Piz Corvatsch St. Moritz è una delle mete turistiche svizzere preferite per moltissimi italiani, sia durante l'estate che in inverno: in estate offre splendide passeggiate nella natura, mentre in inverno mette a disposizione numerose piste da sci, bob e slitte. Vi è anche l'omonimo lago, molto apprezzato. La lingua ufficiale è il tedesco, anche se comunque quasi tutta la popolazione (circa 5.100 abitanti) comprende ed è capace di esprimersi in italiano.

Dove si Trova e Come arrivare?

St. Moritz è localizzato nel Canton Grigioni, in Svizzera. Dista 57 km da Tirano e 124 da Lugano. Ecco le varie possibilità per arrivarci:

  • Treno: Linea ferroviaria Zurigo - Coira, poi da Coira si prende la Ferrovia Retica;
  • Automobile o Pullman: verificate le buone condizioni delle strade alpine, si può arrivare tranquillamente da diverse località della Svizzera Interna, del Ticino, dell'Italia e dell'Austria;
  • Aereo: da Zurigo, Ginevra, Milano, Monaco è possibile atterrare all'aeroporto Samedan / St. Mortiz, il più alto d'Europa. Ci sono inoltre molti collegamenti via air-taxis da diverse località europee.

Cosa Vedere? Ecco le attrattive da non perdere:

St. Moritz è noto per la natura, le passeggiate, le piste da sci e lo sport: ma in realtà sono molte le attrattive da vedere e da visitare, anche dal punto di vista gastronomico e culturale. Vediamo insieme una lista delle 10 attrattive di St. Moritz da non perdere assolutamente.

1. Lago St. Moritz

Lago St. Moritz Nonostante la superficie inferiore a 1 km quadrato, il lago St. Moritz è molto suggestivo ed è meta di svariate attività sportive durante tutto l'anno, soprattutto nel periodo invernale quando ghiaccia. Ad esempio, a febbraio si può assistere alle celebri corse a cavallo, che durano da oltre 100 anni.

2. Piz Nair

Piz Nair Foto di Capricorn4049. Posizione fantastica con vista mozzafiato, il Piz Nair ha ospitato molte gare di sci alpino, anche a livello olimpico. Questa località è facilmente raggiungibile con la funivia che parte dal centro del paese.

3. Caffetteria Hanselmann

Caffetteria Hanselmann Celebre caffetteria di St. Moritz con un'ampia offerta di cioccolati svizzeri, buonissimo caffè, colazioni gustose e pasti caldi. La vista è ottima: le finestre si affacciano sul lago e sulle montagne circostanti. Insomma, un'ottima pausa da concedersi nel corso della giornata!

4. Funicolare Corviglia

Funicolare Corviglia Funicolare che parte da St. Moritz Dorf e arriva sino a Corviglia (2.486 m.s.l.m.), con una tappa intermedia a Chantarella (2.005 m.s.l.m.). Il panorama è davvero incredibile, con vedute alpine che restano impresse nella memoria! Da Corviglia in estate è possibile proseguire tramite cabinovia fino al Piz Nair, a oltre 3.000 metri di altezza, con una vista ancora più ampia.

5. St. Moritz Design Gallery

St. Moritz Design Gallery Come abbellire un parcheggio coperto se non trasformandolo in una galleria d'arte? Dal passaggio pedonale presso il Badrutt's Palace fino verso il lago sono state poste 35 vetrine illuminate, in cui ogni anno vengono allestite mostre diverse. L'obiettivo? Mostrare ai passanti dei temi attuali in forma di manifesto. La galleria è aperta tutto l'anno, 24 ore su 24.

6. La torre pendente

La torre pendente Non solo Pisa: anche St. Moritz ha la sua torre pendente! Risalente al XII secolo, questa torre è alta 33 metri ed è tutto ciò che resta dell'antica chiesa di S. Maurizio, demolita poco più di 100 anni fa. La sua pendenza è di 5,5 gradi, più di quelli della torre di Pisa: ogni pochi anni deve essere raddrizzata mediante l'apposita strumentazione.

7. Glacier Express

Glacier Express Il Glacier Express è una delle più note ferrovie del mondo. Il viaggio si compie verso Zermatt, e il percorso è davvero incredibile, con viste spettacolari, valli mozzafiato e il passaggio su oltre 300 ponti. C'è anche una carrozza ristorante, che offre piatti tipici preparati con cura.

8. Museo Segantini

Museo Segantini Il celebre pittore realistico ha vissuto molto anni nella zona dell'Engadina, ritraendo un'ampia varietà di paesaggi alpini. Il museo, costruito circa 100 anni fa per onorare l'artista svizzero, contiene la più ampia collezione segantiniana del mondo. Merita davvero una visita!

9. Piz Corvatsch

Piz Corvatsch Situato a 3.300 metri di altezza, è un vero e proprio paradiso per sciatori, con una magnifica pista di oltre 8 km. I rifugi offfrono deliziosi pranzi. La montagna ha inoltre un'enorme grotta di ghiaccio, rendendo questo un luogo molto piacevole anche per una visita estiva.

10. Diavolezza

Diavolezza Diavolezza.. il nome è tutto un programma! Con le sue piste rosse e nere, questa è una montagna davvero.. diabolica! Offre viste panoramica davvero mozzafiato, con sguardi impressionanti sui ghiacciai.

Cosa Fare: ecco come divertirsi!

St. Moritz non è solo natura e sci: offre anche molte opportunità di divertimento, spesso sfruttando il potenziale dato dai paesaggi e dalle temperature, piacevoli in estate ed estremamente rigide in inverno. Vediamo dunque alcuni consigli per passare una vacanza a St. Moritiz che sia davvero indimenticabile

1. Giro in bob presso Olympia Bob Run di St Moritz-Celerina

bob L'Olympia Bob Run di St. Moritz - Celerina è la più antica pista di bob del mondo, in cui tuttora si svolgono gare internazionali. La velocità massima raggiungibile è di 130 km/h. Da metà dicembre ai primi di marzo è possibile prenotare una corsa e rivivere le emozioni dei grandi campioni olimpici; per prenotare, fare riferimento al sito (attenzione, il sito è in lingua tedesca, si consiglia di usare il traduttore automatico di Google nel caso non si abbia familiarità con la lingua).

2. Shopping fra negozi e mercatini: ecco cosa comprare!

Shopping St. Moritz vanta la via dello shopping più alta d'Europa: si tratta della Via Serlas, in cui si trova un'altissima densità di marchi di prima qualità e di famose case di moda. Ma non è tutto: ci sono anche molti negozi di souvenir, di sport e negozi che vendono esclusivi prodotti di gastronomia. Se si è appassionati di sci, qui si possono trovare tra i più celebri e importanti marchi del mondo: vale la pena approfittarne!

3. Gustare le specialità locali: ecco dove mangiare!

pizzoccheri Se si va a St. Moritz non si possono non mangiare i principali piatti tipici tra cui pizzoccheri, capnus (involtini di carne e verdure avvolti da una foglia di bieta) e maluns (patate grattuggiate arrostite nel burro con farina e accompagnate da un formaggio d'apleggio): El Paradiso e Hauser offrono pranzi e cene a prezzi tutto sommato accessibili.

4. Passare una serata in discoteca: i migliori locali

St. Moritiz è un posto molto attivo per quanto riguarda la vita notturna: tanti i locali e le discoteche che offrono divertimento fino a tarda ora. Tra le discoteche più rinomate, citiamo Diamond, Dracula Club, Heminghway Club, Kings Club e Vivai.

5. Divertirsi al Casinò di St. Moritz

Casinò Per chi desidera provare l'ebbrezza del Casinò, anche St. Moritz è attrezzata: il Casinò di St. Moritz offre giochi piuttosto classici, come Blackjack e la Roulette, oppure tornei di poker regolari. Per accedervi bisogna avere almeno 18 anni.