Indice
- Cosa vedere a Tulum: attrazioni e luoghi d'interesse
- Spiagge più belle
- Escursioni nei dintorni
- Itinerario di 1 giorno
- Itinerario di 3 giorni
- Dove si trova e come arrivare
- Piatti e ricette tradizionali
- Dove mangiare a Tulum
- Cosa fare la sera: zone della movida e i migliori locali
- Dove dormire a Tulum: i migliori quartieri dove alloggiare
- Quando andare a Tulum? Info su clima e periodo migliore
- Organizza il tuo viaggio: voli, hotel e tour
Tulum è una città nel sud del Messico e una vera perla della Riviera Maya. Essa infatti possiede un gran numero di siti archeologici risalenti proprio al periodo della civiltà dei Maya, paradiso per gli amanti della storia e della cultura. Ma a Tulum non troverete solo questo! Essendo una città ancora poco visitata rispetto alle vicine Playa del Carmen, Cancun e Cozumel, Tulum presenta bellissime spiagge e paesaggi selvaggi, quasi allo stato brado.
Ecco per voi le cose da vedere assolutamente a Tulum!
Cosa vedere a Tulum: attrazioni e luoghi d'interesse
1 - Pueblo di Tulum (Centro)
Foto di Davidlohr Bueso. Il cuore vivace e autentico di Tulum si trova nel suo "pueblo", la città vera e propria, un contrasto affascinante con la più esclusiva Zona Hotelera. Qui potrai immergerti nella cultura locale, passeggiando tra negozi di artigianato, ristoranti che servono autentica cucina messicana e vivaci mercati. È il posto ideale per trovare souvenir unici, provare i tacos al pastor in un'atmosfera più genuina e bere un margarita fatto come si deve. La sera, il pueblo si anima con musica, luci e un'energia contagiosa, offrendoti un assaggio della vita quotidiana e della vibrante scena notturna di Tulum, ben lontana dai resort.
Il centro di Tulum è il punto di riferimento per spostarsi in città. Puoi muoverti a piedi, in bicicletta o con i taxi locali. Ottieni indicazioni
Tempo di visita: 3 ore
2 - Parco Nazionale di Tulum
Il Parco Nazionale di Tulum è un parco eco-archeologico della penisola dello Yucatan. Esso comprende diverse grotte e un complesso di rovine risalente alla civiltà Maya perfettamente conservate, il tutto immerso in un bellissimo paesaggio affacciato sulla costa caraibica.
- Come arrivare Si raggiunge dal centro di Tulum in 5 minuti d'auto o mezz'ora a piedi, percorrendo la strada 307 Cancun-Tulum in direzione nord - Ottieni indicazioni
- Orari Sempre accessibile
- Costo biglietto Gratis
Snorkelling: qui è possibile fare appassionanti immersioni per vedere la barriera corallina. Maggiori info qui.
Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Usa il codice "Travel365" per avere lo sconto del 5% riservato a te!
Scopri di più
3 - Zona archeologica di Tulum
La zona archeologica di Tulum si trova all'interno del Parco Nazionale di Tulum. Essa si compone con le rovine dell'antica civiltà Maya e comprende diverse strutture. La particolarità di questa zona archeologica è che si trova su una scogliera a picco sul mare veramente suggestiva!
- Come arrivare Si raggiunge dal centro di Tulum in 5 minuti d'auto percorrendo la strada 307 Cancun-Tulum in direzione nord. Una volta giunti al Parco Nazionale, entrare nel parco e procedere a piedi per circa 5 minuti - Ottieni indicazioni
- Orari 8:00 - 17:00
- Costo biglietto 65 Pesos (€3,00)
Esplorala con un tour guidato: si tratta di un modo molto comodo per esplorare la zona archeologica, all'interno di un monovolume con aria condizionata. Include anche la visita al Parco ecologico di Canamayte. Maggiori info sul tour qui.
4 - El Castillo
El Castillo è la principale struttura tra tutte le rovine Maya della zona archeologica di Tulum. Questo imponente castello si trova proprio a picco sul mare e infatti è facilmente osservabile anche dalla spiaggia sottostante.
- Come arrivare Si raggiunge dal centro di Tulum in 5 minuti d'auto percorrendo la strada 307 Cancun-Tulum in direzione nord. Una volta giunti al Parco Nazionale, entrare nel parco e procedere a piedi per circa 5 minuti - Ottieni indicazioni
- Orari 8:00 - 17:00
- Costo biglietto Gratis
5 - Gran Cenote
E' uno dei più noti cenoti in Messico, ovvero una grotta con acqua dolce al suo interno. Il Gran Cenote presenta un'acqua così limpida, chiara e cristallina che risulta essere uno dei luoghi migliori per fare snorkeling anche se a volte non serve immergersi per riuscire ad osservare la vita sottomarina!
- Come arrivare Da Tulum si raggiunge in 5 minuti d'auto percorrendo la strada 109 in direzione nord - Ottieni indicazioni
- Orari 8:00 - 17:00
- Costo biglietto 11 Pesos (€0,50)
6 - Temple of the Frescoes
Il Temple of the Frescoes è un'altra rovina della civiltà Maya che si trova nella zona archeologica di Tulum. Questo edificio è posto di fronte al Castillo e veniva utilizzato come osservatorio per seguire i movimenti del sole.
- Come arrivare Si raggiunge dal centro di Tulum in 5 minuti d'auto percorrendo la strada 307 Cancun-Tulum in direzione nord. Una volta giunti al Parco Nazionale, entrare nel parco e procedere a piedi per circa 5 minuti - Ottieni indicazioni
- Orari 8:00 - 17:00
- Costo biglietto Gratis
7 - Templo Dios del Viento
Questo tempio è un'altra rovina risalente alla civiltà Maya nella zona archeologica di Tulum. Anche questa struttura è perfettamente conservata e sorge su una collinetta a picco sul mare offrendo un bellissimo panorama.
- Come arrivare Si raggiunge dal centro di Tulum in 5 minuti d'auto percorrendo la strada 307 Cancun-Tulum in direzione nord. Una volta giunti al Parco Nazionale, entrare nel parco e procedere a piedi per circa 5 minuti - Ottieni indicazioni
- Orari Sempre accessibile
- Costo biglietto Gratis
8 - Galeria La Llorona
Si tratta di una galleria d'arte, la più antica della zona. Entrare in questa galleria significa entrare a contatto con l'antichità e le tradizioni messicane, grazie agli innumerevoli oggetti artigianali e d'antiquariato che troverete al suo interno.
- Come arrivare Dista da Tulum 20 minuti d'auto e si raggiunge percorrendo la strada 15 in direzione sud fino a raggiungere la destinazione - Ottieni indicazioni
- Orari 8:00 - 23:00
- Costo biglietto Gratis
Spiagge più belle
1 - Playa Paraíso
Altra attrattiva di Tulum oltre alle rovine dei Maya, sono sicuramente le spiagge. Paradise Beach è la tipica spiaggia caraibica lunga e bianca bagnata dal mare cristallino ed è anche la più turistica della zona.
Si raggiunge in 13 minuti d'auto percorrendo in direzione sud la strada 15 Av Coba che conduce fino a destinazione - Ottieni indicazioni
2 - Playa Pescadores
Subito dopo Paradise Beach si presenta Playa Pescadores, un po' meno turistica della precedente, quindi dai paesaggi più preservati e naturalistici.
Si raggiunge in 15 minuti d'auto percorrendo in direzione sud la strada 15 Av Coba che conduce fino a destinazione - Ottieni indicazioni
3 - Playa Ruinas (Playa del Sito Archeologico)
Foto di Bernard DUPONT. Questa non è una spiaggia come le altre: Playa Ruinas ti offre l'opportunità unica di fare il bagno proprio ai piedi delle antiche rovine Maya di Tulum. Immagina di nuotare in acque cristalline mentre, sopra di te, le maestose strutture di pietra si ergono a picco sulla scogliera. È un'esperienza quasi surreale, un tuffo nella storia e nella natura allo stesso tempo. La spiaggia è piccola e tende a riempirsi, ma la vista e l'atmosfera sono impagabili. È un must per gli appassionati di storia e per chi cerca uno scatto iconico che combini il patrimonio culturale con la bellezza del Caraibico.
L'accesso a questa spiaggia avviene direttamente dal sito archeologico di Tulum. Una volta pagato l'ingresso alle rovine, segui le indicazioni per la spiaggia. Ottieni indicazioni
4 - Playa Las Palmas
Vicina a Playa Paraíso, Playa Las Palmas è un'altra gemma della costa di Tulum, spesso un po' meno affollata ma altrettanto incantevole. Le sue acque sono di un turchese intenso e la sabbia è soffice e invitante. Qui l'atmosfera è leggermente più tranquilla, ideale per chi cerca un angolo di pace senza allontanarsi troppo dalle comodità. Troverai spazio per stendere il tuo telo, qualche chiosco per bibite fresche e la possibilità di noleggiare attrezzatura per lo snorkeling per esplorare le acque. È una scelta eccellente per una giornata di puro relax, magari sorseggiando un'acqua di cocco fresca.
Si trova nella parte settentrionale della Zona Hotelera, a pochi minuti a piedi da Playa Paraíso o raggiungibile in bicicletta/taxi dal centro di Tulum. Ottieni indicazioni
5 - Laguna de Kaan Luum
Questa laguna è poco pubblicizzata e poco esplorata dai turisti ma nasconde un'immensa bellezza, tanto da essere paragonata ad un piccolo paradiso nascosto. Qui vi sentirete completamente immersi nella natura selvaggia e sarete circondati solo da acqua e una folta vegetazione.
- Come arrivare Da Tulum dista circa 25 minuti d'auto e si raggiunge percorrendo in direzione sud la strada 307 che conduce fino a destinazione - Ottieni indicazioni
- Orari 9:00 - 17:00
- Costo biglietto 50 Pesos (€2,30)
Escursioni nei dintorni
1 - Cenote Dos Ojos
Foto di Niek van Son. Preparati a un'immersione in un sistema di grotte sotterranee mozzafiato al Cenote Dos Ojos. Questo è uno dei cenotes più famosi e impressionanti della regione, noto per i suoi due "occhi" o aperture che collegano diverse caverne. Che tu sia un sub esperto o un semplice appassionato di snorkeling, rimarrai incantato dalle formazioni calcaree che pendono dal soffitto e dalle acque incredibilmente limpide. Potrai nuotare tra stalattiti e stalagmiti, scoprendo un mondo sotterraneo illuminato dai raggi di luce che penetrano dalle aperture. È un'avventura che ti porterà nel cuore della terra Maya.
- Distanza 20 km a nord di Tulum
- Come arrivare Si trova a circa 20 km a nord di Tulum, lungo la strada 307. Puoi prendere un "colectivo" in direzione Playa del Carmen e chiedere di scendere all'ingresso del cenote. Da lì, c'è una strada sterrata che porta all'ingresso principale. - Ottieni indicazioni
- Orari consigliato visitarlo dalle 8:00 alle 17:00.
- Costo biglietto Circa 350 pesos messicani (circa €17,50), che include l'accesso e lo snorkeling.
- Tempo di visita 3 ore.
Se possibile, noleggia una muta leggera. L'acqua è fresca anche d'estate, e ti permetterà di goderti l'esperienza più a lungo, esplorando a fondo le diverse sezioni del cenote.
2 - Aktun Chen Natural Park
Foto di Fraguando. Aktun Chen è molto più di un semplice cenote; è un parco naturale completo che ti offre un'esperienza a tutto tondo nella giungla Maya. Qui potrai esplorare un'antica grotta sotterranea con migliaia di stalattiti e stalagmiti, fare un tuffo rinfrescante nel cenote o lanciarti con la zipline sopra la fitta vegetazione. Il parco è anche una riserva di fauna selvatica, dove potresti avvistare scimmie, cervi e una varietà di uccelli. È un'occasione perfetta per combinare avventura e scoperta della natura in un unico luogo.
- Distanza 20 km a nord di Tulum
- Come arrivare Si trova a circa 20 km a nord di Tulum, sulla strada Cancun-Tulum (Carretera 307) al Km 107. È facilmente raggiungibile in auto a noleggio o con un taxi - Ottieni indicazioni
- Orari dalle 9:00 alle 17:00
- Costo biglietto Un biglietto "combo" per adulti costa circa 117 USD (circa €110,00), ma i prezzi possono variare in base alle attività incluse.
- Tempo di visita 4 ore
3 - Sito Archeologico di Muyil
Foto di Guillermo Isaac Huesca Solis. Se sei alla ricerca di un'esperienza archeologica più tranquilla e immersa nella natura, il sito di Muyil è la scelta perfetta. Meno affollato delle rovine di Tulum, Muyil ti offre l'opportunità di esplorare antichi templi Maya immersi in una fitta giungla lussureggiante. La piramide del Castillo è la più alta, e potrai salire fino in cima per una vista panoramica sulla foresta e sulle lagune circostanti. Ciò che rende Muyil davvero speciale è la possibilità di combinare la visita archeologica con un'escursione in barca attraverso i canali Maya, navigando tra le mangrovie e le lagune della Riserva della Biosfera di Sian Ka'an.
- Distanza 20 km a sud di Tulum
- Come arrivare Si trova a circa 20 km a sud di Tulum, lungo la strada 307. Puoi raggiungerlo in "colectivo", taxi o auto a noleggio - Ottieni indicazioni
- Orari Dalle 8:00 alle 17:00.
- Costo biglietto L'ingresso al sito archeologico costa circa 80 pesos messicani (circa €4,00). Se decidi di fare il giro in barca sui canali Maya (che ti consiglio vivamente), il costo è a parte e si aggira intorno ai 500-600 pesos messicani.
- Tempo di visita 3 ore
Dopo aver visitato le rovine, fai assolutamente il tour in barca lungo i canali Maya. È un'esperienza incredibile fluttuare dolcemente nell'acqua tra le mangrovie, un vero e proprio bagno nella natura incontaminata.
4 - Xel-Há Park
Foto di Grand Velas Riviera Maya. Xel-Há non è un semplice parco acquatico, ma un vero e proprio acquario naturale all-inclusive dove la natura è la protagonista. Qui potrai nuotare in fiumi, lagune e cenotes, fare snorkeling tra centinaia di pesci tropicali, esplorare mangrovie e scogliere, e divertirti con zipline che terminano in acqua. È un luogo dove l'avventura si combina con la bellezza paesaggistica, offrendoti infinite opportunità per interagire con l'ambiente marino in modo sostenibile. Puoi fare cliff jumping, attraversare un ponte sospeso o semplicemente rilassarti su una delle tante amache.
- Distanza 18 km da Tulum
- Come arrivare Si trova sulla Carretera Federal 307, Km 240, tra Playa del Carmen e Tulum. Molti tour operator offrono il trasporto da Tulum. Puoi anche raggiungerlo in "colectivo" o in taxi - Ottieni indicazioni
- Orari Tutti i giorni dalle 8:30 alle 18:00
- Costo biglietto Un biglietto "All Inclusive" costa circa €90,00 per gli adulti, con riduzioni per i bambini. Questo prezzo include tutte le attività (tranne alcune opzionali con costo extra) e cibo e bevande illimitate.
- Tempo di visita 6 ore
5 - Riserva della Biosfera di Sian Ka'an
Foto di Tim Gage. Preparati a un'escursione indimenticabile nella Riserva della Biosfera di Sian Ka'an, un'area protetta Patrimonio dell'UNESCO che rappresenta un vero paradiso per gli amanti della natura. Qui ti immergerai in un ecosistema incredibilmente vario, tra mangrovie, giungla, lagune e una barriera corallina incontaminata. Potrai avvistare una ricchezza di fauna selvatica, dai lamantini ai coccodrilli, da una miriade di specie di uccelli a delfini e tartarughe marine. Le escursioni in barca attraverso i suoi canali e lagune ti permetteranno di vivere un'esperienza autentica e profonda, lontana dal caos turistico.
- Distanza 20 km da Tulum
- Come arrivare L'accesso è principalmente tramite tour organizzati da Tulum, che spesso includono il trasporto e un'esperienza guidata. Se hai un'auto a noleggio, puoi raggiungere l'ingresso di Muyil e da lì prendere un'escursione in barca. Ottieni indicazioni
- Orari Varia a seconda dell'area della riserva e del tour scelto, ma generalmente è accessibile durante le ore diurne.
- Costo biglietto L'ingresso alla riserva ha un costo variabile (circa 50-70 pesos messicani). I tour organizzati hanno costi più elevati, a partire da circa €70,00-100,00 a persona, a seconda delle attività incluse (escursioni in barca, snorkeling, pranzo, guida).
- Tempo di visita 6 ore
Fai un tour della Riserva: da Tulum partono escursioni guidate verso la riserva Sian Ka'an all'interno di un comodo monovolume con aria condizionata. Include la crociera sul canale.
Itinerario di 1 giorno
Un giorno a Tulum permette di concentrarsi sulle iconiche rovine Maya con vista sul mare e di rilassarsi su una delle splendide spiagge vicine, offrendo un assaggio della storia e della bellezza naturale della zona.
- Zona archeologica di Tulum Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 2 ore
- El Castillo Per raggiungere questa tappa: 5 minuti a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 30 minuti
- Temple of the Frescoes Per raggiungere questa tappa: 2 minuti a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 20 minuti
- Playa Ruinas (Playa del Sito Archeologico) Per raggiungere questa tappa: 5 minuti a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora
- Playa Paraíso Per raggiungere questa tappa: 15 minuti a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 2 ore
- Pueblo di Tulum (Centro) Per raggiungere questa tappa: 10 minuti in taxi/bici (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 2 ore
Itinerario di 3 giorni
Questo itinerario di tre giorni a Tulum offre un'immersione completa nella cultura Maya, nelle meraviglie naturali dei cenotes e delle lagune, e nel relax delle sue celebri spiagge, con un'escursione indimenticabile nella Riserva della Biosfera di Sian Ka'an.
Giorno 1
- Zona archeologica di Tulum Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 2 ore
- El Castillo Per raggiungere questa tappa: 5 minuti a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 30 min
- Temple of the Frescoes Per raggiungere questa tappa: 2 minuti a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 20 min
- Playa Ruinas (Playa del Sito Archeologico) Per raggiungere questa tappa: 5 minuti a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora
- Playa Paraíso Per raggiungere questa tappa: 15 minuti a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 2 ore
Giorno 2
- Gran Cenote Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 2 ore
- Cenote Dos Ojos Per raggiungere questa tappa: 20 minuti in auto (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 2,5 ore
- Laguna de Kaan Luum Per raggiungere questa tappa: 30 minuti in auto (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1,5 ore
- Pueblo di Tulum (Centro) Per raggiungere questa tappa: 20 minuti in auto/taxi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 2 ore
Giorno 3
- Riserva della Biosfera di Sian Ka'an Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 6 ore
- Playa Las Palmas Per raggiungere questa tappa: 30 minuti in auto (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 2 ore
Dove si trova e come arrivare
Tulum si trova sulla costa caraibica della penisola dello Yucatán, in Messico, circa 130 chilometri a sud di Cancún. Il modo più comune per arrivare a Tulum è volare all'Aeroporto Internazionale di Cancún (CUN). Da lì, puoi scegliere tra diverse opzioni per raggiungere Tulum: il ADO bus (un'opzione economica e confortevole), un taxi, un collettivo (minivan condiviso) o noleggiare un'auto. Quest'ultima è l'opzione più flessibile se intendi esplorare anche i dintorni. - guarda le offerte dei voli
Come muoversi
Una volta arrivato a Tulum, hai diverse possibilità per spostarti. Il Pueblo (centro) e la zona della spiaggia sono le aree principali e sono relativamente vicine. Molti visitatori scelgono di noleggiare biciclette per muoversi tra il centro e le spiagge, data la distanza non eccessiva e il terreno pianeggiante. In alternativa, i taxi sono ampiamente disponibili, ma è consigliabile concordare il prezzo prima di salire. Per raggiungere i cenotes o i siti archeologici più distanti, come Cobá o Muyil, puoi utilizzare i collettivi, i taxi o un'auto a noleggio.
Piatti e ricette tradizionali
La cucina di Tulum, parte della regione dello Yucatán in Messico, è un'affascinante fusione di antiche tradizioni Maya e influenze spagnole. Radicata nella storia e nella cultura locale, si distingue per l'uso abbondante di ingredienti freschi e autoctoni come mais, fagioli, peperoncini, pomodori, zucca e frutta tropicale. Le proteine principali includono pollo, maiale e, data la vicinanza al mare, una vasta gamma di frutti di mare. La gastronomia di Tulum è robusta e saporita, spesso caratterizzata da cotture lente e l'uso di spezie aromatiche come l'annatto e il cumino, che conferiscono ai piatti colori vivaci e sapori complessi. L'influenza Maya è evidente nelle tecniche di cottura ancestrali, come la cottura in forni interrati (píib), che regalano ai piatti una profondità di sapore unica. Tulum offre un'esperienza gastronomica autentica, che spazia dal cibo di strada ai ristoranti raffinati, sempre all'insegna della tradizione e dell'innovazione.
1 - Cochinita Pibil
Foto di Charles.Clavadetscher. La Cochinita Pibil è un piatto iconico dello Yucatán, risalente alle antiche tradizioni Maya. Consiste in carne di maiale marinata in una miscela di succo d'arancia amara, pasta di achiote (che conferisce un colore rossastro e un sapore terroso), aglio, origano e altre spezie. La carne viene quindi avvolta in foglie di banano e cotta lentamente in un píib, un forno sotterraneo a legna, per diverse ore. Questa cottura lenta rende la carne incredibilmente tenera e succosa. Viene tradizionalmente servita sfilacciata, accompagnata da tortillas di mais calde, cipolle rosse marinate nell'habanero (cipolle xnipec) e salsa di peperoncino habanero per chi ama il piccante.
2 - Poc Chuc
Foto di https://flickr.com/photos/scaredykat/. Il Poc Chuc è un altro piatto tradizionale dello Yucatán, amato per il suo sapore affumicato e la sua freschezza. "Poc" significa tostare e "chuc" significa carbone in Maya Yucateco. Si tratta di fette sottili di maiale marinate in succo d'arancia amara e cotte alla griglia. La marinatura conferisce alla carne un sapore leggermente acido e molto aromatico. Viene solitamente servito con riso, fagioli neri stufati (frijoles refritos), salsa xnipec (cipolle rosse marinate) e a volte un contorno di avocado o pomodoro. È un piatto semplice ma incredibilmente saporito, che esalta gli ingredienti freschi della regione.
3 - Sopa de Lima (Zuppa di Lime)
Foto di Isaacvp. La Sopa de Lima è una zuppa leggera e rinfrescante, un vero comfort food nello Yucatán. L'ingrediente principale è il lime dello Yucatán, una varietà locale più aromatica e meno acida di altri lime. La zuppa è preparata con un brodo di pollo o tacchino, striscioline di carne di pollo sfilacciata, pomodoro, cipolla, peperoni dolci e il succo del lime. Viene guarnita con striscioline croccanti di tortilla di mais fritte e servita calda. Il suo sapore equilibrato tra il dolce, l'acido e il salato la rende perfetta per il clima caldo della penisola.
4 - Ceviche
Foto di THEJORNAL. Essendo una città costiera, Tulum vanta un'eccellente offerta di Ceviche, un piatto di frutti di mare crudi marinati. Il Ceviche tipico della Riviera Maya è preparato con pesce fresco (spesso dentice o cernia), gamberetti, polpo o lumache di mare, tagliati a cubetti e "cotti" nel succo di lime o limone. Viene poi mescolato con cipolla rossa tritata, coriandolo, pomodoro, peperoncino (spesso habanero) e talvolta avocado. Servito freddo, è un piatto rinfrescante e saporito, ideale da gustare dopo una giornata in spiaggia, spesso accompagnato da tostadas o patatine di mais.
5 - Marquesitas
Foto di Sharon Hahn Darlin. Le Marquesitas sono un popolare dolce da strada tipico dello Yucatán, simile a una crêpe arrotolata ma con una consistenza più croccante. Vengono preparate su una piastra calda, versando un impasto sottile che viene poi arrotolato a forma di cono o cilindro mentre è ancora caldo. Il ripieno tradizionale e più comune è il formaggio Edam grattugiato, ma si possono trovare anche con Nutella, marmellata, dulce de leche o una combinazione di questi ingredienti. Il contrasto tra la croccantezza esterna e il ripieno filante (nel caso del formaggio) o dolce le rende uno spuntino irresistibile.
Dove mangiare a Tulum
Durante il vostro soggiorno a Tulum potrete assaggiare deliziose specialità gastronomiche, dalle autentiche ricette messicane ai piatti internazionali con un tocco locale. Ecco alcuni locali dove andare:
- Onyx Tulum Onyx Tulum offre un'esperienza culinaria raffinata con piatti d'autore e un'atmosfera elegante, ideale per cene speciali.
Prezzo medio a persona: €60,00
Indirizzo e contatti: Av. Tulum Mza. 22 Lote 3, Tulum Centro, 77760 Tulum, Q.R., Mexico (Ottieni indicazioni) / tel: +52 984 802 5467 - Il Bacaro La Veleta Tulum Un angolo di Italia nel cuore di Tulum, con autentica cucina veneziana e un'atmosfera accogliente.
Prezzo medio a persona: €35,00
Indirizzo e contatti: Av. La Veleta, Mza. 104, Lt 001, 77760 Tulum, Q.R., Mexico (Ottieni indicazioni) / tel: +52 984 246 0192 - Panza Tulum Ristorante che propone piatti creativi e innovativi, con ingredienti freschi e di stagione, in un ambiente moderno e rilassato.
Prezzo medio a persona: €45,00
Indirizzo e contatti: Av. Tulum Pte. s/n, Tulum Centro, 77760 Tulum, Q.R., Mexico (Ottieni indicazioni) / tel: +52 984 245 8890 - La Negra Tomasa Un luogo vivace dove gustare autentica cucina messicana con musica dal vivo e un'atmosfera festosa.
Prezzo medio a persona: €25,00
Indirizzo e contatti: Av. Tulum Mz. 10 Lt 2, Tulum Centro, 77760 Tulum, Q.R., Mexico (Ottieni indicazioni) / tel: +52 984 117 3861 - Fresco's Tulum Perfetto per colazioni e pranzi leggeri, Fresco's offre opzioni salutari con ingredienti freschi e biologici.
Prezzo medio a persona: €20,00
Indirizzo e contatti: Carretera Tulum Boca Paila Km 8.5, 77760 Tulum, Q.R., Mexico (Ottieni indicazioni) / tel: +52 984 140 0702 - Alma Verde Tulum Un ristorante vegano e vegetariano con piatti colorati e saporiti, ideali per una pausa rigenerante.
Prezzo medio a persona: €30,00
Indirizzo e contatti: Calle Centauro Sur, Mza. 270, Lt 1, 77760 Tulum, Q.R., Mexico (Ottieni indicazioni) / tel: +52 984 179 4867 - Chambao Tulum | Best Steakhouse in Tulum Il luogo ideale per gli amanti della carne, con tagli pregiati e un'atmosfera elegante e raffinata.
Prezzo medio a persona: €70,00
Indirizzo e contatti: Carretera Tulum Boca Paila Km 7.5, 77760 Tulum, Q.R., Mexico (Ottieni indicazioni) / tel: +52 984 275 8011 - Tantra | Best beach club in Tulum Un esclusivo beach club dove gustare ottimi piatti e cocktail direttamente sulla spiaggia, con un'atmosfera chic e rilassata.
Prezzo medio a persona: €50,00 (escluso accesso al beach club)
Indirizzo e contatti: Carretera Tulum Boca Paila Km 7.5, 77760 Tulum, Q.R., Mexico (Ottieni indicazioni) / tel: +52 984 200 0000 - El Cayuco Tulum Un ristorante informale e accogliente che offre deliziosi piatti a base di pesce fresco e frutti di mare.
Prezzo medio a persona: €30,00
Indirizzo e contatti: Calle Centauro Sur Mza. 270, Lote 1, Tulum Centro, 77760 Tulum, Q.R., Mexico (Ottieni indicazioni) / tel: +52 984 125 1588 - Restaurante Estrada Conosciuto per la sua cucina tradizionale messicana e l'atmosfera autentica, ideale per immergersi nei sapori locali.
Prezzo medio a persona: €20,00
Indirizzo e contatti: Av. Tulum Mza 22, Lt 3, Tulum Centro, 77760 Tulum, Q.R., Mexico (Ottieni indicazioni) / tel: +52 984 802 5467
Cosa fare la sera: zone della movida e i migliori locali
Quando il sole tramonta, Tulum si anima con una vivace scena notturna che offre opzioni per tutti i gusti. Dagli eleganti cocktail bar alle discoteche dove ballare fino all'alba, la città è ricca di luoghi dove trascorrere serate indimenticabili. La movida a Tulum si concentra principalmente in due aree: il Pueblo (Tulum centro) con un'atmosfera più rilassata e autentica, e la Beach Zone, dove si trovano i beach club più esclusivi e le feste più vivaci, spesso con DJ di fama internazionale.
- Batey Mojito and Guarapo Bar Questo iconico bar nel cuore di Tulum Pueblo è famoso per i suoi mojito preparati con succo di canna da zucchero fresco, spremuto al momento da un vecchio Maggiolino Volkswagen. Offre musica dal vivo e un'atmosfera bohémien e accogliente.
Indirizzo e contatti: C. Centauro Sur, Tulum Centro, 77760 Tulum, Q.R., Mexico - Tel: +52 1 (984) 745 4571 - Ottieni indicazioni - M tulum Hookah & Pool Lounge Un lounge bar nel centro di Tulum che offre narghilè, una selezione di cocktail ricercati e un'atmosfera rilassata con la possibilità di rilassarsi a bordo piscina. Ideale per un pre-serata o una serata tranquilla.
Indirizzo e contatti: Av. Tulum 88, Tulum Centro, Centro, 77780 Tulum, Q.R., Mexico - Tel: +52 984 114 1385 - Ottieni indicazioni - Bonbonniere Tulum Un esclusivo VIP club situato nella famosa Beach Zone di Tulum, che offre serate di lusso, spettacoli notturni e eventi esclusivi con DJ set. Perfetto per chi cerca un'esperienza di festa più sofisticata.
Indirizzo e contatti: Carretera estatal Tulum - Boca Paila, Parcela 1744-A NCPE José María Pino Suárez, 77760 Tulum, Q.R., Mexico - Ottieni indicazioni - Tantra | Best beach club in Tulum Un lussuoso beach club che offre un'esperienza diurna e notturna con musica, cibo internazionale, cocktail artigianali e un'atmosfera elegante. Ideale per rilassarsi durante il giorno e ballare fino a sera.
Indirizzo e contatti: Carr. Tulum-Boca Paila KM 7, Tulum Beach, Zona Hotelera, Tulum, ROO 77780, Mexico - Tel: +52 998 690 0270 - Ottieni indicazioni - Bestiario Tulum Un locale che offre un'esperienza notturna con musica elettronica e un'atmosfera vibrante, spesso con DJ internazionali. Ideale per chi ama ballare fino a tardi.
Indirizzo e contatti: Calle Sol Ote. 75, entre Orión Sur y Centauro Sur, Tulum Centro, 77760 Tulum, Q.R., Messico - Tel: +52 55 4888 4472 - Ottieni indicazioni - La Guarida Un bar con un'atmosfera intima e accogliente, ideale per gustare drink e conversare in un ambiente più tranquillo.
Indirizzo e contatti: calle Orion sur y Andromeda ote Esquina, Tulum Centro, 77760 Tulum, Q.R., Messico - Ottieni indicazioni - Vagalume Tulum Un lussuoso beach club e ristorante che si trasforma in un vivace locale notturno con DJ set, principalmente di musica house e tech house. Offre un ambiente elegante e un'esperienza completa dalla giornata in spiaggia alla festa serale.
Indirizzo e contatti: CARRETERA TULUM BOCA PAILA KM 7.5, ZONA COSTERA., Tulum, ROO 77760, Mexico - Tel: +52 984 217 8728 - Ottieni indicazioni
Dove dormire a Tulum: i migliori quartieri dove alloggiare
Tipologia Viaggiatore | Quartiere/Zona | Prezzo Medio (a notte) |
---|---|---|
Soggiorno low cost | Tulum Centro (Pueblo) | Da €40,00 |
La Veleta | Da €50,00 | |
Famiglie con bambini | Aldea Zama | Da €120,00 |
Zona Hotelera (nord, meno rumorosa) | Da €200,00 | |
Giovani e Movida | Zona Hotelera (spiaggia principale) | Da €150,00 |
Tulum Centro (vicino ai locali) | Da €60,00 |
Il Tulum Centro (Pueblo) rappresenta l'anima più autentica della città, con un'atmosfera locale, ristoranti economici, negozi artigianali e un facile accesso ai trasporti pubblici. È la scelta ideale per chi cerca un soggiorno a basso costo e vuole immergersi nella vita quotidiana messicana. Qui si trovano molti ostelli e hotel a conduzione familiare. Per i giovani, il centro offre anche una vivace vita notturna con bar e locali. La Zona Hotelera, invece, è il fulcro della vita balneare, estendendosi lungo la costa con boutique hotel, eco-resort di lusso e ristoranti esclusivi, molti dei quali direttamente sulla spiaggia. Qui si trova l'accesso diretto alle spiagge più famose e a beach club con musica e aperitivi. La parte nord della Zona Hotelera tende ad essere più tranquilla e adatta alle famiglie, mentre la sezione centrale e sud è più orientata alla movida. Aldea Zama è un'area residenziale e turistica di recente sviluppo, strategicamente posizionata tra il centro e la spiaggia. Offre un'atmosfera più raffinata e tranquilla, con appartamenti moderni, condomini e ville, spesso dotati di piscine e aree comuni. È una scelta eccellente per le famiglie o per chi cerca un soggiorno confortevole con un buon equilibrio tra relax e accesso alle attrazioni. Infine, La Veleta è un quartiere in rapida crescita, situato a sud del centro. Si sta affermando come un'alternativa più economica alla Zona Hotelera, pur mantenendo un tocco bohémien e offrendo numerose opzioni di alloggio tra cui boutique hotel e appartamenti. È ben collegata e ideale per chi cerca un buon rapporto qualità-prezzo senza rinunciare alla vicinanza ai servizi.
Migliori alloggi: abbiamo selezionato i migliori hotel, b&b e ostelli a Tulum. Scopri i nostri consigli e prenota su Booking.
Vai di fretta? Ecco i nostri alloggi consigliati
Tipologia | Alloggio consigliato |
---|---|
👑 5 stelle e alloggi di lusso | NABOA Hotel Tulum |
🛎️ B&b e hotel di buon livello | Naala Tulum |
🎒 Ostelli e alloggi low cost | Hotel Poc Na Tulum |
🏡 Case e appartamenti | LiveTulum |
Quando andare a Tulum? Info su clima e periodo migliore
Mese | Temperature | Precipitazioni |
---|---|---|
Gennaio | 18/23° | 65 mm / 6 gg |
Febbraio | 25/30° | 45 mm / 4 gg |
Marzo | 25/30° | 30 mm / 3 gg |
Aprile | 24/31° | 40 mm / 3 gg |
Maggio | 25/32° | 105 mm / 6 gg |
Giugno | 29° | 150 mm / 9 gg |
Luglio | 28/35° | 110 mm / 8 gg |
Agosto | 21/32° | 95 mm / 8 gg |
Settembre | 29° | 160 mm / 11 gg |
Ottobre | 24/29° | 180 mm / 10 gg |
Novembre | 25/30° | 85 mm / 7 gg |
Dicembre | 25/30° | 55 mm / 6 gg |
- Clima Tulum gode di un clima tropicale caldo tutto l'anno, con temperature diurne che oscillano tra i 23°C e i 30°C. Si distinguono una stagione secca da novembre ad aprile, caratterizzata da giornate soleggiate e bassa umidità, e una stagione delle piogge da maggio a ottobre/novembre, con rovesci brevi ma intensi, prevalentemente nel pomeriggio o in serata, e un'umidità più marcata. La stagione più piovosa dura 5,3 mesi, dal 25 maggio al 2 novembre, con una probabilità di oltre il 36% che un dato giorno sia piovoso. Il mese con il maggior numero di giorni piovosi a Tulum è settembre, con in media 16,9 giorni di almeno 1 millimetro di precipitazioni. La regione è soggetta alla stagione degli uragani da giugno a novembre, con un picco tra agosto e ottobre. La temperatura del mare è costantemente piacevole per il bagno, variando tra i 25°C e i 29°C.
- Periodo migliore Il periodo migliore per visitare Tulum è la stagione secca, che va da novembre ad aprile. In questi mesi, il clima è caldo, soleggiato e con bassa umidità, ideale per godersi le spiagge e le attività all'aperto. Il mese con il minor numero di giorni piovosi a Tulum è aprile, con una media di 4,5 giorni. Anche maggio e novembre possono essere buone alternative per evitare la folla e trovare prezzi più accessibili.
- Periodo da evitare I mesi da giugno a ottobre sono generalmente da evitare a causa della stagione delle piogge e del rischio di uragani e tempeste, con precipitazioni frequenti e intense. Settembre è il mese con il maggior numero di giorni di solo pioggia, con una media di 16,9 giorni. La massima probabilità di solo pioggia è del 59% il 28 settembre.
- Consigli Si consiglia un abbigliamento leggero e traspirante, come t-shirt, pantaloncini, vestiti in cotone e costumi da bagno. Indispensabili un cappello, occhiali da sole e crema solare ad alta protezione. Per le serate o gli ambienti climatizzati, una felpa o una giacca leggera possono essere utili. Durante la stagione delle piogge, è consigliato avere un impermeabile o un k-way. Per le escursioni, sono raccomandate scarpe comode.
Organizza il tuo viaggio: voli, hotel e tour
Sebbene Tulum possiede un gran patrimonio storico e culturale, eredità dalla civiltà Maya, turisticamente è invece ancora non troppo sviluppata. A giocare un ruolo fondamentale è sicuramente l'assenza di un proprio aeroporto, motivo per il quale bisogna atterrare a Cancun o a Cozumel per poi proseguire per altre 2 ore in auto o pullman. Tulum è infatti scelta più che altro come escursione per poter visitare i siti aercheologici piuttosto che come destinazione vera e propria. In ogni caso i costi generali di Tulum sono bassi e accessibili a tutti, soprattutto quelli di ostelli e hotel le cui camere partono anche da €5,00 a notte.
- Voli low cost Voli per Cancun (circa 130 km da Tulum) da €511,50 - guarda le offerte
- Dove dormire Hotel e b&b a partire da €15,00 a notte - guarda le offerte
- Dove parcheggiare Il parcheggio a Tulum, specialmente nella zona della spiaggia e del centro, può essere limitato e a pagamento. Molti hotel e ristoranti sulla spiaggia offrono parcheggio privato. Nel centro di Tulum (Tulum Pueblo), ci sono parcheggi pubblici a pagamento, ma trovare un posto libero può essere difficile durante l'alta stagione. È consigliabile noleggiare una bicicletta per spostarsi tra il centro e la zona archeologica o la spiaggia, oppure utilizzare i "colectivos" (mini-van condivisi) o i taxi, specialmente se non si ha intenzione di esplorare aree più remote.
- Costi per mangiare Per un viaggiatore attento al budget, si può stimare un costo giornaliero di circa €20,00-€35,00 a persona, includendo colazione, pranzo e cena, optando per cibo di strada e ristoranti locali. Per chi preferisce ristoranti di fascia media, il costo può salire a €50,00-€100,00 al giorno. I ristoranti nella Hotel Zone e sulla spiaggia sono significativamente più cari.
- Costi per visite ed attività Si può prevedere un costo giornaliero di €20,00-€60,00 a persona. Questo include l'ingresso a rovine come Tulum (€5,00-€10,00), cenotes (€5,00-€20,00 a seconda del cenote) e forse una piccola attività acquatica. Escursioni maggiori a siti come Chichén Itzá o parchi ecologici (Xcaret, Xel-Há) possono costare tra €50,00 e €180,00 o più, richiedendo un budget separato per quel giorno.
- Costi per trasporti Il costo giornaliero per i trasporti a Tulum è relativamente basso se si usano i mezzi locali. Noleggiare una bicicletta costa circa €5,00-€10,00 al giorno. Un viaggio in taxi tra il centro e la spiaggia può costare tra €5,00 e €15,00. I colectivos sono ancora più economici, con corse di pochi euro. Se si noleggia un'auto, considerare circa €30-€50,00 al giorno per il noleggio più il costo del carburante.
Svago: Per spuntini, caffè, aperitivi o drink, si può stimare un costo giornaliero di €10,00-€30,00 a persona. Un caffè può costare circa €2,00-€4,00, mentre una birra locale (Cerveza) in un bar può costare €3,00-€6,00. I cocktail nei beach club più esclusivi possono superare i €10,00-€15,00. - Costo complessivo di una settimana Escludendo i voli, un weekend (2-3 giorni) a Tulum può costare tra €150,00 e €400,00 a persona per un viaggio economico-medio. Per una settimana, si può stimare un costo tra €450,00 e €1200,00 a persona, a seconda che si scelga un viaggio più spartano o più confortevole. Questi costi possono aumentare significativamente per un viaggio di lusso.
- Come pagare La moneta locale è il Peso Messicano (MXN). Il tasso di cambio approssimativo (luglio 2025) è di circa 1 EUR = 19.5 MXN. Le carte di credito e debito sono ampiamente accettate negli hotel, nei ristoranti più grandi e nei negozi turistici. Tuttavia, per acquisti minori, street food e in alcune aree più remote, il contante è essenziale. È consigliabile avere sempre a disposizione pesos messicani. Ci sono numerosi bancomat (ATM) a Tulum, specialmente nel centro e nei supermercati, ma è importante fare attenzione alle commissioni (spesso elevate) e ai tassi di cambio offerti dagli sportelli automatici non bancari. È preferibile prelevare presso ATM di banche riconosciute (es. Scotiabank) e rifiutare sempre la conversione offerta dal bancomat, scegliendo di essere addebitato nella valuta locale per ottenere un tasso migliore dalla propria banca.
- Abbigliamento Il clima di Tulum è tropicale, caldo e umido tutto l'anno. Si consiglia abbigliamento leggero e traspirante (cotone, lino), costumi da bagno, sandali e infradito. Per le serate, un maglione leggero o una felpa possono essere utili, soprattutto durante la stagione secca (dicembre-aprile). Se si visitano le rovine Maya, scarpe comode per camminare sono d'obbligo. Non ci sono particolari codici di abbigliamento per i turisti, ma per rispetto nelle aree più tradizionali o nei siti archeologici, è sempre bene vestirsi in modo decente.
- Lingua La lingua ufficiale è lo spagnolo. Nelle aree turistiche di Tulum, l'inglese è ampiamente parlato, ma imparare qualche frase base in spagnolo ("Hola", "Gracias", "Por favor", "Cuánto cuesta?") sarà molto apprezzato e potrà facilitare le interazioni con la gente del posto, soprattutto al di fuori della zona più turistica.
- Prese elettriche In Messico si utilizzano prese di tipo A e B, con voltaggio standard di 127 V e frequenza di 60 Hz. Se si proviene dall'Europa, sarà necessario un adattatore e, a seconda del proprio apparecchio, anche un convertitore di tensione.
Viaggiare informati: info utili
- Abitanti Tulum, in Messico, conta circa 47.000 abitanti (stima 2020), ma la popolazione può variare notevolmente a causa del turismo.
- Capitale La capitale del Messico è Città del Messico. Lingue: La lingua ufficiale è lo spagnolo. Nelle aree turistiche è diffuso anche l'inglese.
- Moneta locale La moneta locale è il Peso Messicano (MXN). Al 2025, un cambio indicativo è di circa 1 EUR = 18-20 MXN, ma il tasso può variare.
- Fuso orario Tulum si trova nel fuso orario di Cancún (UTC-5). Non adotta l'ora legale. Rispetto all'Italia, la differenza è di 7 ore in meno durante l'ora solare italiana e 8 ore in meno durante l'ora legale italiana.
- Vaccinazioni Non ci sono vaccinazioni obbligatorie per i viaggiatori provenienti dall'Italia. Sono raccomandate le vaccinazioni di routine (tetano, difterite, poliomielite, epatite B). Si consiglia di consultare il proprio medico per valutare la necessità di vaccinazioni contro epatite A e tifo. È sempre consigliabile proteggersi dalle punture di zanzara, data la presenza di malattie trasmesse da vettori. Si raccomanda di consultare sempre il proprio medico e le fonti ufficiali prima della partenza.
- Requisiti d'ingresso Per i cittadini italiani è necessario il passaporto con validità residua di almeno sei mesi dalla data di ingresso nel Paese. Per soggiorni turistici inferiori a 180 giorni non è richiesto il visto. All'arrivo viene rilasciata una "Forma Migratoria Múltiple" (FMM) da compilare. Si raccomanda di consultare il sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Viaggiare Sicuri) per le informazioni più aggiornate sui requisiti d'ingresso.
- Distanza dall'Italia La distanza approssimativa tra l'Italia e Tulum (aeroporto più vicino: Cancún) è di circa 9.000-10.000 km, con un tempo di volo di circa 11-14 ore, a seconda degli scali.
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia , che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.