Lubecca è una piccola e caratteristica città nella Germania settentrionale che si sul Mar Baltico. Il suo centro storico medievale è uno dei più belli in Europa. Una città tutta da scoprire e si sa, un viaggio che si rispetti passa anche per la cucina locale! Vista la vicinanza al mare, nei ristoranti della città non mancano ottimi piatti di pesce, passando anche per le tradizionali ricette a base di carne e le ottime birre, che caratterizzano tutta la Germania! Ma non solo: Lubecca è la patria del Marzapane! Non si può dire di esser stati qui senza aver fatto una tappa al Cafè Niederegger per assaggiarlo!
Avete l'acquolina in bocca? Allora scopriamo insieme le 10 cose da mangiare a Lubecca e dove, con i piatti e i locali da non perdere assolutamente!
1 - Lübecker Marzipan
Un viaggio culinario nella città non può che iniziare dal Marzapane! Non si può dire infatti di esser stati a Lubecca senza aver assaggiato il famoso Lübecker Marzipan, riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale dall'Unione Europea!
La storia del marzapane a Lubecca è legata alla famiglia Niederegger e oggi il Caffè Niederegger è il miglior posto in assoluto in cui assaggiarlo! All'interno del locale potrete trovare anche un salone dedicato, con tutte le curiosità e i metodi di produzione di questo dolce. Si tratta ormai di una vera e propria istituzione in città, grazie al suo marzapane di altissima qualità, morbido e gustoso, da non perdere assolutamente!
- Consigliato a: sempre
- Costo medio: €5,00
- Ingredienti principali: pasta di mandorle, albume d'uovo, zucchero
2 - Fischbrötchen
Trovandosi vicino al mar Baltico, la cucina di Lubecca presenta molti piatti di pesce tra vari antipasti, primi e secondi. E il pesce è un grande protagonista anche nello street food! Imperdibile infatti il Fischbrötchen, ovvero un panino farcito con varie tipologie pesce (a secondo delle varianti).
Potrete trovare questa delizia sia nei mercati in città, come quello del centro storico , sia nei tanti chioschi lungo la costa! La variante più comune, è quella con le Matjes, ovvero le aringhe!
- Consigliato a: sempre
- Costo medio: €5,00
- Ingredienti principali: pane, pesce, verdure
3 - Holstein Matjes
E dopo la presentazione del Fischbrötchen, non possiamo non dedicare del tempo alle Holstein Matjes, uno degli ingredienti cardine di tantissime ricette di Lubecca: stiamo parlando dell'aringa. Grazie alla sua posizione strategica, potrete trovare in città ogni giorno pesce freschissimo e ottimi piatti!
L'aringa è davvero la grande protagonista di molte ricette: la troverete in tutte le forme e servita in tutti i modi, dallo street food con il Fischbrötchen ai piatti nei ristoranti, presentata sia come antipasto, che come primo o secondo.
- Consigliato a: pranzo e cena
- Costo medio: €8,00
- Ingredienti principali: aringa
4 - Birnen, Bohnen und Speck
Uno dei piatti più famosi della Germania Settentrionale, soprattutto della regione dello Schleswig-Holstein di cui fa parte Lubecca. Ma cosa sarebbe il Birnen, Bohnen und Speck? La traduzione letterale è Pere, Fagioli e Pancetta, e si tratta di una specie di spezzatino preparato principalmente tra agosto e settembre.
Come accennato, gli ingredienti principali sono pere, faciolini e pancetta, a cui vengono poi aggiunte le patate di contorno. Nel piatto vengono servite una o due pere, rigorosamente cotte, una buona porzione di pancetta (in alcuni casi viene sostituita dal guanciale) accompagnata da fagiolini, e un po' di brodo di cottura per amalgamare il tutto.
- Consigliato a: pranzo e cena
- Costo medio: €15,00
- Ingredienti principali: pere, fagioli, pancetta, patate
5 - Labskaus
Vista la sua posizione, la città di Lubecca ha subito diverse influenze dagli altri Paesi, soprattutto in campo culinario! Infatti, nelle sue ricette e piatti tipici potrete trovare un po' di Bassa Sassonia, di Danimarca e di Paesi Nordici! Ed è proprio il caso del Labskaus, un piatto diffuso non solo nel Schleswig-Holstein, ma anche in Norvegia, Danimarca e Svezia!
Si tratta di un piatto a base di manzo, patate e cipolle, a cui poi, in alcune varianti, vengono aggiunti anche cetrioli, barbabietole e... aringhe (ovviamente non poteva mancare un tocco di mare). La carne viene fatta bollire e poi tritata insieme a barbabietola, cipolle, patate lesse e aringa. Una volta impiattato, in alcuni casi viene aggiunto anche un uovo sopra. Un piatto molto sostanzioso, ma da provare!
- Consigliato a: pranzo e cena
- Costo medio: €15,00
- Ingredienti principali: manzo, patate, cipolle
6 - Rübenmus
Foto di Anne-Cathrine Nyberg. Passiamo ora ad un piatto più particolare, che viene servito come contorno o come piatto a parte, in base agli ingredienti che vengono inseriti. Stiamo parlando del Rübenmus, ovvero una specie di polpa di barbabietola, che ha una consistenza simile a quella del porridge. Troverete questa pietanza nella maggior parte dei menù dello Schleswig-Holstein, quindi anche a Lubecca. Viene servito come contorno a piatti di carne, come la salsiccia, oppure come piatto unico insieme al pesce, specialmente con aringhe!
Si prepara con barbabietola, pancetta, patate e carote. Durante la cottura vengono poi aggiunti altri ingredienti, come un po' di burro, panna per dare morbidezza, sale, pepe, noce moscata e zucchero aromatizzato per dargli una spinta in più
- Consigliato a: pranzo e cena
- Costo medio: €8,00
- Ingredienti principali: barbabietola, pancetta, patate, carote
7 - Holsteiner Sauerfleisch
Foto di Jocian. Scopriamo ora un'altra ricetta della Germania Settentrionale, che però qui nella regione di Schleswig-Holstein è stata fatta propria e resa unica, divendando una vera e propria specialità: l'Holsteiner Sauerfleisch, ovvero la carne acida in stile Holstein.
Si tratta di un piatto principalmente estivo, in quanto è servito freddo. La carne di maiale, generalmente il collo o la pancia, viene cotta in vino bianco con un mix di spezie. Una volta cotta, viene tagliata e rimessa nel bordo di cottura. Una volta fatta raffreddare, avrà una consistenza gelatinosa, anche se nel procedimento non viene usata la gelatina. Tradizionalmente, come contorno vengono servite le patatine fritte, ma sono diventati sempre più comuni i contorni con pane e burro e sottaceti.
- Consigliato a: pranzo e cena
- Costo medio: €15,00
- Ingredienti principali: carne di maiale, mix di spezie
8 - Currywurst
E, ovviamente, anche a Lubecca non poteva mancare il currywurst, uno dei cibi da street food più diffusi in tutta in Germania! Servito sia da mangiare al volo tra una visita all'altra sia all'interno di pub, è uno dei must eat per eccellenza in un viaggio in questo Paese, a prescindere dalla città che si sta visitano. Uno dei più buoni di Lubecca viene servito al Bei Ulla, pub tedesco per eccellenza!
Se non lo conoscete già, si tratta di un piatto composto da salsiccia grigliata ricoperta con una salsa agrodolce a base di curry. Il tutto viene accompagnato con pane e con patatine fritte ricoperte della vostra salsa preferita!
- Consigliato a: pranzo e cena
- Costo medio: €5,00
- Ingredienti principali: salsiccia, curry, pane
9 - Rote Grütze
E dopo tutti questi piatti sostanziosi o tipici dello street food tedesco, di certo non potevamo non riservare uno spazio ai dolci! Uno dei dolci per eccellenza della città è il Rote Grütze, diffuso nella Germania Settentrionale e in Danimarca, dove prende il nome di Rødgrød.
Si tratta di un dolce dalla consistenza un po' gelatinosa, a base di fecola di patate e frutti rossi! In origine veniva usata la farina di semola, poi sostituita dalla fecola di patate. Inizialmente vengono cotti insieme i frutti rossi (ribes, fragole, amarene) e lo zucchero, in seguito aggiunta la fecola. Viene servito sia caldo che freddo, anche se è un dolce consumato principalmente in estate, accompagnato dal gelato!
- Consigliato a: fine pasto, merenda
- Costo medio: €5,00
- Ingredienti principali: frutti rossi, fecola di patate, zucchero
10 - Lübecker Marzipantorte
Essendo il marzapane uno dei prodotti tipici di Lubecca, di certo in città non potete non assaggiare la Lübecker Marzipantorte, una buonissima torta a base di marzapane e noci! Una torta classica, ma dal sapore unico che conquisterà sia grandi che piccini!
La Torta di Marzapane di Lubecca consiste in un soffice pan di spagna farcito con crema di noci e marzapane. Generalmente viene poi coperta di una gelatina di ribes aromatizzata all'arancia, per dare così alla torta una nota fruttata e un contrasto che rende meno dolce la ricetta.
- Consigliato a: sempre
- Costo medio: €4,00 a fetta
- Ingredienti principali: pan di spagna, marzapane, noci
Dove mangiare a Lubecca: migliori ristoranti, locali tipici e street food
Lubecca è una città meravigliosa, da visitare a piedi passeggiando nel suo centro storico medievale, uno dei più belli d'Europa.
Ed è proprio qui che si concentrano la maggior parte dei locali: dalle piccole birrerie ai pub più famosi, dai locali tradizionali ai ristoranti più lussuosi e con un menù più all'avanguardia. Per gustarvi ottimi piatti di pesce, oltre al centro storico vi consigliamo di raggiungere la parte sulla costa, nella località di Travemünde, che si affaccia direttamente sul mare!
1 - Cafè Niederegger
- Descrizione: caffè storico in centro, conosciuto per la produzione di marzapane, oltre ad altri dolci. All'interno si trova anche un salone museo dedicato al marzapane
- Specialità: marzapane
- Prezzo medio: da €5,00 a persona
- Indirizzo: Breite Str. 89 - Ottieni indicazioni - Pagina Facebook
2 - Schiffergesellschaft
- Descrizione: ristorante tradizionale con piatti delle tradizioni gastronomiche marittime, situato in uno degli edifici più antichi del centro storico
- Specialità: Holstein matjes
- Prezzo medio: da €30,00 a persona
- Indirizzo: Breite Str. 2 - Ottieni indicazioni - Pagina Facebook
3 - Lübecker Kartoffelkeller
- Descrizione: locale tipico che serve piatti nordici, cucina casalinga e specialità tipiche della cucina tradizionale della vecchia città anseatica
- Specialità: patate gratinate
- Prezzo medio: da €20,00 a persona
- Indirizzo: Koberg 8 - Ottieni indicazioni - Pagina Facebook
4 - Bei Ulla
- Descrizione: uno tra i migliori pub tedeschi della città, punto di ritrovo sia di locals che turisti. Ottime birre e piatti veloci, come l'immancabile currywurst
- Specialità: currywurst
- Prezzo medio: da €10,00 a persona
- Indirizzo: Mühlenstraße 19 - Ottieni indicazioni
5 - Wullenwever
- Descrizione: ristorante con una stella Michelin, il suo proprietario Roy Petermann si è affermato come uno dei migliori chef della Germania Settentrionale
- Specialità: menu degustazione (cambia ogni 15 giorni per avere sempre ingredienti freschi e stagionali)
- Prezzo medio: da €50,00 a persona
- Indirizzo: Beckergrube 71 - Ottieni indicazioni - Pagina Facebook