Durante il vostro viaggio a Belgrado lasciatevi conquistare dalla ricca gastronomia serba, che stupirà senza dubbio il vostro palato. La varietà della cucina serba dipende principalmente dalle sue innumerevoli influenze subite nel corso dei secoli: nasce infatti come fusione di cucina greca, bulgara, turca e ungherese. Infatti, nel corso dei secoli il dominio ottomano ha contribuito a integrare sapori provenienti dalla cucina orientale; mentre, nei secoli di dominio austro-ungarico hanno portato a contaminazioni nei metodi di cottura, principalmente, e nei dolci.
Vediamo quindi le 10 cose che dovete assolutamente mangiare a Belgrado.
VEDI ANCHE: Cosa vedere a Belgrado
1 - Čorba
Piatto tradizionale serbo molto amato e diffuso è la čorba, un tipo di minestra con carne e interiora di vitello. Solitamente servita a inizio pasto, ha il compito di preparare il fisico al piatto principale, di solito un piatto di carne. Le čorbe più diffuse sono di manzo e vitello, ma si può trovare anche a base di pollo o agnello. È inoltre piuttosto diffuso il brodo di carne di pollo o manzo con l'aggiunta di pasta fatta in casa o knedle (gnocchi di semolino).
- Consigliato a: pranzo, cena
- Costo medio: €5,00-8,00
- Ingredienti principali: carne di vitello o manzo, burro, panna acida
2 - Ćevapčići
Tra le carni cotte alla griglia, uno dei piatti più diffusi nei Balcani, e che a Belgrado troverete con estrema facilità, è il Ćevapčići, piatto di derivazione turca, che consiste in polpettine cilindriche a base di carne di manzo e agnello, di solito cotte alla piastra o sulla griglia.
- Consigliato a: pranzo, cena
- Costo medio: €4,00-5,00
- Ingredienti principali: carne macinata di manzo e agnello, aromi e spezie
3 - Srpska gibanica
In Serbia non possono mancare piatti a base di formaggio, e tra questi vi consigliamo di provare la gibanica, una torta salata a base di pasta sfoglia, farcita di abbondante formaggio, panna e uova. Da provare l'abbinamento con la birra.
- Consigliato a: pranzo, cena
- Costo medio: €5,00-6,00
- Ingredienti principali: pasta sfoglia, formaggio (tipo feta), kajmak (panna essiccata), uova
4 - Sarma
Un altro piatto di derivazione orientale che vi consigliamo di provare è la Sarma, un involtino a base di foglie di verza con un ripieno di carne macinata, riso ed altre spezie.
- Consigliato a: pranzo, cena
- Costo medio: €5,00-6,00
- Ingredienti principali: verza, carne macinata, riso, paprica, spezie
5 - Pljeskavica
La pljeskavica è un piatto molto popolare in tutta la penisola balcanica, molto diffuso in città. Si tratta di una sorta di hamburger a base di carni miste (angello, manzo, maiale e vitello) che vengono grigliate con cipolle. L'impasto utilizzato è lo stesso per preparare i ćevapčići, viene solitamente servita con dei contorni oppure ancora in una pita. Spesso viene condita con kaymak (panna essiccata) o ajvar (salsa di peperoni).
- Consigliato a: pranzo, cena
- Costo medio: €6,00-8,00
- Ingredienti principali: carne maginata di agnello, manzo o maiale, cipolla.
6 - Podvarak
Foto di Ivana Sokolović. Un altro piatto tipico della tradizione serba molto amato durante il periodo invernale è il podvarak, a base di cavolo acido, che viene tagliato a pezzi e cotto con la cipolla, a cui si aggiungono pezzi di pancetta. La cottura viene terminata nel forno e il piatto va servito con l'arrosto di maiale o di tacchino. D'inverno è un piatto obbligatorio durante le feste.
- Consigliato a: contorno a pranzo e cena
- Costo medio: €8,00
- Ingredienti principali: crauti, pancetta, cipolla
7 - Palačinke
Per quanto riguarda i dolci, vi consigliamo senza dubbio di assaggiare i deliziosi palacinke, un dolce di derivazione ungherese molto diffuso nell'area balcanica. Si tratta di una specie di crepes che viene servita arrotolata, farcita con cioccolato, panna o confettura. Tuttavia, le più apprezzate sono le palacinke sa orasima (crepes alle noci).
- Consigliato a: colazione, spuntino
- Costo medio: €2,00-3,00
- Ingredienti principali: latte, farina, uova, zucchero, cioccolato, confettura, panna
8 - Riblja čorba
La riblja čorba è un brodo di pesce che non può mancare a inizio pasto. Si tratta infatti di un ottimo antipasto, realizzato con diverse varietà di pesce a cui si aggiungono la paprica, che ne esalta il sapore, ed altre spezie.
- Consigliato a: antipasto
- Costo medio: €7,00-8,00
- Ingredienti principali: pesce d'acqua dolce (trota, carpa, lucioperca, ecc.), spezie, paprica.
9 - Karađorđeva šnicla
Per tornare ai piatti di carne, che sono alla base della cucina serba, vi consigliamo di provare la karađorđeva šnicla, perfetta per chi ama i cibi sostanziosi. Si tratta infatti di una bistecca di vitello o di maiale ripiena di formaggio, pancetta e kajmak, arrotolata, impanata e fritta.
- Consigliato a: secondo a pranzo o cena
- Costo medio: €6,00-8,00
- Ingredienti principali: carne di vitello o maiale, formaggio, pancetta, kajmak (panna essiccata)
10 - Burek
Uno dei piatti più amati per la colazione serba è il burek, un delizioso piatto di derivazione turca che si è diffuso in tutti i Balcani. Il burek è fatto da una sottile pasta filo che viene farcita con diversi ingredienti all'interno, a base di formaggio oppure di carne macinata e spezie.
- Consigliato a: colazione, spuntino
- Costo medio: €2,50
- Ingredienti principali: pasta sfoglia, formaggio, carne, spezie
Dove mangiare a Belgrado: migliori ristoranti, locali tipici e street food
La tradizione culinaria serba è davvero ricca e saporita e nel paese è possibile apprezzare i gusti della tradizione in un clima sempre gioviale, sia in trattorie semplici con cucina casalinga, le cosiddette kafane, che in ristoranti di ogni tipologia e fascia di prezzo.
La cucina di Belgrado si basa prevalentemente su piatti di carne e celebri sono ad esempio i loro cevapcici, ovvero polpettine di manzo ed agnello cotte sulla griglia o preparate alla piastra.
Molto apprezzate sono però anche le čorbe, delle zuppe preparate in infinite varianti per ogni gusto, da quelle vegetariane a quelle di interiora di vitello, o gli knedle, cioè gnocchi di semolino.
Non manca in tavola il pesce, specialmente quello di fiume, e squisiti sono anche i dolci come baklava, strati di pasta sfoglia con burro fuso, noci macinate e miele o limone, o le palačinke, deliziose crepes farcite.
Insomma, a Belgrado c'è l'imbarazzo della scelta in fatto di gusto. Ecco dove poter assaporare il meglio che la città ha da offrire!
1 - Bistro Grad Hometown Food
- Descrizione: locale dalle atmosfere retrò dove assaggiare piatti della cucina locale, anche rivisitati in chiave internazionale
- Specialità: carne, gulash, pljeskavica
- Prezzo medio: da €15,00 a persona
- Indirizzo: Ottieni indicazioni - Pagina Facebook
2 - Radost Fina Kuhinjica
- Descrizione: locale semplice e accogliente con opzioni vegetariane e vegane
- Specialità: tè e tisane con cui accompagnare le pietanze
- Prezzo medio: da €10,00 a persona
- Indirizzo: Ottieni indicazioni - Pagina Facebook
3 - Franš
- Descrizione: locale chic e di design, dove apprezzare piatti tipici serbi in un ambiente raffinato
- Specialità: piatti serbi ed internazionali accompagnati da una la lista di vini pregiati
- Prezzo medio: da €20,00 a persona
- Indirizzo: Ottieni indicazioni - Pagina Facebook
4 - Tri šešira
- Descrizione: ristorante dove gustare pietanze locali squisite, a prezzi ragionevoli e tutto accompagnato da musica balcanica dal vivo
- Specialità: piatti della tradizione serba, a base di carne
- Prezzo medio: da €15,00 a persona
- Indirizzo: Ottieni indicazioni - Pagina Facebook
5 - Casa Nova
- Descrizione: locale elegante e raffinato, dall'eccellente qualità, che offre porzioni abbondanti a prezzi contenuti, dove i piatti sono specialmente quelli della cucina internazionale e mediterranea
- Specialità: salmone affumicato e carni
- Prezzo medio: da €20,00 a persona
- Indirizzo: Ottieni indicazioni - Pagina Facebook