
Guida di Trapani
Sicilia - ItaliaMust da vedere
Cosa vedere a TrapaniItinerari
-
Itinerario di 1 giorno
+- Mattina
Luoghi visitati: Porta Oscura con Torre dell'Orologio (gratis), Chiese di Trapani (gratis), Mura di Tramontana (gratis)
- Pomeriggio
Luoghi visitati: Erice (gratis / funivia a/r €9,00), Saline di Trapani e Paceco (gratis)
- Sera
Luoghi visitati: centro storico (gratis)
- Mattina
-
Itinerario di 3 giorni
+-
Giorno 1
Luoghi visitati: centro storico, Porta Oscura con Torre dell'Orologio (gratis), Chiese di Trapani (gratis), Mura di Tramontana, Torre di Ligny (€1,00), Castello della Colombaia (gratis), Corso Vittorio Emanuele
Distanza percorsa: 4,1 km -
Giorno 2
Luoghi visitati: Erice (funivia a/r €9,00), Castello di Erice (€4,00), Duomo di Erice (€2,50), Saline di Trapani (tour da Trapani €40,00), centro storico di Trapani
Distanza percorsa: 36,2 km -
Giorno 3
Luoghi visitati: crociera a Favignana e Levanzo (€43,00) oppure escursione in provincia
Distanza percorsa: 47,8 km
-
Giorno 1
Come arrivare e come muoversi
-
Aeroporto di Trapani Birgi (TPS)
12,24 km da Trapani -
Aeroporto di Palermo - Falcone e Borsellino (PMO)
52,59 km da Trapani
-
- Orari: dalle 6:00 alle 23:00
- Costo ticket/corsa singola: €1,20, a bordo €1,40
- Costo carnet di biglietti/abbonamento: giornaliero €3,00
-
- Orari: collegamenti quotidiani di durata variabile, minimo 30 minuti per Favignana, minimo 25 minuti per Levanzo, minimo 1 ora e 20 minuti per Marettimo
- Costo ticket/corsa singola: da €12,00 a persona per Favignana, da €11,00 per Levanzo, da €18,00 per Marettimo
Clima e periodo migliore
Mese | Temperature | Piovosità |
---|---|---|
Gennaio | da 14° a 16° | 45% |
Febbraio | da 13° a 15° | 48% |
Marzo | da 14° a 16° | 32% |
Aprile | da 16° a 19° | 22% |
Maggio | da 19° a 22° | 15% |
Giugno | da 22° a 27° | 6% |
Luglio | da 26° a 30° | 3% |
Agosto | da 27° a 31° | 6% |
Settembre | da 25° a 28° | 25% |
Ottobre | da 22° a 25° | 31% |
Novembre | da 19° a 21° | 38% |
Dicembre | da 16° a 17° | 37% |
Cosa e dove mangiare
Specialità e piatti tipici
Questi sono i posti più indicati per assaporare le specialità della città e goderti l'anima gastronomica di Trapani
-
Arancina
-
Busiate al pesto trapanese
-
Caponata di melanzane
-
Panelle
-
Vastedda
-
Cannolo
Locali e ristoranti consigliati
Questi sono i posti più indicati per assaporare le specialità della città e goderti l'anima gastronomica di Trapani
- Pizzeria Calvino Prezzo medio: da €10,00 a persona Specialità: patate vastase e pizza rianata Indirizzo: via Nunzio Nasi, 71 - Ottieni indicazioni
- Osteria La Bettolaccia Prezzo medio: da €20,00 a persona Specialità: linguine con bottarga di cernia e pomodorini Indirizzo: via Generale Fardella Enrico 25 - Ottieni indicazioni
- Rosticceria Al Pollero da Roberto Prezzo medio: da €5,00 a persona Specialità: arancine Indirizzo: via Spalti 65 - Ottieni indicazioni
- Antica Pasticceria Colicchia Prezzo medio: da €3,00 a persona Specialità: granita artigianale Indirizzo: Via delle Arti 8 - Ottieni indicazioni
- La Champagnotta Prezzo medio: da €15,00 a persona Specialità: cabbuci e aperipedane Indirizzo: via Salvatore Lonero 3/5 - Ottieni indicazioni
- Stuzzichello Burger Prezzo medio: Specialità: Pane e Panelle Indirizzo: Via Spalti, 1, 91100 Trapani TP Ottieni indicazioni
Prezzi medi
Questi sono i posti più indicati per assaporare le specialità della città e goderti l'anima gastronomica di Trapani
- Pasto economico 8 euro
- Pasto da tre portate 20 euro
- Birra da 0,5L 3 euro
- Cappuccino 1,40 euro
- Acqua 0,5L 0,90 euro
- Coca/Pepsi 0,33L 1,50 euro
Escursioni nei dintorni
-
Segesta e Selinunte Distanza: 29,6 km
-
Isole Egadi (Favignana, Levanzo, Marettimo) Distanza: Favignana 27,3 km
-
Riserva dello Zingaro Distanza: 36,2 km
-
San Vito Lo Capo Distanza: 33,5 km
-
Castellammare del Golfo e Scopello Distanza: 35,9 km
-
Erice Distanza: 6,9 km
Confronta i voli
Il grafico mostra il trend dei prezzi dei voli per Trapani nei vari mesi
Dove dormire
Il grafico mostra il trend dei prezzi degli alloggi a Trapani nei vari mesi