Chi dice che le dimensioni non contano? Evidentemente... non ha mai avuto a che fare con fidanzate che... ce l'hanno sempre troppo grande! Fermi un attimo: ma che cosa avete capito? Stiamo parlando del bagaglio a mano! Non vi è mai capitato di sentirvi ansiosi durante la "prova dimensioni" in aeroporto? Eh, lì si che le dimensioni contano... più è piccolo, e meglio è! Per buona pace dei "Rocco Siffredi dei Trolley"!
Se fate parte di questa categoria e avete persino ricevuto pesanti multe per avercelo troppo grosso e pesante... questo articolo fa proprio al caso vostro!
Abbiamo raccolto per voi tutte le informazioni più utili in merito alle dimensioni ed al peso del bagaglio in una semplice e pratica tabella. Finalmente non sarete più costretti ad indossare due cappotti durante l'imbarco, non dovrete più comprimere borse e zaini per farli entrare in valigia e neppure rinunciare ai "pesanti" stivali in pelle che vi piacciono tanto, in favore delle meno ingombranti scarpette da ginnastica.
Tabella misure bagaglio a mano delle principali compagnie aeree
Compagnia | Peso | Misure | Note |
---|---|---|---|
Air Berlin | 8Kg | 55x40x20cm | In caso di trasporto di pc portatile o laptop il limite di peso sale a 10 kg |
Air Europa | 10Kg | 55x35x25cm | Consente il trasporto di libri, laptop e macchina fotografica |
Air France | 12Kg | 55x35x25cm | Oltre al bagaglio consente di portare un solo accessorio (borsa, pc, macchina fotografica) |
Air One | 10Kg | 55x35x25cm | La somma delle tre misure non deve essere superiore a 115cm |
Alitalia | 8Kg | 55x35x25cm | Consente il trasporto di una cartella raccogli documenti o di un pc portatile |
American Airlines | - | 55x35x25cm | Non prevede alcuna limitazione in termini di peso |
British Airways | 23Kg | 56x45x25cm | - |
Brussel Airlines | 12Kg | 55x40x23cm | E' permesso imbarcare un accessorio di piccole dimensioni |
Delta Airline | - | 56x35x23cm | E' previsto un lime di peso solo per chi transita dagli aeroporti di Changi-Singapore (7 kg), Pechino (10 kg) e Pudong-Shanghai (10 kg) |
Easy Jet | - | 50x40x20cm | Non prevede alcuna limitazione in termini di peso, la compagnia si riserva il diritto di stivare il bagaglio in caso di volo affollato |
Emirates | 7Kg | 55x38x20cm | - |
Japan Airlines | 10Kg | 55x40x25cm | - |
KLM | 12Kg | 55x35x25cm | - |
Lufthansa | 8Kg | 55x40x23cm | E' possibile imbarcare borsa o borsello al collo di dimensioni massime 30x40x10cm |
Luxair | 7Kg | 55x40x20cm | - |
Meridiana | 8Kg | 55x40x20cm | - |
Ryanair | 10Kg | 55x40x20cm | Consente l'imbarco di un piccolo bagaglio di massimo 35x20x20cm |
Tiger Airways | 10Kg | 55x40x20cm | E' possibile portare due bagagli purché non si superi il limite complessivo di 10 Kg |
TUIfly | 6Kg | 54x28x23cm | Consentito il trasporto di una piccola borsa personale |
Volotea | 10Kg | 55x40x20cm | E' possibile imbarcare un secondo bagaglio di dimensioni massime 36x20x20cm |
Vueling | 10Kg | 55x40x20cm | - |
Wizzair | 6Kg | 42x32x25cm | Permette l'imbarco di un secondo trolley in cabina ad un prezzo di circa €18 |