Kadaif In Sofia 20090406 004 Foto di Apostoloff. Una vera e propria "torre di Babele" culinaria. La gastronomia di Tirana parla diverse lingue, dalla greca a quella delle aree del Mediterraneo, fino ad arrivare a richiami islamici ed ottomani, addirittura.
Un tripudio di portate a base di carne, verdure e feta - il sempreverde formaggio greco - ai quali aggiungere dolci particolari, yogurt e bevande fermentate, servite quasi sempre come piatti unici, sostanziosi e godibili alla vista. Quali sono le dieci portate tipiche della cucina albanese e della capitale? Scopriamole insieme!
VEDI ANCHE: Cosa vedere a Tirana

1 - Meze

mediterranean meze starter fingerfood platter tray selective focus Una vasta selezione di alimenti dalle diverse consistenze compongono il meze, antipasto di origine greca e turca pensato per stuzzicare l'appetito dei commensali prima della portata principale. La variante albanese comprende ingredienti quali olive, formaggio, una particolare salsa a base di yogurt e vari purè di verdure, come pomodori e fave.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: da €1,80 a €6,40
  • Ingredienti principali: formaggio, yogurt, olive

2 - Shishkebab

fresh hot kebab with rosemary lime chili Piatto a base di carne che affonda le proprie radici nella tradizione culinaria araba, gli shishkebab sono dei deliziosi spiedini a base di carne - in particolare, si prediligono agnello e manzo - insaporiti da qualsivoglia spezia nota, dal coriandolo alla cannella, prima di essere cotti sul fuoco. Irrinunciabili.

  • Consigliati a: pranzo, cena
  • Costo medio: €5,00
  • Ingredienti principali: agnello, manzo, coriandolo

3 - Tave dheu

butter chicken Letteralmente "carne in terracotta", il tave dheu è considerato un vero e proprio must della cucina albanese. Si tratta di una portata a base di carne e verdure, arricchito dalla gjizë, tipica ricotta albanese.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: €2,30
  • Ingredienti principali: carne di vitello, gjizë, pomodori, cipolla

4 - Baklava

side view traditional azerbaijani baklava with nuts rice breads wooden board black E' uno dei dolci più caratteristici della gastronomia di Tirana la baklava, realizzata con la pasta fillo (utilizzata anche per le ricette salate, uno degli ingredienti principe della gastronomia albanese). Ipercalorico e dolcissimo, se ne consiglia la consumazione in piccole dosi!

  • Consigliata a: pranzo, cena o come dessert lontano dai pasti
  • Costo medio: €4,00
  • Ingredienti principali: pasta fillo, miele, noci tritate

5 - Byrek (o burek)

baked homemade traditional greek cheese pie kitchen table gray background top view Ricorda la nostra torta salata, ma attinge alla tradizione culinaria turca il byrek (noto anche come burek), realizzato con una sottilissima pasta sfoglia - chiamata yufka - stratificata ed alternata a carne macinata e verdure, come porro e spinaci.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: €2,00
  • Ingredienti principali: yufka, carne macinata, spinaci

6 - Kadaif

bowl with pieces turkish delight lokum black tea Foto di Apostoloff. Dolce a dir poco pittoresco, tipico della gastronomia albanese, ottomana e turca è il kadaif. Il preparato, che deve il suo nome proprio all'ingrediente principale della ricetta, è composto da questi particolari spaghettini imbevuti di attar, un composto molto denso a base di miele e zucchero.

  • Consigliato a: pranzo, cena, merenda
  • Costo medio: €2,20
  • Ingredienti principali: kadaif (spaghettini), miele, burro, zucchero

7 - Dolma

top view delicious leaf dolma ground meat dish inside plate dark background dish leaf dinner food meat Nelle cucine di Tirana non è difficile trovare una combinazione di ingredienti diversissimi tra loro, ma che insieme compongono un piatto piacevole alla vista (e per le papille gustative, ovviamente). Esempio di riuscito mix di sapori e consistenze sono i dolma, involtini con carne, riso e spezie orientali "avvolti" nella caratteristica foglia di vite.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: €4,00
  • Ingredienti principali: foglia di vite, riso, carne

8 - Ballokume

homemade corn cookies concrete table healthy homemade vegan vegetarian pastry Il 14 marzo è una data importante per gli Albanesi: si festeggia il Giorno di Primavera, scandito dall'immancabile assaggio dei ballokume, biscotti che coniugano la bontà alla semplicità di ingredienti e realizzazione.

  • Consigliato a: merenda
  • Costo medio: €0,50
  • Ingredienti principali: farina di mais, uova, zucchero a velo

9 - Tasqebap

food concept french classic beefs stew estouffade de boeuf with copy space Anche Tirana ha il suo spezzatino. Realizzato con carne di vitello, vino bianco e polpa di pomodoro, il tasqebap si accompagna con un contorno di peperoni e con l'immancabile fetta di pane, per un secondo piatto (o piatto unico) sostanzioso e delizioso.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: €4,30
  • Ingredienti principali: carne di vitello, pomodoro, vino bianco

10 - Tave kosi

tave kosi baked lamb rice with yoghurt national dish albania Se avrete il piacere di soggiornare nella ridente Tirana, non perdete l'occasione di assaggiare uno dei piatti tipici della gastronomia locale: il tave kosi, di ispirazione greca e mediorientale, a base di agnello e....yogurt!

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: €6,70
  • Ingredienti principali: carne di agnello, yogurt, uova

Dove mangiare a Tirana: migliori ristoranti, locali tipici e street food

Nel vostro viaggio in Albania rimarrete stupiti da quanto ha da offrire la cucina tradizionale albanese.
Si tratta di una cucina stagionale, legata ai prodotti della terra e del mare, e fortemente influenzata dai popoli che hanno invaso e dominato il Paese nel corso dei secoli, infatti, potrete trovare diverse specialità in base alla zona in cui vi trovate. Le principali influenze straniere sono tre: la cultura turca, quella greca e quella mediterranea. Queste si sono fuse con le tradizioni del luogo dando vita ai buonissimi piatti.

Troverete davvero tanti locali adatti a tutte le tasche: qui potrete mangiare ottimi piatti e assaggiare la cucina tradizionale a pochi euro e uscire totalmente sazi. Tra proposte di carne, di pesce e cucina internazionale, rimarrete sempre soddisfatti! Ecco i migliori locali dove mangiare a Tirana:

1 - Taverna Zoto

  • Descrizione: locale che propone cucina tradizionale albanese e di Tirana, accompagnata da musica tradizionale e nel fine settimana anche da balli e spettacoli; conduzione famigliare, ingredienti freschi e stagionali
  • Specialità: grigliata di carne
  • Prezzo medio: da €10,00 a persona
  • Indirizzo: Rruga George Washington - Ottieni indicazioni

2 - Fish Time

  • Descrizione: uno dei migliori ristoranti di pesce; personale gentile e disponibile, location che vi farà venire voglia di mare; antipasti, primi e secondi tutti a base di pesce, consigliato il menu degustazione
  • Specialità: menu degustazione
  • Prezzo medio: da €10,00 a persona
  • Indirizzo: Rruga Don Bosko - Ottieni indicazioni

3 - Delicatezze di mare

  • Descrizione: nel cuore di Tirana con prezzi poco più alti della media ma una volta entrati capirete il perché; materie prime di altissima qualità, piatti ricercati e che si mangiano prima con gli occhi che con la bocca; consigliato il menu degustazione
  • Specialità: crudi di pesce e menu degustazione
  • Prezzo medio: da €20,00 a persona
  • Indirizzo: Rruga Reshit Collaku - Ottieni indicazioni

4 - Bar Restaurant Bio

  • Descrizione: locale accogliente, prevalentemente in legno e mattoncini rustici; il nome preannuncia già il tipo di cucina, i prodotti utilizzati provengono dalla fattoria dei proprietari; piatti genuini, ampia scelta di piatti vegetariani, vegani e senza glutine
  • Specialità: piatti di carne
  • Prezzo medio: da €15,00 a persona
  • Indirizzo: Rruga Arben Minga - Ottieni indicazioni

5 - The Rooms Restaurant

  • Descrizione: nel centro storico di Tirana, con tavoli all'aperto e ambiente interno accogliente, personale gentile e preparato; propone piatti della tradizione albanese, da provare assolutamente i piatti di carne
  • Specialità: piatti di carne
  • Prezzo medio: da €15,00 a persona
  • Indirizzo: Rruga Sami Frashëri - Ottieni indicazioni