Foto di Sémhur. Le Isole Marchesi sono dei paradisi dai panorami primordiali, fatti di scogliere a picco sul mare, montagne di origine vulcanica con punte oltre i 1.200 metri ricoperte di fitte e impenetrabili foreste. Puntini nel cuore dell'Oceano Pacifico, il cui fascino da sempre ha conquistato i suoi visitatori, anche illustri, come il pittore Paul Gauguin ed il cantautore Jacques Brel che qui scelsero di dimorare per sempre.
In lingua locale si chiamano Henua Emana che significa Terra degli Uomini: sono considerate il centro culturale della tradizione polinesiana, testimoniato dalla presenza di suggestivi siti archeologici degli antichi popoli locali. Qui è nata l'arte dei tatuaggi ed i suoi artigiani sono ritenuti i migliori di tutta la Polinesia.
Viaggiare informati: info utili
- Abitanti: 9.261 (dato 2012)
- Capitale: Taiohae sull'isola di Nuku Hiva
- Lingue: francese, tahitiano
- Moneta locale: Franco CFP (€1,00=Franchi CFP 120)
- Clima: clima sub-tropicale, temperature costanti tutto l'anno, con la stagione secca da agosto a novembre
- Vaccinazioni: nessuna vaccinazione richiesta
- Requisiti d'ingresso: passaporto con validità residua di almeno 3 mesi (6 mesi in caso di scalo negli USA), biglietto di ritorno, ESTA in caso di scalo negli USA
- Distanza dall'Italia: 16.805 km (23 - 40 ore di volo)
Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis
Dove si trovano
Nel cuore dell'Oceano Pacifico, a Sud dell'Equatore, sono l'arcipelago più a nord delle isole polinesiane, a 1.500 km da Tahiti. Politicamente fanno parte dei Territori d'Oltremare Francesi.
Come arrivare
- Da Milano o da Roma: non ci sono voli diretti dall'Italia, occorre fare scalo nei principali hub europei (Londra, Parigi, Francoforte), da cui distano oltre 22-25 ore di viaggio fino a Tahiti, dove un altro volo di circa 3 ore porta agli areroporti dell'isola di Nuku Hiva oppure di Hiva Oa. Confronta i voli per Papeete / Tahiti - da €1.124
- Dalle principali capitali europee: da Parigi con AirFrance via Los Angeles, oppure anche da Londra e/o Francoforte opera la United Airlines con scali in US.
Confronta i voli per Papeete / Tahiti - da €1.124
Quando andare? Info su clima e periodo migliore
Mese | Temperature medie (min/max) | Precipitazioni (giorni/mm) |
---|---|---|
Gennaio | 23 / 31° | 11 gg / 90 mm |
Febbraio | 23 / 31° | 10 gg / 85 mm |
Marzo | 24 / 31° | 13 gg / 115 mm |
Aprile | 24 / 31° | 11 gg / 100 mm |
Maggio | 23 / 30° | 12 gg / 95 mm |
Giugno | 23 / 29° | 16 gg / 190 mm |
Luglio | 22 / 29° | 13 gg / 115 mm |
Agosto | 22 / 29° | 13 gg / 90 mm |
Settembre | 22 / 29° | 11 gg / 90 mm |
Ottobre | 22 / 30° | 11 gg / 65 mm |
Novembre | 23 / 31° | 9 gg / 55 mm |
Dicembre | 23 / 31° | 9 gg / 75 mm |
- Clima: l'arcipelago si trova fuori dalle rotte di uragani e cicloni tropicali. Pur essendo vicino all'Equatore, nella fascia sub-tropicale, il clima è più secco rispetto alle altre isole. I mesi più umidi dove si concentrano la maggior parte delle piogge sono da maggio a luglio, i più secchi tra settembre e novembre.
- Periodo migliore: dalla seconda metà di agosto a Febbraio quando il clima è più secco.
- Periodo da evitare: da maggio a luglio quando si concentrano la maggior parte delle piogge.
- Consigli: vestiti leggeri, abbigliamento da mare, scarpe adatte a scogli e per escursioni nell'interno. Una felpa o giacca leggera per la sera, un giubbino antipioggia.
In quale isola andare?
L'arcipelago è composto da 12 isole montagnose, di cui solo 6 sono abitate.
Si dividono geograficamente in due gruppi (nord / sud): a nord Nuku Hiva, Ua Pou e Ua Huka (l'isola dei cavalli), a sud Hiva Oa, Tahuata e Fatu Hiva.
Le tre isole principali sono:
- Nuku Hiva (nord): è l'isola più grande, sede della capitale Taiohae e di altri pittoreschi villaggi come Taipivai e Anhao. Dominata da due vulcani inattivi e da paesaggi scoscesi, si trovano anche le cascate di Vaipo, una meraviglia naturale tra le più alte al mondo con un salto di 350 metri.
- Hiva Oa (sud): è considerata una delle più affascinanti, fonte di ispirazione per il maestro Paul Gauguin che ha trascorso qui gli ultimi anni della sua vita e ne ha dipinto volti e paesaggi nelle sue opere. L'isola è chiamata anche "il giardino delle Marchesi" per la sua vegetazione lussureggiante.
- Ua Huka (nord): è anche detta "l'isola di cavalli" per la presenza di circa tremila esemplari selvatici, che si possono vedere lungo l'unica strada. Panorami aspri, che si alternano tra pendici scoscese ed aridi altipiani. Il Museo Etnografico permette di entrare in contatto con gli aspetti più culturali e naturalistici dell'arcipelago.
Cose vedere e cosa fare: spiagge e luoghi di interesse
- Valle di Hakaui e Cascata Vaipo: a Nuku Hiva non perdete un'escursione nella lussureggiante valle di Hakaui, attraverso frutteti di papaya, mango ed altra frutta esotica, da comprare nei piccoli villaggi di contadini che si trovano lungo la strada, fino alla cascata Vaipo, con il suo spettacolare salto di 350 metri. L'entrata della cascata è custodita da una seri di tiki in pietra (statue guardiane).
- Le baie di Anaho e Hatiheu: altre bellezze naturali a Nuku Hiva, riparate dalle scogliere, permettono di godersi a pieno la tranquillità tipica di questi luoghi.
- La Maison du Jour: si trova a Hiva Oa, è la casa atelier di Paul Gauguin, dove il pittore visse i suoi ultimi tempi e che raccoglie cimeli, disegni e pezzi di vita dell'artista.
- Le baie di Hanarekua e Taaoa: nei dintorni di Hiva Oa si trovano splendide baie, quella di sabbia bianchissima di Hanarekua e quella a di sabbia nera di Taaoa, che regalano colori e sfumature uniche.
- Il sito archeologico di Lipona a Puamau (Hiva Oa): monumentali Tiki, grandi statue in pietra di antiche divinità locali, i più grandi della Polinesia.
- L'isola di Ua Pou: con spettacolari cime, picchi di basalto che si stagliano in un incredibile skyline. La baia di Hakahau è il punto iniziale per esplorare il piccolo centro artigiano e il museo.
- La Valle di Taipivai: a Nuku Hiva, è possibile seguire le tracce dello scrittore Hermann Melville, che da qui ha tratto ispirazione per numerosi romanzi di avventura.
- L'isola di Tahuata: deserta e incontaminata ad appena 4km da Hiva Oa, ideale per chi vuole godersi un oasi di pace immerso nella natura incontaminata
- Fatu Hiva: la più meridionale è raggiungibile solo via mare. Al suo arrivo la Baia delle Vergini è l'icona di questi paradisi.
Quanto costa una vacanza alle Isole Marchesi? Prezzi, offerte e consigli
Il posto si presta ad essere pressoché esclusivo, data la difficoltà per raggiungere queste isole. In alta stagione (da giugno a ottobre) il volo dall'Europa si aggira intorno a €1.500,00-1.800,00 a seconda degli scali. Tour operator propongono pacchetti voli + hotel (volo da Papetee a/r), trasferimenti interni, pasti, escursioni per circa €2.000,00 per 5 giorni.
Per muoversi tra le isole, via aerea con Air Tahiti, esistono pacchetti multivolo che includono anche il bagaglio da 20kg. il Marquesas Pass e Marquesas Extension per le isole più remote hanno prezzi a partire da €600,00.
Ci sono poche strutture turistiche, qualche resort di lusso (da €300,00 al gg) e delle "pensioni" più modeste (da €80,00-€120,00). Un tour di un giorno all'interno delle isole in 4x4 costa circa €150,00 a persona, in barca nelle lagune con pranzo circa €70,00 a persona, idem un'immersione.
- Dove dormire: Hotel, resort e pensioni a partire da €80,00 a camera - guarda le offerte
- Voli low cost: Voli per Papeete a partire da €1.124,00 - guarda le offerte
- Volo + hotel: 15 giorni / 14 notti da €3.448,00 a persona - guarda le offerte
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia
, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 20% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.