L'isola di Sulawesi è un posto misterioso, quasi magico, dove modernità e natura si sposano perfettamente. Per quanto la capitale abbia raggiunto il milione di abitanti, e il turismo sia l'attività alla base dell'economia, Sulawesi può essere ancora definita "incontaminata".
Grazie alla sua particolare geografia, caratterizzata dall'alternarsi di alture e zone pianeggianti, alcune zone sono state del tutte preservate, e sono vero e proprio paradiso naturale. E ancora, passeggiando per l'isola è possibile incrociare alcuni popoli indigeni, che popolano le sue rive da sempre.
Viaggiare informati: info utili
- Abitanti: 14 milioni di abitanti circa
- Capitale: Makassar
- Lingue: inglese ed indonesiano
- Moneta locale: rupia indonesiana (€1,00=15.000 rupie)
- Clima: tropicale e umido nella zona sud. Equatoriale nella parte nord. Le temperature sono costanti durante tutto l'anno e si mantengono tra i 30 e 32 gradi e tra i 23 e 24 gradi.
- Vaccinazioni: Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio per tutti i viaggiatori di età superiore a 9 mesi provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia. Profilassi antimalarica consigliata, solo in alcune zone dell'interno
- Requisiti d'ingresso: passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Una volta effettuato l'ingresso bisogna avere sempre con se un documento di riconoscimento, onde evitare di essere trattenuti in cella fino all'identificazione. I cittadini italiani che intendano recarsi per un periodo non superiore a 30 giorni sono esenti dalla richiesta di visto se entrano nel Paese dagli Aeroporti.
- Distanza dall'Italia:11.720,54 km (14-16 ore di volo)
Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis
Dove si trova
Sulawesi è un'isola della Rapubblica Indonesiana situata tra il Borneo, ad est, le isole Molucche a ovest e l'isola filippina di Mindao a sud. Fa parte delle grandi isole della Sonda, inseme a Sumatra, Giava e Kalimantan.
Come arrivare
- Da Milano o da Roma: Sulawesi è servita da aeroporti presenti nelle città di Makassar, Kendari, Palu, Manado, Reggenza di Mamuju. Da Roma tutti i voli presentano da uno a tre scali - di lunghezza variabile - e le maggiori compagnie aeree che servono la tratta sono: Turkish Airlines, KLM e Singapore Airlines. La durata del viaggio può variare dalle 14 alle 47 ore (a secondo degli scali). Le stesse compagnie partono anche da Milano, ma aumenta il numero di scali - da due a quattro - e la durata del viaggio, che va dalle 20 alle 47 ore. Voli per Makassar da €691,00 - Voli per Manado da €660,00
- Dalle principali capitali europee: Anche da Berlino, Londra, Parigi a partire sono le stesse compagnie aree, che compiono la medesima tratta elencata in precedenza.
Quando andare? Info su clima e periodo migliore
Mese | Temperature medie (min/max) | Precipitazioni (giorni/mm) |
---|---|---|
Gennaio | 22 / 32° | 9 gg / 140 mm |
Febbraio | 23 / 32° | 6 gg / 90 mm |
Marzo | 23 / 33° | 7 gg / 105 mm |
Aprile | 24 / 33° | 9 gg / 130 mm |
Maggio | 23 / 33° | 10 gg / 175 mm |
Giugno | 24 / 33° | 8 gg / 130 mm |
Luglio | 24 / 33° | 8 gg / 135 mm |
Agosto | 23 / 33° | 11 gg / 180 mm |
Settembre | 22 / 32° | 12 gg / 210 mm |
Ottobre | 23 / 32° | 16 gg / 260 mm |
Novembre | 23 / 31° | 16 gg / 245 mm |
Dicembre | 23 / 31° | 14 gg / 230 mm |
- Clima: La zona settentrionale di Sulawesi, che comprende anche Manado, ha un clima sub-equatoriale, e manca di una vera e propria stagione secca, il periodo delle piogge è più inteso da novembre a giugno e meno tra luglio e ottobre. Nella parte meridionale, caratterizzata da un clima tropicale, le temperature sono costanti. Mentre la stagione monsonica cade tra novembre e aprile e quella secca da maggio a ottobre. Nella parte sud-occidentale dell'isola di Sulawesi, tra Celebes a Makassar, piove moltissimo da dicembre a marzo, ma si scende sotto i 100 mm da giugno a settembre. In altre zone di Sulawesi si scende sotto i 2.000 mm annui. Nel centro-nord, il mese più piovoso è marzo, mentre le precipitazioni diminuiscono da settembre e ottobre; a Gorontalo i mesi meno piovosi sono agosto e settembre, il più piovoso maggio
Anche nel Sulawesi sud-orientale si scende sotto i 2.000 mm l'anno; a Kendari si scende sotto i 100 mm al mese da agosto a novembre. Nell'arcipelago di Wakatobi, le piogge sono abbastanza rare da luglio a ottobre. Le temperature restano invece abbastanza costanti in tutto il paese - Periodo migliore: tra giugno e ottobre, quando le pioggie sono scarse o hanno una minore intensità
- Periodo da evitare: da dicembre a marzo, quando in genere piove molto in tutta l'isola
- Consigli: vestiti leggeri e in fibra naturale, un foulard e/o felpa leggera per l'aria condizionata, impermeabile e/o ombrello, scarpe da trekking, attrezzatura per snorkeling, scarpe acquatiche o con suola in gomma per la barriera corallina. Ricordarsi di effettuare le profilassi antimalariche, e di portare sempre con se una copia del passaporto, per gli eventuali controlli.
Cosa vedere e cosa fare: spiagge e luoghi di interesse
- Makassar è la capitale dell'isola, e vanta un patrimonio storico/architettonico molto vasto. Da non perdere la Grande Moschea, la principale di tutta l'isola e Fort Rotterdam, costruito in epoca coloniale dagli olandesi. Per gli amanti del romanticismo, è consigliato recarsi sul lungomare di Losari Beach al tramonto, dove sarà possibile assistere ad uno spettacolo senza pari, ed assaggiare prodotti tipici dello streetfood indonesiano.
- Le piantagioni di tè di Malino si trovano a tre ore di macchina da Makassar. Anche qui si potrà assistere ad uno strordinario tramonto, avvalorato dalla vista sconfinata delle piantagioni, e da una tazza di ottimo tè indonesiano.
- Bira Beach è forse la spiaggia più famosa di tutta Sulawesi. Posta sulla punta della penisola meridionale, la località è raggiungibile via terra, da Makassar, in circa quattro ore. Le spiaggie incontaminate, incorniciate da acque azzurre limpidissime, sono un vero paradiso per gli amanti delle immersioni, diving e snorkeling.
- Manado è la seconda città più grande dell'isola, facilmente raggiungibile con voli interni o provenienti dagli aeroporti internazionali. A Manado sono preseni numerosi alloggi, che variano da quelli economici fino ad arivare ai resort di lusso e, dal porto della città, partono le escursioni di diving verso le isole di Parco Marino di Bunaken e l'isola di Lembeh. Qui, i fondali di origine vulcanica, ospitano degli ecosistemi tra i più ricchidi tutto il pianeta.
- Gorontalo è una cittadina in stile coloniale, situata sempre nelle penisola settentrionale, e raggiungibile in circa 10 ore via terra da Manado, La città è il punto di accesso per le isole Togian, consigliatissime per il diving, data la bellezza del loro fondale. Da non perdere, anche la spettacolare spiaggia Olele Beach eSaronde Island
- L'isola di sabbia bianca Bokori è la meta preferita dai turisti in cerca di relax, amanti delle immersioni o delle fotografie. Piccola oasi di pace e tranquillità, una volta scalata la collina che si erge al centro dell'isola, un paesaggio mozzafiato, che va dal villaggio al mare attende lo spettatore, per non parlare dell'acqua cristallina, che permette di vedere i pesci anche ad occhio nudo.
- Il Parco Marino delle isole Wakatobi, prende il nome dalle prime lettere delle quattro isole che lo compongono:Wangi-Wangi, Kaledupa, Tomia e Binongkol, accoglie nel suo mare più di 25 specie di coralli, e più di 900 specie marine: numeri questi, che ne fanno la destinazione più bella per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni.
- Passeggiando sulla costa di Sulawesi è sempre bene tenere sott'occhio il mare. Potrebbe capitare infatti, di intravedere all'orizzonte la barca di un pescatore appartenente al popolo nomade del mare Bajau. Questa particolare popolazione vive prevalentemente sul mare, e passa la maggior parte del proprio tempo a pesca. I loro villaggi sono gruppi di palafitte, situati lungo le coste di alcune isole indonesiane, tra cui Sulawesi, e nell'arcipelago delle Wakatobi.
- Tomohon è una cittadina ideale per chi è in cerca di relax e tranquillità. Tra le escursioni nei suoi dintorni è consigliata quella al lago in ebollizione, formatosi nel cratere Gunung. Se poi, si è dotati di uno stomaco abbastanza forte e di cuore duro, ci si può recare anche al mercato locale, dove vengono uccisi e venduti animali di ogni tipo: cani di ogni razza inclusi.
- Le isole Togean sono situate nella baia di Teluk Tomini, nel Sulawesi Centrale. Raggiungibili via mare da Gorontalo, le isole sono paragonabili ad un vero e proprio paradiso: spiagge idilliache, vulcano adatto per il trekking e barriere coralline in piena ripresa dai danni provocati dall'uomo, sono solo una parte di quello che attende il turista.
Quanto costa una vacanza a Sulawesi? Prezzi, offerte e consigli
Esistono diverse tipologie di alloggi, disponibili ai prezzi più disparati. Il prezzo medio di una camera in un hotel a tre stelle, è di €46,00 nelle grandi città mentre, può scendere a €5,00 spostandosi più in periferia. Per quanto riguarda i pasti sono pressappoco gli stessi su tutta l'isola e, per 2 persone, in un ristorante di classe media con menu da tre portate, può costare da €6,00 a €18,00. Per muoversi è consigliato l'utilizzo dei mezzi pubblici, con l'acquisto della tessera mensile, che costa intorno a €11,00 o di avvalersi dei taxi, che hanno un costo di inizo corsa pari a €0,44, e una tariffa a chilometro di €0,31. L'affitto di un auto invece, può variare da €19,00 ad €27,00 al giorno, in base al tipo di auto scelta e dal periodo in cui si effettua l'operazione, con il prezzo della benzina che di aggira intorno a €0,54
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €5,00 a camera - guarda le offerte
- Voli low cost: Voli da Roma a Makassar partire da €691,00 - Voli da Milano a Makassar a partire da €711,00
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia
, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 20% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.