L'Isola di Komodo non è molto nota tra le persone comuni. Eppure, quelli che ignorano questa località non sanno di perdersi un luogo magnifico, dove le bellezze naturali regnano incontaminate. Negli ultimi tempi, sempre più persone decidono di trascorrere le proprie vacanze sull'Isola di Komodo, per visitare i diversi punti d'interesse presenti nel territorio. Ecco una panoramica sull'Isola di Komodo, con le info su dove si trova, quando andare e cosa vedere.
Viaggiare informati: info utili
- Abitanti: circa 2.000
- Capitale: Komodo
- Lingue: indonesiano
- Moneta locale: Rupia Indonesiana (€1,00= 16.112,44 IDR)
- Clima: tropicale con temperature alte e afose
- Vaccinazioni: nessuna vaccinazione richiesta
- Requisiti d'ingresso: Passaporto, biglietto di andata e ritorno
- Distanza dall'Italia: 12.053 km (16 -19 ore di volo)
Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis
Dove si trova
L'isola di Komodo si trova in Indonesia. Dal punto di vista geografico quindi, questo territorio rientra nel continente asiatico. Dal punto di vista amministrativo invece, Komodo fa parte della provincia di Nusa Tenggara Orientale, legata sempre alla nazione indonesiana.
Come arrivare
- Da Milano o da Roma: non esiste un volo per arrivare direttamente all'Isola di Komodo. Per raggiungere questa località occorre arrivare a Bali vale a dire la capitale dell'Indonesia. Da lì poi occorre prendere un volo interno operato da Garuda Airlines per raggiungere l'isola. Sono previsti voli da Roma e Milano con scali in direzione Bali, operati da compagnie come Emirates, Turkish Airlines o Qatar Airways. Voli da Roma a partire da €620,00 - Voli da Milano a partire da €458,00
- Dalle principali capitali europee: si può partire facilmente da Amsterdam per raggiungere Bali, attraverso la compagnia KLM. Tuttavia, anche in questo caso sono previsti scali, spesso a Singapore o in altri paesi asiatici.
Quando andare? Info su clima e periodo migliore
Mese | Temperature medie (min/max) | Precipitazioni (giorni/mm) |
---|---|---|
Gennaio | 24° / 32° | 13 gg / 170 mm |
Febbraio | 24° / 32° | 130 gg / 160 mm |
Marzo | 24° / 32° | 11 gg / 145 mm |
Aprile | 23° / 33° | 9 gg / 70 mm |
Maggio | 22° / 33° | 6 gg / 35 mm |
Giugno | 22° / 32° | 4 gg / 25 mm |
Luglio | 21° / 32° | 3 gg / 10 mm |
Agosto | 21° / 33° | 1 gg / 5 mm |
Settembre | 22° / 34° | 1 gg / 5 mm |
Ottobre | 24° / 35° | 2 gg / 10 mm |
Novembre | 25° / 35° | 6 gg / 40 mm |
Dicembre | 24° / 33° | 11 gg / 135 mm |
- Clima: Il clima è di tipo tropicale e le temperature medie oscillano tra i 25° ed i 28° gradi. Le precipitazioni in un anno solare possono avere la media di 80 gg / 810 mm. La temperatura del mare è alta tutto l'anno con una media di 29° gradi.
- Periodo migliore: da Giugno ad Agosto. Viene definito periodo meno caldo, perché le temperature sono miti e non ci sono piogge, abbassando in questo modo l'umidità presente nell'isola.
- Periodo da evitare: da Settembre a Novembre. Il periodo più caldo in assoluto. La temperatura in questi casi può esasperare il turista con un tasso di umidità che raggiunge livelli vertiginosi.
- Consigli: per affrontare un viaggio a Komodo occorre munirsi di vestiti leggeri e calzature confortevoli. Può essere un bene munirsi di oggetti che aiutino a contrastare l'onnipresente umidità del luogo. Occorre poi portare sempre con sé protezioni solari e repellenti contro insetti locali.
5 cose da vedere: spiagge e luoghi di interesse
- Pink beach: una spiaggia stupenda che si affaccia su un mare da favola. In questo luogo è possibile fare snorkeling, ammirando le creature che popolano le acque che bagnano l'isola.
- Merah Beach: altra località consigliata a coloro che amano l'esplorazione dei fondali marini. Anche gli amanti del mare in generale apprezzeranno rilassarsi su questa spiaggia e godersi il comfort dell'isola.
- Batu Bolong: anche nel caso di questo luogo da visitare, la parola chiave è solo una: snorkeling. Nei fondali di tale località si possono incontrare anche le simpatiche tartarughe e tanti altri esemplari marini.
- Loh Liang: questo punto rappresenta l'ingresso del parco nazionale di Komodo. Da qui inizia il viaggio e l'esplorazione nella vegetazione dell'isola, seguendo guide locali ed esperti professionisti nativi del posto.
- Parco Nazionale di Komodo: la vera attrazione principale. Percorrendo ed esplorando il parco è possibile ammirare esemplari unici al mondo come i terrificanti Draghi di Komodo. Una visita nel parco è qualcosa da provare almeno una volta nella vita.
Cosa fare: Attività ed escursioni consigliate
Quanto costa una vacanza nell'Isola di Komodo? Prezzi, offerte e consigli
Un viaggio nell'isola di Komodo se pianificato bene non risulta essere estremamente costoso. D'altra parte, anche grazie all'impatto dell'euro sulla nazione indonesiana, risulta essere semplice acquistare i beni di prima necessità durante una comune vacanza. Tuttavia, ciò che alza il prezzo di una vacanza nell'Isola di Komodo è senza ombra di dubbio il volo. Occorre per forza affidarsi a compagnie di linea che alzano notevolmente le tariffe per questa destinazione. Comunque, in totale un pacchetto volo + hotel per una coppia può arrivare ad avere un prezzo che si aggira sui circa 2.500 euro totali. Anche le escursioni sull'isola hanno un costo medio-basso, per cui sarà semplice esplorare le magnifiche zone della località.
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €51,00 a camera - guarda le offerte
- Voli low cost: a partire da €618,00 - guarda le offerte
- Volo + hotel: Volo A/R + soggiorno 15 giorni / 14 notti in hotel o b&b 3 stelle a partire da €2.001,00 - guarda le offerte
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia
, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.