L'Indonesia è una meta tropicale molto ambita e la famosissima quanto turistica Bali è sicuramente uno dei posti più scelti. Noi però siamo certi che non tutti amano i luoghi classici e troppo popolari perciò, se stavate cercando una meta indonesiana sconosiuta e diversa dal solito eccovi suggerite le Isole Molucche, un grande arcipelago considerato un'oasi paradisiaca ma nascosta di questo Paese affascinante. Nelle Isole Molucche infatti vi attende la natura allo stato puro tra foreste, baie, barriera corallina, atolli, monti, vulcani e chi più ne ha più ne metta. L'unico neo che può distogliere la vostra attenzione da queste bellissime perle tropicali è però la "difficoltà" nel raggiungerle e negli spostamenti, ma se non vi interessa la totale comodità e avete uno spirito avventuriero accompagnato da tanta pazienza, allora ecco dove si trovano, quando andare e cosa vedere.
Viaggiare informati: info utili
- Abitanti: 1.895.000
- Capitale: Ambon
- Lingue: Bahasa Indonesia, Inglese, Molucchese
- Moneta locale: Rupia Indonesiana (€1,00=16.051,00 IDR)
- Clima: sub-equatoriale, temperature medie 22/32 °C
- Vaccinazioni: nessuna vaccinazione obbligatoria ma consigliata la profilassi antimalarica
- Requisiti d'ingresso: necessario il passaporto con validità residua di almeno sei mesi
- Distanza dall'Italia: 12.526 km (25 - 30 ore di volo)
Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis
Dove si trovano
Le Isole Molucche sono un grande arcipelago dell'Indonesia che formano la provincia di Maluku.
Come arrivare
- Da Milano o da Roma: non ci sono voli che collegano direttamente l'Italia alle Isole Molucche e gli scali da effettuare sono sempre uno o due, il primo solitamente a Istambul, Dubai o Doha e il secondo a Giacarta anche se, prenotando con largo anticipo, spesso si riesce a trovare almeno il volo diretto fino a Giacarta, evitando così uno scalo e riducendo il viaggio da 30 a 25 ore. Le compagnie aeree di cui servirsi fino a Giacarta sono Emirates, Qatar Airways e Etihad Airways per poi proseguire verso le Isole Molucche con Garuda Indonesia. Volo da Roma a Giancarta a partire da €535,00 - Volo da Milano a Giancarta a partire da €492,00
- Dalle principali capitali europee: anche partendo da una città europea sarà comunque necessario effettuare almeno lo scalo a Giacarta. La città dalla quale conviene maggiormente partire è Amsterdam grazie ai voli diretti per Giacarta della KLM collegati successivamente con quelli della Garuda Indonesia per raggiungere le isole.
Quando andare? Info su clima e periodo migliore
Mese | Temperature medie (min/max) | Precipitazioni (giorni/mm) |
---|---|---|
Gennaio | 22 / 32° | 16 gg / 155 mm |
Febbraio | 22 / 32° | 14 gg / 135 mm |
Marzo | 23 / 32° | 16 gg / 165 mm |
Aprile | 23 / 32° | 17 gg / 175 mm |
Maggio | 23 / 30° | 18 gg / 285 mm |
Giugno | 22 / 29° | 17 gg / 445 mm |
Luglio | 22 / 29° | 17 gg / 400 mm |
Agosto | 22 / 29° | 15 gg / 245 mm |
Settembre | 22 / 30° | 12 gg / 245 mm |
Ottobre | 22 / 31° | 11 gg / 110 mm |
Novembre | 23 / 33° | 13 gg / 105 mm |
Dicembre | 24 / 33° | 15 gg / 150 mm |
- Clima: sub-equatoriale con temperature sempre alte tra i 22 e i 32 °C e piogge abbondanti distibuite durante tutti i mesi con parecchie giornate piovose. Anche la temperatura del mare è sempre alta e rimane costantemente sui 26°C
- Periodo migliore: da agosto a novembre quando le piogge sono presenti ma con meno frequenza e abbondanza
- Periodo da evitare: tutti gli altri mesi, ma in particolare da maggio a luglio in quanto è il periodo in assoluto più piovoso
- Consigli: in qualsiasi periodo dell'anno, in valigia portate tranquillamente solo vestiti leggeri, crema solare e repellente, ma se avete in programma anche del trekking allora avrete bisogno di vestiti molto caldi poiché le cime più alte hanno temperature diverse. Inoltre le isole sono circondate dalla barriera corallina, perciò è consigliabile portare le scarpette in gomma per evitare di tagliarsi o pungersi
In quale isola andare?
L'arcipelago è formato da circa 1000 isole considerando la miriade di isolotti e atolli che ne fanno parte. Ecco le tre isole che vi consigliamo di non perdervi durante un viaggio nelle Isole Molucche:
- Ambon: è l'isola sulla quale si trova l'aeroporto principale, praticamente la porta d'accesso alle Isole Molucche e quella maggiormente fornita di servizi per spostarsi sulle altre isole. Ma a parte l'aspetto organizzativo, l'Isola Ambon possiede spiagge meravigliose e un entroterra ricco di vegetazione tutto da scoprire
- Morotai: è l'isola più a nord dell'arcipelago raggiungibile con volo fino a Ternate per poi proseguire via terra e infine via mare. Si tratta di un luogo selvaggio formato dall'entroterra montuoso ricoperto per lo più da foresta pluviale dove però non mancano bellissime spiagge bianche tropicali che nascondono nei fondali relitti di guerra osservabili praticando immersioni
- Nusa Laut: è una piccola isola a est di Ambon, considerata il paradiso dei sub per l'eccellente visibilità dei fondali nei quali è possibile osservare facilmente la meravigliosa barriera corallina con le sue coloratissime specie e i suoi canyon sottomarini
Cosa vedere e cosa fare: spiagge e luoghi di interesse
- Natsepa Beach: è la spiaggia più bella dell'isola Ambon, facile da raggiungere e molto apprezzata dagli amanti dello snorkeling
- Ngurtafur Beach: è considerata in assoluto la spiaggia più bella dell'arcipelago anche se più che una spiaggia si tratta di una sottile lingua di sabbia bianca che si estende dall'Isola Woha, della quale fa parte, verso nord per alcuni chilometri circondata ovviamente dal bellissimo mare caldo e da barriera corallina
- Pulau Pombo: è un minuscolo isolotto, più simile ad una striscia di terra che ad una vera e propria isola, situata a nord est dell'isola Ambon e ovviamente caratterizzata da spiagge paradisiache e mare cristallino
- Pulau Banda: è l'isola principale delle isole più a sud dell'arcipelago, chiamate appunto le Isole Banda, il luogo perfetto per chi sostiene il turismo ecologico in quanto territorio naturale, ricco di fauna e flora sottomarina e non, facilmente raggiungibile e ideale per godere di acque purissime e chiarissime, intravedere la barriera corallina ed esplorare baie e atolli nei dintorni
- Gunung Api: è il vulcano dell'Isola Naira, nelle Isole Banda, che offre un bellissimo, anche se un po' faticoso, percorso per raggiungere la sua cima la quale garantisce una suggestiva visuale su tutto l'arcipelago e sulle chiazze della barriera corallina, soprattutto se ci si reca al tramonto
- Neilaka: è un piccolissimo atollo delle Isole Banda riassumibile in una striscia di sabbia bianca contornata da alberi di noce moscata e acque limpide. Il piccolo atollo non è sempre raggiungibile in quanto scompare durante l'alta marea, ma se avrete la fortuna di visitarlo noterete anche una splendida striscia di barriera corallina
- Baia di Sawai: è un luogo che riesce a trasmettere tutta l'essenza della vera Indonesia. Si trova sull'Isola Seram al termine di una grande foresta e oltre alla bellezza del mare tropicale e della folta vegetazione ospita un piccolo villaggio costituito per lo più da palafitte e baracche che vi faranno sentire veramente a contatto con la cultura indonesiana
- Manusela National Park: si trova anch'esso sull'Isola Seram ed è un parco nazionale con una superficie di 1.890 kmq. Il parco comprendendo vari ecosistemi che costituiscono la foresta pluviale montana, come paludi e pianure, sei montagne ci cui la più alta è il Monte Binaiya di 3.027 metri, paesaggi vulcanici e inoltre è la casa di diverse specie di uccelli endemici
Quanto costa una vacanza nelle Molucche? Prezzi, offerte e consigli
Come tutta l'Indonesia, anche le Isole Molucche sono molto economiche. Il volo è la parte più costosa del viaggio ma si parla di prezzi intorno ai €500,00 ma questo è lo standard per raggiungere l'Asia. Tutto il resto invece ha costi molto bassi come ad esempio le camere d'albergo che partono da soli €14,00 con colazione inclusa, anche in alta stagione, e i ristoranti nei quali un pasto completo costa appena €5,00 e a volte anche meno. Le escursioni hanno prezzi leggermente più alti della media ma ovviamente, come ogni meta turistica, si guadagna sulle attività per turisti. Detto ciò, un tour all inclusive di una giornata costa tra i €20,00 e i €30,00 ma non sono tanti se si considera che durante il tour non ci si deve preoccupare né dei trasporti né dei pasti. Altre attività interessanti e con prezzi estremamente bassi sono quelle che riguardano il wellness. Non è una novità infatti che nei paesi asiatici padroneggino i centri massaggi ed estetici, i quali offrono servizi come ad esempio manicure, pedicure e massaggi di oltre 30 minuti veramente efficaci a partire da €5,00.
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €14,00 a camera - guarda le offerte
- Voli low cost: a partire da €492,00 - guarda le offerte
- Volo + hotel: 15 giorni / 14 notti da €1.194,00 a persona - guarda le offerte
- Preventivo personalizzato: clicca qui per richiedere un preventivo personalizzato
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia
, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.