- Cosa vedere a Cork
- English Market
- St. Patrick Street
- St. Anne's Church & Shandon Bells Tower
- Cork City Gaol
- St. Fin Barre's Cathedral
- Castello di Blarney
- Fitzgerald Park e Cork Public Museum
- Crawford Art Gallery
- Quartiere di Shandon
- Blackrock Castle Observatory
- Elizabeth Fort
- Cork Butter Museum
- Università di Cork
- Cobh
- Fota Island e Fota Wildlife Park
- Itinerario di un giorno
- Itinerario di 3 giorni
- Dove mangiare a Cork e cosa: specialità e ristoranti
- Cosa fare la sera: le zone della movida e i migliori locali
Cork è stata eletta Capitale della Cultura nel 2005, titolo al quale i suoi abitanti sono strettamente legati. Si tratta di una città vivace e ricca di sorprese, che mette d'accordo tutti i viaggiatori grazie alla sua grande offerta e alle tante cose da vedere! E' inoltre una città molto giovane: molti ragazzi di tutta Europa trasferiscono qui per costruirsi il proprio futuro, oppure la scelgono come meta per un soggiorno studio durante le scuole superiori o l'università.
Scopriamo quindi insieme quali sono le 15 cose da vedere a Cork, migliori attrazioni e cose da fare!
Cerchi un hotel a Cork? Abbiamo selezionato per te le migliori offerte su Booking.com
Cosa vedere a Cork
1 - English Market
Foto di Flickr user: WordRidden.
Prima tappa imperdibile di un viaggio a Cork è l'English Market, caratteristico mercato alimentare coperto ospitato in un elegante edificio Settecentesco, proprio nel cuore della città. Preparatevi a compiere un viaggio dentro al viaggio!
Questo grande mercato vende tantissimi prodotti biologici e locali. Colori, odori e sapori renderanno la vostra visita unica e qui potrete sia fare acquisti sia assaggiare specialità tipiche, come pesce fresco, salumi, formaggi e pane. Da provare le uova al burro, prodotto tipico di Cork!
Organizzate la visita: il mercato è ovviamente più affollato durante l'ora di pranzo, tra le 11:30 e le 15:00, specialmente venerdì e sabato. Se volete visitarlo con più calma, vi consigliamo di evitare questi orari e visitarlo magari la mattina.
- Come arrivare: in Princes St, nel centro di Cork. Facilmente raggiungibile dalla Crawford Art Gallery (280 m, 3 min) e dalla Saint Fin Barre's Cathedral (750 m, 10 min) - Ottieni indicazioni
- Orari: lun-sab 8:00-18:00
- Costo biglietto: gratis
2 - St. Patrick Street
Foto di JoachimKohlerBremen. St. Patrick Street è una delle strade più importanti del centro storico di Cork, dove testare appieno la simpatia e la disponibilità degli abitanti della località irlandese. Stili architettonici eclettici nelle case e negli edifici pubblici, boutique alla moda e locali fanno di questa via uno dei centri più importanti della vita quotidiana, svelandone la sua faccia più mondana. Attraversa il centro storico a metà, quindi percorrendola potrete raggiungere facilmente molte attrazioni! Ad esempio, l'English Market si trova proprio su una laterale di St. Patrick Street. Alla fine della via si trova il St Patrick's Bridge, uno dei ponti della città, forse il più famoso e conosciuto, da cui ammirare tutto il lungofiume di Cork - Ottieni indicazioni
3 - St. Anne's Church & Shandon Bells Tower
Foto di Sebastian “sebrem” B….
Foto di William Murphy. La St. Anne's Church & Shandon Bells Tower, antica chiesa del XVIII secolo, si trova nella interessante area di Shandon, uno dei 4 punti nevralgici della città di Cork, insieme all'University Walk, alla City Centre Island e al South Parish.
Si tratta di uno dei simboli religiosi più interessanti di questa straordinaria località. La sua particolarità risiede soprattutto nella presenza della suggestiva torre, denominata Shandon Bells: visitarla dall'interno non solo darà l'opportunità di godere di una splendida vista su Cork, ma anche e soprattutto di poter suonare le sue campane, pezzi originali risalenti al 1700.
- Come arrivare: in Church St, nel quartiere Shandon. Facilmente raggiungibile a piedi dal Butter Museum (70 m, 1 min) e St Patrick's Bridge (550 m, 7 min) - Ottieni indicazioni
- Orari: da marzo a maggio e ottobre lun-sab 10:00-16:00 dom 11:30-16:30, da giugno a settembre lun-sab 10:00-17:00 dom 11:30-16:30, da novembre a febbraio lun-sab 11:00-15:00 dom 11:30-15:00
- Costo biglietto: chiesa gratis / torre intero €5,00, senior €4,00, child €2,00
4 - Cork City Gaol
Foto di Sheila1988. Il Cork City Gaol un tempo era un carcere che ospitava, principalmente, prigionieri di sesso femminile: qui infatti vennero detenute molte donne repubblicane durante la guerra d'indipendenza. Il carcere venne inaugurato nel lontano 1824 e rimase in funzione fino al 1923. Si tratta di una struttura dall'esterno elegante, che non assomigliava ad una prigione, con uno stile architettonico che unisce gotico e classico.
Oggi l'ex carcere di Cork è stato restaurato e reinventato come museo, all'interno del quale potrete conoscere le condizioni di vita dei detenuti che, un tempo, ne hanno occupato le austere celle. Ma non solo, viene anche utilizzato per eventi e come location per i matrimoni!
- Come arrivare: in Convent Ave, Sunday's Well. Da Saint Patrick's Street raggiungibile a piedi (2,2 km, 28 min) o in bus fino a Castlewhite Apts (20 min) - Ottieni indicazioni
- Orari: tutti i giorni 10:00-16:00
- Costo biglietto: intero €10,00, senior €8,50, child €6,00
5 - St. Fin Barre's Cathedral
Foto di Charlie cravero. La St. Fin Barre's Cathedral è un imponente edificio religioso in stile neogotico eretto nel 1865. E' dedicato a San Finbar, patrono di Cork. Nel corso degli anni al cattedrale subì diverse ristrutturazioni ed ampliamenti, fino ad arrivare all'aspetto del giorno d'oggi.
L'esterno del monumento cattura immediatamente, con la sua alta torre. All'interno della cattedrale sono invece custoditi meravigliosi tesori: a partire delle vetrate colorate, dall'organo ornato e dalle teste scolpite in pietra del XII secolo. Inoltre è ricca di sontuosi mosaici!
Curiosità: secondo una leggenda, quando l'angelo sul lato est della Cattedrale suonerà il suo corno, vuol dire che starà annunciando l'Apocalisse!
Organizzate la visita: non sono concesse le visite durante la celebrazione della Santa Messa la domenica mattina e durante le festività religiose, quindi inserite la Cattedrale nell'itinerario di un'altra giornata o al massimo domenica pomeriggio.
- Come arrivare: in Bishop St, The Lough. Facilmente raggiungibile a piedi dal centro storico (550 m, 7 min) e dall'Elizabeth Fort (270 m, 4 min) - Ottieni indicazioni
- Orari: lun-sab 9:30-17:30, dom 13:00-17:30
- Costo biglietto: intero €6,00, ridotto €5,00
6 - Castello di Blarney
Il Castello di Blarney sembra uscito da una favola medievale ed è una delle attrazioni prese maggiormente d'assalto da turisti provenienti da ogni parte del mondo. Si trova nell'omonima località, nella Contea di Cork, a meno di 10 km dal centro storico.
Castello di origine medievale e una volta dimora baronale, fu costruito nel 1446 per volere di Dermot Mc Carthy, signore di Munster. Da visitare anche i suoi meravigliosi giardini, ricchi di piante e fiori. La stagione migliore per visitare questa zona è sicuramente la primavera, quando la natura si risveglia dopo l'inverno!
Ma la vera attrazione di questo luogo è la Pietra di Blarney, che secondo la leggenda, se la si bacia questa dona eloquenza. In estate sono davvero lunghe le code di turisti che vogliono baciare la pietra a testa in giù.
Visitatelo la mattina presto: se visitate il castello in estate, vi consigliamo di recarvi la mattina presto all'apertura! Infatti qui le file possono diverntare molto lunghe, soprattutto per quanto riguarda la famosa pietra. Vi consigliamo di optare per l'escursione guidata, che include trasporto a/r e sosta nella città di Cobh, dove partì il Titanic! Info e costi qui.
- Come arrivare: in Monacnapa, Blarney, Contea di Cork. Raggiungibile in auto dal centro di Cork (8,7 km, 15 min), in loco Blarney Castle Car Parking (a veicolo €2,00). Con i mezzi, bus linea 215 da Cork City Library nel centro di Cork a Blarney Church (25 min) - Ottieni indicazioni
- Orari: tutti i giorni, gennaio, febbraio e maggio 9:00-17:00, marzo e aprile 9:00-18:00, da giugno a dicembre 9:00-17:30
- Costo biglietto: intero €16,00, ridotto €7,00
7 - Fitzgerald Park e Cork Public Museum
Foto di Sebastian “sebrem” B….
Foto di Charlesolivercork. Se tra una visita e l'altra di Cork volete rilassarvi un po' e immergervi nel verde, lontano dal traffico, il Fitzgerald Park è la scelta giusta! Questo parco pubblico, attraversato dal fiume River Lee, è intitolato a Edward Fitzgerald, il Lord Mayor della città che organizzò l'Esposizione Internazionale di Cork nel 1902.
Si tratta di un'attrazione ideale anche per i bambini, in quanto al suo interno c'è una grande area giochi attrezzata! Imperdibile anche il Daly's Bridge, chiamato dai locali Shakey Bridge, che attraversa il fiume.
Infine, all'interno del parco potrete trovare anche il Cork Public Museum, il museo di storia locale, dove potrete approfondire la storia della città attraverso gli anni! Numerosi anche gli eventi che qui vengono organizzati, come laboratori e workshop, anche per bambini.
- Come arrivare: in Mardyke, sul River Lee. Raggiungibile a piedi dal centro storico (2 km, 25 min). Con i mezzi, bus linea 220 da Cork City Library a Castlewhite Apts (15 min) o linea 208 da Princes Street a Castlewhite Apts (16 min) - Ottieni indicazioni
- Orari: parco tutti i giorni, da novembre a febbraio 8:30-17:00, ottobre e marzo 8:30-18:00, aprile e settmbre 8:30-20:00, maggio e agosto 8:30-21:00, giugno e luglio 8:30-22:00 / Cork Public Museum lun 12:00-16:00, mar-ven 10:00-16:00
- Costo biglietto: parco e museo gratis
8 - Crawford Art Gallery
Foto di CelticMist. La Crawford Art Gallery, situata in pieno centro storico e facilmente raggiungibile a piedi, è una vastissima collezione di opere d'arte di vario genere, dalle sculture ai calchi, sino a suggestive installazioni video, appartenenti a diverse epoche. Si tratta di una vera e propria istituzione, visitata da oltre 200.000 visitatori ogni anno.
Il pezzo forte della collezione è un'esposizione imponente di pezzi artistici di alto pregio, circa 2.500, ma è in continua crescita con l'arrivo incessante di nuovi reperti. Inoltre, alle mostre permanenti potrete trovare diverse mostre temporanee su diverse tematiche.
- Come arrivare: in Emmett Pl, nel centro di Cork. Facilmente raggiungibile a piedi da The English Market (280 m, 3 min) e da St Patrick's Bridge (300 m, 4 min) - Ottieni indicazioni
- Orari: lun-sab 10:00-17:00, gio fino 20:00
- Costo biglietto: gratis
9 - Quartiere di Shandon
Foto di psyberartist. Shandon è il quartiere che si sviluppa a nord del centro storico, dalle carattistiche casette colorate e con un continuo sali e scendi di strade, vista la sua posizione su una collina. E' principalmente una zona residenziale, molto tranquilla, che un tempo rappresentava però il quartiere operaio di Cork.
Il quartiere ha un'atmosfera molto pittoresca, è ricco di localini e cafè tipici, dove vi sembrerà di fare un salto indietro nel tempo! Qui si trovano diverse attrazioni come la già citata Shandon Bells & Tower St Anne's Church, la Roman Catholic Cathedral of St. Mary & St. Anne e il Butter Museum.
Facilmente raggiungibile a piedi dal centro storico attraverso il St Patrick's Bridge (da quia alla Shandon Bells & Tower St Anne's Church 550 m, 7 min). Zona servita da numerose linee del bus - Ottieni indicazioni
Quartiere residenziale: Shandon è un quartiere tranquillo, la migliore scelta in cui soggiornare se state viaggiando in famiglia o semplicemente ricercate tranquillità e relax, lontano dal centro più affollato. Ha tutti i servizi di cui avrete bisogno e potrete raggiungere facilmente a piedi il centro.
10 - Blackrock Castle Observatory
Foto di Charlesolivercork.
Foto di Raúl Corral. Scenari da cartolina e una location da sogno per grandi e piccini. La cultura e la conoscenza non potrebbero avere una sede più interessante del Castello di Blackrock, costruito nel 1828 e recentemente restaurato e trasformato in osservatorio dal Consiglio della Contea di Cork, che ne detiene la proprietà. Per ammirarlo in tutta la sua bellezza, vi consigliamo di percorrere la vicina Lough Mahon Public Walk, la camminata sul lungofiume!
Luogo ideale per le famiglie, questa attrazione affaccia sulle sponde del fiume Lee ed ospita, nel corso dell'anno, eventi di vario genere. E' possibile visitarlo all'interno e la mostra principale si intitola Cosmos at the Castle, dove è possibile conoscere tutti i segreti dell'universo!
Visita con i bambini: il castello ha un occhio di riguardo per i bambini! Vengono infatti organizzate le giornate "Kids at the castle", con diversi eventi in base alla stagione. Tutte le info sul sito ufficiale.
- Come arrivare: in Castle Road, Blackrock. Raggiungibile in auto dal centro di Cork (6 km, 15 min), in loco Blackrock Castle Car Park (gratis). Con i mezzi, bus linea 202 da Merchants Quay nel centro di Cork a Holy Cross Mahon (40 min) - Ottieni indicazioni
- Orari: lun-ven 10:00-17:00, sab-dom e festivi 11:00-17:00
- Costo biglietto: intero €6,50, ridotto €4,50
11 - Elizabeth Fort
Foto di Vimalkvn. L'Elizabeth Fort è una fortezza che si trova a due passi dal centro di Cork, quindi facilmente raggiungibile a piedi! Risale al XVII secolo e fu originariamente costruita con scopo difensivo, fuori da quelle che quel tempo erano le mura difensive della città, nella parte meridionale.
Usata nel corso dei secoli, anche durante la guerra d'Indipendenza Irlandese del 1920/1921, fortezza è arrivata quasi del tutto intatta fino ai giorni nostri e oggi è parzialmente aperto al pubblico! L'accesso è gratuito e dalle sue mura potrete ammirare un bellissimo panorama del centro storico e di tutta la città! Visita davvero raccomandata, soprattutto nelle belle giornate.
Una delle viste più belle sulla città: la visita è assolutamente consigliata in quanto da qui potrete ammirare uno dei panorami più belli di tutta la città e l'ingresso è completamente gratuito.
- Come arrivare: in Barrack Street, The Lough. Facilmente raggiungibile a piedi da Saint Fin Barre's Cathedral (270 m, 4 min) e da The English Market (650 m, 8 min) - Ottieni indicazioni
- Orari: da ottobre ad aprile mar-sab 10:00-17:00, dom 12:00-17:00, da maggio a settembre tutti i giorni, lun-sab 10:00-17:00, dom 12:00-17:00
- Costo biglietto: gratis
12 - Cork Butter Museum
Foto di Bjørn Christian Tørrissen. Nel quartiere di Shandon potrete visitare un museo davvero unico nel suo genere, il Cork Butter Museum, ovvero il museo del burro salato, una delle specialità della città da assaggiare assolutamente! Da sempre, il burro ha rappresentato un'importante fonte di guadagno per l'Irlanda e la sua produzione segue passaggi ben precisi, tutti da scoprire!
Il museo si concentra sul commercio del burro, dalla sua produzione alla vendita, fino al consumo. Potrete conoscere tutta la sua storia, ripercorrendo il ruolo centrale dei caseifici, mostrando l'importanza che ah avuto la Butter Exchange di Cork nel diciannovesimo secolo, fino al successo del più moderno marchio Kerrygold.
Visita con i bambini: il Butter Museum è un'attrazione che anche i bambini ameranno, dove potranno diversirsi a scoprire tutti i passaggi di questo alimento che mangiamo tutti i giorni.
- Come arrivare: in O'Connell Square, quartiere Shandon. Facilmente raggiungibile a piedi dal centro storico (450 m, 6 min) e dalla Shandon Bells & Tower St Anne's Church (70m, 1 min) - Ottieni indicazioni
- Orari: da marzo a ottore tutti i giorni 10:00-17:00, da novembre a febbraio solo weekend 11:00-15:00
- Costo biglietto: intero €4,00, ridotto €1,50
13 - Università di Cork
Cork è un'importante città universitaria, grazie alla presenza della Cork University! Scelta da molti universitari europei sia per seguire regolarmente le lezioni sia per partecipare ad uno scambio Erasmus, fu fondata nel 1849 dalla Regina Vittoria, durante una visita in città. Tanti sono i riconoscimenti che l'università ha ricevuto negli anni, come l'Irish University of the Year dal Sunday Times per ben cinque volte, di cui la più recente nel 2017!
Vi farà piacere sapere che l'Università è aperta al pubblico e visitabile, senza ovviamente interferire con l'attività di docenti e studenti! Una delle cose da vedere assolutamente è la Honan Chapel, che venne costruita da James Macmullan nel 1915 e che attira i visitatori per le sue meravigliose vetrate rappresentanti i santi irlandesi. Per la visita, potete trovare tutte le info sul sito ufficiale.
- Come arrivare: in Gaol Walk, University College. Facilmente raggiungibile a piedi da Fitzgerald Park (800 m, 11 min) o da Saint Fin Barre's Cathedral (1,1 km, 14 min). Fermata bus di riferimento UCC College Rd Gate (linea 205) - Ottieni indicazioni
- Orari: Visitors' Centre lun-ven 10:00-17:00, sab 12:00-17:00. Consultare sito ufficiale
- Costo biglietto: gratis
14 - Cobh
Soggiornando a Cork, non potete assolutamente perdervi una visita a Cobh, almeno mezza giornata. La città è un'importante area portuale che si affaccia sul fiume Lee ed è diventata famosa principalmente per un motivo: è stato l'ultimo punto di approdo dello sfortunato Titanic.
L'intera località merita una visita approfondita, perché ricca di attrazioni, molte delle quali dedicate proprio al translatantico tragicamente naufragato nel 1912. A tal proposito, se siete interessati alla sua storia, vi consigliamo di percorrere il sentiero Titanic con una visita guidata a piedi!
Oltre alle attrazioni legate alla storia del Titanic, vi consigliamo di visitare la Cattedrale di San Colman, imponente cattedrale di culto cattolico consacrata nel 1919, e di passeggiare per il centro storico, caratterizzato da bellissime casette colorate.
Organizzate la visita: Facilmente raggiungibileda Cork (24 min in treno o con escursione guidata), vi consigliamo di dedicarle almeno mezza giornata, anche se una giornata intera sarebbe ideale. Se avete poco tempo a disposizione, vi consigliamo la visita guidata a piedi di un'ora per conoscere il più possibile la città.
- Come arrivare: sul fiume River Lee, a 25 km di auto da Cork (25 min). Con i mezzi pubblici, treno diretto Cork Kent-Cobh linea 11 (25 min, a tratta €5,05) - Ottieni indicazioni
- Orari: sempre accessibile / Cattedrale di San Colman tutti i giorni 8:00-18:00 / Museo Titanic Experience Cobh da aprile a settembre 9:00-18:00, da ottobre a marzo 10:00-17:30
- Costo biglietto: città gratis / Cattedrale gratis / Museo Titanic Experience Cobh intero €10,00, ridotto €7,00
15 - Fota Island e Fota Wildlife Park
Se viaggiate con bambini, non potete perdervi una giornata a Fota Island, una piccola isola che si trova nel Cork Harbour, ovvero il porto della città, a nord delle coste dell'isola di Cobh. Questa zone è famosa per i suoi affascinanti giardini ornamentali, i Fota House & Gardens, con numerose piante, sentieri in cui passeggiare e rilassarsi e un bellissimo Cafè immerso nel verde.
Inoltre, sull'isola troverete anche il Fota Wildlife Park, ovvero lo zoo della città di Cork. Questa area si estende per ben 28 ettari e ospita diversi animali, alcuni anche in via di estinzione. Scopo dello zoo è quello di sensibilizzare sul mondo animale e vegetale, portando avanti progetti di conservazione, soprattutto delle specie in via di estinzione, collaborando con diverse entità internazionali.
Visita con i bambini: lo zoo di Fota organizza diversi Fun Family Days Out, ovvero giornate dedicate alla famiglia, con anche biglietti agevolati (Family Ticket). Potete trovare tutte le info sul sito ufficiale.
- Come arrivare: nel Cork Harbour, a est del centro storico. Raggiungibile in auto dal centro di Cork (18 km, 20 min). Con i mezzi, treno diretto Cork Kent-Fota linea 11 (13 min, a tratta) - Ottieni indicazioni
- Orari: isola sempre accessibile / Fota House & Gardens tutti i giorni 9:30-17:30, le varie attrazioni all'interno hanno orari diversi, consultare il sito ufficiale / Fota Wildlife Park tutti i giorni 9:30-18:00
- Costo biglietto: isola gratis / Fota House & Gardens gratis / Fota Wildlife Park intero €16,50, ridotto €11,50
Altre attrattive, attività da fare ed escursioni nei dintorni
Fra le altre cose da vedere ci sono numerosi musei, come il museo d'arte The Glucksman (offerta libera), il museo militare Collins Barracks Military Museum (gratis) o il museo del Patrimonio Culturale Nano Nagle Place (€5,00). Meritano una menzione anche i resti di fortezze ed edifici storici, come la Red Abbey Tower e la Berwick Fountain, ed ovviamente tutti i bellissimi ponti che collegano il centro storico con gli altri quartieri.
Se cercate esperienze particolari, valutate la visita al birrificio storico Franciscan Well Brewery, oppure scoprite il mondo del whisky e la sua preparazione nella distilleria Jameson Whiskey Experience (Info e prezzi qui).
Cork è uno snodo cruciale per visitare l'Atlantic Coastway, pertanto potrete raggiungere la penisola di Dingle tramite escursioni guidate. Sempre da Cork partono diverse visite guidate alla scoperta delle Scogliere di Moher, l'attrazione naturale più famosa d'Irlanda. Agli sportivi consigliamo invece un'escursione in kayak sul Fiume Lee.
Altre attrazioni visitabili nei dintorni sono villaggio portuale di Kinsale,(a circa 30 km di distanza) e il Cahir Castle e la Rocca di Cashel (a meno di 80 km).
Itinerario di un giorno
L'itinerario di un giorno si snoda all'interno del centro storico e si concentra lungo St Patrick's Street e la South Parish Walk, due camminate che vi permettono di godere delle bellezze storiche principali della città. Purtroppo non ci sarà il tempo di visitare musei e gallerie, ma potrete comunque godervi abbastanza l'antico fascino di Cork. Di seguito l'elenco delle tappe consigliate:
- 9:30 - St Patrick's Street
- 10:00 - South Parish Walk, Saint Fin Barre's Cathedral, Elizabeth Fort
- 12:30: The English Market
- 15:00 - Quartiere Shandon
- 16:00 - St. Anne's Church & Shandon Bells Tower
- 18:00 - Centro storico
Itinerario di 3 giorni
Tre giorni sono un tempo sufficiente per godersi il meglio della città. Perdetevi tra i tanti vicoletti del XVI secolo, passeggiate tra gli eleganti viali ricchi di boutique e caffè e ammirate i meravigliosi panorami dall'alto di questa meravigliosa città. Scopriamo insieme l'itinerario di Cork in 3 giorni:
- Giorno 1: Crawford Art Galllery, English Market, Triskel Arts Centre, Elizabeth Fort
- Giorno 2: City Gaol, Parco Fitzgeralds, Museo del Burro, Chiesa di Sant'Anna
- Giorno 3: Castello e Giardini di Blarney, Opera Lane, The Crane Lane Theatre
Dove mangiare a Cork e cosa: specialità e ristoranti
La cucina di Cork, in Irlanda, è un vero piacere per il palato. Con influenze tradizionali e moderne, offre una varietà di specialità locali. I ristoranti di Cork solitamente aprono verso le 18:00 o le 19:00 per la cena, ma molti offrono anche pranzi deliziosi. Alcuni locali aprono anche per il brunch durante il fine settimana. Tra i locali più popolari ci sono sicuramente i tradizionali pub, in cui è possibile mangiare con circa €20,00/35,00 a persona. Tra le specialità tipiche dei pub rientrano fish and chips, brown bread (pane integrale) e stufati di carne ed altre specialità sempre a base di carne (come i Crubeens, ovvero le zampe di maiale bollite). Di seguito alcuni locali consigliati dove mangiare.
- Market Lane: locale tipico nella via più animata di Cork, non accetta prenotazioni; ottima la cucina di pesce
Prezzo medio a persona: €25,00
Indirizzo e contatti: 5/6 Oliver Plunkett Street, Cork T12 T959 - Ottieni indicazioni - Liberty Grill: locale molto piccolo in cui si consiglia di prenotare, specializzato nei piatti di carne
Prezzo medio a persona: €25,00
Indirizzo e contatti: 32 Washington Street, Cork - Ottieni indicazioni - Gallaghers Gastro Pub: elegante ma dalla tipica atmosfera irlandese; propone cucina di carne e di pesce
Prezzo medio a persona: €35,00
Indirizzo e contatti: 32 Maccurtain Street, Cork T23 Y07X - Ottieni indicazioni
VEDI ANCHE: 10 Cose da mangiare a Cork e dove
Cosa fare la sera: le zone della movida e i migliori locali
Cork offre una vita notturna abbastanza vivace, con una varietà di opzioni per divertirsi. Il principale quartieri notturno è il centro città, in particolare Oliver Plunkett Street, French Church Street e Market Lane, ma anche la zona dell'Università è abbastanza movimentata. I locali tipici in cui bere e rilassarsi son oi pub tradizionali che spesso sono anche ristoranti; in alternativa ci sono alcuni club in cui poter ballare. Gli abitanti di Cork tendono ad uscire intorno alle 21:00-22:00 e i locali notturni possono rimanere aperti fino alle prime ore del mattino. Di seguito alcuni locali consigliati.
- The Oliver Plunkett: in Oliver Plunkett Street, questo pub offre una vasta selezione di birre, una vivace atmosfera e spesso ospita artisti che suonano musica dal vivo.
Indirizzo e contatti: 116 Oliver Plunkett St, Centro - Ottieni indicazioni - Market Lane: in Market Lane, è un altro ristorante-pub tipico che offre drink e un'atmosfera rilassata.
Indirizzo e contatti: 5-6 Oliver Plunkett St, Centro - Ottieni indicazioni - The Voodoo Rooms: in Oliver Plunkett Street, discoteca nota per l'atmosfera trendy e la musica alternativa. Offre una combinazione di DJ set, serate a tema e concerti dal vivo.
Indirizzo e contatti: 74 Oliver Plunkett St, Centro - Ottieni indicazioni
Organizza il tuo soggiorno a Cork: voli e hotel
- Come arrivare: a Cork c'è il secondo aeroporto d'Irlanda, ma i voli diretti non sono frequentissimi, e partono generalmente da Milano, Verona e Napoli. Il volo dura circa 3 ore e, se prenotato per tempo, costa intorno a €60,00 (confronta i voli).
- Dove dormire: meglio alloggiare in centro per muoversi più facilmente a piedi (confronta gli alloggi su Booking). Una buona alternativa per famiglie è il quartiere di Shandon, mentre se cercate movida, andate vicino l'università.
- Come muoversi: in città lo si fa a piedi o con i bus (corsa singola €2,30, giornaliero €5,60); se intendete fare un tour della costa atlantica o magari visitare altre attrazioni come le Scogliere di Moher, consigliatissimo noleggiare un'auto.
- Quando andare: da giugno a settembre le temperature sono più godibili e adatte per attività all'aperto. E' altrettanto consigliato visitarla in occasione di feste ed eventi tradizionali come San Patrizio o Halloween.