Traditional Savoury Pastry Pastizzi From Malta With Valletta Old Town Background Malta Island Malta è una piccola ed accogliente isola del Mediterraneo, che offre ai visitatori splendidi scorci naturali composti da mare blu, meravigliosi colori, clima sempre temperato e… cibo delizioso! Anche le tradizioni enogastronomiche di Malta stupiranno i viaggiatori che approdano sull'isola, grazie alla varietà delle proposte, alla loro bontà e quantità! Infatti, a Malta si mangia bene, e tanto! I sapori sono molto simili a quelli siciliani, non troppo differenti da quelli della nostra tradizione, dunque. Vediamo insieme quali sono i 10 piatti imperdibili da assaggiare a Malta e dove poterli gustare.

1 - Pastizzi

traditional savoury pastry pastizzi from malta with valletta old town background malta island In prima posizione c'è il piatto più rappresentativo della cucina maltese. Si tratta di sfoglie ripiene di ricotta o piselli, da consumare in ogni momento della giornata. Possono essere un ottimo spuntino ma rappresentano anche un pasto completo. Attenti alla linea!

  • Consigliato a: spuntino
  • Costo medio: €0,35 cad
  • Ingredienti principali: sfoglia, ricotta, piselli

2 - Qassatat

qassatata valletta Foto di Benreis. Si tratta di un altro piatto tipico dell'isola e si differenzia di poco dai Pastizzi, essendo un fagottino di pasta frolla realizzato con molto burro e ripieno di ricotta, piselli schiacciati o spinaci e acciughe.

  • Consigliato a: antipasto, spuntino
  • Costo medio: €0,50 cad
  • Ingredienti principali: pasta frolla, ricotta, piselli, spinaci, acciughe

3 - Ġbejna

delicious paneer cheese assortment È il formaggio di capra tipico. La sua consistenza somiglia a quella della ricotta o quella di un formaggio spalmabile. Essendo di capra, ha odore e sapore forti, ma gradevoli. Viene servito unicamente come antipasto ma è anche l'ingrediente per la preparazione di altri piatti, scelto in base alla sua stagionatura.

  • Consigliato a: antipasto o stuzzichino per pranzo o cena
  • Costo medio: €0,80 cad
  • Ingredienti principali: formaggio di capra

4 - Ftira

malta ftira Fonte: wikipedia. smoked trout potatoes leek pie dark background top view Ne esistono due varienti: la prima è un pane a forma di ciambella che viene condito con sarde, tonno, pomodoro e cipolla; la seconda variante (caratteristica di Gozo) è una sfoglia, condita con patate e cipolle. In certe versioni vengono anche aggiunti salsiccia maltese, rucola, pomodorini e pollo.

  • Consigliato a: pranzo, cena, spuntino
  • Costo medio: €6,00
  • Ingredienti principali: pane, sarde, tonno, pomodoro e cipolla / foglia, patate, cipolle, salsiccia maltese, rucola, pomodorini, pollo

5 - Ravjul

closeup tasty italian ravioli Come suggerisce il nome, questo piatto somiglia molto ai ravioli italiani, ma differisce leggermente. Vengono preparati con molta cura, utilizzando solo acqua e farina, e risultano più spessi rispetto a quelli che conosciamo. Il ripieno è a base di Ġbejna, vengono serviti accompagnati da una salsa molto densa a base di molto pomodoro e aglio.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: €11,00
  • Ingredienti principali: impasto di acqua e farina, formaggio di capra, sugo di pomodoro, aglio

6 - Fenkata (o Stuffat tal-fenek)

dish with rabbit meat with vegetables È un piatto non per tutti, il tipico coniglio alla maltese. È molto saporito e abbastanza pesante e, se si riesce a superare la diffidenza, può risultare un'esperienza culinaria davvero eccezionale. Grazie alla particolare cottura, la carne di coniglio risulta morbidissima e delicata, il condimento gustoso è a base di spezie, pomodoro e vino, i piselli fungono da contorno. Piatto preparato solitamente nei giorni di festa, ad oggi si può trovare durante tutto l'anno.

  • Consigliato a: come secondo o piatto unico a pranzo o cena
  • Costo medio: €15,00
  • Ingredienti principali: carne di coniglio stufata, piselli

7 - Lampuki

grilled trout tomato sauce with onion pepper background carrot cabbage pickle salad Essendo un'isola, tra i piatti tipici di Malta non può mancare il pesce. Questo piatto prevede che il pesce venga infarinato e dorato in poco olio. Successivamente si condisce con una salsa a base di pomodoro, capperi e cipolle. Nonostante la sua semplicità, questa specialità è rappresentativa dell'isola ed è molto gustosa.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: €12,00
  • Ingredienti principali: pesce, pomodoro, capperi, cipolle

8 - Soppa Ta' L-Armla

8 soppa ta l armla Foto di PolluxWorld. È una tipica zuppa, chiamata anche Zuppa della Vedova, a base di verdure ed arricchita con formaggio fresco maltese, uova e parmigiano. In alcune versioni viene aggiunta anche della pasta.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: €6,00
  • Ingredienti principali: verdure, formaggio fresco, uova, parmigiano

9 - Hobz Biz-Zejt

bruschetta chopping board 1 Servita nei locali alla moda, questa bruschetta è composta dal delizioso pane maltese con olio di oliva, polpa di pomodoro, cipolla ed erbe aromatiche.

  • Consigliato a: spuntino
  • Costo medio: €4,00
  • Ingredienti principali: pane maltese, pomodoro, erbe aromatiche, olio d'oliva

10 - Aljotta

aljotta maltese traditional fish soup Un altro piatto di pesce e un'altra zuppa è questa pietanza a base di frutti di mare, insaporita da aglio e pomodori.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: €12,00
  • Ingredienti principali: frutti di mare, pomodoro, aglio

Dove mangiare a Malta: migliori ristoranti, locali tipici e street food

La cucina di Malta è legata alle tradizioni africane e siciliane e i piatti sono a base di pesce o carne cucinati con prodotti locali.
Sull'isola ci sono moltissimi ristoranti, trattorie e locali che servono cibo per tutte le tasche e per chi non vuole spendere troppo ci sono anche alcuni mercati dove poter mangiare.
I ristoranti sul mare, ovviamente, sono quelli con prezzi più alti e spesso si rivolgono ad una clientela ricercata.
Ecco i migliori locali dove mangiare a Malta.

1 - Gululu Suq Tal-Belt

  • Descrizione: si tratta di un food market che propone specialità maltesi e internazionali a prezzi competitivi all'interno dell'antico mercato di La Valletta
  • Specialità: stufato di polpo magistrale, ftire maltesi
  • Prezzo medio: da €15,00 a persona
  • Indirizzo: Merchants Street, La Valletta - Ottieni indicazioni - Sito Web

2 - Ortygia Food Experience

  • Descrizione: locale giovane e dinamico in una viuzza del centro, serve piatti di pesce e carne cucinati alla siciliana
  • Specialità: pesce spada con caponata, cappellacci con granchio
  • Prezzo medio: da €20,00 a persona
  • Indirizzo: Triq Id-Dejqa, 8, La Valletta - Ottieni indicazioni - Pagina Facebook

3 - Ta Kris Restaurant

  • Descrizione: ristorante tipico maltese curato nei particolari che offre specialità di carne e pesce con materie di prima qualità
  • Specialità: lampuki, serviti con patate e verdure, bragioli maltesi
  • Prezzo medio: da €25,00 a persona
  • Indirizzo: Fawwara Ln, 80, Sliema - Ottieni indicazioni - Pagina Facebook

4 - Risette

  • Descrizione: ristorante eccellente ideale per una serata da ricordare questo locale serve piatti ricercati e da novelle cousine
  • Specialità: foie gras, agnolotti con salsa affumicata di ostriche, cervo con salsa al cioccolato
  • Prezzo medio: da €60,00 a persona
  • Indirizzo: Old Theatre street, 81, La Valletta - Ottieni indicazioni - Pagina Facebook

5 - The Submarine

  • Descrizione: locale semplice perfetto per mangiare qualcosa di veloce senza però rinunciare al gusto
  • Specialità: panini di ogni genere, primi piatti
  • Prezzo medio: da €8,00 a persona
  • Indirizzo: Triq il-merkanti, 42, La Valletta- Ottieni indicazioni - Pagina Facebook