Trieste, capoluogo del Friuli Venezia Giulia, è una città di confine, al cui interno si riuniscono più tradizioni e influenze, come quelle italiane, austro-ungariche e slovene! Si trova infatti sul Golfo di Trieste, bagnata dal Mar Adriatico e vicino al confine con la Slovenia. Importante città marittima, che nel passato è stata più volte contesa, Trieste è molto estesa e si sviluppa tra salite e discese, quindi per organizzare al meglio il proprio soggiorno la scelta dell'alloggio diventa una priorità!
Ecco una guida su dove dormire a Trieste: consigli e quartieri migliori dove alloggiare!
VEDI ANCHE: Cosa vedere a Trieste
Consigli utili: i migliori quartieri dove alloggiare
Trieste è una città che si sviluppa tra il mare e il Carso, quindi man mano che ci si sposta verso l'interno le strade presentano salite e discese e alcune sono anche molto strette.
Nella Città Vecchia, molte strade sono esclusivamente pedonali! Per questi motivi, il centro è sicuramente il luogo migliore in cui alloggiare! Qui sarete vicini alle principali attrazioni, potrete godervi una passeggiata lungo le vie o sul lungomare e avrete a pochi passi numerosi locali e ristoranti per la sera.
Se siete alla ricerca della movida, il quartiere più adatto è Borgo Teresiano, chiamato anche Città Nuova. Questo è il cuore pulsante della Trieste commerciale e by night, con locali, vie per fare shopping ed è anche molto vicino al centro storico.
Se cercate invece una sistemazione più tranquilla e romantica, magari tra il verde e una meravigliosa vista, allora vi consigliamo il quartiere di San Giusto, che si sviluppa sull'omonimo colle.
Per chi invece vuole risparmiare qualcosa senza rinunciare alla comodità, è ideale la zona Stazione, che si sviluppa intorno alla stazione ferroviaria, molto tranquilla e pulita (1,2 km da Piazza Unità d'Italia, 15 min).
- Zone consigliate per risparmiare: zona stazione, Grignano (castello di Miramare)
- Zone consigliate per famiglie con bambini: centro storico, quartiere di San Giusto, Barcola
- Zone consigliate per giovani: Borgo Teresiano, Borgo Giuseppino
- Migliori alloggi: abbiamo selezionato i migliori hotel, b&b e ostelli a Trieste. Scopri i nostri consigli e prenota su Booking
Guida alle zone di Trieste
Questa città è molto estesa, anche se le principali attrazioni si trovano nei pressi del centro storico. E' divisa in 7 nuove circoscrizioni e ben 28 rioni storici. Quelli di interesse turistico sono i più centrali, compresi tra le nuove circoscrizioni 4 e 5, mentre la circoscrizione 3 si sviluppa lungo la costa, comprendendo anche il rione storico di Barcola, in cui soggiornare se cercate principalmente una zona tranquilla e vicina al mare e a tutti i servizi.
Le principali zone di interesse turistico e ideali in cui soggiornare sono il centro storico, dove si trovano la Città Vecchia, Borgo Teresiano e Borgo Giuseppino, ideali per la vicinanza alle principali attrazioni, per la movida serale e i tanti locali tra cui poter scegliere; la Barcola, vicino al mare, con luoghi come la spiaggia di Barcola e il lungomare; e infine la zona collinare, con il rione di Guardiella, dove si trova il quartiere di San Giusto, con una meravigliosa vista su tutta la città e sul mare!
Zone da evitare: il porto è una zona prettamente commerciale, non ci sono molti alloggi o persone che ci vivono, quindi di notte risulta quasi deserta. Per lo stesso motivo, e in quanto sono poco turistici, meglio evitare i quartieri periferici di Altura, Valmaura e Servola.
Centro storico / Città Vecchia, Borgo Teresiano e Borgo Giuseppino
La zona del centro storico racchiude principalmente la Città Vecchia, Borgo Teresani e Borgo Giuseppino, dove è presente una estesa ZTL e alcune strade sono solamente pedonali.
Questa è la zona migliore in cui soggiornare, soprattutto se si ha poco tempo, in quanto ci si muove esclusivamente a piedi.
Le principali attrazioni sono tutte vicine, così come i quartieri della movida serale triestina. Inoltre, è ricco di alloggi di qualsiasi tipologia: ostelli per i più giovani, piccoli appartamenti per chi vuole più autonomia, hotel per famiglie con tutti i servizi e grandi hotel di lusso, come quelli nei pressi di Piazza Unità d'Italia!
I prezzi medi del quartiere vanno da circa €40,00 a notte per alloggi low cost a oltre €150,00 per soluzioni ad alto budget - confronta la selezione dei migliori alloggi su booking
Alloggi consigliati
Alloggio | Descrizione |
---|---|
Forvm Boutique Hotel | Boutique hotel nel centro storico, ideale per coppie. Con parcheggio e camere per disabili |
Francis B&B Superior | B&B in centro con wifi gratis e stanze compeltew di ogni confort. Ideale per coppie o famiglie |
Ostello ControVento | Ostello in piazza Venezia, nel Borgo Giuseppino. Ideale per giovani, con bar all'interno |
Seven Historical Suites | Hotel di lusso in pieno centro. Disponibili camere familiari, ideale anche per coppie. Parcheggio interno, servizio navetta aeroportuale |
Zona mare / Barcola
Spostandosi a nord rispetto al centro storico si arriva nel quartiere di Barcola, molto frequentato anche dai triestini soprattutto in estate. Questo perché qui troverete il lungomare e la spiaggia attrezzata, in cui potervi rilassare, fare il bagno e prendere il sole nello stabilimento! Ovviamente non mancano locali e bar sulla spiaggia. Attenzione però: non si tratta di spiaggia con sabbia, ma è caratterizzata da scogli, sassolini e ghiaia, consigliate quindi le scarpette apposite!
Qui potrete trovare moltissimi b&b e hotel con meravigliose viste sul mare! E' la zona ideale per chi vuole rilassarsi e non ritrovarsi nel traffico cittadino, ma allo stesso tempo raggiungere facilmente il centro di Trieste! Potrete infatti prendere il bus diretto linea 6 (10 min) o spostarvi in auto (5 km, 10 min). Consigliata anche a famiglie con bambini, così da alternare giornate al mare a visite in città.
I prezzi medi del quartiere vanno da circa €40,00 a notte per alloggi low cost a €150,00 per soluzioni ad alto budget - confronta la selezione dei migliori alloggi su Booking
Alloggi consigliati
Alloggio | Descrizione |
---|---|
Hotel Tre Merli Beach | Hotel con terrazza con lettini e ombrelloni. Ideale per famiglie, gruppi e coppie. Parcheggio gratuito |
B&B Sotto il Faro | A 450 m dal mare, camere con terrazza. Ideale per famiglie e coppie |
Casa Vacanze Barcola | Appartamento con giardino e barbecue, ideale per gruppi e famiglie. Parcheggio gratuito |
Greif Maria Theresia Hotel | Hotel 5 stelle vista mare con piscina e ristorante. Ideale per coppie. Parcheggio gratuito e servizio di navetta aeroportuale |
Zona collinare / Guardiella e San Giusto
Se non siete principalmente interessati al mare, ma preferite un quartiere tranquillo e magari immerso nel verde, allora vi consigliamo di spostarvi nella zona collinare della città, nell'entroterra. Qui, nel rione storico di Guardiella, si trova il quartiere di San Giusto, il quale si sviluppa sull'omonimo colle che sovrasta la città: ciò vi regalera una meravigliosa vista su tutta Trieste e il golfo!
Questo quartiere è uno tra i più rinomati della città, imperdibile una passeggiata romantica al Parco di Villa Revoltella! Ci sono inoltre diverse soluzioni di alloggio tra cui scegliere, anche se ovviamente minori rispetto al centro storico. La zona è inoltre servita da numerose linee dell'autobus e per raggiungere il centro storico potete prendere il bus linea 25, che vi condurrà fino Corso Italia (15 min).
I prezzi medi del quartiere vanno da circa €50,00 a notte per alloggi low cost a €120,00 per soluzioni ad alto budget - confronta la selezione dei migliori alloggi su booking
Alloggi consigliati
Alloggio | Descrizione |
---|---|
Al Dolce Eremo | Affittacamere accogliente con noleggio bici. Ideale per famiglie, ragazzi e coppie. Parcheggio gratuito |
Rooms Maison 3 Magnoni | B&B di lusso, camere con idromassaggio interno. Ideale per coppie. Parcheggio privato |
Appartamento Trieste Panoramico | Appartamento di lusso con vista panoramica. Ideale per famiglie, animali ammessi. Parcheggio gratuito |
Villa Bottacin | Residence con piscina, giardino, terrazza solarium e parcheggio gratutito. Appartamenti con angolo cottura e completi di ogni confort. Ideale per coppie |
Paesi vicino Trieste dove alloggiare
Trieste offre abbastanza soluzioni per tutte le esigenze, anche in termini di prezzo, e non è neppure una città caotica o una metropoli tale da preferire paesini limitrofi più tranquilli per fuggire dal caos. Inoltre anche gli spostamenti sono ben garantiti, e se si ha un mezzo proprio, è una buona base per fare sia soggiorno di mare che per sconfinare in Slovenia o anche in Croazia.
Piuttosto, se l'intenzione è quella di visitare aree del Friuli più interne, allora potrebbe essere comodo fare base a Udine. Da lì le aree montane come le Dolomiti Friulane, la Carnia o le Prealpi Giulie sono certamente più vicine, ma si tratta di un tipo di vacanza differente.
Se ti trovi a Trieste per lavoro o come scalo di un giorno verso altre destinazioni, valuta l'opportunità di dormire vicino l'aeroporto. Trovi le migliori soluzioni e gli hotel selezionati su Booking.com