Al mondo ci sono luoghi sconosciuti dalla maggioranza delle persone, che però offrono ricchezze dal punto di vista naturale. Tra questi territori, rientrano anche le isole Kiribati, luogo di eccezionali meravglie. Queste isole negli ultimi tempi vengono presi d'assalto da turisti di ogni sorta che si accingono per rilassarsi e godersi una vacanza indimenticabile. In effetti, chi viaggia verso le isole Kiribati può essere certo di visitare mete incantevoli e luoghi che rimangono cristallizzati nel proprio cuore.
Ecco quindi dove si trovano, quando andare e cosa vedere.
Viaggiare informati: info utili
- Abitanti: 110.136
- Capitale: Tarawa Sud
- Lingue: Inglese, Gilbertese
- Moneta locale: Dollaro Australiano (€1,00=1,60 AUD)
- Clima: tropicale, temperature medio-alte
- Vaccinazioni: Febbre gialla
- Requisiti d'ingresso: Passaporto, biglietto di andata e ritorno.
- Distanza dall'Italia: 14.118 km (15-20 ore di volo)
Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis
Dove si trovano
Le Isole Kiribati si trovano ad Est dell'Australia e della Nuova Zelanda. Geograficamente queste isole fanno parte del continente oceanico. Dal punto di vista politico invece, l'insieme di isole rappresentano una repubblica presidenziale indipendente.
Come arrivare
- Da Milano o da Roma: non esistono voli diretti dall'Italia per le isole Kiribati. Per arrivare in questi territori, la tratta migliore da percorrere è quella attraverso l'Australia. Occorre quindi prendere un volo da Roma o Milano per Brisbane, facendo scalo ad Hong Kong, magari con la compagnia Cathay Pacific. Una volta a Brisbane occorre poi prendere un volo effettuato da Fiji Airways o Solomon Air per raggiungere l'aeroporto di Bonriki a Tarawa Sud. La durata dei voli, inclusi gli scali, può superare le 20 ore.
Voli da Roma a Tarawa a partire da €2.659,00 - Voli da Milano a Tarawa a partire da €2.768,00 - Dalle principali capitali europee: è consigliato partire da Londra. Dall'aeroporto di Heathrow occorre poi prendere un volo con la compagnia Emirates ed effettuare uno scalo a Dubai. Da lì poi è possibile prendere un volo con scalo in Australia, precisamente Sydney, che termini poi nell'aeroporto di Bonriki.
Quando andare? Info su clima e periodo migliore
Mese | Temperature medie (min/max) | Precipitazioni (giorni/mm) |
---|---|---|
Gennaio | 25 / 31° | 20 gg / 255 mm |
Febbraio | 25 / 31° | 19 gg / 200 mm |
Marzo | 25 / 31° | 20 gg / 190 mm |
Aprile | 25 / 31° | 19 gg / 175 mm |
Maggio | 25 / 31° | 18 gg / 145 mm |
Giugno | 25 / 31° | 17 gg / 135 mm |
Luglio | 25 / 31° | 19 gg / 165 mm |
Agosto | 25 / 31° | 19 gg / 125 mm |
Settembre | 25 / 31° | 18 gg / 110 mm |
Ottobre | 25 / 31° | 19 gg / 110 mm |
Novembre | 25 / 31° | 18 gg / 120 mm |
Dicembre | 25 / 31° | 20 gg / 210 mm |
- Clima: il tipo di clima presente nelle isole Kiribati è di tipo tropicale. Le temperature in genere sono molto alte ed hanno una media di 29 gradi. In un anno solare invece, le precipitazioni raggiungono il valore di 226 gg / 1.940 mm. Il mare ha una temperatura elevata, con una media di 28 gradi che permette di fare lunghi bagni.
- Periodo migliore: da Maggio a Novembre. Le temperature sono alte ed in questo lasso di tempo ci sono meno precipitazioni del solito
- Periodo da evitare: da Dicembre fino ad Aprile. Questo periodo tutto sommato è agevole ma ci sono molte probabilità di pioggie battenti e continue.
- Consigli: le Isole Kiribati sono una splendida meta di mare. Dunque occorre portare in valigia tutto l'occorrente per fare il bagno in totale relax. Inoltre, a causa del forte soleggiamento e delle temperature elevate è opportuno essere sempre idratati ed avere una pelle protetta con opportune creme solari e lozioni idratanti. Sono consigliati anche abiti comodi e leggeri.
In quale isola andare?
Le Isole Kiribati sono composte da diversi arcipelaghi. Nel dettaglio, gli arcipelaghi principali sono ben 3, le Isole Gilbert, le Sporadi Equatoriali e le Isole della Fenice. In questi tre arcipelaghi, le isole più importanti dove alloggiare sono:
- Tarawa: atollo principale per collegamenti ed importanza delle isole Kiribati. Su Tarawa è presente la capitale della repubblica vale a dire Tarawa Sud. Inoltre, su quest'isola è presente anche l'aeroporto Bonriki, uno dei principali metodi di collegamento con il mondo esterno. Tarawa appartiene alle isole Gilbert.
- Isola Christmas: forse una delle mete più conosciute delle isole Kiribati. Sicuramente, l'isola Christmas è una meta turistica molto ricercata. Proprio per questa ragione, i servizi turistici sono all'ordine del giorno. Il clima è ottimale e chiunque visiti l'isola rimane estremamente soddisfatto.
- Nonouti: isola che al suo interno contiene numerosi servizi per abitanti e turisti. Non a caso in questo territorio è presente il centro cittadino di Deras, il secondo centro più popoloso dell'intero territorio del Kiribati. Questa isola fa parte dell'arcipelago delle isole Gilbert.
5 cose da vedere: spiagge e luoghi di interesse
- Tarawa Sud: la capitale è sicuramente un luogo da visitare. In questo centro cittadino è possibile vedere la differenza tra gli isolani e le persone d'occidente, confrontando la routine rilassata dei locali.
- Banaba: isola remota delle Kiribati appartenente all'arcipelago delle isole Gilbert. Si possono organizzare escursioni per visitare le bellezze incredibili dell'isola e rimanere a bocca aperta.
- Ambo Island: spiagge di colore bianco e sabbia estremamente soffice. L'isola di Ambo, uno degli atolli che circonda la grande isola Tarawa è sicuramente un posto da vedere per chi ama il mare.
- Betio: piccola isola sita nella zona settentrionale della grande isola di Tarawa. In questo luogo è possibile ammirare una laguna dove sono presenti carri armati ed attrezzature utilizzate dai giapponesi durante la Seconda Guerra Mondiale.
- Isola Christmas: l'isola già citata in precedenza è l'ideale per fare bagni in acque incontaminate ed ammirare la natura selvaggia pura ed incontaminata.
Quanto costa una vacanza alle Kiribati? Prezzi, offerte e consigli
Essendo una meta turistica molto lontana, una vacanza nelle isole Kiribati risulta essere estremamente costosa. Solo per i voli da prendere bisogna spendere circa €2.000 a persona. Se a ciò occorre abbinare anche un resort per alloggiare, scelta più che saggia, allora si può arrivare a spendere un totale di €3.000 a persona. Per una coppia quindi un pacchetto volo + alloggio assumerebbe un valore di €6.000 totali. C'è da dire che la vita sulle diverse isole non è molto cara. Comunque, se si vogliono visitare gli angoli più remoti delle Kiribati e vedere tutti i piccoli atolli almeno una volta occorre disporre di un alto budget economico.
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €47,00 a camera - guarda le offerte
- Voli low cost: a partire da €2.659,00 - guarda le offerte
- Pacchetti volo + hotel: Volo A/R + 15 notti/14 giorni da €6.023,00 a persona - guarda le offerte
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia
, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 20% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.