Indice
Sia nelle città che nei paesini, molta gente ama ancora rilassarsi passando un pomeriggio al parco: area fresca all'ombra degli alberi, relax, un buon libro e via per una bella giornata in tutta tranquillità.
Le città italiane rispetto a quanto si possa credere offrono dei parchi davvero bellissimi, oltre che di dimensioni notevoli, ideali per ospitare centinaia di persone: ecco a voi un elenco dei parchi più grandi e belli d'Italia.
Parchi cittadini più grandi e belli d'Italia
12 - Parco Giardino Sigurtà, Valeggio sul Mincio, Verona
Foto di Giulia balestrieri. Dimensioni: 60 ettari
Meraviglioso parco naturalistico situato vicino al fiume Mincio tra le città di Verona, Mantova e Brescia e a due passi dal Lago di Garda. Vincitore del titolo di Parco più bello d'Italia nel 2013, ospita numerose attrazioni naturalistiche e storiche, con migliaia di esemplari di flora. Nel 2011 è stato inaugurato il labirinto, ed è molto apprezzato anche il percorso didattico pensato appositamente per le scuole.
11 - Villa Borghese, Roma
Dimensioni: 80 ettari
Nella Capitale si trova Villa Borghese, non soltatnto uno dei Parchi urbani più grandi, ma senza dubbio anche uno dei più belli, grazie alla presenza di numerose architetture e attrattive di tutto rispetto al suo interno, come il Casino Nobile, il Giardino del Lago con Tempio di Esculapio, l'Uccelliera e l'ingresso monumentale su Piazzale Flaminio.
10 - Parco della Pellerina, Torino
Foto di Franco56. Dimensioni: 83,7 ettari
Di nuovo Torino nella nostra classifica, con il Parco della Pellerina, il parco più grande della città della città. Attraversato dal fiume Dora Riparia, prende il nome da un'antica cascina situata all'esterno del parco. Si tratta di un parco molto apprezzato dagli abitanti della città e punto di ristoro e di relax.
9 - Parco della Reggia di Caserta
Dimensioni: 120 ettari
Il Parco della Reggia di Caserta ha una doppia conformazione: da un lato c'è il giardino all'italiana, dall'altro il giardino all'inglese. Vi trovano posto delle splendide fontane, tra cui la Fontana Margherita, la Vasca e Fontana dei Delfini e le Cascatelle e Fontana di Venere e Adone. In fondo al parco c'è la bellissima Gran Cascata.
8 - Parco Capodimonte, Napoli
Dimensioni: 134 ettari
Il Parco di Capodimonte, noto anche come Museo e Real Bosco di Capodimonte, si trova nel territorio comunale di Napoli difronte alla Reggia di Cpodimonte. Al suo interno vivono ben 400 specie vegetali differenti, classificabili in 108 famiglie e 274 generi.
7 - Villa Ada, Roma
Foto di Jcestepario. Dimensioni: 180 ettari
Situato nei pressi del quartiere Parioli, Villa Ada copre una superficie di circa 180 ettari. Al suo interno sono stati rinvenuti resti archeologici risalenti al VIII Secolo a.C., e ancora oggi il parco offre architetture neoclassiche come il Tempio di Flora, la Villa Polissena, le Scuderie Reali, lo Chalet svizzero, la Torre Gotica. Altra interessante curiosità: sempre all'interno del parco si trova un bunker antiaereo, fatto costruire da Mussolini allo scopo di proteggere la famiglia reale durante la seconda guerra mondiale.
6 - Villa Doria Pamphilj, Roma
Foto di Burkhard Mücke. Dimensioni: 184 ettari
Originariamente tenuta di campagna della famiglia Doria Pamphilij, la Villa fu espropriata e aperta al pubblico nel 1972. Al suo interno vi è il Casino del Ber Respiro, edificato a partire dal 1644 e attualmente in uso alla Presidenza del Consiglio dei Ministri: è infatti sede di rappresentanza durante le visite di Capi di Stato e di Governo.
5 - Parco della Favorita, Palermo
Foto di Dedda71. Dimensioni: 400 ettari
Un tempo noto come Real Tenuta della Favorita, questa gigantesca area venne creata per volere di Ferdinando III di Borbone nel 1799. Oggi è il principale polmone verde del Capoluogo Siciliano e fa parte della Riserva Naturale Orientata Monte Pellegrino.
Vedi anche: cosa vedere a Palermo
4 - Parco di Monza, Monza
Foto di Ashley Pomeroy. Dimensioni: 688 ettari
Il Parco di Monza è il quarto più grande parco recintato di tutta Europa. Situato a nord della città e costruito dal 1806 al 1808 per volere di Eugenio di Beauharnais, figliastro di Napoleone e viceré del Regno d'Italia come coronamento di Villa Reale, dal 1922 ospita al suo interno l'Autodromo di Monza.
3 - Parco San Giuliano, Mestre
Foto di Gf9. Dimensioni: 700 ettari
Il Parco San Giuliano, non lontano dall'aeroporto di Venezia, ha un'enorme importanza a livello mondiale per lo studio dell'ambiente lagunare. Area di recupero ambientale e urbanistico su progetto europeo, questo parco è meta preferita di chi pratica attività sportive o desidera rilassarsi un po': vi si trovano anche una pista di pattinaggio e un campo sportivo.
2 - Parco Urbano Giorgio Bassani, Ferrara
Foto di Nicola Quirico. Dimensioni: 1.200 ettari
Situato a nord del centro storico di Ferrara, il Parco Urbano Giorgio Bassani è un'ampia area verde che rappresenta una delle principali oasi naturali della città. Il parco, intitolato al celebre scrittore ferrarese Giorgio Bassani, si estende per oltre 120 ettari, offrendo un mix di prati, sentieri, laghetti e boschi. È il luogo perfetto per una passeggiata rilassante, un giro in bicicletta o un picnic all'aria aperta. Grazie alla sua posizione lungo il corso del fiume Po, il parco è anche un ottimo punto di partenza per percorsi naturalistici nella campagna ferrarese.
1 - Parco Regionale dell'Appia antica, Roma
Foto di ShockWave2. Dimensioni: oltre 3.290 ettari
Situato fra il Centro della Capitale e i Colli Albani, include i territori della via Appia Antica. Comprende al suo interno uno dei parchi più belli d'Italia, ovvero il Parco degli Acquedotti di Roma, il cui nome deriva dalla presenza sotto terra di 7 acquedotti romani e papali e dal quale è possibile ammirare i Castelli Romani.
Parchi urbani più belli e grandi d'Europa
9 - Phoenix Park, Dublino: 712,2 ettari
Il Phoenix Park di Dublino è, con il suo muro perimetrale di oltre 11 km, uno dei più grandi spazi ricreativi racchiuso entro una capitale europea. Fondato nel 1662 da un illustre vicerè d'Irlanda, comprende ampie zone di prati verdi e viali alberati, e da oltre 4 secoli è sede di un branco di daini selvatici.
8 - Ada Ciganlija, Belgrado: 799,7 ettari
Originariamente un'isola, quest'area è stata riconvertita in una penisola ed è localizzata lungo il corso del fiume Sava, nel centro di Belgrado. Nel corso dei secoli questo parco è stato sempre più attrezzato per favorire le attività ricreative e sportive. Numerose le spiagge presenti.
7 - Bois de Boulogne, Parigi: 845,9 ettari
Questo parco fu creato tra il 1852 e il 1858, durante il periodo dell'imperatore Luigi Napoleone. Si tratta del secondo parco più grande di Parigi, ed è caratterizzato da splendidi paesaggi tipicamente inglesi, con molti laghi e cascate. Ci sono inoltre 2 giardini botanici, un parco divertimenti, uno zoo, due ippodromi e uno stadio da tennis.
6 - Richmond Park, Londra: 955,1 ettari
Il Richmond Park fu creato nel corso del XVII secolo come riserva di cervi, e ancora oggi è il più importante parco di Londra a livello internazionale per la conservazione di fauna selvatica. Il parco è considerato una zona speciale di conservazione nonché riserva naturale.
5 - Sutton Park, Birmingham: 971,2 ettari
Foto di David M Goodwin. Di nuovo Regno Unito, ma stavolta ci trasferiamo a Birmingham: il Sutton Park è una riserva naturale riconosciuta a livello nazionale. Il suo paesaggio è molto variegato: brugheria, zone umide e paludose, sette laghi, ampi boschi antichi, diversi ristoranti, un campo da golf. Ci sono aree in cui è permesso far volare elicotteri e aeroplanini radiocomandati. Il parco è attraversato da una linea ferroviaria.
4 - Bois de Vincennes, Parigi: 993,9 ettari
Foto di Georges Seguin (. Parco pubblico situato a est di Parigi, è il più grande parco cittadino. Costruito come giardino all'inglese, è quattro volte più grande dell'Hyde Park di Londra. Anch'esso nacque come riserva di caccia dei re di Francia.
3 - Casa de Campo, Madrid: 1.722,3 ettari
Foto di Håkan Svensson. Casa de Campo è il più grande parco pubblico di Madrid. Collegato al Monte del Pardo, è grande quasi il doppio rispetto al Bois de Vincennes ma le origini furono simili, in quanto anche Casa de Campo nacque come riserva di caccia della famiglia reale. All'interno del parco si trovano lo zoo, la teleferica, una parte del centro fieristico di Madrid e alcune installazioni sportive.
2 - Lee Valley Park, Londra: 4.046,9 ettari
Foto di Claire Stretch. Il parco segue il corso del fiume Lee ed è grande più di 4 volte rispetto al Richmond Park. E' costituito da un mix di zone di campagna, spazi verdi urbani, siti patrimonio, parchi, riserve naturali, centri sportivi.
1 - Serra de Collserola, Barcellona: 10.999,8 ettari
Foto di Hishcheung. Serra de Collserola in Spagna è anche uno dei più grandi al mondo.
Vi sono presenti oltre 1.000 tipi di piante e 30 comunità vegetali, e anche la fauna è molto variegata: cinghiali, faine, tassi, conigli, scoiattoli. Il parco è molto usato per passeggiate, giri in bici, birdwatching e pranzi familiari.
Parchi urbani grandi del mondo
Nome | Dimensioni | Dove si trova |
---|---|---|
Chugach State Park | 200.400 ettari | Anchorage (Alaska - USA) |
Table Mountain National Park | 22.100 ettari | Cape Town (Sudafrica) |
Pedra Branca State Park | 12.394 ettari | Rio de Janeiro (Brasile) |
McDowell Sonoran Preserve | 12.300 ettari | Scottsdale (Arizona - USA) |
Losiny Ostrov National Park | 11.600 ettari | Mosca (Russia) |
Sanjay Gandhi National Park | 10.384 ettari | Mumbai (India) |
Franklin Mountains State Park | 9.812 ettari | El Paso (Texas - USA) |
Bayou Sauvage National Wildlife Refuge | 9.210 ettari | New Orleans (Louisiana - USA) |
Bukhansan National Park | 7.992 ettari | Seoul (Corea dle Sud) |
Margalla Hills National Park | 7.035 ettari | Islamabad (Pakistan) |
1 - Chugach State Park, 200.400 ettari
Foto di Paxson Woelber. Il Chugach State Park si trova nell'Alaska meridionale, all'interno del comune di Anchorage. Il parco contiene circa 495.000 acri di terra ed è uno dei quattro più grandi parchi statali degli Stati Uniti. Il confine più occidentale del parco si trova ai piedi della catena montuosa Chugach, a soli sette miglia a est del centro di Anchorage. Al suo interno il parco contiene laghi gelati ed enormi ghiacciai.
2 - Table Mountain National Park, 22.100 ettari
Foto di Questo file è rilasciato con licenza Creative.... Le Table Mountain definiscono l'immagine di Cape Town nel mondo. Ma non tutti sanno che fanno parte di uno dei parchi urbani più grandi che ci siano. Il parco sorge a 1073 metri e domina la vista della città. La natura selvaggia della montagna, nel mezzo di una vivace conurbazione, sono probabilmente la cosa che impressiona di più i fortunati che hanno la possibilità di visitare questo incredibile luogo.
3 - Pedra Branca State Park, 12.394 ettari
Foto di Lu Brito. Il Pedra Branca State Park è situato nella zona occidentale di Rio de Janeiro, in Brasile, precisamente circondato da ben otto quartieri. Al suo interno svetta il Pico da Pedra Branca, che con i suoi 1.024 metri rappresenta il punto più alto di Rio. Sempre al suo interno sitrovano due importanti edifici religiosi di rilevanza storica: la cappella di São Gonçalo do Amarante, risalente al 1625, e la chiesa di Nossa Senhora de Monserrat, edificata nel 1776.