Ogni viaggio che si rispetti deve assolutamente comprendere la scoperta della gastronomia locale. In questo modo è possibile avventurarsi nella storia della popolazione locale, immergersi nelle tradizioni che lo contraddistinguono e assaggiare i sapori della destinazione scelta. Porto è una delle destinazioni turistiche portoghesi dove i visitatori possono assaggiare il meglio della cucina tradizionale del Paese.
La cucina tipica locale pone particolare enfasi alle ricette a base di pesce e frutti di mare, ma a Porto la gente del posto ha anche sviluppato un autentico culto dello spezzatino di trippa, è per questo che sono conosciuti anche con il soprannome di "mangiatori di trippa". Dal pesce alla carne, fino ai dolci, ecco 10 specialità tipiche portoghesi da non perdere a Porto, magari accompagnate da un buon bicchiere di vino locale.
1 - Pastéis de bacalhau
"Esistono più tipi di merluzzo che giorni in un anno". Così recita un celebre detto portoghese, che rende bene l'idea di quanto il merluzzo sia utilizzato nella tradizione culinaria locale, tanto da costituirne la base. Per preparare questo piatto, il pesce viene affettato e trasformato in crocchette dorate all'esterno e morbide all'interno.
- Consigliato a: pranzo, cena, spuntino
- Costo medio: €4,00
- Ingredienti principali: merluzzo, riso
2 - Caldo verde
Si tratta di una zuppa dove gli ingredienti principali sono patate, cipolle, cavoli ricci e fette di salsiccia di maiale (chouriço). Viene consumata solitamente durante le feste tradizionali portoghesi, come ad esempio quella dedicata al santo patrono.
- Consigliato a: pranzo, cena
- Costo medio: €3,00
- Ingredienti principali: patate, cipolle, cavolo riccio, salsiccia di maiale
3 - Tripas à Moda do Porto
Il piatto tipico della città ha una storia particolare che lo riguarda. Si racconta che, quando Enrico il Navigatore si stava preparando per una delle sue spedizioni, chiese aiuto per raccogliere rifornimenti al popolo di Porto. La risposta fu molto generosa, ma i cittadini rimasero con a disposizione solo scarti e interiora per sfarmarsi. Di necessità, virtù: così è nata Tripas à Moda do Porto!
- Consigliato a: pranzo, cena
- Costo medio: €6,00
- Ingredienti principali: interiora di animali, fagioli, salsiccia, verdure e spezie
4 - Francesinha
Hai presente il classico panino con prosciutto e formaggio? In questa versione portoghese la quantità di formaggio all'interno del sandwich è triplicata, il prosciutto è quello stagionato e il tutto è ricoperto da una buona dose di sughetto di carne al centro. Il piatto è molto simile alle croque monsieur francesi, da cui ha preso il nome (Francesinha significa infatti "piccola signora francese").
- Consigliato a: sempre
- Costo medio: €10,00
- Ingredienti principali: pane, prosciutto, formaggio, sugo di carne
5 - Cozido à portuguesa
È un piatto a base di carne di pollo, di manzo e di maiale, arricchito con varie salsicce di maiale e sanguinacci. Come si può notare, non è una specialità adatta a tutti e risulta abbastanza pesante, oltretutto è spesso accompagnata anche da carote lesse, fagioli e cavoli.
- Consigliato a: pranzo, cena
- Costo medio: €13,00
- Ingredienti principali: carne di pollo, di manzo e di maiale, salsicce di maiale, sanguinacci, verdure
6 - Bacalhau à brás
Di nuovo il merluzzo protagonista di questa specialità. Il pesce viene tagliato a fette e unito a cipolle e patatine fritte, arricchito da olive e prezzemolo: ecco il tipico bacalhau à brás.
- Consigliato a: pranzo, cena
- Costo medio: €10,00
- Ingredienti principali: merluzzo, patate, cipolle, olive, prezzemolo
7 - Caldeirada de peixe
Per preparare questo piatto basta prendere tutto il pesce a disposizione e unirlo in una pentola. Si tratta, infatti, di uno stufato a base di diversi tipi di pesce e crostacei, arricchito da salsa di pomodoro, spezie e varie erbe. È una specialità senza dubbio sostanziosa, da gustare magari al ritorno da una giornata trascorsa in spiaggia.
- Consigliato a: pranzo, cena
- Costo medio: €12,00
- Ingredienti principali: vari tipi di pesce e crostacei, pomodoro, erbe e spezie
8 - Amêijoas à Bulhão Pato
I frutti di mare sono i protagonisti di questa specialità, in particolare le vongole. Da accompagnare con una birra fresca, questo piatto continua anche quando i gusci sono tutti vuoti. È consigliato, infatti, inzuppare il pane nella salsa che accompagna le vongole, a base di olio d'oliva, coriandolo, aglio e vino bianco.
- Consigliato a: pranzo, cena, spuntino
- Costo medio: €8,00
- Ingredienti principali: vongole, vino bianco, olio di oliva, aglio, coriandolo
9 - Torta de Azeitão
Foto di Sharon Hahn Darlin. I dolci sono molto apprezzati nella cucina portoghese, soprattutto quelli a base di uovo. Non fa eccezione questo dessert, una torta morbida e spugnosa, ricoperta di tuorlo d'uovo. La sua particolarità è quella di venire arrotolata per assumere la tipica forma finale..
- Consigliato a: dessert a fine pasto, merenda
- Costo medio: €5,00
- Ingredienti principali: uovo, zucchero, farina di mais, cannella
10 - Polvo à Lagareiro
Non può mancare un piatto a base di polpo tra le specialità da assaggiare a Porto. Anche questa ricetta è tipica delle feste importanti, come il Natale o la Pasqua. Quasi tutti i ristoranti lo comprendono nel menu, il polpo è prima arrostito e in seguito inzuppato in olio d'oliva e servito con patate al forno.
- Consigliato a: antipasto
- Costo medio: €11,00
- Ingredienti principali: polpo, olio d'oliva, patate
Dove mangiare a Porto: migliori ristoranti, locali tipici e street food
A Porto di certo non mancano bar, ristoranti e locali dove pranzare velocemente o dove potersi accomodare per una cena in tranquillità. La cucina portoghese è varia e molto saporita.
Aspettatevi quindi piatti in grado di soddisfare tanto gli amanti del pesce quanto quelli della carne (anche si il pesce prevale).
Gli ingredienti base dei piatti sono il pesce, le patate, i frutti di mare e il riso!
Una delle zone più vitali e piene di ristoranti è la Ribeira, la parte bassa della città, sulle rive del Duero dove abbondano i posti per consumare un pasto e godere di un ottimo panorama.
In generale i prezzi sono piuttosto contenuti anche se ovviamente i locali del centro sono più dispendiosi.
1 - Mercearia das Flores
- Descrizione: localino nel centro di Porto a metà tra un bistrot, un ristorante e un negozio dove poter acquistare prodotti rigorosamente locali e biologici. Ideale per uno spuntino o un pranzo veloce
- Specialità: sardine, sgombro e crostoni con formaggi
- Prezzo medio: da €15,00 a persona
- Indirizzo: rue das Flores 110, Ottieni indicazioni
2 - Dama Pé de Cabra
- Descrizione: locale che propone cucina tradizionale lusitana, con ricette semplici e salutistiche a base di prodotti a km 0 di ottima qualità
- Specialità: Polvo à Lagareiro e tris di pani
- Prezzo medio: €20,00/40,00 a persona
- Indirizzo: Passeio de São Lázaro 5, 4000-507 Porto, Ottieni indicazioni
3 - Ribeira Square Restaurante
- Descrizione: Ristarante che propone piatti mediterranei e lusitani. Pochi posti a sedere, cucina eccellente e prezzi onesti.
- Specialità: pasteis de bacalhau, polvo a lagareiro, francesinha
- Prezzo medio: €30,00/50,00 a persona
- Indirizzo: Praça Ribeira 16, 4050-513 Porto, Ottieni indicazioni
4 - Casa do Pescador
- Descrizione: altro locale classico della tradizione viene frequentato principalmente da famiglie e gruppi di amici in cerca del bacalhau perfetto e di una buona zuppa di pesce
- Specialità: baccalà e zuppe di pesce
- Prezzo medio: da €15,00 a persona
- Indirizzo: rue Vasco da Gama 16, Ottieni indicazioni
5 - Cafè Santiago
- Descrizione: si tratta di un ristobar a pochi passi dalla bellissima e affascinante Igreja de Santo Ildefonso che serve la migliore Francesinha
- Specialità: francesinha
- Prezzo medio: da €12,00 a persona
- Indirizzo: rue de Passos Manuel 226, Ottieni indicazioni