
Guida di Siena
Toscana - ItaliaMust da vedere
Cosa vedere a SienaItinerari
-
Itinerario di 1 giorno
+- Mattina
Luoghi visitati: Piazza del Campo (gratis), Palazzo Pubblico e Museo Civico (€10,00), Torre del Mangia (€10,00)
- Pomeriggio
Luoghi visitati: Duomo di Siena, Battistero e Libreria Piccolomini (€8,00), Pinacoteca Nazionale (€8,00) o in alternativa tour gastronomico
- Sera
Luoghi visitati: Piazza del Campo (gratis)
- Mattina
-
Itinerario di 3 giorni
+-
Giorno 1
Luoghi visitati: Piazza del Campo, Palazzo Pubblico e Museo Civico (biglietto ingresso €9,00), Torre del Mangia (€10,00), Duomo di Siena, Battistero e Museo dell'Opera (Pass Complesso Duomo di Siena €18,00)
Distanza percorsa: 900 m -
Giorno 2
Luoghi visitati: Rocca Salimbeni (gratis), Fortezza Medicea (gratis), Basilica Cateriniana di San Domenico (gratis), Orto Botanico dell'Università di Siena (€7,00), Pinacoteca Nazionale (€8,00) o Museo Santa Maria della Scala (€9,00)
Distanza percorsa: 2,9 km -
Giorno 3
Luoghi visitati: Borghi della Val D'Orcia (Montalcino, Pienza, Montepulciano, escursione guidata €85,00)
Distanza percorsa: 141 km
-
Giorno 1
-
Itinerario di 7 giorni
+-
Giorno 1
Luoghi visitati: Porta Camollia (gratuito), Piazza del Campo (gratuito), Museo civico (€9,00), Torre del Mangia (€10,00), Duomo (€20,00), Museo di Santa Maria della Scala (€9,00), Orto Botanico (€5,00)
Distanza percorsa: 3,8 km -
Giorno 2
Luoghi visitati: Basilica San Domenico (gratuito), Rocca Salimbeni (gratuito), Pinacoteca (€4,00), Abbazia San Galgano ed Eremo di Montesiepi (€4,00)
Distanza percorsa: 67,2 km / 1 h 29 min in auto compreso tragitto da -
Giorno 3
Luoghi visitati: Monteriggioni (gratuito), Colle Val d'Elsa (gratuito), San Gimignano (gratuito), Torre Grossa (€6,00)
Distanza percorsa: 90,1 km / 1 h 45 min in auto compreso tragitto da -
Giorno 4
Luoghi visitati: Montalcino (gratuito), San Quirico d'Orcia (gratuito)
Distanza percorsa: 101 km / 1 h 58 min in auto compreso tragitto da -
Giorno 5
Luoghi visitati: Pienza (gratuito), Bagno Vignoni (gratuito), stabilimento termale (da €27,00)
Distanza percorsa: 121 km / 2 h 28 min in auto compreso tragitto da -
Giorno 6
Luoghi visitati: Abbazia di Monte Oliveto Maggiore (gratuito), Asciano (gratuito), Crete senesi (gratuito)
Distanza percorsa: 73,6 km / 1 h 34 min in auto compreso tragitto da -
Giorno 7
Luoghi visitati: Montepulciano (gratuito), parco termale dell'Acqua Santa di Terme di Chianciano (da €30,00), Chianciano Terme (gratuito)
Distanza percorsa: 162 km / 2 h 24 min in auto compreso tragitto da
-
Giorno 1
Come arrivare e come muoversi
-
Aeroporto di Siena Ampugnano (SAY)
9,23 km da Siena -
Aeroporto di Arezzo Molin Bianco (QZO)
44,47 km da Siena -
Aeroporto di Firenze Peretola (FLR)
55,46 km da Siena -
Aeroporto di Pisa San Giusto (PSA)
85,77 km da Siena -
Aeroporto dell'Umbria (PEG)
98,83 km da Siena -
Aeroporto di Forlì (FRL)
114,46 km da Siena
-
- Orari: dalle 6:30 alle 21:00
- Costo ticket/corsa singola: €1,50
- Costo carnet di biglietti/abbonamento: carnet 10 biglietti €14,00, abbonamento mensile €35,00
-
- Orari: dalle 6:30 alle 21:00
- Costo ticket/corsa singola: €1,50
- Costo carnet di biglietti/abbonamento: carnet 10 biglietti €14,00, abbonamento mensile €35,00
-
- Orari: dalle 7:00 alle 20:00
- Costo ticket/corsa singola: €1,50
- Costo carnet di biglietti/abbonamento: carnet 10 biglietti €14,00, abbonamento mensile €35,00
Clima e periodo migliore
Mese | Temperature | Piovosità |
---|---|---|
Gennaio | da 6° a 9° | 34% |
Febbraio | da 6° a 10° | 45% |
Marzo | da 7° a 14° | 41% |
Aprile | da 12° a 19° | 41% |
Maggio | da 14° a 22° | 48% |
Giugno | da 18° a 27° | 41% |
Luglio | da 23° a 31° | 23% |
Agosto | da 23° a 32° | 21% |
Settembre | da 18° a 26° | 33% |
Ottobre | da 12° a 21° | 29% |
Novembre | da 10° a 15° | 39% |
Dicembre | da 7° a 11° | 33% |
Cosa e dove mangiare
Specialità e piatti tipici
Questi sono i posti più indicati per assaporare le specialità della città e goderti l'anima gastronomica di Siena
-
Crostini di fegatini
-
Pappardelle alla lepre
-
Pici
-
Ribollita
-
Bruschetta senese
-
Arista di Cinta Senese
Locali e ristoranti consigliati
Questi sono i posti più indicati per assaporare le specialità della città e goderti l'anima gastronomica di Siena
- Gli Orti di San Domenico Prezzo medio: da €20,00 a persona Specialità: tagliata di manzo Indirizzo: Viale Curtatone, 13 - Ottieni indicazioni
- Il kiosko di Milkone Prezzo medio: da €8,00 a persona Specialità: kebab alla senese Indirizzo: Str. Massetana Romana - Ottieni indicazioni
- La Taverna di San Giuseppe Prezzo medio: da €50,00 a persona Specialità: gnocchi verdi con menta e dragoncello Indirizzo: Via Giovanni Duprè, 132 - Ottieni indicazioni
- Osteria La Piana Prezzo medio: da €20,00 a persona Specialità: pici cacio e pepe Indirizzo: Via Camollia, 122 - Ottieni indicazioni
- Il Vinaio di Bobbe e Davide Prezzo medio: da €12,00 a persona Specialità: panino con prosciutto toscano DOP Indirizzo: Via Camollia, 167 - Ottieni indicazioni
- Il Bargello Prezzo medio: Specialità: pici al ragù Indirizzo: Via di città, 55 - Ottieni indicazioni
Prezzi medi
Questi sono i posti più indicati per assaporare le specialità della città e goderti l'anima gastronomica di Siena
- Pasto economico 15 euro
- Pasto da tre portate 25 euro
- Birra da 0,5L 4 euro
- Cappuccino 1,40 euro
- Acqua 0,5L 1 euro
- Coca/Pepsi 0,33L 2,10 euro
Escursioni nei dintorni
-
Pisa Distanza: 105 km
-
Firenze Distanza: 63,1 km
-
San Gimignano Distanza: 34,7 km
-
Montalcino Distanza: 37,6 km
-
Montepulciano Distanza: 59,3 km
-
Buonconvento Distanza: 26,8 km
Dove dormire
Il grafico mostra il trend dei prezzi degli alloggi a Siena nei vari mesi