Zakopane Montagne Laghi Rysy Benvenuti a Zakopane, la capitale invernale della Polonia! Si tratta infatti di una località di villeggiatura situata tra i monti Tatra, nella parte meridionale del Paese, vicino al confine con la Slovacchia. In inverno è una delle località più amate, grazie ai suoi impianti sciistici che offrono meravigliose piste adatte a tutti gli sciatori, dai principianti ai più esperti! Ma d'estate non è da meno: qui potrete stare a stretto contatto con la natura, rilassarvi e divertirvi nelle piscine o nei parchi avventura, o percorrere i tanti sentieri escursionistici che vi porteranno fino in cima alle montagne.

Ecco per voi una piccola guida su Zakopane, Polonia: dove si trova, quando andare e cosa vedere!

Viaggiare informati: info utili

  • Abitanti: 27.266
  • Lingua: polacco
  • Moneta locale: zloty polacco (PLN) / €1,00 = 4,40 PLN
  • Clima: di tipo continentale, con inverni rigidi, con temperature anche sotto lo 0, ed estati miti, con temperature medie intorno ai 20°
  • Fuso orario: GMT+1
  • Requisiti d'ingresso: carta d'identità valida per l'espatrio o passaporto in corso di validità
  • Aeroporti più vicini: Aeroporto di Cracovia (113 km)

Dove si trova


Zakopane si trova nella parte più meridionale della Polonia, sul confine con la Slovacchia. E' una città di villeggiatura, si sviluppa tra i 750 e i 1.126 metri sopra il livello del mare, ai piedi dei Monti Tatra, il gruppo montuoso più alto dei Carpazi.

Come arrivare

  • Da Milano o da Roma: l'Aeroporto di Cracovia dista 113 km dalla città (voli da €23,00) raggiungibile in bus diretto (da €3,00 a €6,00, 2 h 30 min), treno da Krakow Glowny (da €3,00 a €16,00, 3 h) o auto (1 h 30 min, noleggio da €20,00/giorno)
  • Dalle principali capitali europee: collegate direttamente all'Aeroporto di Cracovia sia da compagnie di bandiera sia da compagnie low cost (da €40,00 a/r). Durata media che varia dalla città di partenza, da 1 h 30 min a 3 h

Quando andare? Info su clima e periodo migliore

Mese Temperature medie (min/max) Precipitazioni (giorni/mm)
Gennaio -8 / -2° 3 gg / 30 mm
Febbraio -7 / -1° 3 gg / 20 mm
Marzo -3 / 4° 7 gg / 31 mm
Aprile 2 / 11° 13 gg / 32 mm
Maggio 5 / 15° 20 gg / 63 mm
Giugno 9 / 19° 23 gg / 57 mm
Luglio 10 / 21° 21 gg / 66 mm
Agosto 10 / 21° 16 gg / 43 mm
Settembre 7 / 16° 14 gg / 37 mm
Ottobre 3 / 10° 10 gg / 43 mm
Novembre 0 / 6° 7 gg / 25 mm
Dicembre -5 / 0° 5 gg / 40 mm
  • Clima: di tipo continentale, con inverni rigidi, con temperature anche sotto lo 0, ed estati miti, con temperature medie intorno ai 20°. Precipitazioni distribuite in tutto l'anno, in inverno piove di meno ma scende molta neve
  • Periodo migliore: tutto l'anno, in estate per le attività all'area aperte e le escursioni in montagna, l'inverno per gli sport invernali e gli ottimi impianti sciistici
  • Periodo da evitare: nessuno in particolare, autunno e primavera corrispondono alla bassa stagione
  • Consigli: in estate vestiti a strati, una felpa e l'impermeabile; in inverno vestiti caldi e pasanti, cuffia, guanti e sciarpa, attrezzatura e abbigliamento termico per gli sport invernali come lo sci

10 cose da vedere a Zakopane e dintorni

  1. Krupówki: principale e caratteristica via di Zakopane, ricca di negozi, bancarelle di souvenir, locali e ristoranti in cui provare la cucina tipica polacca e montana
  2. Muzeum Oscypka Zakopane: museo che permette di scoprire tutti i segreti sulle tradizioni di Zakopane, soprattutto dei suoi buonissimi formaggi, come il oscypek, con spiegazioni e dimostrazioni delle fasi della produzione
  3. The Tatra Museum in Zakopane: museo nel cuore della città, esposizioni sulla storia di Zakopane e di questa zona montana, con approfondimenti anche sulla sua fauna e la sua flora
  4. Kasprowy Wierch Cable Car: la funivia di Zakopane, che collega diversi punti e permette di raggiungere la cima delle montagne circostanti godendo di un magnifico panorama durante il tragitto
  5. Giewont: massiccio montuoso con altezza massima di 1.895 metri e che comprende tre diversi picchi. Permette escursioni di diverse difficoltà, alcune sono davvero impegnative e consigliate solo a chi è più esperto
  6. Gubałówka: una delle colline più famose della zona di Zakopane, si può raggiungere la cima percorrendo diversi sentieri o con la funivia
  7. Kasprowy Wierch: una delle vette più conosciute della zona. In estate può essere raggiunta a piedi tramite i sentieri, in inverno con la funivia, qui si trovano alcuni importanti impianti sciistici, piccoli bar e locali in cui ricaricare le energie
  8. Wielka Krokiew: a Zakopane ci sono ben tre trampolini per il salto con gli sci, questo è il più grande! Controllate gli eventi della zona, magari potreste assistere a qualche manifestazione o gara ufficiale
  9. Adventure Park Gubalowka: parco avventura all'aperto sulla collina Gubalowka, perfetto soprattutto per i bambini e per un pomeriggio di divertimento
  10. Aqua Park Zakopane: parco acquatico aperto durante la bella stagione, ideale per concedersi un pomeriggio o una giornata di relax dopo le tante escursioni tra le montagne

Cosa fare a Zakopane: escursioni e tour

Quanto costa visitare Zakopane? Prezzi, offerte e consigli

zakopane montagne panoramica E' una meta che può essere visitata tutto l'anno: in estate è possibile godersi la natura e le attività all'area aperta, come escursioni sui numerosi sentieri o relax tra i parchi divertimenti e nel centro della cittadina; in inverno ci sono numerosi impianti sciistici per praticare sport invernali.

Per arrivare bisogna necessariamente prenotare un volo per Cracovia (voli da €23,00, durata 2 h). Da Cracovia poi è possibile prendere il bus diretto (da €3,00 a €6,00, 2 h 30 min), il treno da Krakow Glowny a Zakopane (sia diretto che con un cambio, da €3,00 a €16,00, durata media 3 h) o l'auto (1 h 30 min, noleggio da €20,00/giorno).
A Zakopane troverete diversi alloggi in cui soggiornare: la Polonia è una meta economica, e anche qua potrete trovare diverse opzioni pulite e con tutti i servizi e i comfort a ottimi prezzi (da €20,00 a camera a notte).
VEDI ANCHE: Cosa Fare e Vedere a Zakopane: capitale invernale della Polonia