Paesaggi formati da dolci colline e montagne incontaminate sono punteggiati da borghi medievali, castelli imponenti, monasteri affrescati e chiese fortificate. La Romania è una meta tutta da scoprire che offre tutto questo e molto altro, dalla celebre Transilvania alla dinamica Bucarest, città vibrante e piena di energia.
Hai in programma un viaggio nel Paese del Conte Dracula? Ecco le 10 città più belle della Romania.
Indice
10 - Brașov
È la capitale dell'omonimo distretto, città principale della Transilvania, e conta una popolazione di circa 250 mila abitanti. Dal carattere affascinante e un po' bohémien, fu fondata dai cavalieri teutonici nel 1211 e fortificata dai Sassoni.
Oltre ad avere un centro storico suggestivo, con le sue stradine, i suoi palazzi dalle facciate barocche e guglie gotiche, la città è anche un ottimo punto di partenza per scoprire, a 25 chilometri, il Castello di Dracula. Brașov, inoltre, è ancora immersa nella natura e circondata su 3 lati dai Carpazi e dai magnifici boschi della Transilvania.
VEDI ANCHE: I Luoghi dei Vampiri in Transilvania e in Europa
- Periodo migliore: il clima è moderatamente freddo, a causa dell'altitudine mediamente elevata. Il periodo consigliato è la primavera inoltrata e l'estate, facendo attenzione ai rovesci temporaleschi
- Attrazioni principali: Chiesa nera, Piata Sfatului, Porta di Caterina
- Voli low cost: da Roma a Sibiu (158 km) a partire da €175,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €36,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Tour della città di Brasov Brasov: tour gastronomico per piccoli gruppi cucinato in casa
9 - Sibiu
È considerata una delle città più belle della Romania, è attrezzata per accogliere i turisti, che giungono numerosi attirati da ciò che Sibiu ha da offrire. La città è stata fondata dai Sassoni nel 1190 e sorge su un antico insediamento romano.
A oggi si presenta con un particolare e unico patrimonio architettonico grazie alla presenza di edifici del XVII secolo dai caratteristici tetti a timpano. Di grande pregio sono anche le sue piazze, tra cui spicca la Piata Mare, o Piazza Grande, con la chiesa barocca romano-cattolica. Nel 2007, è stata anche eletta Capitale europea della Cultura.
- Periodo migliore: da metà maggio a metà settembre, quando è caldo e soleggiato di giorno ma la temperatura si rinfresca la sera
- Attrazioni principali: Piața Mare, Turnul Sfatului (torre del consiglio), Cattedrale luterana di Sibiu
- Voli low cost: a partire da €175,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €37,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Sibiu: City Sightseeing Tour Sibiu: tour guidato dei villaggi circostanti
8 - Sighișoara
Vero e proprio gioiello di architettura medievale, fa parte del Patrimonio dell'umanità UNESCO e da molti viene indicata come la città più romantica di tutta la Romania. Anch'essa fondata dai Sassoni alla fine del XII secolo, è oggi un gioiello di architettura grazie alle sue 9 torri, quelle rimaste delle 14 originarie, nonché bastioni, edifici di origine medievale e una cittadella ben conservata.
È molto frequentata soprattutto in estate, in particolare l'ultimo week end di luglio, quando si svolge un importante e caratteristico festival medievale con balli, musica popolare e incantevoli costumi d'epoca. Sighișoara, inoltre, è nota anche per essere la città natale di Vlad Tepes l'impalatore, che ha ispirato Bram Stoker nella creazione del personaggio letterario di Dracula.
- Periodo migliore: da maggio a settembre, il festival medievale si svolge in estate, durante l'ultimo weekend di luglio
- Attrazioni principali: Torre dell'orologio, Chiesa del Monastero Domenicano, Casa di Vlad Dracul, Chiesa sulla collina
- Voli low cost: da Roma a Cluj (158 km) a partire da €188,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €27,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Sighisoara: tour della città di 2 ore Sighisoara: tour della città e visita alla Dracula House
7 - Cluj-Napoca
Cluj-Napoca, conosciuta ai più semplicemente come Cluj, è la terza città della Romania e conta oltre 300.000 abitanti. Si trova in Transilvania, sulle rive del fiume Somesul Mic ed è apprezzata dai turisti per la sua architettura, cultura e per la particolare offerta gastronomica.
Ha origini romane (fondata nel Ii secolo d.C.) ma presenta un mix di stili differenti, dal barocco al gotico, da quello rinascimentale a quello neoclassico. È anche una città piuttosto moderna e vivace, negli ultimi anni si è riempita di un'offerta varia di locali notturni e discoteche.
- Periodo migliore: da fine maggio a inizio settembre, quando le temperature sono più alte e piacevoli
- Attrazioni principali: Museo Etnografico della Transilvania, viale Bulevardul Regele Ferdinand, Piața Unirii
- Voli low cost: a partire da €188,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €20,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Cluj-Napoca: tour guidato a piedi di 2,5 ore Cluj: gioco e tour di esplorazione della città medievale
6 - Constanța
Può essere considerata la corrispondente rumena delle nostre località balneari più frequentate della Riviera Romagnola e della costa Veneta o Ligure. Si trova infatti sulle sponde del Mar Nero, dove affaccia anche con un importante porto che si estende su una superficie di quasi 4.000 ettari.
È una meta turistica conosciuta a livello internazionale proprio grazie alle spiagge dorate, nonché grazie alla sua vicinanza all'importante sito naturalistico del Delta del Danubio. La città in sé, inoltre, è molto piacevole da visitare e offre la possibilità di assaporare la vera vita rumena.
- Periodo migliore: primavera inoltrata ed estate, per potersi godere le spiagge sul Mar Nero
- Attrazioni principali: spiagge sul Mar Nero, mosaici romani presso Edificiul Roman cu Mozaic, Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo
- Voli low cost: a partire da €311,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €33,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Costanza: tour di un'intera giornata da Bucarest Costanza e Mar Nero: tour di 1 giorno da Bucarest
5 - Timișoara
È la città situata più a ovest della Romania, si trova infatti al confine con l'ex Jugoslavia e l'Ungheria, ed è conosciuta anche come "la piccola Venezia" o "Città giardino" per la sua architettura secessionista che ricorda molto quella di Vienna.
È una località dalla cultura molto vivace poiché non solo è sede di un importante centro universitario, ma è anche ricca di gallerie d'arte, musei e teatri. È facile da raggiungere grazie alla presenza dell'aeroporto internazionale Traian Vuia, il secondo più importante del Paese dopo quello della capitale Bucarest.
- Periodo migliore: in estate la temperatura media massima è di circa 28°, quindi piacevole, in inverno fa invece più freddo che in Italia, e le ore di luce sono poche. La primavera e l'autunno sono invece ottimi, specialmente maggio e settembre
- Attrazioni principali: Cattedrale ortodossa, bastione Theresia, Castelul Huniade
- Voli low cost: a partire da €13,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €28,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Tour panoramico di Timisoara Timisoara: tour a piedi classico
4 - Alba Iulia
La cittadina di Alba Iulia, conosciuta in antichità con il nome di Apulum, si trova nella regione della Transilvania, ed è famosa per il suo meraviglioso centro storico.
È composto dalla Cittadella Alba Carolina, progettata dall'architetto militare italiano Giovanni Morando Visconti e successivamente costruita tra il 1714 e il 1739, e circondato da una cinta muraria lunga ben 12 km, con sette bastioni e sei imponenti porte realizzate in stile barocco. È una città piuttosto piccola ma può essere una destinazione interessante per i suoi edifici religiosi, palazzi e musei.
- Periodo migliore: dalla primavera inoltrata all'inizio dell'autunno
- Attrazioni principali: Cittadella, Cattedrale Cattolico Romana
- Voli low cost: da Roma a a partire da €188,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €29,00 a camera - guarda le offerte
3 - Târgu Jiu
La città, che prende il nome dal fiume Jiu che scorre nell'area urbana, è un museo all'aperto che ospita le opere del celebre scultore rumeno Constantin Brâncuși, nato nelle vicinanze. Lungo la strada denominata "la via degli Eroi" si trovano, infatti, le sue opere più importanti.
Targu Jiu costituisce anche un ottimo punto di partenza per scoprire le altre bellezze della provincia, come i monasteri ortodossi di Tismana, Polovragi e Lainici; la zona è particolarmente indicata anche agli amanti della natura e delle avventure, grazie alla presenza di laghi glaciali, grotte e gole.
- Periodo migliore: dalla primavera inoltrata alla fine dell'estate, per sfruttare il clima mite anche sulle montagne
- Attrazioni principali: sculture di Constantin Brâncuși, monasteri di Tismana, Polovragi e Lainici
- Voli low cost: da Roma all'Aeroporto di Craiova (119 km) a partire da €40,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €25,00 a camera - guarda le offerte
2 - Iași
La seconda città più grande del Paese dopo la capitale, si trova nel nord est al confine con la Repubblica di Moldavia. È stata essa stessa la capitale della regione storica della Modavia e anche della Romania, per due anni, dal 1916 al 1918.
Oggi, Iasi è una città moderna e sede della più antica università del Paese, ci sono in tutto cinque università pubbliche, nonché il teatro e la biblioteca più vecchi della Romania. La città ospita frequenti eventi culturali che si svolgono nei numerosi teatri e musei, ed eventi musicali come l'Afterhills, il Rock'n'Iași e il Rocanotherworld.
- Periodo migliore: i festival musicali si svolgono all'inizio e alla fine dell'estate, periodi che rappresentano un buon compromesso anche con il clima
- Attrazioni principali: Palazzo della cultura, Teatro nazionale Vasile Alecsandri, Monastero Frumoasa
- Voli low cost: a partire da €50,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €24,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Iasi: Giro turistico privato di tutta la giornata - Palazzo della Cultura e altro
1 - Bucarest
È la capitale della Romania, una città affascinante, una metropoli dinamica e moderna. Al centro di durissime guerre e dittature, l'ultima nel XX secolo, Bucarest ha fatto e sta facendo enormi sforzi per rialzarsi e mostrare, non solo all'Europa ma anche al resto del mondo, il suo lato migliore.
L'entrata ufficiale della Romania, nel 2007, nell'Unione Europea, ha agevolato il processo di rinascita grazie a investimenti finalizzati al miglioramento delle infrastrutture e dell'immagine generale della città, il cui aspetto oggi è quello di un miscuglio di palazzi novecenteschi, giardini e parchi e la tipica atmosfera post sovietica.
VEDI ANCHE: Bucarest: 10 Cose da vedere assolutamente Cosa vedere a Bucarest in un giorno Cosa vedere a Bucarest e dintorni in 7 giorni
- Periodo migliore: tutto l'anno, in base alle preferenze. Il clima è continentale, con inverni più freddi rispetto all'Italia ed estati più fresche, anche se non mancano i giorni afosi.
- Attrazioni principali: città vecchia, Palazzo del Parlamento, Ateneo romeno, Museo Nazionale di Arte Romena
- Voli low cost: a partire da €50,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €30,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Palazzo del Parlamento di Bucarest: biglietto prioritario Bucarest: tour guidato di 3 ore sulle orme del comunismo
Domande frequenti su Romania
Lascia il tuo commento