Anche quest'anno sono state assegnate le Bandiere Blu alle migliori spiagge italiane. Si tratta di un riconoscimento attribuito dalla FEE (Foundation for Environmental Education) alle migliori spiagge balneabili. Il Friuli-Venezia Giulia è fra le regioni italiane con il minor numero di località insignite del prestigioso riconoscimento. Infatti la regione presenta solo due spiagge bandiera blu, situate nelle province di Gorizia e Udine. Ecco quali sono le spiagge premiate in Friuli-Venezia Giulia.
Spiagge bandiera blu in Friuli-Venezia Giulia
- Grado (Provincia di Gorizia): Spiaggia Principale, Costa Azzura - Ottieni indicazioni, Pineta - Ottieni indicazioni
- Lignano Sabbiadoro (Provincia di Udine): Lido - Ottieni indicazioni
I criteri di attribuzione della Bandiera Blu
Foto di Simonetta Di Zanutto. La Bandiera Blu è un riconoscimento molto prestigioso in quanto parecchio complicato da ottenere. La commissione che si occupa di analizzare e premiare le varie località prende in esame requisiti imperativi e requisiti guida. Sono da intendersi imperativi tutte quei requisiti minimi che ogni spiaggia deve assolutamente soddisfare. I requisiti guida, sono intesi invece come dei plus, più sono è più crescono le probabilità di probabile ottenere il riconoscimento.
I requisiti riguardano le seguenti 4 aree tematiche:
- Educazione ambientale e informazione: ad esempio, devono essere affisse informazioni sulla qualità delle acque, sugli ecosistemi locali, un codice di condotta, ...
- Qualità delle acque: ad esempio, la spiaggia deve rispettare pienamente i requisiti di campionamento e di analisi delle acque di balneazione, deve essere conforme alle direttive sul trattamento delle acque reflue, ...
- Gestione ambientale: ad esempio, la spiaggia deve essere pulita, devono esserci cestini per la differenziata, servizi igienici e spogliatoi, ...
- Servizi e sicurezza: ad esempio, deve esserci un numero adeguato di guardaspiaggia, equipaggiamento per il primo soccorso, ...