In Australia c'è un paradiso praticamente sconosciuto a molti: sono le cosiddette "Isole dei sorrisi", cioè le Isole Tiwi. Infinite spiagge di sabbia bianca e acque cristalline vi accoglieranno, insieme a piscine naturali scavate nella roccia, cascate, foreste pluviali e una vegetazione tropicale lussureggiante.
I paesaggi qui sono splendidi, ve ne innamorerete sicuramente, e ancor più interessante è conoscere la popolazione che vi abita. Parliamo degli aborigeni, popolo che mantiene vivi i propri costumi, tradizioni, riti e soprattutto l'arte, che viene espressa attraverso degli splendidi oggetti artigianali.
Conosciamo meglio queste isole, cosa vedere e tutti i consigli per pianificare perfettamente il vostro viaggio.
Viaggiare informati: info utili
- Abitanti: 2.453
- Capitale: Darwin
- Lingue: inglese ufficiale, lingua tiwi
- Moneta locale: Dollaro Australiano AUD (€1,00=1,60 AUD)
- Clima: clima tropicale / Temperature medie inverno 25°C, estate 29°C
- Vaccinazioni: nessuna vaccinazione richiesta
- Requisiti d'ingresso: Passaporto, biglietto di andata e ritorno. Visto elettronico (ETA) necessario: ha validità di 90 giorni ed è rilasciato insieme al biglietto aereo
- Distanza dall'Italia: 6.634,70 km (24-30 ore di volo)
Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis
Dove si trovano
Le Isole Tiwi sono un arcipelago situato a nord dell'Australia e appartengono al Territorio del Nord del continente. Si trovano a 100 km a nord di Darwin, tra il mar di Timor a ovest, il mare degli Arafura a nord e la penisola di Cobourg ad est. La loro superficie complessiva è di 8.320 kmq.
Come arrivare
- Da Milano o da Roma: sia da Milano che da Roma bisogna fare almeno due scali, a Helsinki e Singapore (33 ore di volo totale), o ad Abu Dhabi e Melbourne (31 ore di volo) o ancora Dubai e Singapore (24 ore totali di viaggio). Poi da Singapore sono quasi 5 ore di volo fino a Darwin, da Melbourne 4 ore e mezza.
Le isole Tiwi si possono raggiungere da Darwin con un volo di 20 minuti, oppure tramite traghetto in 2 ore
Confronta i voli da Roma o Milano per Darwin - da €745,00 - Dalle principali capitali europee: da Parigi si deve fare almeno uno scalo (a Singapore) ma è un volo costosissimo (oltre €5.000,00), due scali sono più convenienti economicamente. Gli scali sono come in Italia, a Helsinki e Singapore (26 ore in totale), oppure Dubai e Singapore (23 ore di volo totali). Stessa cosa per Berlino, dove gli scali sono a Helsinki e Singapore (25 ore totali), oppure Zurigo e Singapore (23 ore circa). Da Londra lo scalo è uno (Singapore) e nel totale il viaggio dura 18 ore e mezza, oppure a Dubai e Singapore e poi si prosegue come sopra (24 ore circa).
Le compagnie che volano a Darwin sono Jetstar, Qantas, Emirates, Finnair, SWISS
Confronta i voli per Darwin - da €745,00
Quando andare? Info su clima e periodo migliore
Mese | Temperature medie (min/max) | Precipitazioni (giorni/mm) |
---|---|---|
Gennaio | 25 / 32° | 15 gg / 385 mm |
Febbraio | 25 / 32° | 14 gg / 310 mm |
Marzo | 25 / 32° | 14 gg / 255 mm |
Aprile | 24 / 33° | 5 gg / 95 mm |
Maggio | 22 / 32° | 1 gg / 15 mm |
Giugno | 20 / 31° | 1 gg / 2 mm |
Luglio | 19 / 31° | 0 gg / 1 mm |
Agosto | 21 / 31° | 0 gg / 1 mm |
Settembre | 23 / 33° | 2 gg / 13 mm |
Ottobre | 25 / 33° | 4 gg / 50 mm |
Novembre | 25 / 33° | 8 gg / 120 mm |
Dicembre | 26 / 33° | 14 gg / 240 mm |
- Clima: il clima è tropicale, con una stagione secca e soleggiata (da maggio ad ottobre) e una afosa e piovosa (da novembre ad aprile). Il caldo è intenso tutto l'anno e molto pesante nella stagione delle piogge (novembre-inizio aprile). Le temperature sono alte tutto l'anno, la media minima in inverno è di 19C°, la max di 31°C, in estate la minima è 25°C, la max 33°C. Il mese più piovoso è gennaio, mentre da maggio a settembre non piove quasi mai. L'acqua del mare è sempre calda, da ottobre ad aprile la media è di 30 gradi, da giugno ad agosto intorno ai 27 gradi.
- Periodo migliore: da giugno ad agosto, in cui non piove quasi mai e il caldo è sopportabile.
- Periodo da evitare: da dicembre a marzo, in particolare dicembre e gennaio sono i mesi più piovosi e afosi.
- Consigli: sia in inverno (giugno-agosto) che in estate (dicembre-febbraio) portate vestiti leggeri e traspiranti, cappello per il sole, un foulard per la brezza, una felpa leggera per la sera. Nella stagione estiva, mettete in valigia anche un impermeabile leggero per i temporali, attrezzatura per snorkeling, costume, scarpe acquatiche o con suola in gomma per la barriera corallina. Non dimenticate uno zaino per le escursioni, scarpe da trekking e farmaci di primo soccorso.
Si consiglia di pianificare preventivamente il viaggio, specialmente il tour organizzato alle isole Tiwi (si possono visitare solo con un tour, non individualmente).
In quale isola andare?
Sono costituite da due isole maggiori, Melville e Bathurst, e altre nove piccole isole ovvero Buchanan, Harris, Seagull, Karslake, Irritutu, Clift, Turiturina, Matingalia e Nodlaw.
- Melville: è la più grande isola delle Tiwi e la seconda più grande isola dell'Australia, dopo la Tasmania. Il suo principale centro abitato è Milikapiti, seguito da Pirlangimpi. L'isola è ricoperta da foresta di eucalipti e mangrovie, il clima è tropicale. Da non perdere il Jilamara Arts e il Muluwurri Museum, per incontrare gli artisti che qui si distinguono per i loro meravigliosi manufatti e acquistare alcune loro opere.
- Bathurst: è la seconda isola più grande delle Tiwi ed è affiancata ad est dall'isola Melville. Il suo principale centro abitato è Wurrumiyanga, poi Wurakuwu. Visitate la Tiwi Design Art Centre, per ammirare le opere d'arte realizzate dagli aborigeni.
5 cose da vedere: spiagge e luoghi di interesse
- Jilamara Arts & Crafts Association: è un centro artistico indigeno in cui si producono manufatti locali come uccelli intagliati in legno o di ferro, dipinti su corteccia, tela, lino e carta, stampe in edizione limitata e tessuti serigrafati a mano.
- Tiwi Design: uno dei centri artistici più antichi e artisticamente più vari in Australia. Si producono dipinti su supporti diversi, sculture, ceramiche, stampe. Lo scopo è quello di promuovere, preservare e arricchire la cultura di Tiwi.
- Muluwurri Museum: qui sono conservate tutte le opere dei Tiwi e un'inestimabile collezione di intagli, dipinti, stampe, antiche fotografie e medaglie della seconda guerra mondiale.
- Spiaggia Putjamirra: si trova sull'Isola Melville ed è fatta da sabbia bianca e mare trasparente. Non solo si può fare il bagno, ma si può pescare nelle acque incontaminate ed avvistare le tartarughe.
- Milikapiti: villaggio sulla costa settentrionale di Melville. Qui c'è una piccola pista di atterraggio dove arrivano i voli da Darwin, ed altri servizi come poste, ATM, campi, biblioteca, chiesa.
Cosa fare alle Isole Tiwi: escursioni e tour
Quanto costa una vacanza alle Isole Tiwi? Prezzi, offerte e consigli
Le Isole Tiwi offrono poche strutture turistiche, non hanno autonoleggi e ci sono solo un paio di case di pescatori in cui soggiornare. Quindi, innanzitutto, bisogna dire che si possono visitare attraverso un tour organizzato che parte da Darwin. Infatti, l'accesso alle isole avviene solo a piccoli e controllati gruppi di turisti (non singoli) ed insieme ad un operatore accreditato, che organizza gite o campeggi per praticare attività quali caccia, pesca, etc., insieme ai Tiwi locali.
Dunque, per quanto riguarda i costi, partiamo con i voli: il volo fino a Darwin ha un prezzo di circa €1.000,00, a cui si aggiungono €580,00 (più o meno) se raggiungete le isole Tiwi da Darwin tramite volo, oppure circa €80,00 tramite traghetto.
Un tour organizzato giornaliero con un costo che parte da circa €200,00, mentre da 3 giorni in su con pernottamenti partiamo dai €1.000,00.
Per quanto riguarda il cibo, un pasto di tre piatti per due in un ristorante nella media costa sui €50,00, una bottiglia d'acqua €1,80, un caffè €2,00. In un fast food spenderete sugli €8,00-10,00.
Potete trovare delle interessanti offerte volo+hotel per due a €2.200,00 circa, per cinque notti. A questi, si aggiungono tutti i costi citati, soprattutto l'escursione sulle isole Tiwi, quindi nel totale il budget deve essere almeno di €4.300,00-4.500,00 in due.
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €30,00 a camera - guarda le offerte
- Voli low cost: a partire da €745,00 - guarda le offerte
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia
, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 20% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.