Indice
- Viaggiare informati: info utili
- Dove si trova e come arrivare
- Quando andare? Info su clima e periodo migliore
- Città principali
- Cosa vedere: attrazioni e luoghi d'interesse
- Itinerario città del Sud e Outback
- Itinerario città del Sud e Whitsundays
- Itinerario completo dell'Australia tra oceano e deserto
- Organizza il tuo viaggio in Australia: voli, costi e periodo migliore
- Richiedi un preventivo personalizzato
L'Australia è quella terra lontana e misteriosa che tutti sognano, una terra di contrasti, dove le grandi città si contrappongono allo spettacolo della natura incontaminata, dove la forza degli oceani incontra la vastità dei deserti. Si tratta di un Paese davvero grande, non basterebbe una vita per visitarlo tutto, ma ci sono dei luoghi assolutamente imperdibili!
Ecco tutti i nostri consigli su cosa vedere in Australia!
Viaggiare informati: info utili
- Abitanti 26.661.161 (stima giugno 2025)
- Capitale Canberra
- Lingue inglese
- Moneta locale dollaro australiano (AUD)
- Clima Varia notevolmente. Prevalentemente arido o semi-arido, con un nord tropicale (stagione umida e secca) e un sud-est e sud-ovest temperato (quattro stagioni distinte).
- Requisiti d'ingresso Passaporto valido e visto (ETA o altro tipo di visto a seconda dello scopo della visita).
- Distanza dall'Italia Circa 15.000 km (circa 20-24 ore di volo, inclusi scali).
- Divieto importazione prodotti è vietato importare nel Paese frutta, alimenti di una certa tipologia e più di 50 sigarette.
- Pericolo animali Attenzione agli animali più pericolosi al mondo; è sempre bene controllare le scarpe prima di indossarle; durante i trekking e le passeggiate non bisogna sedersi per terra. Lungo la costa in alcuni tratti è vietato fare il bagno a causa di squali e meduse mortali. Attenersi sempre ai cartelli presenti ovunque.
- Consigli per la guida E' sconsigliato guidare fuori città dall'alba al tramonto per la presenza di animali lungo le strade.
- Arrivate puntuali Gli australiani sono puntualissimi, siatelo anche voi quando avete delle prenotazioni.
- Mance non sono obbligatorie ma gradite nei locali più di lusso; si consiglia in questo caso di lasciare una somma pari al 5/10% del conto.
- In caso di acquisti Se fate acquisti di un valore minimo complessivo di A$300 prima del vostro rientro in Italia potrete chiedere il rimborso del 10% della tassa Gst. Per ulteriori informazioni consultate il sito doganale.
Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis
Dove si trova e come arrivare
L'Australia è un'isola-continente situata nell'emisfero australe, tra l'Oceano Indiano e l'Oceano Pacifico. Data la sua vasta distanza dall'Europa, il mezzo più comune per raggiungerla è l'aereo.
Il principale aeroporto di riferimento è l'Aeroporto di Sydney (Kingsford Smith), ma anche gli aeroporti di Melbourne, Brisbane, Perth e Darwin sono importanti scali internazionali. Non esistono voli diretti dall'Italia all'Australia; tutti i voli prevedono almeno uno scalo, spesso in Medio Oriente o in Asia. Le principali compagnie aeree che offrono collegamenti con scalo includono Emirates, Qatar Airways, Etihad Airways, Singapore Airlines e Cathay Pacific. La durata del viaggio varia a seconda degli scali, ma si attesta generalmente tra le 20 e le 24 ore.
Come muoversi
Data la vastità del territorio australiano, l'aereo è spesso il mezzo più efficiente per coprire lunghe distanze tra le principali città. Le compagnie aeree low-cost come Jetstar e Virgin Australia offrono numerosi collegamenti interni a prezzi competitivi. Per esplorare le regioni più remote o per viaggi on the road, il noleggio di un'auto o di un camper è un'ottima soluzione e offre grande flessibilità. È importante considerare che in Australia si guida a sinistra. Le reti di trasporto pubblico nelle grandi città (autobus, treni, tram) sono efficienti, ma per spostamenti interurbani, specialmente in aree meno densamente popolate, possono essere limitate. Esistono anche servizi di autobus interurbani (ad esempio Greyhound Australia) che collegano le maggiori città, ma i tempi di percorrenza possono essere molto lunghi. Per alcune tratte panoramiche, sono disponibili anche treni come il celebre Ghan o l'Indian Pacific, che offrono esperienze di viaggio uniche ma a costi più elevati.
Quando andare? Info su clima e periodo migliore
Mese | Temperature (Sydney) | Precipitazioni (Sydney) |
---|---|---|
Gennaio | 19 / 26°C | 9 gg / 100 mm |
Febbraio | 19 / 26°C | 9 gg / 120 mm |
Marzo | 18 / 25°C | 9 gg / 110 mm |
Aprile | 15 / 22°C | 8 gg / 100 mm |
Maggio | 12 / 19°C | 8 gg / 90 mm |
Giugno | 10 / 17°C | 8 gg / 130 mm |
Luglio | 9 / 16°C | 7 gg / 80 mm |
Agosto | 10 / 18°C | 7 gg / 70 mm |
Settembre | 12 / 20°C | 7 gg / 70 mm |
Ottobre | 14 / 22°C | 8 gg / 80 mm |
Novembre | 16 / 24°C | 8 gg / 90 mm |
Dicembre | 18 / 25°C | 8 gg / 80 mm |
- Clima L'Australia ha un clima estremamente vario. Il nord è tropicale, con una stagione delle piogge (dicembre-aprile) e una stagione secca (maggio-novembre). Il sud ha un clima temperato con quattro stagioni distinte. Le zone interne sono prevalentemente desertiche e aride.
- Periodo migliore Dipende dalla regione che si intende visitare. Per il sud (Sydney, Melbourne, Perth): Da settembre a novembre (primavera) e da marzo a maggio (autunno) offrono temperature miti e piacevoli. L'estate (dicembre-febbraio) è ideale per le spiagge, ma può essere molto calda. Per il nord tropicale (Cairns, Darwin): La stagione secca (maggio-ottobre) è il periodo migliore, con meno umidità e piogge. Per il deserto centrale (Alice Springs, Uluru): Da maggio a settembre, quando le temperature diurne sono più moderate e le notti fresche.
- Periodo da evitare La stagione delle piogge nel nord (dicembre-aprile) a causa di forti piogge e alta umidità. I mesi estivi (dicembre-febbraio) nel deserto centrale a causa del caldo estremo.
- Consigli Vista la vastità del paese e le diverse zone climatiche, è fondamentale pianificare il periodo di viaggio in base alle aree che si vogliono esplorare. Indipendentemente dal periodo, è consigliabile vestirsi a strati e portare sempre protezione solare e un cappello, dato l'elevato indice UV.
Città principali
Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Usa il codice "Travel365" per avere lo sconto del 5% riservato a te!
Scopri di più
1 - Sydney
Sydney è una delle città più famose al mondo, oltre ad essere una destinazione molto amata da tutti, sia da backpackers che da famiglie. Attrazioni e cose da fare sono davvero tantissime, iniziando dall'iconica Opera House, dalla particolare forma a vela. Potrete passeggiare nei meravigliosi Royal Botanic Gardens, scoprire i suoi meravigliosi quartieri come The Rocks, visitare i tanti musei o trascorrere una giornata in famiglia al Taronga Zoo! Imperdibile anche una crociera nel porto, mentre chi ama l'adrenalina potrà partecipare alla scalata Bridge Climb sul famoso Harbour Bridge!
Ma a Sydney ci sono anche meravigliose spiagge: la più famosa è sicuramente Bondi Beach, raggiungibile anche percorrendo la spettacolare Coogee to Bondi Costal Walk, una passeggiata vista oceano adatta anche alle famiglie con i bambini, dove si attraverseranno diverse spiaggette. Bondi Beach, inoltre, è ideale per partecipare ad una lezione di surf! Da non perdere nemmeno Manly Beach, frequentata soprattutto da famiglie.
Infine, Sydney è il punto di partenza perfetto per un'escursione alle Blue Mountains, parco naturale dichiarato Patrimonio dell'UNESCO, famoso per le sue formazioni rocciose e per le tante attività che si possono fare, come giri in bicicletta e trekking.
Vedi anche: Cosa vedere a Sydney
2 - Melbourne
Come Sydney, anche Melbourne è una delle città australiane più conosciute, scelta anche da molti ragazzi per iniziare la loro esperienza Down Under. Capitale dello Stato del Victoria, si trova nell'Australia meridionale. Da qui partono anche i traghetti per raggiungere la Tasmania.
Ricca di attrazioni e cose da fare, sicuramente non potete perdervi l'esperienza di assistere a una partita di rugby, di partecipare ad una crociera panoramica, di ammirare il tramonto dalla spiaggia di St Kilda o di scattare una foto davanti le iconiche casette di Brighton Beach! Se amate l'arte, invece, vi consigliamo di visitare la National Gallery of Victoria! Melbourne è davvero una città adatta a tutti, tutta da scoprire e da vivere!
Vedi anche: Cosa vedere a Melbourne
3 - Brisbane
Torniamo ora a scoprire altri luoghi sulla terraferma, partendo da Brisbane. Si tratta della capitale del Queensland, oltre ad essere anche la terza città più popolosa dell'Australia. E' una città ricca di attrazioni, sia culturali che naturali.
South Bank è il suo polo culturale: qui si trovano infatti numerosi musei, hanno sede molti eventi e concerti e ospita la Queensland Gallery of Modern Art, uno dei maggiori musei australiani di arte contemporanea. Ma una delle attività più amate è la crociera sul fiume con visita al Santuario dei Koala. Il Lone Pine Koala Sanctuary è un santuario che ospita principalmente koala, dove sarà possibile anche prenderli in braccio e conoscerli da vicino! Ma non solo: potrete dare da mangiare ai canguri, tenere in mano un serpente e vedere tante altre specie australiane!
Vedi anche: Queensland: dove si trova, quando andare e cosa vedere
4 - Canberra
Errore comune è pensare che una città tra Sydney e Melbourne sia la capitale australiana. In realtà, la capitale dell'Australia è Canberra, istituita nel 1913 nel Territorio della Capitale Australiana. Spesso tralasciata dagli itinerari turistici, merita una visita soprattutto per conoscere più a fondo questa terra, la sua storia e la sua evoluzione.
La città è davvero ricca di musei molto interessanti! Imperdibile, innanzitutto, il National Museum of Australia, che ripercorre i 50.000 anni di storia e cultura australiana. Alla National Gallery of Australia si trova, invece, la più grande collezione di arte aborigena australiana al mondo! L'estate è ricca di eventi e manifestazioni, con un clima davvero ottimo. L'inverno è invece ideale per sciare! Si, sfatiamo il mito che in Australia fa sempre caldo: qui nei dintorni di Canberra ci sono numerosi comprensori sciistici!
5 - Adelaide
Foto di Ardash Muradian. Preparati a innamorarti di Adelaide, una città elegante e vivace che ti sorprenderà con la sua atmosfera rilassata ma al tempo stesso frizzante! Qui ti aspettano ampi viali alberati, giardini lussureggianti e un'architettura che mescola sapientemente l'antico e il moderno. Non perdere il Central Market, un vero paradiso per i buongustai dove potrai assaggiare prodotti freschissimi e specialità locali. E poi, le spiagge a pochi minuti dal centro, perfette per una fuga rinfrescante! Il mio consiglio? Dedica un pomeriggio intero al North Terrace, il viale culturale di Adelaide, e visita almeno una delle sue gallerie d'arte o musei, ne vale davvero la pena!
Adelaide è la capitale del South Australia ed è facilmente raggiungibile con voli nazionali e internazionali. È un ottimo punto di partenza per esplorare le regioni vinicole vicine come la Barossa Valley. (Ottieni indicazioni)
6 - Gold Coast
A meno di 90 km a sud di Brisbane, sempre nel Queensland, si trova una città che ricorda tanto una città americana: stiamo parlando di Gold Coast, che potremmo definire la Miami australiana! Questa località è infatti caratterizzata da una lunghissima spiaggia e numerosi grattacieli proprio a ridosso del lungomare.
Il modo migliore per esplorarla è noleggiare una bicicletta. Qui potrete poi partire da Surfers Paradise e percorrere tutta la ciclabile, fino ad arrivare al punto panoramico North Burleigh Lookout, passando località come la splendida Marmaid Beach e Broadbeach! Vi consigliamo, inoltre, di salire in cima al SkyPoint Observation Deck, l'osservatorio panoramico che vi regalerà una splendida vista su tutta la città e sulla lunga spiaggia, al tramonto è un'esperienza unica! (Ottieni indicazioni)
7 - Darwin
Foto di yeowatzup. Darwin, capitale del Northern Territory, è uno dei luoghi migliori in cui entrare in contatto con la cultura aborigena, soprattutto attraverso musei ed eventi. Da qui partono anche diverse escursioni in traghetto alle Isole Tiwi, un arcipelago ancora poco conosciuto e che conserva quindi la sua natura incontaminata.
Ma non solo: Darwin è la terra dei coccodrilli! Qui potrete partecipare, oltre alla classica crociera al tramonto nel porto, anche a crociera per ammirare i coccodrilli! E se siete alla ricerca di un'esperienza più adrenalinica, non potete di certo perdervi una visita al Crocosaurus Cove, dove potrete immergervi in una vasca con un coccodrillo, ovviamente stando all'interno di una gabbia e con tutte le precauzioni dovute! Fidatevi, è un'esperienza che ricorderete per sempre! (Ottieni indicazioni)
Vedi anche: Isole Tiwi: dove si trovano, quando andare e cosa vedere
8 - Perth
Voliamo ora nella West Coast, ovvero l'Australia Occidentale. Se state esplorando la parte orientale del Paese, come Sydney o Melbourne, l'unico modo per arrivare a Perth è in aereo, con un volo di ben 5 ore! Perth è la principale città dell'Australia Occidentale, situata sulla foce del fiume Swan, un luogo dove la natura si intreccia con la presenza dell'uomo. Gli alti grattacieli si contrappongono alle lunghe e grandi spiagge, mentre a pochi passi dal centro potrete godervi la natura del parco nazionale Kings Park! Vi consigliamo una visita a piedi tra arte, storia e cultura, accompagnati da una guida locale.
I dintorni di Perth sono tanto belli quanto la città. Qui potrete fare il bagno nell'Oceano Indiano e ci sono talmente tante spiagge che non basterebbe una vita per visitarle tutte! E se da un lato troviamo l'oceano, dall'altro c'è il grande deserto australiano! Imperdibile, ad esempio, un'escursione nel Deserto dei Pinnacoli, con tramonto e osservazione delle stelle! (Ottieni indicazioni)
9 - Cairns
Foto di Noor Hisham. Benvenuto a Cairns, la porta d'accesso per due dei patrimoni naturali più spettacolari del mondo: la Grande Barriera Corallina e la Daintree Rainforest! Questa vivace città tropicale ti accoglierà con la sua atmosfera rilassata e le sue infinite possibilità di avventura. Qui potrai immergerti nelle acque turchesi per esplorare la barriera corallina, oppure avventurarti nella giungla millenaria, magari con una funivia panoramica. Non mancano poi ristoranti, mercati e una splendida laguna artificiale dove rinfrescarsi. Un consiglio d'oro: prenota in anticipo un'escursione in barca alla Grande Barriera Corallina, è un'esperienza che ti cambierà la vita e non vorrai perdertela per nulla al mondo!
Cairns ha un aeroporto internazionale ed è un hub principale per tour e escursioni verso le attrazioni del North Queensland. (Ottieni indicazioni)
10 - Townsville
Foto di David Stanley. Townsville ti sorprenderà con la sua vivacità e la sua posizione strategica, circondata da bellezze naturali e custode di un pezzo di storia australiana! Questa città costiera ti offre un lungomare vivace, il The Strand, perfetto per passeggiate e relax, e la magnifica Castle Hill, che domina la città con panorami a 360 gradi. Da qui puoi raggiungere facilmente la Grande Barriera Corallina o l'affascinante Magnetic Island. È una città dinamica, con un'ottima offerta di ristoranti e attività. Un consiglio che non puoi non seguire: sali su Castle Hill al tramonto, i colori del cielo che si riflettono sulla città e sul mare sono uno spettacolo indimenticabile!
Townsville ha un aeroporto con voli nazionali ed è un punto di partenza per tour verso la Grande Barriera Corallina e Magnetic Island, raggiungibile in traghetto. (Ottieni indicazioni)
11 - Rockhampton
Foto di denisbin. Rockhampton, la "Capitale del Manzo" del Queensland, ti accoglierà con il suo autentico spirito australiano e una sorprendente offerta di attrazioni! Questa città, attraversata dal Fitzroy River, è famosa per i suoi allevamenti e per l'atmosfera da vera "bush town" ma non è solo questo. Qui potrai visitare giardini botanici rigogliosi, scoprire la storia locale al Rockhampton Heritage Village e persino incontrare coccodrilli al Koorana Crocodile Farm. È un ottimo punto di sosta per chi viaggia lungo la costa. Il mio consiglio spassionato è di fare una passeggiata lungo il lungofiume al tramonto, i colori sono incredibili e l'atmosfera è davvero speciale.
Rockhampton è ben collegata da voli nazionali e si trova sulla Bruce Highway, la principale arteria stradale che collega la costa del Queensland. (Ottieni indicazioni)
Cosa vedere: attrazioni e luoghi d'interesse
1 - Great Ocean Road e 12 Apostoli
Se soggiornate a Melbourne sicuramente non potete perdervi una giornata, o anche più, alla scoperta della famosissima Great Ocean Road, una delle strade panoramiche più belle dell'Australia! Si estende per ben 400 km dalla città di Torquay a Nelson. Il modo migliore per visitarla è con escursione organizzata da Melbourne, trasporto incluso.
La Great Ocean Road, dichiarata Patrimonio Nazionale australiano, è un vero e proprio viaggio alla scoperta della natura che la caratterizza, passando dalla foresta pluviale alle spiagge da sogno, dalle cascate ai paesaggi da cartolina. Una delle immagini più famose è sicuramente quella dei 12 apostoli, una serie di faraglioni di pietra calcarea che si trovano al largo della costa australiana, all'altezza del Parco nazionale Port Campbell!
2 - Uluru (Ayers Rock) e Outback Australiano
Una delle immagini più iconiche dell'Australia: si tratta di Uluru, o Ayers Rock in inglese, un enorme monolite di arenaria nel cuore del Red Center, ovvero il deserto rosso australiano. Per gli aborigeni è un luogo sacro e, non appena vi ritroverete qui, riuscirete a percepire l'importanza e la meraviglia di questo luogo. Una delle esperienze più belle da fare è sicuramente quella di vederlo dall'alto in elicottero!
Ma come visitare l'Outback australiano? Innanzittutto bisogna arrivare ad Alice Springs, la principale città, collegata da numerosi voli alle principali città austraiane. Da qui, le soluzioni sono due: muoversi con un'auto a noleggio o partecipare ad un tour organizzato di più giorni. Se optate per la prima opzione, dovete sapere che questo viaggio deve essere organizzato nel minimo dettaglio! Le stazioni di servizio si trovano infatti oltre 200 km di distanza e vi ritroverete a guidare in mezzo al nulla per molte ore. Organizzando l'itinerario, sicuramente non potete non includere Kata Tjuta, meravigliosa formazione rocciosa nel cuore dell'Outback, e il Kings Canyon, un vero e proprio canyon in mezzo al deserto!
3 - Whitsunday e Whitehaven Beach
Whitehaven Beach, situata nell'arcipelago delle Whitsunday, nel Queensland. Questa spiaggia è uno dei luoghi più fotografati dell'Australia, caratterizzata da una splendida sabbia biancha e dalle mille sfumature di azzurro dell'oceano.
Per esplorare le Whitsundays è possibile prendere una crociera da Airlie Beach, località situata sulla costa australiana. Da qui partono sia escursioni giornaliere, sia tour in barca di più giorni. Questo arcipelago si caratterizza per una natura incontaminata: situato vicino alla Grande barriera corallina, le isole sono infatti in gran parte disabitate, con fitte foreste tropicali ricche di sentieri escursionistici e spiagge da sogno! Assolutamente da non perdere!
4 - Grande Barriera Corallina
In Australia di certo non potete perdere l'occasione di visitare la barriera corallina più grande al mondo: la Grande Barriera Corallina, in inglese Great Barrier Reef. Formata da oltre 2.900 barriere coralline più piccole e da circa 900 isole, si estente per ben 2.300 km! Inutile dire che si tratta di una delle attrazioni naturali più visitate e amate dell'Australia!
Ma, vista la sua estensione, qual è il modo per visitarla? Sicuramente un'ottima soluzione è visitare le Whitsundays, con un tour in barca di tre giorni, ma una delle migliori località in cui fare base è Cairns, nella parte settentrionale del Paese, sempre nel Queensland. Da qui partono numerose crociere in catamarano sulla Grande Barriera Corallina, alcune comprendono anche una tappa a Coral Cay con snorkeling o immersioni. Un altro modo spettacolare per ammirarla è dall'elicottero!
5 - Byron Bay
A circa 90 km più a sud di Gold Coast si trova un'altra località imperdibile: Byron Bay! In realtà, Byron Bay è una piccola cittadina balneare del New South Wales, ma è una destinazione molto amata soprattutto dai backpackers! Quindi se state viaggiando zaino in spalla o con i vostri amici, sicuramente dovete organizzare una sosta di due o tre giorni qui!
Grandi spiagge incontaminate, una natura lussureggiante e uno stile di vita lento e rilassato! Queste sono le principali caratteristiche di Byron Bay. La sera passeggiando sul lungomare troverete ragazzi intenti a suonare a improvvisare tutti insieme. Inoltre, si tratta di uno dei luoghi migliori in cui approcciarsi al surf, prendendo parte alle lezione di surf per piccoli gruppi.
Ma non solo: a Byron Bay si trova il parco nazionale Cape Byron State Conservation Area, dominato dal suo grande faro bianco. Questo luogo è il Most Easterly Point of the Australian Mainland, ovvero il punto più orientale della terraferma australiana. Dal faro potrete ammirare una vista unica sulle due grandi spiagge che lo circondano, uno spettacolo per gli occhi!
6 - Rottnest Island
Da Perth, inoltre, è possibile raggiungere un'altra località davvero unica: Rottnest Island. Quest'isola è raggiungibile in traghetto da Perth, oppure con una gita di un giorno in bici e in traghetto. Questo luogo si presenterà ai vostri occhi con una natura incontaminata, meravigliose spiagge e un'oceano dall'azzurro cristallino. Qui la natura è la grande protagonista: al censimento del 2016, infatti, l'isola contava solamente 334 abitanti!
Ma Rottnest Island è famosa soprattutto per un motivo: è l'unico luogo in cui vivono i quokka, soprannominato gli animali più felici al mondo! Sono dei piccoli marsupiali che sembra sorridano sempre e che si mettono anche in posa quando gli scattate una foto. Non è difficile trovare sui social foto di persone che si sono scattati un selfie con questi piccoletti. Se vi trovate a Perth sicuramente non potete lasciarvi sfuggire l'occasione di incontrare questi animaletti simpatici!
7 - Fraser Island
Foto di Rulz.rishi. Fraser Island è la più grande isola di sabbia al mondo, con un'estensione di circa 1.840 kmq! La si può raggiungere solamente in traghetto e sul suo territorio ci si può spostare solamente con il 4x4: dimenticatevi strade asfaltate o altro, qui si guida direttamente sulla spiaggia!
Si tratta di un vero e proprio angolo di paradiso, un luogo dove la natura è la padrona, troverete solo piccoli villaggi. E, proprio perché qui comanda la natura, bisogna muoversi con molta attenzione. A Fraser Island potrete incontrare i dingo più puri, quelli che non hanno subito incroci con altre razze canine. Nell'oceano è vietato fare il bagno, a causa dell'alta presenza di meduse e di squali. Ma tutto questo è ripagato dai meravigliosi paesaggi. Inoltre, l'isola e l'oceano che la circonda è il punto ideale per crociere con avvistamento di balene!
Vedi anche: Isola di Fraser: dove si trova, quando andare e cosa vedere
8 - Tasmania
Si tratta di una piccola isola al largo della costa meridionale dell'Australia: potrete raggiungerla in aereo o in nave direttamente da Melbourne. Anche in questo caso la grande protagonista è la natura: incontrerete territori vasi e selvaggi, numerose riserve naturali e parchi protetti.
Se vi trovate a Melbourne, l'ideale sarebbe trascorrere almeno un weekend o tre giorni in Tasmania. La sua capitale è Hobart, dove si trova l'interessante Tasmanian Museum and Art Gallery. Per un primo approccio, vi consigliamo un giro in autobus turistico o una crociera nella baia. Dalla capitale potrete poi scorpire gli incredibili dintorni, come il Southwest National Park, il Wellington Park o la spettacolare Coles Bay. La Tasmania è una terra che vi permetterà di riconnettervi con la natura, di vivere esperienze adrenaliniche e vi farà sicuramente innamorare!
Vedi anche: Tasmania: dove si trova, quando andare e cosa vedere
9 - Blue Mountains
Foto di Dietmar Rabich. Se ami la natura e i panorami mozzafiato, le Blue Mountains sono una tappa obbligatoria del tuo viaggio in Australia! Qui ti aspetta un paesaggio di foreste di eucalipti che sembrano non finire mai, valli profonde e cascate spettacolari. L'aria è pura e il silenzio è interrotto solo dal canto degli uccelli. Non puoi assolutamente perderti le famose Three Sisters, tre imponenti formazioni rocciose che cambiano colore con la luce del giorno, uno spettacolo indimenticabile! Per un'esperienza davvero unica, ti suggerisco di percorrere uno dei tanti sentieri escursionistici, ce ne sono di tutti i livelli, e magari fare un giro sulla Katoomba Scenic Railway, la ferrovia più ripida del mondo!
Le Blue Mountains si trovano a breve distanza da Sydney, a circa due ore di treno o auto, rendendole perfette per una gita di un giorno o un weekend. Sono ben collegate tramite trasporto pubblico e tour organizzati. (Ottieni indicazioni)
10 - Kangaroo Island
Foto di Navin75. Preparati a un'immersione totale nella natura selvaggia di Kangaroo Island, un vero e proprio santuario della fauna australiana! Questa isola ti lascerà senza fiato con le sue coste frastagliate, le spiagge deserte e la sua incredibile abbondanza di animali. Qui potrai incontrare da vicino canguri, koala, echidna e persino leoni marini nella loro habitat naturale. Non perdere le Remarkable Rocks e l'Admiral's Arch, sculture naturali modellate dal vento e dal mare, un vero spettacolo per gli occhi! Il mio consiglio è di noleggiare un'auto per esplorare l'isola in libertà, così potrai fermarti dove vuoi e goderti ogni angolo di questo paradiso.
Kangaroo Island si trova al largo della costa del South Australia ed è raggiungibile con un breve volo da Adelaide o con il traghetto da Cape Jervis. (Ottieni indicazioni)
11 - Hamilton Island
Foto di Ian Duffy. Se sogni un paradiso tropicale con acque cristalline e spiagge da cartolina, Hamilton Island è la tua destinazione! Parte delle Whitsunday Islands, questa gemma ti conquisterà con la sua atmosfera esclusiva ma rilassata. Qui potrai dedicarti a ogni tipo di sport acquatico, dal snorkeling nelle barriere coralline ricche di vita, alla vela, fino al relax più totale su spiagge come la famosa Catseye Beach. E non dimenticare i tramonti infuocati che dipingono il cielo ogni sera! Un consiglio imperdibile: non lasciare l'isola senza aver fatto un'escursione a Whitehaven Beach, considerata una delle spiagge più belle del mondo per la sua sabbia silicea purissima!
Hamilton Island ha un proprio aeroporto con collegamenti diretti da diverse città australiane. Puoi muoverti sull'isola con le club car elettriche o con i servizi di navetta gratuiti. (Ottieni indicazioni)
12 - Alice Springs
Foto di Dan Lundberg. Nel cuore del Red Centre australiano, Alice Springs ti aspetta con il suo fascino unico, un mix di cultura aborigena e spirito pionieristico. Questa città è la porta d'accesso a paesaggi desertici mozzafiato e a icone come Uluru. Qui potrai scoprire gallerie d'arte aborigena, visitare il Royal Flying Doctor Service e l'Alice Springs Reptile Centre. È un luogo dove il tempo sembra rallentare, permettendoti di connetterti con la natura selvaggia e la storia millenaria di questa terra. Ti suggerisco di visitare la Desert Park, un'occasione imperdibile per scoprire la flora e la fauna endemiche del deserto e imparare tanto sulla cultura locale.
Alice Springs è raggiungibile con voli diretti dalle principali città australiane e si trova a circa 450 km da Uluru. (Ottieni indicazioni)
13 - Cape Tribulation
Foto di Arthur Chapman. Preparati a un'avventura indimenticabile a Cape Tribulation, dove la foresta pluviale incontra la barriera corallina in un abbraccio unico e spettacolare! Questo angolo di paradiso nel Daintree National Park ti lascerà senza parole con la sua bellezza selvaggia e incontaminata. Qui potrai passeggiare su spiagge deserte, esplorare la giungla millenaria e scoprire una biodiversità incredibile. È un luogo dove la natura regna sovrana e ti sentirai davvero in un altro mondo. Ti consiglio vivamente di fare un'escursione guidata nella foresta, così potrai imparare tantissimo sulla flora e la fauna endemiche da una guida esperta, un'esperienza davvero arricchente!
Cape Tribulation si trova a nord di Cairns, raggiungibile in auto attraversando il Daintree River con un traghetto. È una meta ideale per chi ama l'ecoturismo e l'avventura. (Ottieni indicazioni)
14 - Mission Beach
Foto di Arthur Lim. Se cerchi un mix perfetto di relax tropicale e avventura, Mission Beach è la risposta! Questa incantevole località costiera ti offre chilometri di spiagge dorate bagnate da acque tiepide e palme ondeggianti, l'ideale per una fuga dal caos. Ma non è solo riposo: qui potrai lanciarti con il paracadute sulla spiaggia per un'adrenalina pura, fare rafting sui fiumi vicini o esplorare le isole circostanti. Il tutto con un'atmosfera incredibilmente accogliente e rilassata. Il mio suggerimento per te è di fare una gita in barca a Dunk Island, un'oasi vicina dove potrai fare snorkeling, passeggiare e goderti la tranquillità più assoluta.
Mission Beach si trova a circa due ore di auto a sud di Cairns ed è ben collegata tramite bus turistici o auto a noleggio. (Ottieni indicazioni)
15 - Airlie Beach
Foto di eGuide Travel. Preparati a un'esplosione di energia e bellezza tropicale ad Airlie Beach, la porta d'accesso alle spettacolari Whitsunday Islands! Questa vivace cittadina costiera è il punto di partenza per indimenticabili avventure in mare, dal navigare tra le isole paradisiache, al fare snorkeling e immersioni nella Grande Barriera Corallina. L'atmosfera è sempre allegra e internazionale, con bar, ristoranti e mercati che animano le serate. La laguna artificiale nel centro del paese è perfetta per un bagno rinfrescante! Ti suggerisco caldamente di prenotare una crociera di più giorni per esplorare le Whitsundays, è il modo migliore per vivere appieno la magia di queste isole da sogno.
Airlie Beach è raggiungibile in autobus o con voli per l'aeroporto di Proserpine, ben collegato con navette. (Ottieni indicazioni)
16 - Hervey Bay
Foto di eGuide Travel. Hervey Bay è il santuario delle balene e un vero gioiello costiero che ti incanterà con la sua atmosfera rilassata e le sue acque tranquille! Questa località è famosa in tutto il mondo come uno dei migliori punti di osservazione delle megattere durante la loro migrazione annuale (da luglio a novembre). Ma non è solo balene: qui potrai goderti chilometri di spiagge sicure, fare passeggiate a cavallo sulla spiaggia o esplorare la vicinissima Fraser Island, la più grande isola di sabbia del mondo. Ti consiglio assolutamente di prenotare un tour di whale watching durante la stagione giusta, l'emozione di vedere questi giganti marini da vicino è indescrivibile!
Hervey Bay ha un aeroporto regionale con collegamenti da Brisbane e Sydney ed è un ottimo punto di partenza per tour a Fraser Island. (Ottieni indicazioni)
Itinerario città del Sud e Outback
- Giorno 1 - Perth arrivo a Perth e sistemazione in albergo
- Giorno 2 - Perth giornata dedicata alla visita a Perth, con un tour tra arte, storia e cultura
- Giorno 3 - Perth escursione nel Deserto dei Pinnacoli, koala e sandboarding. Sera rientro a Perth
- Giorno 4 - Rottnest Island escursione a Rottnest Island, tour in bici e trasporto in traghetto. Sera rientro a Perth
- Giorno 5 - Adelaide trasferimento aereo Perth-Adelaide. Arrivo ad Adelaide, sistemazione in albergo e prima passeggiata nel centro
- Giorno 6 - Kangaroo Island escursione in giornata a Kangaroo Island. Rientro ad Adelaide
- Giorno 7 - Adelaide giornata di visita ad Adelaide, con possibile tour guidato all'Adelaide Oval Stadium
- Giorno 8 - Melbourne trasferimento aereo Adelaide-Melbourne. Arrivo a Melbourne, sistemazione in albergo e prima passeggiata nel centro
- Giorno 9 - Melbourne giornata di visita a Melbourne, con il CBD, il Vitoria Queen Market e l'Eureka Tower
- Giorno 10 - Great Ocean Road e 12 Apostoli escursione lungo la Great Ocean Road da Melbourne, con tappa ai 12 Apostoli e diverse località costiere. Rientro a Melbourne
- Giorno 11 - Uluru (Ayers Rock) e Outback Australiano trasferimento aereo Melbourne-Ayers Rock. Sistemazione nell'alloggio ed escursione della base di Uluru al tramonto
- Giorno 12 - Uluru (Ayers Rock) e Outback Australiano escursione all'alba su Uluru e visita delle Olgas. Pomeriggio trasferimento aereo Ayers Rock-Sydney. Arrivo a Sydney e sistemazione in albergo
- Giorno 13 - Sydney giornata di visita a Sydney, consigliato il pass di 1 giorno per le principali attrazioni
- Giorno 14 - Blue Mountains escursione alle Blue Mountains. Rientro a Sydney
- Giorno 15 - Sydney partenza da Sydney per il rientro
Quanto costa? Prezzo a persona a partire da €1.400,00. Inclusi visto turistico, escursioni e alloggi. Esclusi trasferimento voli interni, voli internazionali e assicurazione viaggio. Periodo migliore per l'itinerario: tra aprile e ottobre, vista la visita del Red Centre. Clicca qui per richiedere un preventivo personalizzato
Itinerario città del Sud e Whitsundays
- Giorno 1 - Melbourne arrivo a Melbourne e sistemazione in albergo
- Giorno 2 - Melbourne giornata di visita a Melbourne, con il CBD, il Vitoria Queen Market e l'Eureka Tower
- Giorno 3 - Great Ocean Road e 12 Apostoli escursione lungo la Great Ocean Road da Melbourne, con tappa ai 12 Apostoli e diverse località costiere. Rientro a Melbourne
- Giorno 4 - Adelaide trasferimento aereo Melbourne-Adelaide. Arrivo ad Adelaide e sistemazione in albergo
- Giorno 5 - Kangaroo Island escursione in giornata a Kangaroo Island. Rientro ad Adelaide
- Giorno 6 - Adelaide giornata di visita ad Adelaide, con possibile tour guidato all'Adelaide Oval Stadium
- Giorno 7 - Sydney trasferimento aereo Adelaide-Sydney. Arrivo a Sydney e sistemazione in albergo
- Giorno 8 - Sydney giornata di visita a Sydney, consigliato il pass di 1 giorno per bus panoramico e biglietto per 4 attrazioni
- Giorno 9 - Blue Mountains escursione alle Blue Mountains. Rientro a Sydney
- Giorno 10 - Sydney visita alle spiagge di Sydney, con la costal walk Coogee to Bondi e, facoltativo, lezione di surf a Bondi Beach
- Giorno 11 - Hamilton Island trasferimento aereo Sydney-Hamilton Island, nelle Whitsundays. Arrivo ad Hamilton Island e relax
- Giorno 12 - Hamilton Island giornata di totale relax in spiaggia
- Giorno 13 - Grande Barriera Corallina escursione sulla Grande Barriera Corallina e Whitehaven Beach. Rientro ad Hamilton Island
- Giorno 14 - Grande Barriera Corallina giornata di totale relax in spiaggia
- Giorno 15 - Hamilton Island partenza da Hamilton Island per il rientro.
Quanto costa? Prezzo a persona a partire da €1.280,00. Inclusi visto turistico, escursioni e alloggi. Esclusi trasferimento voli interni, voli internazionali e assicurazione viaggio. Periodo migliore per l'itinerario: da settembre a maggio. Clicca qui per richiedere un preventivo personalizzato
Itinerario completo dell'Australia tra oceano e deserto
- Giorno 1 - Sydney arrivo a Sydney e sistemazione in albergo
- Giorno 2 - Sydney giornata di visita a Sydney, consigliato il pass di 1 giorno per bus panoramico e biglietto per 4 attrazioni
- Giorno 3 - Sydney visita alle spiagge di Sydney, con la costal walk Coogee to Bondi e, facoltativo, lezione di surf a Bondi Beach
- Giorno 4 - Uluru (Ayers Rock) e Outback Australiano trasferimento aereo Sydney-Ayers Rock. Visita Kata Tjuta e Uluru al tramonto
- Giorno 5 - Uluru (Ayers Rock) e Outback Australiano visita all'alba di Uluru. Pomeriggio trasferimento al Kings Canyon
- Giorno 6 - Alice Springs mattina visita del Kings Canyon. Pomeriggio arrivo ad Alice Springs
- Giorno 7 - Cairns trasferimento aereo Alice Springs-Cairns, nel Queensland. Arrivo a Cairns e sistemazione in albergo
- Giorno 8 - Cape Tribulation trasferimento via terra Cairns-Cape Tribulation. Arrivo a Cape Tribulation e visita della località sull'oceano
- Giorno 9 - Cape Tribulation giornata di visita alla Grande Barriera Corallina. Rientro a Cape Tribulation
- Giorno 10 - Mission beach trasferimento via terra Cape Tribulation-Mission beach. Arrivo a Mission beach, relax in spiaggia o visita della località
- Giorno 11 - Townsville trasferimento via terra Mission Beach-Townsville. Arrivo a Townsville e visita della località.
- Giorno 12 - Arlie Beach trasferimento via terra Townsville-Arlie Beach. Arrivo ad Arlie Beach e visita della località.
- Giorno 13 - Whitsunday e Whitehaven Beach escursione in barca di due giorni nelle Whitsundays. Pernottamento in barca
- Giorno 14 - Whitsunday e Whitehaven Beach visita in barca a Whitehaven Beach e rientro in porto ad Arlie Beach
- Giorno 15 - Rockhampton trasferimento via terra Airlie Beach-Rockhampton. Arrivo a Rockhampton
- Giorno 16 - Hervey Bay trasferimento via terra Rockhampton-Hervey Bay. Arrivo ad Hervey Bay
- Giorno 17 - Fraser Island escursione giornaliera a Fraser Island. Rientro ad Hervey Bay
- Giorno 18 - Brisbane trasferimento via terra Hervey Bay-Brisbane. Arrivo a Brisbane
- Giorno 19 - Brisbane giornata di visita a Brisbane, con crociera sul fiume e visita al Santuario dei Koala
- Giorno 20 - Brisbane partenza da Brisbane per il rientro.
Quanto costa? Prezzo a persona a partire da €1.900,00. Inclusi visto turistico, escursioni e alloggi. Esclusi trasferimento voli interni, voli internazionali e assicurazione viaggio. Clicca qui per richiedere un preventivo personalizzato
Le principali regioni turistiche
L'Australia è un paese davvero molto esteso e, di conseguenza, presenta paesaggi completamente diversi tra loro: si passa dalle grandi spiagge e dall'oceano alle montagne, dalle rigogliose foreste pluviali all'immenso e arido deserto centrale.
Ogni regione turistica si caratterizza quindi per particolarità e unicità! Se volete visitare le grandi città allora dovete dirigervi sulla East Coast, mentre se amate i grandi paesaggi disabitati e la natura incontaminata non potete assolutamente perdervi la West Coast e il Red Centre. Vediamo nel dettagli le caratteristiche di ogni regione:
- New South Wales stato caratterizzato da città costiere, come Sydney, e grandi parchi nazionali. Una delle prime regioni che si visitano in Australia, è anche molto semplice da raggiungere, grazie all'Aeroporto Internazionale di Sydney, e da girare, grazie ai buoni collegamenti. Perfetta in ogni periodo dell'anno
- Victoria stato meridionale, qui si trova Melbourne ed è il punto perfetto per raggiungere la Tasmania. C'è l'Aeroporto Internazionale di Melbourne e presenta paesaggi completamente diversi tra loro, dalle grandi spiagge all'entroterra ricco di vigneti. Perfetta in ogni periodo dell'anno
- Queensland nella parte nord-orientale dell'Australia, con una fascia costiera di 7.000 km. Qui troverete numerose località affacciate sul mare, una delle principale è Brisbane. Da qui potrete anche visitare la Grande Barriera Corallina. Vista la sua estensione, presenta paesaggi diversi e unici e una natura incontaminata. Perfetta soprattutto tra aprile-maggio e settembre-novembre
- Northern Territory e Outback regione che si estende dalle coste settentrionali al Red Center, dove si può visitare il famoso Ayes Rock. Tra le città principali troviamo Darwin, a nord, e Alice Springs a sud, base per visitare il Red Centre. Presenta, nella maggior parte del territorio, un paesaggio desertico. Darwin perfetta da visitare soprattutto tra aprile-maggio e settembre-novembre, l'Outback tra aprile e ottobre
- Western Australia la regione più grande, occupa ben un terzo del Paese. La città principale è Perth, situata sulla costa e servita dall'Aeroporto Internazionale. Presenta una natura incontaminata, grandissime spiagge che si affacciano sull'oceano e un carattere selvaggio. Perfetta in ogni periodo dell'anno
Organizza il tuo viaggio in Australia: voli, costi e periodo migliore
L'Australia è una destinazione molto costosa. Questo è dovuto a vari fattori: innanzittutto la lontananza, che inciderà molto sulle spese del volo. Non ci sono voli diretti dall'Italia, ma dovrete fare necessariamente uno scalo nel sud est asiatico (come Bangkok o Singapore).
Per quanto riguarda gli spostamenti, la soluzione dipende molto dal viaggio che volete fare. Se volete fare un on the road lungo la East Coast, ad esempio, possiamo consigliarvi l'auto a noleggio. Nell'Outback potete muovervi con auto a noleggio, ma attenzione ad organizzare bene il tragitto: le stazioni di servizio sono disposte anche a oltre 200 km di distanza tra di loro.
- Periodo minimo per un tour in Australia 15 giorni (esclusi voli internazionali dall'Italia)
- Periodo migliore dipende dalla zona, ma in generale le mezze stagioni sono le migliori. Territori del Nord e Queensland meglio tra giugno e settembre, zona sud ovest non hanno un periodo sconsigliato, sempre da favorire le mezze stagioni - scopri di più
- Città consigliate per fare base Sydney, Melbourne, Brisbane, Perth, Darwin
- Come muoversi in aereo per le grandi distanze. Con la rete di autobus lungo la east coast. Consigliata anche l'auto a noleggio. Nell'Outback consigliato partecipare a escursioni organizzate, se si opta per l'auto a noleggio bisogna programmare al meglio gli spostamenti
- Voli non ci sono voli diretti dall'Italia, bisogna prevedere almeno uno scalo in città come Bangkok o Singapore. Costo minimo a tratta intorno a €500,00, durata media del volo da 20 a 24 h, tempistiche che si possono allungare in base agli scali - confronta i voli
- Alloggi e sistemazioni per viaggi low cost consigliati ostelli, molto puliti e ben organizzati. Ampia scelta tra appartamenti, piccoli hotel, b&b e hotel di alta fascia, sia nelle grandi città che nelle località più piccole. Costi medi elevati a causa dell'alto costo della vita - confronta gli alloggi su booking
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia , che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.