Il significato del nome è "borgo sul monte" e, in effetti, Bergamo è nota proprio per essere divisa tra Città Alta, la parte più antica e cinta da mura complete di bastioni, e la Città Bassa, moderna, commerciale e situata in pianura. Caratteristica e molto suggestiva, la parte alta della città è un vero e proprio gioiellino dove sono conservate attrattive ed edifici storici di maggiore interesse.
Qualunque siano i vostri interessi, ecco la nostra selezione di hotel e i consigli per guidarvi nella scelta su dove dormire a Bergamo e quali sono i quartieri migliori dove alloggiare.
Consigli utili: i migliori quartieri dove alloggiare
Alloggiare in Città Alta vuol dire avere a portata di mano le principali attrazioni storiche. Se invece si soggiorna a Bergamo per lavoro, shopping o qualche museo come il GAMEC o il Museo Carrara, è decisamente più comoda e meno costosa la parte bassa della città. I giovani che vogliono qualche locale per divertirsi la sera li possono trovare in Città Bassa.
- Zone consigliate per risparmiare: Città Bassa è decisamente più economica rispetto al centro storico
- Zone consigliate per famiglie con bambini: Città Alta perché raggiungerla con i passeggini può risultare faticoso, inoltre è qui che si trovano molte delle principali attrattive
- Zone consigliate per giovani: Città Bassa, ricca di locali
- Migliori alloggi: abbiamo selezionato i migliori hotel, b&b e ostelli a Bergamo. Scopri i nostri consigli e prenota su Booking
Guida alle zone di Bergamo
La Città Alta è il centro storico per antonomasia. Qui si trovano le attrazioni principali ma le strutture sono ovviamente più costose. Per risparmiare qualcosa e poter optare anche per strutture più moderne preferire allora la Città Bassa, che è comunque ben collegata alla parte alta della città dalla funivia!
Zone da evitare: via Bonomelli, via Quarenghi e zona Malpensata sono le zone periferiche della città, senza attrazioni o luoghi di interesse turistico. Sconsigliamo di cercare un alloggio qui e di muoversi da soli la sera, bisogna sempre prestare molta attenzione
Città Alta
Arroccato su una piccola collina, è il cuore storico di Bergamo. Caratterizzato da un labirinto di vicoli medievali, qua e là si aprono scorci per godere di bellissimi panorami. Racchiuse fra le antiche mura cittadine vi sono le principali attrazioni di interesse storico.
Il fulcro della Città Alta è Piazza Vecchia e tutto il quartiere è incorniciato dalle antiche Mura Veneziane. Tra gli edifici storici da ammirare qui vi sono il Duomo, la Cappella Colleoni e la Torre del Campanone, che con i suoi 52 metri d'altezza, spicca nello skyline.
Qui è possibile trovare numerose sistemazioni, da piccoli hotel con vista a caratteristici B&B immersi fra i vicoletti. Essendo la parte più turistica, le tariffe sono maggiori rispetto alla Città Bassa.
I prezzi medi del quartiere vanno da circa €45,00 per alloggi low cost a €260,00 per soluzioni ad alto budget - confronta la selezione dei migliori alloggi su booking
Alloggi consigliati
Alloggio | Descrizione |
---|---|
GombitHotel | Hotel di design che offre reception aperta 24 ore su 24, un bar e il noleggio automobili. Parcheggio pubblico nelle vicinanze |
Porta Dipinta House | Appartamento con giardino privato e WiFi gratuito in tutte le aree sviluppato in un edificio del XV secolo |
B&B Sant'Erasmo | Nei pressi della funivia di San Vigilio, dispone di camere climatizzate con connessione Wi-Fi gratuita e piccolo giardino privato. Disponibili gli ingredienti per preparare la colazione direttamente nel comfort del proprio alloggio |
Locanda Mimmo | Camere con con bagno privato, scrivania e TV a schermo piatto. Tra i servizi: un bar, un salone in comune e la vista sulla città. Un ristorante, una cucina in comune, il servizio in camera e la connessione WiFi gratuita in tutte le aree |
Città Bassa
La parte moderna di Bergamo, il cuore pulsante della vita commerciale. Ricca di viali con negozi dove fare acquisti di ogni genere, è sviluppata ai piedi della collina su cui sorge Città Alta, il centro storico, a cui è ben collegata da vari mezzi di trasporto (funicolare e autobus), anche se è possibile salire in cima a piedi, un po' faticoso visto che è tutto in salita!
In Città Bassa troverete strutture moderne e tariffe meno care. Qui si trovano importanti attrazioni come il Centro Piacentiniano, Porta Nuova, l'Accademia Carrara e la Basilica di Sant'Alessandro in Colonna. La via principale è Via VIttorio Emanuele II, che la collega alla Città Alta. Inoltre, è la zona più indicata anche per chi ama la vita notturna, in quanto qui si concentra il maggior numero di pub e localini serali, principalmente Via XX Settembre, la via dello shopping.
Per chi arriva in treno, è una scelta comoda poichè è molto vicina alla stazione. Infine, arrivando a Bergamo in auto, trovare parcheggio qui è decisamente molto più semplice.
I prezzi medi del quartiere vanno da circa €39,00 per alloggi low cost a €245,00 per soluzioni ad alto budget - confronta la selezione dei migliori alloggi su booking
Alloggi consigliati
Alloggio | Descrizione |
---|---|
Ilsanleonardo | bed & breakfast che offre una TV a schermo piatto e un bagno privato con asciugacapelli, set di cortesia e bidet. A disposizione vasca idromassaggio |
Porta Nuova Bergamo Apartments | Appartamenti con vista città e servizio di pulizie giornaliero. Cucina accessoriata e bagno privato. Ideale per famiglie e gruppi |
Arli Hotel | Hotel di design che vanta un ottimo ristorante, un centro benessere di lusso e camere con arredi in stile classico o moderno, menù di cuscini, aria condizionata e TV satellitare. L'hotel offre inoltre un moderno piano business con WiFi gratuito |
Hotel Città dei Mille | Distribuite su 7 piani e collegate tramite ascensore, le sistemazioni comprendono camere singole, matrimoniali e doppie con letti singoli, tutte dotate di minibar, TV satellitare e canali Sky. La connessione internet è fruibile gratuitamente nell'intera struttura |
Paesi vicino Bergamo dove alloggiare
Optare per un alloggio in città è la soluzione migliore, qualsiasi sia il tipo di vacanza che avete in mente. Ideale se volete visitare solo Bergamo, ma anche se volete visitare i dintorni. La città è infatti ben collegata alle città vicine dai treni regionali e ad alta velocità e si trova a metà strada tra il Lago di Iseo e il Lago di Como.
Se ti trovi a Bergamo per lavoro o come scalo di un giorno verso altre destinazioni, valuta l'opportunità di dormire vicino l'aeroporto. Trovi le migliori soluzioni e gli hotel selezionati su Booking.com