi dove assaporare la cucina locale, dal dim sum ai piatti tradizionali szechuanesi.
Giorno 4
- Distanza percorsa variabile
- Luoghi visitati Anfield Stadium, Crosby Beach
1 - Anfield Stadium
Foto di Daniel. Per tutti gli appassionati di calcio, una visita ad Anfield, lo storico e leggendario stadio del Liverpool FC, è un'esperienza imperdibile. Qui potrai fare un tour dello stadio, visitando gli spogliatoi, il tunnel dei giocatori, la panchina e camminando sul bordo del campo. Non dimenticare di visitare il museo del club per una completa immersione nella gloriosa storia di una delle squadre più iconiche e titolate del mondo. (Ottieni indicazioni)
Tempo di visita: 3 ore
2 - Crosby Beach
Foto di cattan2011. Per raggiungere questa tappa: Circa 30 minuti in treno (Ottieni indicazioni)
Crosby Beach è una spiaggia unica e suggestiva, famosa in tutto il mondo per l'installazione artistica permanente "Another Place" di Antony Gormley. Qui potrai passeggiare lungo la riva sabbiosa e osservare le 100 figure di ghisa a grandezza naturale che, immerse o emergenti dalle acque, guardano l'orizzonte. È un'esperienza contemplativa e un luogo perfetto per godere dell'aria di mare e ammirare un tramonto indimenticabile.
Tempo di visita: 3 ore
Giorno 5
- Distanza percorsa 2,5 km
- Luoghi visitati centro storico, Victoria Square, Cattedrale di Birmingham, Biblioteca di Birmingham, LEGOLAND.
- Dove mangiare Pranzo presso The Old Joint Stock Pub & Theatre Venue (Ottieni indicazioni), Cena presso Las Iguanas Birmingham - Temple Street (Ottieni indicazioni)
1 - Escursione a Birmingham
Foto di cattan2011. Giornata dedicata a Birmingham, la seconda città più grande dell'Inghilterra.
Raggiungerla è davvero molto semplice: vi basterà prendere il treno diretto dalla stazione di Liverpool Lime Street e in meno di due ore arriverete a destinazione.
Una volta arrivati, vi suggeriamo di prender parte al tour guidato in modo da non perdervi nulla! Concentrarvi sul centro storico, a partire da Victoria Square, una delle piazze principali della città, passando poi per la cattedrale di San Filippo, edificio in stile barocco risalente alla prima metà del '700.
Per pranzo fermatevi al The Old Joint Stock Pub & Theatre Venue, un vecchio teatro dei primi del '900 riconvertito in pub.
Dopo pranzo visitate la meravigliosa Biblioteca di Birmingham, un enorme edificio con un giardino al settimo piano.
Se siete con bambini, vi consigliamo di visitare LEGOLAND, situato sulle sponde del Birmingham Canal Old Line.
Concludete la giornata cenando nel centro storico al Las Iguanas Birmingham - Temple Street, collocato tra Cathedral Square e la stazione dei treni. (Ottieni indicazioni)
Tempo di visita: 6 ore
Giorno 6
- Distanza percorsa 4,3 km
- Luoghi visitati Cattedrale Manchester (gratuito), Manchester Town Hall (gratuito), Manchester Museum e Piccadilly Garden (gratuito) o in alternativa Old Trafford/Eithad Stadium.
- Dove mangiare Pranzo presso Sam's Chop House (Ottieni indicazioni), Cena presso Turtle Bay Manchester Northern Quarter (Ottieni indicazioni)
1 - Escursione a Manchester
Foto di 瑞丽江的河水. Esplorate Manchester, una città molto vivace, un incrocio tra passato e modernità e raggiungerla sarà molto semplice grazie ai treni diretti che collegano le stazioni delle due città. Quello più veloce impiega soli 35 minuti (Ottieni indicazioni)
Una volta arrivati prendetevi un po' di tempo per passeggiare tra le vie del centro storico e godervi la sua atmosfera. Non perdetevi il Manchester Town Hall, capolavoro di architettura gotica, la cattedrale (8:30-18:30) e il municipio (sempre accessibile).
Per pranzo fermatevi al Sam's Chop House, un ristorante e tipico pub inglese (costo medio a persona €20,00, se si sceglie panini meno).
Nel pomeriggio vi proponiamo due alternative. Potreste scegliere una visita al Manchester Museum ed una passeggiata fra Piccadilly Garden e il Northern Quarter, oppure una visita ad uno dei templi del calcio della città, ovvero L'Ethiad Stadium,
A prescindere dalla vostra scelta, concludete la giornata con una cena al Turtle Bay Manchester Northern Quarter, un ristorante caraibico con ottimo cibo e ottimi cocktails (costo medio a persona €15,00), per poi riprendere il treno per tornare a Liverpool.
Tempo di visita: 6 ore
Giorno 7
- Distanza percorsa 219 km
- Luoghi visitati Lake District National Park, Ambleside, Coniston Water, Esthwaite Water, Southport
- Dove mangiare Pranzo presso Lake Road Kitchen (Ottieni indicazioni ), Cena presso The Firepit (Ottieni indicazioni)
1 - Escursione al Lake District National Park
Nei dintorni della città c'è il Lake District National Park, il più grande parco nazionale dell'Inghilterra, oltre ad essere Patrimonio Mondiale UNESCO e uno dei luoghi più visitati della Gran Bretagna. Si trova a 125 km a nord di Liverpool e per visitarlo dovrete necessariamente prender parte al tour organizzato che parte da Liverpool. (Ottieni indicazioni)
Se decidete di visitarlo in solitaria, vi consigliamo di partire non dopo le 8:00 per godervi a pieno la giornata. Per raggiungere il parco in macchina ci impiegherete circa 1 ora e 30 minuti. Il parco è pieno di paesini e scorci bellissimi, quindi il nostro consiglio è quello di partire all'avventura e ammirare i suoi immensi paesaggi che vi troverete davanti agli occhi.
Fermatevi nella cittadina di Ambleside, situata vicino al lago Windermere. Godetevi una passeggiata nel suo centro storico, molto caratteristico.
Fermatevi a metà strada alla città di Southport e, dopo una passeggiata per le vie del centro, concludete la giornata con una cena al The Firepit.
Dopo cena rientrate verso Liverpool, vi attenderanno circa 45 minuti di strada.
Tempo di visita: 6 ore
Quanto costa una settimana a Liverpool
Tipologia viaggio | Dormire | Mangiare | Trasporti | Attrazioni | Costo totale settimana | Costo medio al giorno |
---|---|---|---|---|---|---|
Low cost | €175,00 | €210,00 | €70,00 | €60,00 | €515,00 | €85,00 |
Medio | €350,00 | €420,00 | €100,00 | €60,00 | €880,00 | €125,00 |
Lusso | €700,00 | €560,00 | €150,00 | €60,00 | €1,400,00 | €200,00 |
NB: I prezzi espressi nella tabella soprastante sono da intendersi "a persona".
Liverpool, come il resto delle città inglesi, non è una città del tutto economica, ma volendo e con qualche piccolo accorgimento si riesce a viaggiare low cost. E' possibile farlo scegliendo piccoli hotel e b&b nei quartieri vicino al centro storico e mangiando in piccoli locali. Un altro modo per risparmiare è quello di muoversi a piedi e con i mezzi pubblici invece di usare i taxi.
- Voli low cost a partire da €100,00 - guarda le offerte
- Dove dormire Hotel e b&b a partire da €50,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati biglietto per il bus panoramico
- Costo complessivo di una settimana, volo incluso da €600,00 a persona
Prima di partire: consigli utili
- Quando visitare Liverpool durante la stagione primaverile ed estiva, quando le giornate sono più soleggiate e un po' meno piovose e le temperature più piacevoli. In estate si tengono anche molti eventi come l'International Music Festival, l'International Beatles Week Festival e la Biennale di Liverpool - scopri di più
- Come arrivare la città è servita dall'aeroporto John Lennon (LPL), a circa 11 chilometri dal centro, il quale può essere facilmente raggiunto in taxi in circa 20 minuti (costo medio corsa £20,00, circa €23,60). Con i mezzi pubblici si può prendere il bus della compagnia Arriva, con le linee Airlink 500, 86°, 80A e 82A che arrivano a Liverpool ONE (tempo di percorrenza , costo biglietto £2,50, circa €2,90), o il treno, la cui stazione si trova però a 3 chilometri dall'aeroporto e si può raggiungere con i bus indicati precedentemente
- Dove dormire la zona migliore è il centro di Liverpool, dove si trovano la maggior parte delle attrazioni. Tra i quartieri sono da nominare assolutamente Metquarter, Cavern Walks, Bold Street e Queen Square. Se cercate un luogo più caratteristico e artistico, Ropewalsk è il quartiere bohemien della città, ricco di boutique hotel e appartamenti
- Come muoversi il centro storico è facilmente visitabile a piedi, armatevi di scarpe comode. Per raggiungere luoghi e quartieri più distanti, potete fare affidamento sulla rete di trasporti pubblici: con i bus Merseytravel (biglietto giornaliero a £4,80, circa €5,60) e con i treni, grazie alle 4 stazioni presenti nel centro città (biglietti a partire da £2,10 a tratta, circa €2,50). In alternativa si possono usare anche i taxi o il servizio di Uber, scaricando sul proprio cellulare l'applicazione - scopri di più
- Card e pass consigliati il Liverpool Pass comprende l'ingresso alle principali attrazioni e costa €64,00.