Auckland è una delle città più conosciute e belle della Nuova Zelanda. Si trova nella parte settentrionale del Paese, nell'Isola del Nord, bagnata da due lati dal mare. E' una destinazione dove la modernità si incontra con la storia maori, un luogo perfetto per iniziare a conoscere questo meraviglioso Paese così lontano dall'Italia.
Ecco tutti i nostri consigli su come organizzare un viaggio ad Auckland.
Dove si trova
Auckland si trova nell'Isola del Nord della Nuova Zelanda, comprende l'area metropolitana più grande e popolosa del Paese. Nello specifico, si affaccia ad est sul Golfo di Hauraki a est e a sudovest sul Mar di Tasman, mentre a sudest e ovest è circondata da colline.
Come arrivare
- Dall'Italia: non ci sono voli diretti, sono previsti almeno uno o due scali. Da Milano e Roma partono numerosi voli con scali in città come Dubai e Singapore, con compagnie tra cui Emirates, Lufthansa, Qatar Airway e Singapore Airlains. Durata media 23 h - Confronta i voli
- Dalle principali capitali europee: non ci sono voli diretti dall'Europa, è previsto almeno uno scalo, sempre in grandi città come Dubai o Singapore. Anche in questo caso, le principali compagnie sono Emirates, Lufthansa, Qatar Airway e Singapore Airlains. Durata media da 21 h a 24 h in base alla città di partenza - Confronta i voli per Auckland
Quando andare? Info su clima e periodo migliore
Mese | Temperature medie (min/max) | Precipitazioni (giorni/mm) |
---|---|---|
Gennaio | 16 / 24° | 7 gg / 80 mm |
Febbraio | 17 / 24° | 7 gg / 95 mm |
Marzo | 15 / 23° | 8 gg / 80 mm |
Aprile | 13 / 20° | 10 gg / 95 mm |
Maggio | 11 / 17° | 14 gg / 125 mm |
Giugno | 8 / 15° | 14 gg / 135 mm |
Luglio | 8 / 14° | 16 gg / 145 mm |
Agosto | 8 / 15° | 14 gg / 115 mm |
Settembre | 10 / 16° | 13 gg / 100 mm |
Ottobre | 11 / 18° | 11 gg / 100 mm |
Novembre | 13 / 20° | 10 gg / 90 mm |
Dicembre | 15 / 22° | 8 gg / 80 mm |
- Clima: di tipo oceanico mite. Temperatura media a gennaio e febbraio 20°, a luglio e agosto 11°. Piogge distribuite in tutto il corso dell'anno
- Periodo migliore: durante la bella stagione, da dicembre a marzo, con temperature piacevoli e precipitazioni più contenute. Numerosi anche gli eventi in città, sia sportivi che culturali
- Periodo da evitare: nessuno in particolare. Se possibile, non scegliere il periodo invernale, da giugno a maggio, con numerose precipitazioni
- Consigli: in valigia in estate vestiti leggeri, qualche felpa per la sera e un impermeabile leggero, in inverno vestiti di mezza stagione, giacca, impermeabile o ombrello
10 cose da vedere a Auckland e dintorni
1 - Sky Tower
Con 328 m d'altezza è la torre più alta dell'emisfero meridionale, situata nel cuore della città. Dalla sua cima si ammira una splendida vista di tutta Auckland! Info e costi qui.
2 - Viaduct Harbor
Conosciuto anche come Viaduct Basin, è l'antico porto commerciale della città, oggi completamente riqualificato e una delle zone più vivaci, ricca di locali e negozi. Da qui partono anche numerose crociere nella baia.
3 - Auckland War Memorial Museum
Uno dei musei e memoriali di guerra più importanti della Nuova Zelanda. Qui potrete conoscere la storia del Paese, anche quella militare. Info e costi qui.
4 - Auckland Art Gallery
Importante museo che ospita la più grande collezione d'arte nazionale e internazionale del Paese. Ospita anche numerose mostre internazionali temporanee.
5 - Queen Street
Nel quartiere centrale (CBD), è la via dello shopping di Auckland, ricca di negozi, ristoranti e locali. Percorre tutto il centro fino ad arrivare al lungomare. Per un primo approccio nel CBD consigliamo un tour guidato a piedi. Info e costi qui.
6 - Albert Park
Uno dei parchi più importanti della città, vero e proprio polmone verde del centro storico. Ideale per godersi una pausa tra una visita e l'altra, da visitare soprattutto con i bambini.
7 - One Tree Hill
Sobborgo residenziale della città, dove si trova un'antica cima vulcanica, che oggi ospita un grande parco. Il sobborgo fu costruito negli anni '30 e ancora oggi è possibile ammirare vecchi bungalow dell'epoca.
8 - Devonport
Piccolo villaggio che si affaccia sul lato opposto della baia rispetto ad Auckland. Qui si trovano numerosi caffè di lusso e ristoranti di pesce, ma anche numerosi pub e fish & chips. Zona ricca anche di meravigliose spiagge.
9 - Waitomo Glowworm Caves
Una delle bellezze naturali più famose del Paese. All'interno di questa grotta vivono le Arachnocampa luminosa, delle lucciole presenti solo in Nuova Zelanda. Numerose le escursioni organizzate da Auckland. Info e costi qui.
10 - Auckland Zoo
Lo zoo più grande della Nuova Zelanda, al cui interno sono ospitati più di 900 animali di oltre 130 specie diverse. Imperdibile se si viaggia in famiglia.
Cosa fare a Auckland: escursioni e tour
Viaggiare informati: info utili
- Abitanti: 1.500.000
- Lingua: inglese e maori
- Moneta locale: dollaro neozelandese (NZD) / Cambio: €1,00 = 1,60 NZD
- Clima: oceanico. Temperatura media a gennaio e febbraio 20°, a luglio e agosto 11°. Stagioni invertite rispetto all'Italia, estate da dicembre a febbraio, inverno da giugno ad agosto
- Fuso orario: GMT+12 (+10h durante l'inverno australe e l'estate europea; +12h durante l'inverno europeo e l'estate australe)
- Requisiti d'ingresso: passaporto con validità residua di almeno 3 mesi. Visto per turismo non necessario per periodi di permanenza inferiori ai 90 giorni, richiesto biglietti aereo di ritorni
- Aeroporti più vicini: Auckland Airport (20 km)
Quanto costa visitare Auckland? Prezzi, offerte e consigli
Auckland, come tutta la Nuova Zelanda, è una destinazione costosa. La prima grande spesa da affrontare sarà quella del biglietto aereo, che in media costa sui €1.000,00. Bisogna prevedere sempre uno o due scali, in quanto non ci sono voli diretti da Italia o Europa, e quindi almeno 22 h di viaggio. Una volta arrivati in aeroporto, la soluzione più comoda è sicuramente quella di prenotare la navetta per il CBD.
Anche il costo della vita in città è alto. Se viaggiate low cost, fortunatamente potrete trovare numerosi ostelli, con prezzi che partono in media da €40,00 a notte, ma è possibile trovare anche qualche offerta più bassa. I costi di pranzi e cene in ristorante sono simili a quelli in Italia, magari leggermente più alti nelle zone turistiche. L'importante, quando si organizza un viaggio in Nuova Zelanda, bisogna avere a disposizione almeno due settimane, soprattutto per adattarsi al fuso orario. Inoltre, bisogna tenere a mente che le stagioni sono invertite rispetto alle nostre e l'estate neozelandese è il periodo di alta stagione, con i prezzi che tendono a salire (indicativamente da dicembre a marzo).
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €40,00 a camera - guarda le offerte
- Voli low cost: a partire da €1.150,00 - guarda le offerte
- Volo + hotel: 15 giorni a partire da €3.000,00 a persona - guarda le offerte
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia
, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 20% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.