Indice Mostra di più

Città di mare, di storia e di rinascita turistica, Valona è una delle gemme più affascinanti dell'Albania e incarna l'incontro tra passato e presente: dalle radici antiche che affondano nell'epoca illirica e bizantina, fino alla vibrante energia di una meta sempre più amata dai viaggiatori, tra mare e interessanti attrazioni.
Ecco tutto quello che dovete sapere su cosa vedere a Valona.

Cosa vedere a Valona

1 - Vlora Old Town e Monumento all'indipendenza

old town vlore albania Foto di Sharon Hahn Darlin. Il cuore storico di Valona batte nella sua città vecchia, un intreccio di vicoli acciottolati, case ottomane e caffè dall'atmosfera rilassata, dove il tempo sembra scorrere più lentamente. Passeggiare nella Old Town significa immergersi in un passato fatto di incontri di culture e influenze, con piccole moschee, chiese ortodosse e palazzi antichi che raccontano la storia complessa della città.

Proprio in questa zona si trova uno dei simboli più importanti della storia albanese: il Monumento all'Indipendenza, in albanese Monumenti i Pavarësisë. Inaugurato nel 1972, questo imponente memoriale celebra la dichiarazione di indipendenza dell'Albania del 28 novembre 1912, avvenuta proprio a Valona. La statua, collocata in Piazza della Bandiera, rappresenta Ismail Qemali, padre fondatore della nazione, circondato da altre figure storiche.

Il Monumento all'indipendenza è facilmente raggiungibile a piedi da ogni punto del centro storico, come dalla Moschea Muradie (180 m, 2 min) - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 1 ora

2 - Moschea Muradie

xhamia muradie vlore Foto di FloKrass. Tra i simboli più significativi della Valona storica c'è la Moschea Muradie, un piccolo gioiello architettonico che testimonia il passato ottomano della città.

Costruita nel XVI secolo durante il dominio dell'Impero Ottomano, la moschea è attribuita all'architetto Sinan, uno dei più celebri maestri dell'epoca. Nonostante le dimensioni contenute, la Moschea Muradie colpisce per l'eleganza delle sue forme e per la raffinata combinazione di pietra e mattoni, tipica dell'architettura islamica balcanica. La sua struttura sobria, con un solo minareto e una cupola centrale, si inserisce armoniosamente nel paesaggio urbano, offrendo un angolo di quiete e spiritualità nel cuore della città. Oggi è non solo un luogo di culto attivo, ma anche una tappa interessante per chi desidera conoscere più da vicino il patrimonio culturale e religioso di Valona.

La Moschea si trova in Rruga Justin Godar. Facilmente raggiungibile a piedi dal Monumento all'indipendenza (180 m, 2 min). Visitabile solo dall'esterno - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 15 min

Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Visita il sito e ottieni lo sconto del 5% riservato a Travel365! Scopri di più

3 - Museo Etnografico

Il Museo Etnografico di Valona è una tappa imperdibile per chi desidera conoscere da vicino le tradizioni e la cultura della regione. Situato in una delle case più antiche della città, risalente al XIX secolo, il museo si trova in un edificio che ha ospitato l'Associazione Patriottica Laberia, fondata nel 1908 da Ismail Qemali, figura chiave dell'indipendenza albanese.

All'interno, potrete ammirare una collezione di oltre 300 oggetti che raccontano la vita quotidiana e le arti tradizionali locali, tra cui abiti tipici, tappeti, utensili in legno e metallo, strumenti da pesca e manufatti risalenti al XVI-XIX secolo. Il museo offre un'immersione autentica nel patrimonio culturale di Valona e rappresenta una finestra preziosa sulle radici storiche della città.

  • Come arrivare in Rruga Justin Godar. Facilmente raggiungibile a piedi dal Monumento all'indipendenza (270 m, 4 min) - Ottieni indicazioni
  • Orari lun-ven 9:00-14:00, sab-dom chiuso
  • Costo biglietto unico 200,00 ALL (€2,00)
  • Tempo di visita 30 min

4 - Museo Nazionale dell'Indipendenza

Il Museo Nazionale dell'Indipendenza di Valona è un luogo di grande rilevanza storica e simbolica per l'Albania. Situato vicino al porto della città, il museo occupa l'edificio dove, il 28 novembre 1912, Ismail Qemali proclamò l'indipendenza del paese dall'Impero Ottomano.

All'interno del museo, potrete esplorare una ricca collezione di documenti storici, fotografie, busti e articoli di giornale dell'epoca, che raccontano i momenti salienti della nascita dello Stato albanese. L'edificio stesso, con la sua facciata gialla e il celebre balcone da cui fu proclamata l'indipendenza, rappresenta un simbolo tangibile della storia nazionale.

  • Come arrivare in SH8, nella zona del Porto. - Ottieni indicazioni
  • Orari mar-sab 9:00-17:00, dom 10:00-14:00, lun chiuso
  • Costo biglietto unico 300,00 ALL (€3,00)
  • Tempo di visita 1 ora

5 - Kuzum Baba

xhamia e muradies ne muzg vlore Foto di Neo Oens. Kuzum Baba è uno dei luoghi più suggestivi di Valona, situato su una terrazza naturale a circa 30 metri sul livello del mare, che offre una vista panoramica mozzafiato sulla città e sul Mar Adriatico.

Il sito prende il nome da Sejjid Ali Sulltan, noto come Kuzum Baba, una figura spirituale del movimento Bektashi, il cui sepolcro si trova secondo la tradizione proprio in questo luogo. Il tempio bektashi, o "tekke", risale al 1600 ed è ancora oggi un importante centro religioso per la comunità locale. Oltre al valore spirituale, Kuzum Baba è apprezzato per la sua atmosfera tranquilla e per essere un punto ideale da cui ammirare il tramonto sulla città.

La terrazza panoramica è facilmente raggiungibile a piedi dal Monumento all'indipendenza (850 m, 15 min) - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 30 min

6 - Parco nazionale dell'Isola di Sazan e Penisola di Karaburun

shen nicolo bay sazan Foto di Hotolmo22. L'Isola di Sazan è la più grande dell'Albania, situata all'ingresso della Baia di Valona, con una superficie di 5,7 kmq e una costa di circa 15 km. Dal 2010, insieme alla penisola di Karaburun, fa parte del Parco Nazionale Marino di Karaburun-Sazan, l'unico parco marino nazionale del Paese.

Un tempo area militare chiusa al pubblico, l'isola è aperta ai visitatori dal 2015. Il miglior modo per scoprire tutta questa zona è partecipando a un tour in barca che prevede diverse tappe sull'Isola di Sazan e lungo la Penisola di Karaburun, una delle gemme naturali più affascinanti del Paese, ideale da scoprire in barca.

  • Come arrivare al largo della costa di Valona, raggiungibile via mare (40 min) o con tour in barca in partenza dal Porto di Valona - Ottieni indicazioni
  • Orari sempre accessibile / tour in barca partenza ore 9:00, 11:00 e 14:00, durata 5 h
  • Costo biglietto tour in barca da €25,00 a persona
  • Tempo di visita 5 ore

7 - Monastero di Zvernec

monastery of zvernec albania Foto di Pudelek. Il Monastero di Santa Maria di Zvërnec è uno dei luoghi più suggestivi nei dintorni di Valona, immerso nella quiete della laguna di Narta. Situato su una piccola isola ricoperta da una fitta pineta, il monastero è raggiungibile tramite un pittoresco ponte pedonale in legno lungo circa 300 m, che lo collega alla terraferma.

Costruito tra il XII e il XIV secolo, il complesso monastico è un esempio significativo di architettura bizantina in Albania. La chiesa principale, dedicata alla Dormizione di Maria, presenta una pianta a croce libera con una piccola cupola cilindrica e un campanile posto sul tetto dell'esonartece. All'interno si possono ammirare affreschi e icone di notevole valore storico e artistico. Il monastero è stato dichiarato monumento culturale nel 1963. Ogni anno, tra il 14 e il 15 agosto, il monastero diventa meta di pellegrinaggi in occasione della festa dell'Assunzione.

  • Come arrivare nella località di Zvernec, a 11 km da Valona. Raggiungibile in auto tramite Rruga Pishave (20 min) - Ottieni indicazioni
  • Orari tutti i giorni 8:00-16:00
  • Costo biglietto gratis
  • Tempo di visita 30 min

Spiagge più belle di Valona

1 - Plazhi i Vjeter

albania mare spiaggia nuvole Plazhi i Vjeter, nota anche come "Vecchia Spiaggia", è una delle spiagge cittadine di Valona, situata a pochi minuti dal centro città e quindi anche facilmente raggiungibile per un veloce tuffo in mare.

La sabbia dorata e le acque cristalline del Mar Adriatico creano un ambiente ideale per prendere il sole, fare un bagno rinfrescante o semplicemente passeggiare lungo la riva. Sebbene sia una spiaggia abbastanza frequentata, vista la sua posizione si trova sempre un po' di spazio per trascorrere qualche ora in relax.

La spiaggia si trova poco distante dal centro storico e dal Porto di Valona. Facilmente raggiungibile a piedi dal Museo nazionale dell'Indipendenza (1,3 km, 18 min) - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 3 ore

2 - Plazhi i Ri

vlora albania Foto di Planeti. Plazhi i Ri, conosciuta invece come "Spiaggia Nuova", è sempre una delle principali spiagge urbane di Valona. Situata lungo il lungomare della città, questa distesa sabbiosa si estende per circa 1,5 km, offrendo ampi spazi sia occupati da lettini e ombrelloni che aree libere.

Le acque calme e poco profonde la rendono particolarmente adatta alle famiglie con bambini, mentre la presenza di strutture come bar, ristoranti e servizi igienici garantisce comfort e praticità durante la visita.​ La zona circostante è animata da una vivace passeggiata, ideale per passeggiate serali, e offre numerose opzioni per cenare con vista sul mare.​

La spiaggia si trova poco distante dal centro storico e dal Porto di Valona. Facilmente raggiungibile a piedi dal Museo nazionale dell'Indipendenza (1,5 km, 20 min) - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 3 ore

3 - Narta Beach

zvernec albania narta lagoon 01 Foto di Pasztilla aka Attila Terbócs. La Spiaggia di Narta è una delle destinazioni costiere più tranquille nei dintorni di Valona, situata a circa 8 km dalla città. Nei dintorni, si trova anche la Laguna di Narta, un luogo che offre opportunità per il birdwatching e passeggiate nella natura.

La spiaggia è ben attrezzata con servizi come cabine per il cambio, docce, lettini, ombrelloni e servizi igienici. È inoltre sorvegliata da bagnini e nelle vicinanze si trovano numerosi ristoranti e bar che offrono piatti a base di pesce fresco e altre specialità locali.

La spiaggia si trova a 8 km da Valona, raggiungibile in auto tramite Rruga Pishave (15 min). L'accesso alla spiaggia è facile, sia in auto che in taxi, senza necessità di lunghe passeggiate - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 3 ore

4 - Vega Beach

Vega Beach è una delle spiagge più apprezzate nei dintorni di Valona, situata nella località di Radhimë, lungo la costa ionica albanese. Conosciuta per le sue acque cristalline e la sabbia fine, è una meta ideale per chi cerca tranquillità e bellezza naturale.

La spiaggia è ben attrezzata con lettini, ombrelloni e servizi igienici, offrendo tutti i comfort necessari. È anche conosciuta per la sua atmosfera rilassata, lontana dalle folle delle spiagge più turistiche. Nelle vicinanze, inoltre, si trovano ristoranti e bar dove è possibile gustare piatti a base di pesce fresco e altre specialità locali.

La spiaggia si trova a 9 km da Valona, raggiungibile in auto tramite SH8 (20 min) - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 5 ore

5 - Grama Bay

grama bay albania Foto di Pasztilla aka Attila Terbócs. La Baia di Grama, o Gjiri i Gramës, è una delle gemme più incontaminate della Riviera Albanese, situata sulla penisola di Karaburun, vicino a Orikum. Questa piccola insenatura è circondata da alte scogliere e offre acque turchesi cristalline e una spiaggia di ciottoli bianchi, creando un'atmosfera da paradiso nascosto.

La soluzione migliore per raggiungerla è prendere parte a un tour in barca da Valona. Una volta arrivati, potrete rilassarvi in un ambiente tranquillo, ideale per nuotare, fare snorkeling e immergersi nella natura. È consigliabile portare con sé acqua e snack, poiché non ci sono strutture turistiche nelle vicinanze.

La spiaggia si trova a una ventina di km da Valona. Si può raggiungere facilmente via mare partecipando a un tour in barca. In alternativa, è raggiungibile anche a piedi con un trekking di circa 5 ore da Palasë - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 5 ore

6 - Drymades Beach

La Spiaggia di Drymades è una delle spiagge più affascinanti della Riviera Albanese, situata nel villaggio di Dhërmi, a sud di Valona. Questo luogo è separato a da una formazione rocciosa naturale, creando due ambienti distinti: uno con sabbia fine e l'altro con ciottoli bianchi, entrambi baciati da acque cristalline.

La spiaggia è ben attrezzata con lettini, ombrelloni e servizi igienici, offrendo tutti i comfort. Nelle vicinanze, inoltre, potrete trovare diversi ristoranti e bar dove scegliere piatti a base di pesce fresco e altre specialità locali. La spiaggia, per le sue caratteristiche, è ideale anche per le famiglie con i bambini.

La spiaggia si trova 43 km da Valona, raggiungibile in auto tramite SH8 e SH8 (1 h) - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 5 ore

7 - Dhërmi Beach

dhermi vlore Foto di Onixher. La Spiaggia di Dhërmi è una delle destinazioni più rinomate della Riviera Albanese, situata nel pittoresco villaggio di Dhërmi, a circa 45 km a sud di Valona.

Questa lunga distesa di sabbia dorata e ciottoli bianchi si estende per circa 5 km, offrendo acque cristalline con sfumature turchesi e un paesaggio mozzafiato. La spiaggia è ben attrezzata con lettini, ombrelloni e servizi igienici, mentre nelle vicinanze si trovano numerosi locali ideali per una pausa pranzo.

La spiaggia si trova a 45 km da Valona, raggiungibile in auto tramite SH8 (1 h) - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 5 ore

8 - Livadi Beach

livadhi beach himare Foto di Liridon. La Spiaggia di Livadhi è una delle spiagge più apprezzate della Riviera Albanese, situata a circa 2 km a sud di Himarë e a circa 60 km a sud di Valona.

Questa ampia baia sabbiosa si estende per oltre 1,2 km, offrendo acque cristalline e un fondale che degrada dolcemente, ideale per famiglie e nuotatori di ogni livello. La spiaggia presenta alcuni tratti liberi, ma è principalmente attrezzata, offrendo ai bagnanti lettini, ombrelloni e servizi di ogni tipo.

La spiaggia si trova a 60 km da Valona, raggiungibile in auto tramite SH8 (1 h 30 min) - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 5 ore

9 - Plazhi i Himarës

Plazhi i Himarës è la principale spiaggia della cittadina di Himarë, situata nel cuore della Riviera Albanese. Questa spiaggia sabbiosa si estende per circa 500 metri e offre acque cristalline e una vista panoramica sul mare Ionio.

La spiaggia è ben attrezzata con lettini, ombrelloni, docce e cabine per il cambio. Il fondale degrada dolcemente, rendendola ideale per famiglie e nuotatori di ogni livello. Lungo la passeggiata che costeggia la spiaggia, si trovano inoltre numerosi ristoranti, bar, gelaterie e negozi di souvenir, offrendo una varietà di opzioni per il relax e il divertimento.

La spiaggia si trova a 62 km da Valona, raggiungibile in auto tramite SH8 (1 h 30 min) - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 5 ore

10 - Jale Beach

jale beach albania 1 Foto di Micimitro. La Spiaggia di Jale, o Jalë, è una delle gemme nascoste della Riviera Albanese, situata tra le località di Himarë e Dhërmi. Questa baia a mezzaluna è incastonata tra colline ricoperte di uliveti, offrendo un paesaggio mozzafiato e un'atmosfera tranquilla, lontana dalle folle turistiche.

Il mare di Jale è noto per la sua acqua limpida e turchese, ideale per nuotare e fare snorkeling, mentre la spiaggia è dotata di tutti i servizi, oltre a bar e ristoranti dove è possibile gustare piatti tipici locali.

La spiaggia si trova a 55 km da Valona, raggiungibile in auto tramite SH8 (1 h 20 min) - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 5 ore

Itinerario di un giorno a Valona

albania vlore strada vista Iniziate la giornata nella Vlora Old Town, ovvero il cuore storico della città. Prima tappa è il Monumento dell'Indipendenza, uno dei simboli di Valona. Ammirate poi la Moschea Muradie, salite sul Kuzum Baba per ammirare il panorama e concludete la mattinata visitando il Museo Nazionale dell'Indipendenza.

Per pranzo fermatevi nella zona del porto vicino al museo, vi consigliamo Anchor.
Il pomeriggio rilassatevi in spiaggia. Trovandovi già in città, vi consigliamo di rilassarvi a Plazhi i Vjeter, la spiaggia cittadina, dotata sia di tratti liberi che di tratti attrezzati. In alternativa, potete anche valutare di dedicare il pomeriggio a un'escursione in barca all'Isola di Sazan e Karaburun.

La sera, fermatevi proprio nella zona del lungomare di Valona, uno dei punti della movida. Cenate da Maison des Chefs e poi scegliete uno dei locali sulla spiaggia: locali come il Boa Beach Vlorë e il Saint Tropez Vlorë, ad esempio, in estate organizzano anche dj set.

  • Vlora Old Town e Monumento all'indipendenza
    Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 1 ora
  • Moschea Muradie
    Per raggiungere questa attrazione: 2 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 15 min
  • Kuzum Baba
    Per raggiungere questa attrazione: 15 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 15 min
  • Museo Nazionale dell'Indipendenza
    Per raggiungere questa attrazione: 10 min in auto (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora
  • Plazhi i Vjeter
    Per raggiungere questa attrazione: 10 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 4 ore

Itinerario di 3 giorni

Fermandovi a Valona per 3 giorni avrete modo di scoprire tutte le spiagge nei dintorni. Il primo giorno potete comunque dedicarlo alle attrazioni storico del centro e alle spiagge cittadine, mentre il secondo e il terzo giorno potete muovervi a nord e a sud lungo la costa.

Giorno 1

  • Vlora Old Town e Monumento all'indipendenza
    Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 1 ora
  • Moschea Muradie
    Per raggiungere questa attrazione: 2 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 15 min
  • Kuzum Baba
    Per raggiungere questa attrazione: 15 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 15 min
  • Museo Nazionale dell'Indipendenza
    Per raggiungere questa attrazione: 10 min in auto (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora
  • Plazhi i Vjeter
    Per raggiungere questa attrazione: 10 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 4 ore

Giorno 2

Giorno 3

Dove mangiare a Valona e cosa: specialità e i migliori ristoranti

La cucina di Valona è un viaggio nei sapori autentici dell'Albania meridionale, dove le influenze mediterranee si fondono con la tradizione locale in piatti semplici ma ricchi di gusto. Essendo una città costiera, il pesce fresco è protagonista indiscusso: grigliate di calamari, cozze e zuppe di pesce vengono spesso accompagnate da verdure di stagione, olio d'oliva locale e il tipico pane albanese cotto nel forno a legna. Tra i piatti tradizionali spiccano anche i byrek, ovvero sfoglie ripiene di formaggio, carne o spinaci, il tave kosi, l'agnello al forno con yogurt, e il qifqi, una specialità della vicina Gjirokastër a base di riso, menta e uova. Il tutto si accompagna perfettamente con un bicchiere di vino locale o di raki, il distillato tradizionale albanese.

  • Restorant F. Feimi ristorante con spazio esterno, atmosfera casereccia e piatti a base di pesce
    Prezzo medio a persona: €15,00
    Indirizzo e contatti: (Ottieni indicazioni) / tel: +355695293779
  • Vintage coffee & snacks ristorante dall'atmosfera intima, luci soffuse, ottimi piatti della tradizione
    Prezzo medio a persona: €15,00
    Indirizzo e contatti: Rruga Justin Godar (Ottieni indicazioni) / tel: +355693058308
  • Maison des Chefs ristorante sulla spiaggia, piatti principalmente a base di pesce
    Prezzo medio a persona: €20,00
    Indirizzo e contatti: Plazhi i vjeter (Ottieni indicazioni) / tel: +355697350569
  • TE ÇUNAT piccolo locale specializzato in piatti a base di carne, come hamburger e patatine fritte
    Prezzo medio a persona: €5,00
    Indirizzo e contatti: Rruga Ceno Sharra (Ottieni indicazioni) / tel:
  • Anchor ristorante, bar e pizzeria sul lungomare, atmosfera informale e ottimi piatti, buona anche la pizza
    Prezzo medio a persona: €15,00
    Indirizzo e contatti: Rruga Çamëria (Ottieni indicazioni) / tel: +355698522221

Cosa fare la sera: le zone della movida e i migliori locali di Valona

La vita notturna a Valona nei mesi estivi è una delle sorprese più piacevoli per chi visita la città. La sera Valona si anima di una vivace atmosfera mediterranea che si respira soprattutto lungo il lungomare e nella zona della spiaggia cittadina. Qui si concentrano bar, ristoranti, gelaterie e lounge con vista mare, perfetti per godersi un aperitivo al tramonto o una cena a base di pesce. Dopo cena, i locali lungo la costa si trasformano in punti di ritrovo per la movida, con musica dal vivo, DJ set, cocktail e pista da ballo direttamente sulla spiaggia. IN generale si tratta di una località versatile, con alcuni locali che la rendono adatta anche ai giovani in cerca di divertimento.

  • Boa Beach Vlorë locale sulla spiaggia cittadina che di sera diventa un piccolo club all'aperto con dj set
    Indirizzo e contatti: Rr. Sazani (Ottieni indicazioni)
  • Mangala by WOW Cocktail Bar cocktail bar sul lungomare, bell'atmosfera, musica e ottimi cocktail
    Indirizzo e contatti: Rruga Çamëria (Ottieni indicazioni)
  • Olympia Bar Vlorë tiki bar dall'atmosfera caraibica, ottimi cocktail, ampio spazio esterno, bella musica
    Indirizzo e contatti: Rruga Shyqyri Ali Merka (Ottieni indicazioni)
  • Beer House 24 pub con anche servizio cucina, ideale per trascorrere una serata tranquilla con ottime birre
    Indirizzo e contatti: Rruga Mevlan Halim Dervishaj (Ottieni indicazioni)
  • Saint Tropez Vlorë bar sulla spiaggia che le sere in estate diventa una discoteca
    Indirizzo e contatti: Rr. Sazani (Ottieni indicazioni)

Organizza il tuo soggiorno a Valona: info e consigli utili

  • Come arrivare a 155 km da Tirana, capitale albanese servita anche dall'Aeroporto Internazionale di Tirana "Nënë Tereza". Raggiungibile in auto tramite A2 (2 h 10 min) o con bus diretto Tirana-Valona (2 h 30 min) - Ottieni indicazioni;
  • Come muoversi nel centro storico e sul lungomare è possibile muoversi a piedi. Per raggiungere le spiagge nei dintorni e lungo la costa albanese, consigliata l'auto a noleggio (da €20,00/giorno);
  • Dove parcheggiare in città si trovano diversi parcheggi. Ottimi vicino il lungomare il Parking Eneo (Ottieni indicazioni) e il Parking Juri (Ottieni indicazioni);
  • Dove dormire sul lungomare e vicino alla spiaggia per essere a pochi passi dal mare e dalla movida. In alternativa, anche negli immediati dintorni della città, lungo la costa - confronta gli alloggi su booking;
  • Cosa vedere nei dintorni Area Protetta di Vjosë-Nartë (23 km), Parco nazionale di Divjakë-Karavasta (100 km), Saranda (115 km), Durazzo (123 km), Tirana (155 km)