Dortmund è una città tedesca nel nord della Germania, la più importante della Regione della Ruhr, nella Renania Settentrionale-Vestfalia. E' conosciuta soprattutto per la sua tradizione industriale, le buonissime birre e la sua squadra di calcio, il Borussia Dortmund.
Qui le cose da fare sono davvero tante, tra sport, natura, musei e piazze storiche, e dovrete ricaricare più volte le energie durante la giornata. Ecco quindi per voi una lista delle 10 cose da mangiare assolutamente a Dortmund e i locali e ristoranti in cui vale la pena fermarsi.
1 - Currywurst
E' uno dei cibi da street food più diffusi in tutta in Germania! Lo troverete praticamente in ogni città e se siete in vacanza non potete non assaggiarlo.
E' un piatto ottimo da mangiare per un pranzo al volo in una giornata ricca di visite. Ma troverete venditori a più o meno a qualsiasi ora del giorno.
Si tratta di salsiccia grigliata e tagliata a pezzi che viene ricoperta con una salsa agrodolce a base di curry. Il tutto viene accompagnato con pane e con patatine fritte ricoperte della vostra salsa preferita.
- Consigliato a: pranzo
- Costo medio: €5,00
- Ingredienti principali: salsiccia, curry, patatine
2 - Westphalian Grünkohl
E' un particolare tipo di cavolo, molto amato e consumato in questa zona della Germania, il quale cresce con foglie molto ricche su fusti legnosi. In età romana si trattava di un alimento consumato principalmente dai ricchi, si trasformò poi nel principale ingrediente delle ricette povere del medioevo, in quanto è molto facile da coltivare e restiste anche a temperature rigide, protagoniste dell'inverno tedesco.
Oggi è possibile trovarlo in diverse varianti e in diversi piatti nella maggior parte dei ristoranti.
Una versione molto nota è quella in cui viene utilizzato in una zuppa, proprio a base di cavolo e prosciutto.
- Consigliato a: pranzo, cena
- Costo medio: €8,00
- Ingredienti principali: cavolo
3 - Pfefferpotthast
E' un piatto tradizionale della cucina tedesca e della cucina della Vestfalia, e si tratta di un gulasch a base di carne.
La carne viene prima fatta scottare in padella e poi viene fatta sbollire con cipolla, alcune foglie di alloro e chiodi di garofano. Bisogna portare avanti la cottura fino a quando la carne non diventa morbidissima, che si sfalda con il cucchiaio. Bisogna poi condire con abbondante pepe, ed eventualmente con capperi e succo di limone. In estate la carne viene di solito accompagnata da patate lesse e insalata, in inverno invece con pure di patate, cetriolini e barbabietole.
- Consigliato a: pranzo, cena
- Costo medio: €15,00
- Ingredienti principali: carne, cipolle, verdure
4 - Prosciutto della Vestfalia
La Vestfalia è la patria del prosciutto con l'osso. Quindi, se vi trovate a Dortmund, non potete non assaggiare questo particolare tipo di prosciutto.
Il suo gusto particolare, molto amato, deriva dal suo processo di preparazione, assolutamente eseguito a mano e che comprende una lenta stagionatura artigianale. La coscia viene sempre lavorata con l'intero osso, quindi questo gli conferisce un particolare aroma di nocciola, la salatura avviene durante il periodo di maturazione, che va dai 6 ai 12 mesi, così il sale penetra lentamente all'interno del prosciutto. L'affumicatura, infine, avviene a freddo con legno di faggio.
Ottimo da servire con pane e una selezione di formaggi.
- Consigliato a: pranzo, cena, spuntino
- Costo medio: tagliere da €7,00
- Ingredienti principali: prosciutto affumicato
5 - Sauerbraten
E'uno dei piatti più amati di questa zona della Germania. Si tratta di uno stufato di carne servito con un particolare sughetto. E' un piatto tipico della Germania, ma ogni regione porta delle variazioni nella sua ricetta personale.
Ad esempio, nella Renania Settentrionale-Vestfalia, regione in cui si trova Dortmund, la carne viene fatta marinare per diversi giorni in un mix di spezie che si compone di semi di mostarda, pepe, coriandolo, foglie di alloro, basilico, semi di cumino, chiodi di garofano e cannella. Una volta, la carne usata per lo stufato era carne di cavallo, oggi invece viene usato principalmente manzo, in alcuni casi potrete trovare anche carne di maiale o tacchino.
- Consigliato a: cena
- Costo medio: €15,00
- Ingredienti principali: carne fatta marinare in un mix di spezie
6 - Blutwurst
Foto di Superbass. Il Blutwurst, o Flönz nella Renania, è un prodotto tipico di questa zona della Germania, preparato e mangiato anche Colonia e Dusseldorf e tradizionale del carnevale. Si tratta grosso modo del nostro sanguinaccio, una salsiccia nera preparata secondo la tradizione per essere consumata fresca, e non essiccata o a lunga conservazione come le salsicce del sud della Germania.
E' l'ingrediente base di molte ricette e può essere accompagnata generalmente da purè di patate, cipolle o verdure, qui vengono usati molto gli asparagi, e non può mancare la senape molto piccante.
- Consigliato a: cena
- Costo medio: €15,00
- Ingredienti principali: salsiccia di maiale
7 - Brezel
Sono una vera e propria icona gastronomica tedesca! Li troverete in qualsiasi parte della Germania e, in base alla zona, potreste trovarti anche con il nome pretzel, laugenbretzel o breze.
Consistono in pane morbido intrecciato il cui impasto è a base di farina di grano tenero, lievito di birra, malto, acqua e bicarbonato di sodio. Viene poi ricoperto di sale grosso e semi di sesamo.
La sua forma particolare risale al VII secolo, quando i monaci li preparavano nei conventi e creavano questi tre buchi nel pane per richiamare la Trinità.
- Consigliato a: spuntino
- Costo medio: €2,00
- Ingredienti principali: farina di grano tenero, lievito di birra, sale grosso, semi di sesamo
8 - Rostbratwursten
E' tipico della cucina tedesca, si tratta di una salsiccia a base di carne di vitello, manzo o maiale che viene cotta alla griglia o in padella e che, in alcune ricette o piatti particolari, viene anche cucinata in brodo o direttamente nella birra!
Qui a Dortmund potrete trovarla in diverse ricette e vi verrà presentata in diverse maniere: nei vari baracchini potrete trovarla anche all'interno di un panino, comodo da mangiare mentre si cammina o come spuntino nel pomeriggio, mentre nelle birrerie o ristoranti viene generalmente serviti con crauti e insalata di patate, potendo scegliere anche il numero di salsicce che si vogliono nel piatto.
- Consigliato a: pranzo, cena, nel panino anche come spuntino
- Costo medio: panino €5,00; piatto in birrificio €10,00
- Ingredienti principali: salsiccia di carne, pane, crauti, insalata di patate
9 - Suppe
La Germania in generale è conosciuta per servire delle ottime zuppe, spesso ordinate prima di consumare un secondo piatto a base di carne. Inoltre, sono ottime per riscaldarsi nei freddi giorni invernali che caratterizzano Dortmund e tutto il Paese. Come magari sapete già, le zuppe proposte sono tante e diverse tra loro.
Nei vari locali potrete trovare spesso la Gulasch suppe o la Kartoffelnsuppe, la prima con un brodo di manzo, paprika e cipolla, la seconda a base di patate, carota, porro, speck e cipolla, accompagnata da pane.
- Consigliato a: pranzo, cena
- Costo medio: piccola da €4,00, grande da €8,00
- Ingredienti principali: brodo, cipolla, patate
10 - Birra
Bevanda simbolo della Germania, qui a Dortmund è una vera e propria istituzione! La si beve a pranzo, a cena, dopo cena, il pomeriggio, la mattina, sempre.
Nei birrifici della città, oltre alle classiche etichette tedesche, potrete trovare le birre prodotte dal birrificio stesso.
E, se siete in tanti o vi sentite in forma, in alcuni locali potrete ordinare anche mezzo metro o un intero metro di birra! Si tratta di un lungo porta bicchieri in legno, della lunghezza di mezzo metro o un metro, in cui vengono alternati un bicchiere di birra bionda e uno di birra scura. Sicuramente da provare!
- Consigliato a: sempre
- Costo medio: da €2,00
- Ingredienti principali: birra
Dove mangiare: migliori ristoranti, locali tipici e street food
A Dortmund troverete ristoranti che propongono tutti i tipi di cucina, sia quella tedesca tradizionale, sia quella internazionale, italiana, francese, americana e tante altre. Ma, per entrare nel pieno della cultura e nell'atmosfera della città, vi consigliamo assolutamente di andare a mangiare nei birrifici, locali che propongono un'ottima cucina tipica accompagnata da fiumi di birra, birra prodotta dagli stessi.
Se invece siete di fretta, tra una visita e l'altra, non mancano i tanti barracchini e piccoli locali che vendono il classico street food tedesco, con currywurst e panini con blutwurst.
1 - Zum Alten Markt
- Descrizione: birrificio dagli interni in legno, con cucina tipica e ottima birra prodotta dal birrificio stesso
- Specialità: cucina tradizionale tedesca
- Prezzo medio: da €20,00 a persona
- Indirizzo: Markt 3, Dortmund - Ottieni indicazioni
2 - Wenkers am Markt
- Descrizione: birrificio con cucina tipica e ottima birra prodotta dal birrificio stesso, negozio e numerosi eventi
- Specialità: cucina tradizionale tedesca
- Prezzo medio: da €20,00 a persona
- Indirizzo: Betenstraße 1, Dortmund - Ottieni indicazioni
3 - Pfefferkorn's No. 1 am Markt
- Descrizione: birrificio con interni eleganti, cucina tipica e ottima birra prodotta dal birrificio stesso
- Specialità: cucina tradizionale tedesca
- Prezzo medio: da €20,00 a persona
- Indirizzo: Markt 6, Dortmund - Ottieni indicazioni
4 - Hoppy's Treff
- Descrizione: popolare pub gestito da un vecchio giocatore del Borussia Dortmund
- Specialità: cucina tedesca
- Prezzo medio: da €10,00 a persona
- Indirizzo: Nordstraße 1, Holzwickede - Ottieni indicazioni
5 - Wurst Willi
- Descrizione: piccolo locale nel centro di Dortmund, con tavolini all'esterno, specializzato in street food
- Specialità: currywurst e bratwurst
- Prezzo medio: da €5,00 a persona
- Indirizzo: Petrikirchhof, Dortmund - Ottieni indicazioni