La cucina di Lisbona è varia e colorita, ma sicuramente il piatto tipico che compare nella mente per primo se si pensa alla tradizione gastronomica della città è il baccalà. Esistono qui infinite ricette per cucinarlo e decisamente molte varianti sul tema, ed è uno dei piatti più apprezzati, da locali e turisti.
Il pasto tipico inizia in genere con degli stuzzichini, che vengono sempre portati in tavola ma che si pagano solo se consumati. Prosegue poi con una zuppa calda e va avanti con un piatto unico di pesce o carne, accompagnato da verdure e riso.
Tipiche sono le sardinhas assadas, gli arroz de marisco e la carne de porco alentejana.
Una delle zuppe tipiche più conosciute è il caldo verde, ovvero una minestra fatta con cipolle fritte, cavolo e patate, servita con salsiccia piccante. Tra i dolci, il simbolo indiscusso di Lisbona sono i super tradizionali pastéis de nata: pasticcini a base di sfoglia croccante e ripieni di crema all'uovo, che fanno impazzire di gioia chiunque li assaggi.
Ecco 10 deliziose ricette da cui farvi tentare se visitate l'affascinante città di Lisbona.
1 - Caldo Verde
Si tratta proprio di una zuppa, di colore verde come suggerisce il nome, in quanto a base di cavolo, patate e chorizo (non previsto dalla ricetta originaria ma talvolta aggiunto, soprattutto negli ultimi tempi). Il cavolo viene tagliato a strisce molto sottili ed unito agli altri ingredienti. La zuppa, molto leggera, di solito viene servita come antipasto, oppure come piatto unico da gustare come spuntino.
- Consigliato a: pranzo, cena, spuntino
- Costo medio: €3,00
- Ingredienti principali: cavolo, patate
2 - Carne de porco à Alentejana
Carne e pesce nello stesso piatto per una ricetta molto particolare, ma non fatevi scoraggiare dagli ingredienti! Effettivamente vongole e carne che compongono la stessa pietanza è un accostamento piuttosto inusuale, ma il risultato è davvero gustosissimo. Alla carne di maiale, marinata con coriandolo, vino, paprika e pepe, sono aggiunte vongole fritte e il tutto viene poi servito insieme alle patate.
- Consigliato a: pranzo, cena
- Costo medio: €10,00
- Ingredienti principali: carne di maiale, vongole, patate
3 - Camarão a Moçambique
Foto di Lummmy. Anche se il nome di questa specialità significa "gamberetti del Mozambico", il piatto è tipico portoghese ed è facile trovarlo nei menu dei ristoranti di Lisbona. Nella ricetta originale erano inclusi dei peperoncini piccanti provenienti dell'Africa, utilizzati per la preparazione della "Piri Piri" in cui vengono immersi proprio i gamberetti. Altri ingredienti sono aglio, prezzemolo e paprika. Il piatto risulta molto piccante, quindi preparatevi!
- Consigliato a: pranzo, cena
- Costo medio: €15,00
- Ingredienti principali: gamberetti, salsa Piri Piri, aglio, prezzemolo
4 - Bacalhau
Ecco il grande classico della cucina portoghese e tipico della gastronomia di Lisbona: il baccalà. Si stima che in Portogallo il consumo medio di merluzzo graviti dai 5 ai 7 chili! Come quando si nomina la pasta, in Italia, anche per questo prodotto esistono una miriade di ricette per cucinarlo, il più famoso è proprio il cosiddetto baccalà alla portoghese. In questo piatto all'ingrediente principale vengono aggiunte patate, uova e olive nere. Diversa è la ricetta per il baccalà mantecato che, oltre alle patate, prevede l'uso di besciamella. Non vi resta che visitare la città e decidere qual è la versione che preferite!
- Consigliato a: sempre
- Costo medio: €10,00
- Ingredienti principali: baccalà con ingredienti aggiuntivi in base alla ricetta
5 - Arroz de Marisco
Tra le specialità della gastronomia di Lisbona non può mancare l'Arroz de Marisco, un piatto ricco di gusto, un mix tra il risotto tipico italiano e la paella spagnola. Il piatto, a base di riso appunto, sembra quasi una zuppa in quanto brodoso ed è a base di crostacei, molluschi e verdure.
- Consigliato a: pranzo, cena
- Costo medio: €11,00
- Ingredienti principali: riso, crostacei, molluschi, verdure
6 - Sardinhas assadas
Si tratta dell'altro piatto tipico di Lisbona, ovvero le sardine, di solito servite arrosto, assadas in portoghese. Un piatto semplice ma molto gustoso, adatto a chi non è troppo schizzinoso visto che il pesce, nella capitale portoghese, viene servito con tutte le interiora.
- Consigliato a: pranzo, cena, spuntino
- Costo medio: €6,00
- Ingredienti principali: sardine
7 - Pastéis de nata
Dopo tante specialità salate, finalmente è arrivato il momento di una tipica dolcezza di Lisbona. Si tratta dei pastéis de nata, nient'altro che piccoli cestini di pasta sfoglia con all'interno una deliziosa crema a base di panna e uova. Durante la cottura, sulla superficie si crea un goloso strato di crema caramellata. C'è una leggenda legata alla nascita di questi dolci, che dovrebbero essere stati inventati presso il monastero di Belém. I monaci iniziarono in seguito a produrli anche all'esterno delle mura e la ricetta si diffuse per tutto il Portogallo.
- Consigliato a: sempre
- Costo medio: €2,00
- Ingredienti principali: pasta sfoglia, uova, panna
8 - Polvo à Lagareiro
Si tratta di un piatto a base di polpo, che viene prima stufato in pentola e poi grigliato. In questo modo l'ingrediente principale non solo acquista un gusto squisito, ma rimane anche molto tenero, a prova di forchetta. È in seguito servito con una salsa a base olio, aglio e prezzemolo, con contorno di patate novelle al forno.
- Consigliato a: pranzo, cena
- Costo medio: €10,00
- Ingredienti principali: polpo, patate novelle, olio, aglio, prezzemolo
9 - Cozido à portuguesa
Un piatto non proprio leggero dedicato agli amanti della carne è il Cozido à portuguesa, una specie di cassoeula portoghese a base di verdure come patate, carote, cavolo e fagioli con l'aggiunta di riso e moltissima carne di maiale. Oltre alle varie parti di questo animale troviamo anche diverse versioni di chouriço, una specie di salsiccia dal gusto forte e morcela, la salsiccia nera a base di sangue di maiale e la farinheira, ennesima salsiccia con farina, peperone e grasso di maiale. È una specialità consigliata, per ovvie ragioni, durante la stagione invernale.
- Consigliato a: pranzo, cena
- Costo medio: €17,00
- Ingredienti principali: carne di maiale, verdure
10 - Caldeirada de peixe
I piatti a base di pesce abbondano nella cucina tipica portoghese e non fa eccezione questo stufato, a base di diversi tipi di pesce e crostacei, ricoperti di erbe e pomodoro.
- Consigliato a: pranzo
- Costo medio: €14,00
- Ingredienti principali: vari tipi di pesce, erbe, pomodoro
Dove mangiare a Lisbona: migliori ristoranti, locali tipici e street food
Partiamo dal presupposto che la qualità media dei ristoranti di Lisbona è elevata. Difficilmente cascherete male, ma vogliamo ugualmente darvi un consiglio.
Il primo è quello di preferire le "tascas", una sorta di taverna o trattoria che si distingue dal più comune ristorante turistico. Nel Bairro Alto ne troverete a bizzeffe!
In secondo luogo, seppure sia molto suggestivo mangiare nelle "casas de fado", considerate che trattandosi di una "combo" molto ricercata, i prezzi salgono abbastanza... potete anche mangiare in una tasca e poi ascoltare il fado sorseggiando un buon vino in un altro locale.
Infine, si, il baccalà è davvero ovunque, ma la cucina è variegata, assaggiate un po' di tutto e lasciatevi consigliare le specialità dai camerieri.
Ecco una selezione di alcuni dei migliori posti in cui mangiare bene e spendere anche poco.
1 - Taberna da Rua das Flores
- Descrizione: piccola ma accogliente taverna dove gustare piatti tipici portoghesi, in un ambiente familiare
- Specialità: pesce locale, ottimi vini
- Prezzo medio: da €25,00 a persona
- Indirizzo: Ottieni indicazioni
2 - Casa Pastéis de Belém
- Descrizione: celebre pasticceria dove gustare tra i migliori pastéis della città
- Specialità: pastéis
- Prezzo medio: da €6,00 a persona
- Indirizzo: Ottieni indicazioni
3 - Casa de Linhares
- Descrizione: locale storico, segnalato anche sulla guida Michelin, che ospita spesso spettacoli dal vivo di fado
- Specialità: baccalà
- Prezzo medio: da €50,00 a persona
- Indirizzo: Ottieni indicazioni
4 - Time Out Market
- Descrizione: mercato al coperto dallo stile moderno, dove gustare ottimo cibo tradizionale
- Specialità: piatti gourmet portoghesi, in chiave street food
- Prezzo medio: da €10,00 a persona
- Indirizzo: Ottieni indicazioni
5 - The Food Temple
- Descrizione: ristorante vegano, dall'ispirazione slow food
- Specialità: piatti a base di quinoa, ottimi piatti vegetariani
- Prezzo medio: da €15,00 a persona
- Indirizzo: Ottieni indicazioni
6 - A Primavera do Jeronimo
- Descrizione: tipica tasca nel Bairro Alto, cucina tipica e per niente turistica, porzioni abbondanti e ottimo rapporto qualità prezzo
- Specialità: Lulas recheadas (calamari ripieni) e Bacalhau à Brás
- Prezzo medio: da €17,00 a persona
- Indirizzo: Ottieni indicazioni
7 - Ze da Mouraria
- Descrizione: è una tasca storica, molto amata dai locali in cui le porzioni sono super abbondanti e la qualità della materia prima molto alta. Si trova nel bellissimo quartiere Mouraria, la zona moresca
- Specialità: baccalà con ceci e patate
- Prezzo medio: da €15,00 a persona
- Indirizzo: Ottieni indicazioni
8 - Cabaças
- Descrizione: se sei un po' stanco di baccalà, qui trovi carne di qualità altissima. L'ambiente è quello di una tasca, molto informale. Non gli daresti un centesimo a guardarlo, ma è il top se ami la carne
- Specialità: picanha na pedra e naco na pedra
- Prezzo medio: da €15,00 a persona
- Indirizzo: Ottieni indicazioni
9 - LX Factory
- Descrizione: più che un ristorante, è un vero e proprio quartiere, aperto dalle 9:00 alle 2:00, nato dal recupero di un'ex zona industriale. Un'intera area è dedicata al food
- Specialità: cucina tipica
- Prezzo medio: da €10,00 a persona
- Indirizzo: Ottieni indicazioni
10 - Lisbon tu e eu
- Descrizione: sedie e tavolini in mezzo ai gradini, ambiente molto informale, posizione a due passi dal mirador Santa Lucia e ai piedi della Sè. All'esterno è un cortiletto con un pergolato e arredamento molto colorato, ottimo posto per un pasto veloce spendendo poco.
- Specialità: sardine alla griglia, baccalà fritto
- Prezzo medio: da €15,00 a persona
- Indirizzo: Ottieni indicazioni