La Colombia è lo stato più a nord dell'America meridionale, appena sotto il canale di Panama.I suoi panorami sono molto vari a seconda della regione, attraversando le catene montuose delle Ande fino alle piantagioni di caffè che sostengono economicamente il paese. La varietà che caratterizza il paese ne fa la destinazione perfetta per tutti i gusti, che siate amanti delle bianche spiagge caraibiche oppure vogliate mettervi alla prova con percorsi di trekking in alta montagna.
Indice
Periodo migliore
La Colombia non ha una grande varietà climatica durante l'anno, dove le temperature restano costanti. Tuttavia presenta diverse zone climatiche, che si differenziano per altitudine ed esposizione sul mare caraibico a nord e sull'oceano Pacifico ad ovest.
- Costa caraibica (nord - Cartagena de Indias, Barranquilla): Il periodo migliore è nella stagione secca, da dicembre ad aprile
- Costa del Pacifico (ovest - Cali, Pasto, Buenaventura): Scegliete il bimestre luglio-agosto, dove il rischio di precipitazioni è minimo
- Ande (Bogotà, Medellìn): La zona delle Ande gode di un clima temperato tutto l'anno, i mesi più indicati per una visita è nei mesi di luglio e agosto
- Foresta Amazzonica (Leticia, Purto Caiman): I mesi con più ore di sole e minori precipitazioni vanno da luglio a settembre
Periodo da evitare
Essendo la Colombia soggetta a diverse influenze climatiche a causa della sua conformazione geografica non esiste un periodo in assoluto da evitare per tutte le aree: tuttavia, in generale le diverse zone sono accomunate da pioggia nel periodo primaverile e autunnale, da aprile a giugno e da ottobre a novembre.
Clima e stagioni
In Colombia "non ci sono mezze stagioni" non è un modo di dire, ma un dato di fatto. Esistono solo inverno ed estate, ma non c'è mai un freddo paragonabile a quello a cui siamo abituati in patria. L'alternanza è data, oltre alle ore di luce e buio, a una stagione secca ed una piovosa.
Temperature medie e Precipitazioni - Costa Caraibica (Cartagena de Indias)
Nella zona caraibica non ci sono grandi differenze di temperature durante l'anno, che restano sempre estive, con un minimo di 23°C ed un massimo di 32°C in tutti i mesi. Tuttavia i mesi da giugno a novembre sono caratterizzati da piogge più frequenti, in particolare nel mese di ottobre, dove in media piove 14 giorni.
Periodo consigliato: da dicembre ad aprile, con un massimo di due giorni piovosi durante tutto il mese a dicembre e aprile e nessuna precipitazione tra gennaio e marzo.
Stagione | Periodo | Temperature (min/max) | Giorni di pioggia |
---|---|---|---|
Stagione secca | da dicembre ad aprile | 24°/31° | 4 al mese |
Stagione piovosa | maggio a novembre | 25°/32° | 10 al mese |
Temperature medie e Precipitazioni - Costa del Pacifico (Cali, Pasto, Buenaventura)
Nella zona ovest le precipitazioni sono molto più abbondanti che sulla costa caraibica, ed in particolar modo nei mesi compresi tra ottobre ed aprile. Nel mese di ottobre, come accade sulla costa nord, le precipitazioni sono al loro massimo, con ben due settimane di piogge. Sulla costa del Pacifico la temperatura è mediamente più bassa, ed è compresa tra i 13°C e i 25°C durante tutto l'anno.
Periodo consigliato: da luglio ad agosto: a luglio ci sono 7 ore di luce diurna, il massimo raggiunto dalla regione, mentre le temperature restano pressoché invariate rispetto al resto dell'anno.
Stagione | Periodo | Temperature (min/max) | Giorni di pioggia |
---|---|---|---|
Stagione secca | da luglio a settembre | 13°/24° | 5 al mese |
Stagione piovosa | da ottobre a giugno | 13°/25° | 12 al mese |
Temperature medie e Precipitazioni - Ande (Bogotà, Medellìn)
Anche nella zona delle Ande, dove è situata la capitale Bogotà, le temperature restano invariate durante l'anno, ma l'altitudine della regione le abbassa rispetto al resto della Colombia, con un massimo di 20 °C durante tutto l'anno.
Il mese da evitare assolutamente in questo caso è aprile, con ben 16 giorni di piovosità.
Periodo consigliato: luglio e agosto per la minore piovosità, ma per evitare l'alta stagione un buon compromesso potrebbe essere il mese di dicembre, dove i giorni di pioggia sono 8 ma ci sono tante ore di luce quante nei mesi estivi.
Stagione | Periodo | Temperature (min/max) | Giorni di pioggia |
---|---|---|---|
Stagione secca | da luglio a agosto | 9°/18° | 4 al mese |
Stagione piovosa | da settembre a giugno | 8°/19° | 11 al mese |
Temperature medie e Precipitazioni - Foresta Amazzonica (Leticia)
Nella foresta amazzonica colombiana non è possibile ragionare in termini di stagione secca e umida, in quanto la piovosità è elevata tutto l'anno, così come le temperature alte dovute al clima tropicale. Anche in questo caso tuttavia è possibile approfittare dei mesi estivi per godere di qualche ora di luce in più.
Periodo consigliato: il bimestre luglio-agosto si rivela il migliore anche in questo caso, sebbene ci siano almeno dieci giorni di precipitazioni mensili, ma con un caldo pronunciato e umido.
Stagione | Periodo | Temperature (min/max) | Giorni di pioggia |
---|---|---|---|
Più ore di luce | da luglio a settembre | 20°/30° | 10 al mese |
Meno ore di luce | da settembre a giugno | 22°/31° | 17 al mese |
Cosa portare in valigia
Regione | Tutto l'anno |
---|---|
Costa caraibica | vestiti estivi, costume da bagno, protezione solare |
Costa Pacifica | vestiti leggeri con felpe o giacche leggere per la sera |
Ande | vestiti autunnali, pantaloni lunghi e felpe |
Foresta Amazzonica | vestiti leggeri in fibra naturale per combattere l'umidità, maniche lunghe per evitare il contatto con gli insetti, impermeabile e repellente per zanzare |
I seguenti consigli sono validi e utili in qualunque periodo dell'anno, indipendentemente dalla stagione.
Info utili
- Capitale: Bogotà
- Popolazione: 49,07 milioni
- Superficie: 1.142.000 kmq
- Lingue: spagnolo
- Moneta: Peso colombiano / Cambio: €1,00 = $3687,71
- Documenti: Passaporto, biglietto di ritorno (meglio se cartaceo per evitare disguidi) e visto turistico valido per 90 giorni
- Fuso orario: UTC - 5, sei ore indietro rispetto all'Italia
- Vaccinazioni: non ci sono vaccinazioni obbligatorie per accedere al paese
Domande frequenti su Colombia
Lascia il tuo commento