La cucina bulgara è famosa per essere stata influenzata dagli stati vicini: nelle sue pietanze troverete influenze greche, turche, macedoni e serbe. Molta carne, spezie, yogurt e sapori forti, ma anche tanti sapori nuovi tutti da scoprire.
Se avete in programma un viaggio a Sofia consultate la nostra "lista" sui 10 piatti che dovete assolutamente assaggiare in questa splendida città della Bulgaria.
VEDI ANCHE: Cosa vedere a Sofia
1 - Shkembe Chorba
Foto di chandlervid85. E' una delle zuppe più popolari della Bulgaria, ma che non incontra i palati di tutti. Questa pietanza, che a Sofia troverete praticamente ovunque, infatti è a base di trippa o in alcune varianti budello di agnello o maiale, che viene condito con purè di aglio, aceto e peperoncino rosso piccante.
- Consigliato a: cena
- Costo medio: €2,50
- Ingredienti principali: trippa o budello, aglio, aceto e peperoncino rosso piccante
2 - Tarator
Foto di 13-Smile. Rimanendo in tema "zuppe", una delle più diffuse a Sofia. E' una pietanza molto particolare che viene servita fredda, ed è composta da yogurt, cetrioli, finocchio, noci tritate, prezzemolo e olio. Il momento ideale per mangiarla è in estate, quando le temperature si fanno più calde.
- Consigliato a: pranzo e cena
- Costo medio: €2,00
- Ingredienti principali: yogurt, cetrioli, finocchio, noci, prezzemolo, olio
3 - Shopska Salata
Foto di chandlervid85. Lo Shopska è una delle tante insalate di contorno che troverete a Sofia. E' un piatto molto popolare, che è formato da pomodori, cetrioli, peperoni arrostiti e formaggio. La sua storia è molto particolare, dal momento che è stata appositamente studiata per essere una parte di una promozione turistica.
- Consigliato a: pranzo e cena
- Costo medio: €2,50
- Ingredienti principali: pomodori, cetrioli, peperoni arrostiti e formaggio
4 - Kebapcheta
Foto di user6170755. Sono le polpette, onnipresenti nella cucina di Sofia. Quelle tradizionali sono fatte di carne di mucca o maiale, ma a Sofia le troverete in ottime e numerose varianti per ogni palato. Una variante molto diffusa è quella che prevede la carne di pollo, sempre condita con aneto ed aglio.
- Consigliato a: pranzo e cena
- Costo medio: €2,00
- Ingredienti principali: carne, formaggio, spezie
5 - Sarmi
Foto di paulovilela. Un altro piatto molto diffuso è il Sarmi: si tratta di involtini di foglie di cavolo, ripiene con carne di maiale di maiale tritata e spezie varie. Tra le sue varianti più apprezzate da chi non è abituato alla cucina bulgara c'è quella che prevede nel suo ripieno anche del riso.
- Consigliato a: pranzo e cena
- Costo medio: €3,00
- Ingredienti principali: foglie di cavolo, carne di maiale tritata, spezie, riso
6 - Moussaka
Foto di darkwisper. La Moussaka è uno dei piatti dell'est Europa più diffusi. Tipico della cucina greca, è un piatto molto diffuso in Bulgaria. Si tratta di uno sformato di melanzane simile alla nostra parmigiana, che nella versione balcanica prevede anche patate, carne tritata e besciamella.
- Consigliato a: pranzo e cena
- Costo medio: €3,00
- Ingredienti principali: melanzane, patate, carne tritata, besciamella
7 - Baklava
Foto di KamranAydinov. Il Baklava è sicuramente uno dei dolci più famosi e conosciuti della cucina bulgara. E' un dolce composto da frutta secca e miele (o zucchero) originario della Turchia che però è molto diffuso anche nella penisola balcanica. Dirne la ricetta originale è molto difficile, dal momento che ogni regione ha una sua variante. Ovunque andrete però il concetto di base è lo stesso: sfoglie di pasta fillo sottilissime, imburrate e "condite" con noci tritate o pistacchi.
- Consigliato a: sempre
- Costo medio: €1,00
- Ingredienti principali: pasta fillo, miele, zucchero, noci tritate, burro, pistacchi
8 - Banitza
Foto di user6170755. La Banitza (o Banitsa) a vederla sembra un gigantesco rotolo alla cannella. Pietanza molto diffusa come anche "cibo da strada", è spesso usata per fare colazione dagli abitanti di Sofia. Si prepara con una mistura di uovo e pezzi di un formaggio bulgaro chiamato sìrene, appoggiato tra fogli di pasta. A Sofia però potreste trovarla anche con spinaci o zucca.
- Consigliato a: colazione
- Costo medio: €1,50
- Ingredienti principali: uovo, formaggio, pasta
9 - Mastika
Foto di Rhjphotoandilustration. Il Mastika è un liquore aromatizzato al mastic, una resina che si ottiene dal lentisco. E' un liquore che si trova prevalentemente in Grecia, ma anche a Sofia è molto diffuso.
- Consigliato a: sempre
- Costo medio: €1,00
- Ingredienti principali: uva, mastic
10 - Rakia
Foto di Rhjphotoandilustration. Il Rakia è un superalcolico, creato tramite la distillazione o fermentazione della frutta. E' un distillato molto forte, che prevede spesso l'uso di prugne ed uva. Attenzione a berlo se non siete abituati a gradazioni alcoliche così elevate. A Sofia la troverete spesso servita insieme alla Shopska.
- Consigliato a: sempre
- Costo medio: €1,00
- Ingredienti principali: frutta distillata
Dove mangiare a Sofia: migliori ristoranti, locali tipici e street food
La tradizione culinaria bulgara risente dell'influenza dei paesi confinanti e trova somiglianze nella cucina balcanica e nelle preparazioni gastronomiche turche e greche.
In Bulgaria è diffusa l'abitudine di dare il via al pasto con una zuppa (spesso di fagioli o a base di trippa, come la shkembe chorba) per proseguire poi con un piatto unico, che generalmente è costituito da carne con un contorno: le carni più usate sono quelle di maiale o agnello, mentre per i contorni vengono utilizzati diversi tipi di verdure oppure legumi.
Tra i piatti bulgari imperdibili ci sono la Banitsa, una serie di strati di pasta sfoglia ripieni generalmente di formaggio e uova, o la versione bulgara della Moussaka, uno sformato di melanzane con patate, uova e carne di maiale.
Il dolce più apprezzato è invece la baklava, pasta fillo arricchita di burro, frutta secca e miele.
Mangiare è molto economico, anche se non mancano in città scelte di alta gastronomia. Ecco dove mangiare a Sofia alla scoperta di tutti i migliori sapori!
1 - Made in Home
- Descrizione: locale hipster con influssi mediorientali e mediterranei
- Specialità: zuppe e hummus
- Prezzo medio: da €10,00 a persona
- Indirizzo: Ottieni indicazioni - Pagina Facebook
2 - Divaka
- Descrizione: locale giovane che serve piatti della cucina tradizionale ma anche variazioni internazionali
- Specialità: zuppe servite in pagnotte di pane leggermente raffermo
- Prezzo medio: da €10,00 a persona
- Indirizzo: Ottieni indicazioni - Pagina Facebook
3 - Sunmoon Bakery
- Descrizione: ristorante vegetariano e vegan, che serve cibo fresco e locale oltre che salutare
- Specialità: pane fresco homemade, piatti vegetariani e opzioni vegane
- Prezzo medio: da €5,00 a persona
- Indirizzo: Ottieni indicazioni - Pagina Facebook
4 - Hadjidraganov's Cellars
- Descrizione: locale tipicamente bulgaro, intriso di dettagli della tradizione, leggermente orientato a colpire i turisti in visita, ma che serve ottimo cibo tradizionale
- Specialità: carne e salumi, formaggi
- Prezzo medio: da €15,00 a persona
- Indirizzo: Ottieni indicazioni - Pagina Facebook
5 - Central Market Hall
- Descrizione: mercato coperto centrale della città, ricco di generi alimentari di ogni genere, ed anche negozi e botteghe
- Specialità: street food, cibo locale a prezzi economici
- Prezzo medio: da €5,00 a persona
- Indirizzo: Ottieni indicazioni - Pagina Facebook