paesaggio baleari Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera, formano insieme ad altre isole minori, l'Arcipelago delle Isole Baleari. Meta molto richiesta per le vacanze estive, ognuna di questa isole vanta una propria personalità, che le rende più adatte ad un certo tipo di turismo piuttosto che ad un altro. Di seguito alcune informazioni, utili ad organizzare al meglio il vostro viaggio.

Viaggiare informati: info utili

  • Abitanti: poco più di un milione di persone residenti
  • Capoluogo: Palma di Maiorca
  • Lingue: catalano e spagnolo
  • Moneta locale: euro
  • Clima: mediterraneo
  • Requisiti d'ingresso:le Baleari fanno parte dell'Unione Europea, per l'ingresso bastano una carta d'identità valida per l'espatrio e/o il passaporto
  • Distanza dall'Italia: 8.67 km (4-5 ore di volo)

Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis

Dove si trovano


Le Isole Baleari sono un arcipelago del Mediterraneo Occidentale appartenente alla Spagna.

Come arrivare

  • Da Milano o da Roma: le isole Baleari hanno tre aereoporti, uno ad Ibiza (Aeroporto d'Eivissa), uno a Palma de Mallorca (Aeroporto Son Sant Joan) e uno a Minorca (aeroporto di Mahón). Generalmente per raggiungere le isole bisogna arrivare a Barcellona, da dove si prenderà un secondo volo per le isole, o si potrà decidere di muoversi via mare. In genere il viaggio dura dalle quattro alle cinque ore di cui, cinquanta minuti, dedicati alla tratta Barcellona - Isole Baleari, effettuata da Vueling.
    Voli per Ibiza da €36,00 - Voli per Palma di Maiorca da €38,00 - Voli per Mahon da €100,00
  • Dalle principali capitali europee: Londra, Parigi, Berlino e le altre capitali europee sono collegate agli stessi aeroporti internazionali, tramite voli diretti o con uno scalo.

Quando andare? Info su clima e periodo migliore

Mese Temperature medie (min/max) Precipitazioni (giorni/mm)
Gennaio 4 / 15° C 6 gg / 35 mm
Febbraio 4 / 16° C 5 gg / 30 mm
Marzo 5 / 17° C 6 gg / 40 mm
Aprile 7 / 19° C 6 gg / 35 mm
Maggio 11 / 23° C 5 gg / 25 mm
Giugno 15 / 27° C 3 gg / 15 mm
Luglio 17 / 31° C 1 gg / 5 mm
Agosto 18 / 31° C 3 gg / 25 mm
Settembre 16 / 28° C 4 gg / 40 mm
Ottobre 12 / 23° C 5 gg / 65 mm
Novembre 8 / 19° C 6 gg / 50 mm
Dicembre 5 / 16° C 6 gg / 55 mm
  • Clima: mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e soleggiate. Le piogge non sono abbondanti, e sono più frequenti in autunno e in inverno. Oltre a queste caratteristiche generali, vi sono delle differenze tra le varie isole: Maiorca è anche un po' più fredda d'inverno e più calda d'estate e insieme a Minorca, sono le due isole più ventose. La temperatura del mare è sempre mite, ma più adatta al bagno nei mesi da luglio a settembre.
  • Periodo migliore: da giugno ad agosto, se si intende fare vita da spiaggia. Maggio e settembre sono mesi soleggiati, ma il mare è un po' fresco. Aprile e maggio sono adatti alle escursioni e visite culturali, ostacolate in estate dall'eccessivo caldo.
  • Periodo da evitare: tendenzialmente l'inverno
  • Consigli: riempire la valigie con accessori ed indumenti tipicamente estivi, visto che il caldo non manca mai, neanche di sera.

In quale isola andare?

Le isole principali delle Baleari sono Maiorca, Minorca, le mete turistiche per eccellenza. In realtà Ibiza e Formentera, per quanto vengano considerate comunque Baleari, appartengono alle Isole Pitiuse. Intorno alle isole principali ci sono moltissime isole minori, tra cui Cabrera.

  1. Maiorca: l'isola più grande dell'arcipelago vanta una serie di spiagge di sabbia bianchissima, nella zona settentrionale, e delle coste caratterizzate da insenature rocciose e porti naturali in quella meridionale. Questa, ospita inoltre una serie di bellezze naurali che meritano di essere viste, tra cui la riserva di S'Albufereta, luogo di nidificazione di uccelli molto rari, e il Parco Naturale di Sa Dragonera - vedi maggiori info su Maiorca
  2. Formentera: isola meno popolata delle Baleari, Fromentera vanta delle spiagge che possono essere etichettate, senza ombra di dubbio, sia come le più belle di tutto l'arcipelago, che le più attrezzate per lo sport - vedi maggiori info su Formentera
  3. Ibiza: destinazione turistica molto popolare soprattutto tra i giovani, in particolar modo per la vita notturna. Da qualche anno si sta cercando di promuovere l'isola anche per un turismo più tranquillo e familiare, viste le numerose attrattive, tra cui le spiagge poco conosciute che si estendono nel lato settentrionale dell'isola, adatte a un turista più tranquillo in cerca di relax - vedi maggiori info su Ibiza

10 cose da vedere: spiagge e luoghi di interesse

  1. Le spiagge di Ses Illetes a Formentera: situate a nord dell'isola, sono le più frequentate dai turisti. Alla base dell'afflusso dei visitatori, abbiamo la particolarità della spiaggia di essere, in certi punti, una striscia di sabbia circondata dal mare, che da un lato può essere calmo e dall'altro agitato. Inoltre questa spiaggia è quella meglio attrezzata per lo sport e il tempo libero.
  2. Espalmador: isolotto che dista all'incirca 150 metri dalle spiagge di Formentera, raggiungibile in barca grazie ad alcuni collegamenti che partono dal porto. Di pochi chilometri quadrati di grandezza, l'isola è conosciuta per la bellezza della sue spiagge, e per la Torre di Sa Guardiola, la torre di vigilanza situata nel punto più alto di un parco naturale bellissimo. Espalmador è priva di ristoranti e/o stabilimenti balneari.
  3. Plaja de Migjorn: grande circa cinque chilometri, è la spiaggia più lunga di Formentera. Circondata da folta vegetazione, costituita soprattutto da pini ed arbusti, qui la sabbia è particolarmente fine e l'acqua cristallina.
  4. Cala Comte: di sicuro la spiaggia più fotografata di Ibiza. Qui è possibile trovare sia scogli che sabbia, e l'acqua ha un colore molto particolare. Guardare il sole al tramonto che si inabissa nelle acque che bagnano questa spiaggia è quasi una tradizione, per chiunque venga in vacanza qui.
  5. Es Trenc: spiaggia più famosa di Maiorca, caratterizzata da chilometri di sabbia bianca racchiusi nella macchia mediterranea, dune e calette d'acqua bassa adatta ai bambini.
  6. Cap de Formentor: punta settentrionale di Formentera, è una delle zone panoramiche più affascinanti dell'isola, gazie anche alla presenza del faro.
  7. Ibiza: la città capoluogo dell'omonima Isola vanta un magnifico centro storico racchiuso all'interno di mura. Queste dividono la citta in "bassa" e "alta" dove, nello specifico, si possono visitare la cattedrale, diverse chiese e la bellissima necropoli punica del Puig des Molins, con più di duemila tombe.
  8. Monte Toro: situato al centro di Minorca, il monte è il punto panoramico più bello di tutta l'isola. Inoltre, qui è possibile visitare il santuario dela Virgen del Toro con la Madonna Nera
  9. Ciutadella de Menorca: il mix di stili arabo e italiani che la caratterizzano, fanno dalla città una delle maggiori attrazioni turistichi di Minorca
  10. Palma di Maiorca: la città principale dell'isola di Maiorca è piena di bellezze architettoniche da ammirare tra cui, la cattedrale La Seu, gli edifici Liberty e il centro storico.

Cosa fare alle Baleari: escursioni e tour

Quanto costa una vacanza alle Baleari? Prezzi, offerte e consigli

palma di maiorca architettura Fino a qualche tempo fa le Isole Baleari promuovevano le vacanza "low cost", oggi la situazione sta cambiando. I prezzi si sono mediamente alzati, pur conservando delle mete economiche: bisogna solo saperle cercare. Alcune zone puntano ad un turismo giovane, e per questo si tengono su prezzi bassi, altre zone invece, hanno prezzi più bassi perché lontane dai centri. Maiorca offre diverse soluzioni per gli alloggi e buoni ristoranti a prezzi molto abbordabili. Ibiza è piuttosto cara, mentre Formentera ha zone molto economiche. Minorca offre molta meno scelta, dal punto di vista degli alloggi, ma ha prezzi bassi.
Particolarmente importante è fare attenzione al periodo: in estate i prezzi degli hotel sulla costa sono molto alti mentre sono bassi quelli delle strutture situate nelle zone interne delle isole, diversamente succede invece in primavera ed autunno.

Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio

Noi ci affidiamo sempre alla compagnia Compagnia di assicurazioni , che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.