Dalla natura alle città coloniali, tra montagne, giungla, fiumi, costa, storia e culture diverse, l'Ecuador è in grado di soddisfare qualsiasi tipo di turista e viaggiatore. Sul territorio sono presenti così tanti e diversi ambienti naturali che avrete l'imbarazzo della scelta tra una surfata nel Pacifico, un trekking su uno dei tanti vulcani o un giro nella foresta Amazzonica. Scegliere la meta giusta per voi in un territorio così grande potrebbe sembrare difficile, ma per aiutarvi a decidere, ecco la nostra guida alle 10 città principali dell'Ecuador!
Indice
10 - Tena
Tena è il capoluogo della provincia di Napo, una cittadina dell'entroterra ecuadoregno relativamente piccola, con 34.000 abitanti. Quì la gente vive per lo più di agricoltura, allevamento e pesca, oltre che di turismo da qualche anno a questa parte. La principale motivazione turistica sono le numerose possibilità escursionistiche che la zona offre nella natura incontaminata che si estende tutto intorno. Il centro città di Tena ad esempio è il punto di partenza per le escursioni nella foresta amazzonica, mentre il vicino fiume Rio Napo è molto gettonato dagli amanti di kayak, canoa e rafting e offre inoltre la possibilità di visitare e scoprire i villaggi indigeni nei suoi dintorni. In città sono anche presenti giardini zoologici e parchi divertimento, questo fa di Tena una città molto adatta a giovani, famiglie con bambini e chiunque ami la natura e l'avventura. E nel caso siate appassionati anche di cibi locali, non dimenticatevi di assaggiare gli spiedini di punteruolo rosso e le ricette a base di armadillo, preparazioni tipiche delle zone amazzoniche!
- Periodo migliore: il clima è tutto l'anno molto caldo, umido e con piogge frequenti. I mesi leggermente meno piovosi sono dicembre, gennaio e febbraio, periodo migliore per le escursioni nella foresta e le attività sportive acquatiche, infatti a metà gennaio si svolge anche il Festival Rio Napo con gare sul fiume e spettacoli e artigianato locale in città
- Attrazioni principali: Cattedrale di Tena - Cascate de Latas - Amazonico La Isla Park - Malecon Escenico de Tena
- Voli low cost: a partire da €608,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €15,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Tena: Full-Day Whitewater Rafting sul Jatun Yacu
9 - Puerto López
Puerto Lopez è una piccola località costiera di 16.000 abitanti, un villaggio di pescatori che vive appunto di pesca e di turismo. Si trova in una lunga baia ad arco nella provincia di Manabi ed anche questo è un ottimo luogo per gli amanti della natura e degli animali, infatti è sede del parco Nazionale Machalilla che ospita l'ultima foresta pluviale secca dell'Ecuador offrendo diverse escursioni e attività naturalistiche come trekking, immersioni e tour in barca tra isole e spiagge vicine. L'attività indubbiamente più amata di Puerto Lopez è però il whale watching durante il quale si scorgono le balene ma anche amberjack, delfini, wahoo, marlin e tonni. Quì il turismo è molto di nicchia poiché incentrato sulla scoperta, la valorizzazione ed il rispetto del territorio promuovendo quindi l'ecoturismo con viaggi ecosostenibili, tuttavia oltre che i sostenitori di questo stile di viaggio, Puerto Lopez attrae anche molti giovani in cerca di divertimento nei suoi locali notturni.
- Periodo migliore: può essere visitata in ogni mese dell'anno per il suo clima sempre caldo e le piogge non troppo frequenti, il periodo in assoluto più ideale è però da aprile a dicembre, inoltre per avvistare le balene il campo si restringe da giugno a settembre
- Attrazioni principali: Parco Nazionale di Machalilla - Isla Salango - Isla de la Plata - Los Frailes Beach
- Voli low cost: a partire da €1.693,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €10,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Puerto Lopez: esperienza di parapendio Majestic Whale Watching Adventure
8 - Manta
Manta è una grossa città costiera di ben 221.122 abitanti, situata circa nella metà della lunga costa ecuadoregna, precisamente nella provincia di Manabi. La città è da sempre, sin dall'antichità, un grande porto internazionale, tra i più importanti del Paese, infatti Manta vive soprattutto di industria e commercio, ma nonostante questo è comunque molto scelta dai turisti e uno dei motivi principali è la sua posizione lungo la Ruta del Sol, la strada che la collega ai diversi centri balneari limitrofi. I punti di forza di Manta? Senza ombra di dubbio le spiagge, chiare e con acque cristalline, con ottime onde in alcuni tratti ideali per gli sport acquatici più energici. Inoltre le spiagge, essendo molto turistiche, offrono una gran scelta di locali e ristoranti che vi delizieranno con le loro ricette a base di pesce fresco come ad esempio il ceviche, preparato con ogni tipo di pesce marinato con limone e spezie locali.
- Periodo migliore: il clima è caldo tutto l'anno, ma il periodo migliore va da maggio a dicembre quando le piogge sono rare, inoltre a ottobre si celebra l'arte e la cultura con spettacoli di vario genere, musica e feste in strada e la Festa del Commercio
- Attrazioni principali: Manta Beach - Playa Tarqui - Playa Murcielago - Los Esteros
- Voli low cost: a partire da €1.693,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €13,00 a camera - guarda le offerte
7 - Ibarra
Ibarra è una città nel nord dell'Ecuador, capoluogo della provincia dell'Imbabura, con una popolazione di 132.100 abitanti, conosciuta anche come Città Bianca. La sua posizione ai piedi del vulcano Imbabura, vicina al fiume Tahuando e al lago Yawarkucha, la rende una meta turistica molto ambita per le svariate attività che si possono praticare. Molto amati sono il trekking sul vulcano e i lanci in parapendio, ma anche i tour in barca sul lago e gli sport nel fiume. Inoltre, sempre grazie alla sua posizione, il clima è temperato e piacevole tutto l'anno, dovuto ai venti secchi che soffiano dalle valli e alle correnti fresche che arrivano dagli altopiani delle Ande che unendosi creano il clima ideale. Oltre alle attività e al clima, Ibarra è molto apprezzata anche per le tipiche case coloniali, per la sua storia e per le vie del centro molto caratteristiche dove non mancano ristoranti, club notturni e discoteche, i quali rendono Ibarra una meta ideale davvero per tutti.
- Periodo migliore: il clima è piacevole tutto l'anno ma presenta frequenti piogge le quali sono più scarse solo da luglio a settembre. A luglio si svolgono due parate coloratissime chiamate EL Pregón e Virgen del Carmen, mentre a fine settembre si celebra la Fiesta de los Lagos
- Attrazioni principali: Yawarkucha - Basilica Dolorosa - Loma de Guayabillas
- Voli low cost: a partire da €608,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €15,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Ibarra: esperienza di parapendio Laghi e vulcani Tour da Quito
6 - Riobamba
Riobamba è una città di normali dimensioni con 146.324 abitanti, situata nel centro del Paese, proprio sulle Ande, e a 200 km dalla capitale Quito. Per questa vicinanza, molti turisti che arrivano a Quito infatti la includono nel loro itinerario poiché passare per Riobamba vuol dire attraversare strade panoramiche dalle quali si scorgono suggestivi paesaggi naturali come ad esempio la vista delle cime Chimborazo e Carihuairazo e la visuale sulle pianure che circondano questo importante centro agricolo. Molto gettonato è il treno turistico che percorre queste strade fermandosi nei punti principali di Riobamba e dintorni permettendo anche di scoprire la storia di questa città la quale è stata, seppur per un breve periodo, capitale dell'Ecuador in seguito alla fondazione della repubblica. Questo giro è decisamente più adatto a coloro che cercano la cultura dei luoghi visitati piuttosto che divertimenti di vario genere.
- Periodo migliore: si alternano periodi caldi a periodi freschi, ma i mesi consigliati sono solo luglio, agosto e dicembre per il piacevole caldo e le scarse piogge
- Attrazioni principali: Vulcano Chimborazo
- Voli low cost: a partire da €608,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €19,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Il Viale dei Vulcani treno - 2, 3, o 4 giorni
5 - Montañita
Montañita è una piccolissima città che conta poco più di 1.000 abitanti ma un gran numero di turisti, situata in provincia di Santa Elena verso il sud della costa ecuadoregna. Come mai è così frequentata? Ma soprattutto da chi? Montañita è molto economica ed è stata un luogo dimenticato dal mondo fino a qualche anno fa, quando era semplicemente un villaggio di pescatori nel quale oggi invece la festa, la musica, i locali e la gente non si fermano mai. E' la città per eccellenza di backpacker, viaggiatori solitari, hippy e surfisti, suddivisa in una griglia di stradine nelle quali si susseguono ostelli, ristoranti, club notturni, mercati e street food dove tutti socializzano con tutti. Inoltre vanta spiagge influenzate dalle correnti oceaniche fino a creare onde perfette per gli amanti del surf e grazie a questo è stata trasformata in una vera e propria Surf Town.
- Periodo migliore: il clima è caldo tutto l'anno e le occasioni per fare festa non mancano mai, mentre per i surfisti i mesi migliori e più piacevoli sono maggio, settembre, novembre e dicembre
- Attrazioni principali: Playa Montañita - Playa Curia
- Voli low cost: a partire da €623,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €15,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Da Montañita: esperienza di parapendio Shuttle Guayaquil a Montañita Beach
4 - Machala
Machala è la quinta città più grande dell'Ecuador, conta infatti 241.606 abitanti. Si trova nella zona più pianeggiante e fertile del Paese, a sud ovest, e grazie alla sua posizione favorevole riesce a vivere di agricoltura e turismo poiché è diventata la maggior produttrice ed esportatrice ecuadoregna di banane, cacao e caffè. Non a caso è conosciuta anche come la capitale mondiale delle banane, titolo al quale è stata dedicata anche una festa cittadina! Quì il turismo è per lo più rurale, basato su chi ha voglia di vivere esperienze diverse dal solito, dare una mano, mettersi in gioco e assaporare le realtà locali. Una piccola parte di turismo deriva invece dalla presenza di un'università che vede arrivare in città molti giovani, i quali però sono maggiormente attratti dalla vicina costa.
- Periodo migliore: dal punto di vista climatico, il periodo migliore va da giugno a novembre per le temperature più vivibili e le piogge quasi assenti. Inoltre a settembre si svolge la Festa Mondiale del Banano, una manifestazione molto sentita che si svolge in diversi giorni e termina con l'elezione della Reginetta delle Banane
- Attrazioni principali: Playa Jambeli - Parque Lineal
- Voli low cost: a partire da €623,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €25,00 a camera - guarda le offerte
3 - Guayaquil
Guayaquil, nota anche come la Perla del Pacifico, è la città più grande dell'Ecuador in fatto di popolazione (oltre 3.700.000 abitanti), situata nel sud ovest del Paese in una grande pianura sulla riva destra del fiume Guayas, circondata da diverse alture come il Cerro Santa Ana che ospita il quartiere coloniale Las Peñas divenuto centro storico cittadino. Guayaquil ha infatti vissuto anni di colonialismo spagnolo, del quale rimangono caratteristici e bellissimi monumenti come la Cattedrale di San Pietro. Uno dei punti più apprezzati della città è però il Malecon 2000, la versione moderna dell'antico lungomare abbellito da musei, giardini e fontane ma anche da ristoranti, bar e discoteche. Guayaquil è dunque un posto ideale soprattutto per gli amanti del divertimento e per gli amanti della storia.
- Periodo migliore: fa caldo tutto l'anno, ma i mesi migliori sono da Giugno a Dicembre. Il 25 luglio si svolge la festa più importante della città, la Festa della Fondazione, con musica e balli tradizionali per tutte le vie di Guayaquil
- Attrazioni principali: Malecon 2000 - Historical Park - Cattedrale di San Pietro - Cerro Blanco Forest
- Voli low cost: a partire da €623,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €15,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Guayaquil City Tour Da Guayaquil: Avenue of the Volcanoes con Train Ride Guayaquil: esperienza di parapendio
2 - Cuenca
Cuenca è la terza città ecuadoregna per numero di abitanti, infatti ne conta ben 505.585. E' situata nell'entroterra del Paese, in una zona delle Ande detta Sierra, a 2.500 metri sul livello del mare. Anche questa città è stata oggetto di colonizzazione spagnola, infatti negli anni ha conservato il tipico aspetto coloniale riconoscibile nel centro storico e in vari edifici, come la Nuova e la Vecchia Cattedrale, tutto perfettamente curato e ben conservato fino ad essere stata inserita nell'elenco dei Patrimoni dell'Umanità. Oltre alle bellezze architettoniche, Cuenca soddisfa anche quei turisti in cerca di cultura e tradizioni grazie alla sua gran varietà di etnie tra le quali spiccano soprattutto le popolazioni indigene Canari e Inca.
- Periodo migliore: luglio e agosto sono i mesi più caldi e più secchi, mentre il resto dell'anno presenta un clima piacevole ma spesso piovoso, tuttavia a novembre si svolge la Festa dell'Indipendenza assolutamente da non perdere
- Attrazioni principali: Vecchia Cattedrale - Nuova Cattedrale - Parco Nazionale El Cajas
- Voli low cost: a partire da €798,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €30,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Cuenca City Tour Cuenca: tour in treno turistico di una giornata intera Escursione al sito archeologico di Ingapirca Ingapirca Ruins: Day Trip da Cuenca
1 - Quito
Ultima in elenco ma prima in classifica è Quito, capitale dell'Ecuador e imperdibile Patrimonio dell'Umanità. Situata nell'entroterra del Paese, conta una popolazione di 2.239.191 abitanti distribuita dalla zona urbana alle periferie rurali. La sua posizione è davvero suggestiva, infatti sorge nel bacino idrografico di Guayllabamba, nella parte occidentale delle Ande e sulle pendici del vulcano attivo Pichincha, ad un'altitudine di 2.850 metri sul livello del mare. E' un luogo molto turistico, non solo perché si tratta della capitale, ma per le sue bellezze naturali e architettoniche apprezzate soprattutto da giovani avventurieri e appassionati di storia, arte e cultura. Il centro storico è ricco di bellissimi edifici coloniali, soprattutto in Piazza dell'Indipendenza, e importanti Chiese cattoliche come la Basilica del Voto Nazionale e la Chiesa della Compagnia di Gesù, oltre ad antiche costruzioni inca ed indigene nelle zone più periferiche. I più temerari invece non possono perdersi il trekking sul vulcano Pichincha per godersi un bellissimo panorama una volta in cima, mentre gli appassionati di cibo apprezzeranno tantissimo lo street food tra le vie del centro che propone i migliori piatti di tutto l'Ecuador!
- Periodo migliore: da giugno a settembre il clima è decisamente meno piovoso, ma un buon periodo è anche tra febbraio e marzo per festeggiare il carnevale, oppure a dicembre quando si celebra la fondazione della città con la Fiestas de Quito
- Attrazioni principali: Basilica del Voto Nazionale - Chiesa della Compagnia di Gesù - El Penecillo - Museo Nazionale dell'Ecuador
- Voli low cost: a partire da €608,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €16,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Highlands ecuadoriano: 6-Day Tour da Quito Quito: Leggende urbane di Quito by Night Tradizioni di Quito, gastronomia e il tour della birra artigianale
Domande frequenti su Ecuador
Lascia il tuo commento