pinguini terra del fuoco Esiste una terra affascinante che anno dopo anno attira a sé migliaia di persone. Il suo nome è Terra del Fuoco. Questo arcipelago riesce a conquistare il cuore dei suoi visitatori a causa di alcune attrazioni naturali e luoghi di interesse che fanno rimanere a bocca aperta.

Si può dire senza molti dubbi che la Terra del Fuoco risulta essere uno dei pochi paradisi naturali incontaminati presenti ancora al mondo. Occorre quindi fare una panoramica generale su tale territorio, in modo da comprendere dove si trova, quando andare e cosa vedere!

Viaggiare informati: info utili

  • Abitanti: 127.205 abitanti (2010)
  • Città principale: Ushuaia (Capoluogo della Provincia Argentina)
  • Lingue: spagnolo
  • Moneta locale: Peso Argentino (€1,00= 42,42 ARS)
  • Clima: clima sub polare con temperature molto basse
  • Vaccinazioni: nessuna vaccinazione richiesta
  • Requisiti d'ingresso: Passaporto, biglietto di andata e ritorno
  • Distanza dall'Italia: 13.200 km (12-15 ore di volo)

Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis

Dove si trova


La Terra del Fuoco si trova a sud del continente Sudamericano. Per essere precisi, la Terra del Fuoco si trova tra l'Argentina ed il Cile. Politicamente, questo territorio appartiene ad Argentina e Cile. Il territorio appartenente all'Argentina è chiamato "Provincia di Terra del Fuoco, Antartide e Isole dell'Atlantico del Sud" ed ha Ushuaia come capoluogo.

Come arrivare

  • Da Milano o da Roma: non esistono voli diretti dall'Italia per la Terra del Fuoco. Per raggiungere questa meta occorre arrivare prima a Buenos Aires. Da lì poi bisogna prendere un volo per la capitale Ushuaia. I voli per la capitale argentina possono essere effettuati con Iberia o Alitalia. Voli da Roma da €670,00 - Voli da Milano da €472,00
  • Dalle principali capitali europee: per raggiungere prima Buenos Aires può essere opportuno partire da Madrid. I voli Iberia spesso sono i migliori per rapporto qualità prezzo. Una valida alternativa può essere partire da Berlino con Lufthansa

Quando andare? Info su clima e periodo migliore

Mese Temperature medie (min/max) Precipitazioni (giorni/mm)
Gennaio 6 / 15° 13 gg / 30 mm
Febbraio 5 / 14° 13 gg / 35 mm
Marzo 4 / 12° 14 gg / 50 mm
Aprile 2 / 10° 12 gg / 50 mm
Maggio 0 / 6° 11 gg / 55 mm
Giugno -1 / 5° 12 gg / 55 mm
Luglio -1 / 5° 12 gg / 45 mm
Agosto -1 / 6° 11 gg / 60 mm
Settembre -1 / 9° 13 gg / 40 mm
Ottobre 2 / 11° 12 gg / 35 mm
Novembre 4 / 13° 12 gg / 35 mm
Dicembre 5 / 13° 11 gg / 40 mm
  • Clima: le temperature sono molto basse ed il clima è sub-polare. La temperatura media si aggira intorno ai 5° gradi. Le precipitazioni in un anno sono di 146 gg / 530 mm. Il mare è freddo tutto l'anno con la temperatura di 7 gradi.
  • Periodo migliore: da Novembre ad Aprile. Corrisponde all'estate, con poche precipitazioni e temperature più alte.
  • Periodo da evitare: Maggio ad Ottobre. L'inverno nella Terra del Fuoco può essere tremendo con temperature che arrivano al di sotto dello zero.
  • Consigli: Chi visita la Terra del Fuoco deve tenere presente che il clima è simile a quello del circolo polare. Dunque, sono consigliati abiti invernali, da neve, per riuscire a resistere alle basse temperature della zona.

In quale isola andare?

L'arcipelago della Terra del Fuoco si compone di numerose isole ma le principali sono:

  1. Isola Grande: l'isola principale della Terra del Fuoco. Si tratta del vero centro dell'arcipelago, dove si svolgono le maggiori attività commerciali e sociali della zona. Il centro principale di quest'isola è Ushuaia, punto di arrivo per i turisti che vogliono visitare il territorio.
  2. Isola Dawson: piccola isola che fa parte del territorio cileno. Quest'isola ha assunto una specifica importanza durante il colpo di stato Cileno avvenuto negli anni settanta. Durante quell'episodio, diversi opponenti politici furono mandati nei campi di concentramento dell'isola.
  3. Isola di Capo Horn: isola che contiene quello che viene considerato come il punto estremo del continente sudamericano. Sono molti i turisti che visitano l'isola anche per curiosità nei confronti del Capo Horn.

10 cose da vedere: attrazioni e luoghi di interesse

  1. Ushuaia: il centro cittadino più importante della Terra del Fuoco. La capitale, il centro culturale dove è possibile assaporare lo spirito della gente del posto. Visitarla è un obbligo, un rito di passaggio per chiunque.
  2. Austral Fuengito: punto di interesse conosciuto anche come Treno alla fine del Mondo. Fare un viaggio su questo mezzo di trasporto risulta essere un'avventura unica, che piace a grandi e piccini.
  3. Canale di Beagle: una delle attrazioni principali dell'arcipelago. Il canale divide le varie isole ed è uno splendido spettacolo della natura da ammirare. Sul canale si organizzano anche crociere ed escursioni dedicate.
  4. Bahia Ensenada: Bahia Ensenada si trova in uno dei luoghi più panoramici della Terra del Fuoco. Infatti, sulla costa di tale baia è possibile ammirare il canale di Beagle in tutta la sua magnificenza!
  5. Museo Maritimo: il museo principale della Terra del Fuoco. Si trova a Ushuaia e conserva i reperti storici ed archeologici che documentano la storia dell'isola e le imbarcazioni costruite dai primi abitanti.
  6. Lago Escondido: uno dei laghi più importanti di questa terra. Anche in questo posto si organizzano numerose escursioni con le guide locali, per scoprire la fauna e la flora del territorio.
  7. Cerro Castor: una nota e lussuosa località sciistica. Gli amanti della neve e delle attività sportive invernali adoreranno questo luogo e si delizieranno con le avvincenti piste disponibili.
  8. Isla Martillo: una meravigliosa isola dove è possibile ammirare i pinguini di Magellano. Questi pinguini sono più piccoli rispetto ai soliti ma risultano essere estremamente carini e simpatici!
  9. Laguna Esmeralda: la Laguna Esmeralda è il luogo ideale per gli amanti del trekking. In questo posto è possibile fare escursioni e passeggiati tra i vari sentieri del bosco che circonda la laguna.
  10. Parco Nazionale Terra del Fuoco: un parco colorato ed immerso nel verde. Visitarlo è un'esperienza eccezionale, che qualsiasi visitatore di questa terra incantata dovrebbe esplorare. Il luogo è incontaminato e puro, una vera rarità al giorno d'oggi.

Cosa fare nella Terra del Fuoco: escursioni e tour

Quanto costa una vacanza nella Terra del Fuoco? Prezzi, offerte e consigli

argentina 1 Visitare la Terra del Fuoco può essere un'esperienza unica. Tuttavia, risulta essere difficile arrivare come turista in questa terra senza spendere molto. Un pacchetto volo + alloggio può arrivare a costare addirittura 2.000 euro.

Di positivo, dal punto di vista finanziario, rimane il fatto che il Peso Argentino è una valuta molto più debole rispetto all'Euro e dunque è possibile assicurarsi tutti i servizi essenziali ad un prezzo conveniente. Questa regola non scritta vale anche per i pasti tipici, che solitamente vengono offerti a prezzi realmente bassi.

Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio

Noi ci affidiamo sempre alla compagnia Compagnia di assicurazioni , che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere č la cosa pił importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 20% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.